PDA

View Full Version : I nuovi Socket per le cpu AMD


Redazione di Hardware Upg
06-05-2005, 09:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/14557.html

Anticipate le immagini dei nuovi Socket M2 e S1 per le prossime generazioni di processore AMD Athlon 64

Click sul link per visualizzare la notizia.

knymed
06-05-2005, 09:07
sbaglio o dalla figura il nuovo socket NON è ZIF?

checo
06-05-2005, 09:09
sbaglio o dalla figura il nuovo socket NON è ZIF?
da che lo deduci?

lucusta
06-05-2005, 09:13
speriamo che continui a supportare i vecchi socket con i nuovi core, anche se dubito che con il controllo delle memorie on die possa essere pratico per AMD... almeno fino al 2008!

Lucrezio
06-05-2005, 09:18
:D mi sa un po' di "pericolosa" la scelta di mettere 940 pin in quel socket...
:asd: voi ve lo immaginate il cliente che entra alla vobis con scheda madre carbonizzata reclamando i danni per l'incendio di casa... e si scopre che ha montato un opteron su un M2?
:asd:
:sofico:

JohnPetrucci
06-05-2005, 09:29
Io non sono sicuro che nuove cpu 939 con nuovo controller memorie, non avrebbero potuto supportare le ddr2.
Penso che sia più che altro un modo di trainare le vendite di schede madri.
Sicuramente Amd avrà degli accordi "particolari" con le case che le producono, così come Intel.
Insomma troppo spreco e consumismo sfrenato e spesso ingiustificato. :mad:

Fra_cool
06-05-2005, 09:29
sbaglio o dalla figura il nuovo socket NON è ZIF?
Io credo che in figura i socket siano invertiti, ossia che quello a sinistra sia per i notebook (inoltre è quello che dovrebbe essere più piccolo... ;))
Essendo per notebook, sarebbe mediamente meno sottoposto a mani inesperte per un cambio di CPU. quindi meno rischi!
Il tutto sempre IMHO, eh! ;)

Ciao, Frà!

Max Power
06-05-2005, 09:44
:D mi sa un po' di "pericolosa" la scelta di mettere 940 pin in quel socket...
:asd: voi ve lo immaginate il cliente che entra alla vobis con scheda madre carbonizzata reclamando i danni per l'incendio di casa... e si scopre che ha montato un opteron su un M2?
:asd:
:sofico:

Emmm... La VOBIS è falli ta da anni!!! Come la COMPUTER UNION!!!!!


:old:

Magari va da COMPUTER DISCOUNT!!! :asd:

Mietzsche
06-05-2005, 09:50
Se si deve passare a DDR2, 939, 940, 999 o che cavolo sia, ce ne può fregar di meno, tanto la mobo s'ha da cambiare comunque. l'unica cosa che potevano tentare di fare era dei proci 939 con controller per DDR2 che gestisse però anche la DDR1, ma credo sarebbe stato:
1)Molto Complicato
2)A quel punto i produttori di schede madri (già oggi incazzati) avrebbero detto CIAO AMD!

Joe.Bagheera
06-05-2005, 09:53
Io non sono sicuro che nuove cpu 939 con nuovo controller memorie, non avrebbero potuto supportare le ddr2.
Penso che sia più che altro un modo di trainare le vendite di schede madri.
Sicuramente Amd avrà degli accordi "particolari" con le case che le producono, così come Intel.
Insomma troppo spreco e consumismo sfrenato e spesso ingiustificato. :mad:

Ma tanto in ogni caso non avresti cmq possibilità di upgrade ad un sistema con memorie DDR2 partendo da un sistema attuale...
Dovresti in ogni caso cambiare:
- Memorie (ovvio)
- Scheda madre (altrettanto ovvio...)
- CPU (meno ovvio, ma visto che nell'Athlon64 il controller è integrato...)
per cui anche col cambio di socket cosa cambia? Nulla...

Piuttosto speriamo che AMD continui anche a supportare le piattoforme DDR "normali" e continui a produrre processori per socket 939 il più a lungo possibile...

ImperatoreNeo
06-05-2005, 10:03
Emmm... La VOBIS è falli ta da anni!!! Come la COMPUTER UNION!!!!!


:old:

Magari va da COMPUTER DISCOUNT!!! :asd:



Strano.... qui http://www.vobis.it/ sembra ancora in attività... :rolleyes:

checo
06-05-2005, 10:09
Io non sono sicuro che nuove cpu 939 con nuovo controller memorie, non avrebbero potuto supportare le ddr2.
Penso che sia più che altro un modo di trainare le vendite di schede madri.
Sicuramente Amd avrà degli accordi "particolari" con le case che le producono, così come Intel.
Insomma troppo spreco e consumismo sfrenato e spesso ingiustificato. :mad:

vabbè tanto la scheda madre la cambiavi lo stesso per passare alle ddr2

erupter
06-05-2005, 11:00
LA Vobis non è fallita, forse è fallito il negozio vicino a casa tua.
Cmq CD (aka Computer Discount) non se la passa tanto meglio dati i prezzi che fa.
Cmq a riguardo sei socket mi pare che quello per notebook sia simmetrico...
Il che mi lascia alquanto perplesso...

tas
06-05-2005, 11:02
:D mi sa un po' di "pericolosa" la scelta di mettere 940 pin in quel socket...
:asd: voi ve lo immaginate il cliente che entra alla vobis con scheda madre carbonizzata reclamando i danni per l'incendio di casa... e si scopre che ha montato un opteron su un M2?
:asd:
:sofico:
Come si nota nella foto del socket (quello a destra) esistono quattro piccole zone centrali dove i fori di inserimento dei pin sono stati tappati. Ebbene, non ne ho la certezza ma credo che quei "tappi" siano disposti in maniera differente su un socket per Opteron, in modo tale che non sia possibile inserire "per sbaglio" un processore differente da quello previsto dalla mobo.

tas
06-05-2005, 11:04
LA Vobis non è fallita, forse è fallito il negozio vicino a casa tua.
Cmq CD (aka Computer Discount) non se la passa tanto meglio dati i prezzi che fa.
Cmq a riguardo sei socket mi pare che quello per notebook sia simmetrico...
Il che mi lascia alquanto perplesso...
No, non è simmetrico: guarda i pin negli angoli in basso, sono disposti in maniera differente...

MaxArt
06-05-2005, 11:05
E' curioso che abbiano abbassato il numero dei pin per i notebook. Ma questo, in fondo, vuol dire solo una cosa: niente più Turion su desktop! :cry:
Comunque, era una scelta quasi obbligata, dato che lo spazio nei protatili è fondamentale. Mi chiedo se i processori per s638 supporteranno o meno il dual channel di memoria.

Dumah Brazorf
06-05-2005, 11:06
Esatto è anche scritto nella news, un attuale opteron non ci entra a meno di prenderlo a martellate.
Guardando bene la foto si nota che i fori per i piedini non sono simmetrici (è lampante agli angoli del socket, meno alle piazzole vuote che sono spostate di 1 pin), non sono così tordi alla AMD!!! :D
Ciao.

dins
06-05-2005, 11:19
Io non sono sicuro che nuove cpu 939 con nuovo controller memorie, non avrebbero potuto supportare le ddr2.


e nella tua bella scheda madre 939 come ce le infili le DDR2?
visto che hanno piedinatura diversa (oltre ad essere diverse dal punto di vista elettrico etc...)

Quindi devi cmq comprare una nuova mobo o no?
allora che si chiama M2 o 939 che cambia?

dins
06-05-2005, 11:21
E' curioso che abbiano abbassato il numero dei pin per i notebook. Ma questo, in fondo, vuol dire solo una cosa: niente più Turion su desktop! :cry:
Comunque, era una scelta quasi obbligata, dato che lo spazio nei protatili è fondamentale. Mi chiedo se i processori per s638 supporteranno o meno il dual channel di memoria.
dal numero di pin mi sento di risponderti senza alcun dubbio:
NO!

kiroxx
06-05-2005, 12:34
dins cambia e come la situazione...diciamo che risparmi il costo di un processore potendo tenere il 939...e appena uscito nn so quanto costerà un procio del genere...

Cimmo
06-05-2005, 12:41
Raga ogni news sui nuovi socket AMD si sente dire:
- ma se avessero integrato 2 controller?
- ma come mai non sono compatibili pin-to-pin?

la questione per AMD e' questa (per Intel e' diverso):
quando cambi le memorie devi cambiare tutto, perche': cambi le memorie, quindi visto che di solito non sono (le ram) pin-to-pin compatibili devi cambiare anche la MB e anche il processore perche' ha un SOLO controller per le memorie integrato on-die quindi va' cambiato pure quello.

Se anche il nuovo processore fosse pin-to-pin compatibile con il 939 non andrebbe bene lo stesso perche' non ha il controller per le ddr2.

L'unica soluzione fattibile sarebbe che sia le nuove ram sia il nuovo processore fossero pin-to-pin compatibili con i rispettivi predecessori e allora potreste risparmiarvi una nuova MB, ma questo e' poco probabile visto che ogni volta cambiano i voltaggi, e un altro pacco di roba, quindi animo in pace anche per il prossimo cambio da ddr2 a ddrX sara' la stessa minestra.

MAGNO
06-05-2005, 12:43
http://www.vobis.it

ma prima di scrivere le cose documentarsi no ??

ImperatoreNeo
06-05-2005, 13:34
Prima di dirlo 2 volte leggere gli altri commenti no? :rolleyes:

silipaolix
06-05-2005, 14:12
Si da il caso che anche Computer Union NON sia fallita perchè nella mia città esiste un punto vendita che funziona regolarmente. Spesso ci passo davanti, ma non vi ho mai comprato nulla...

ANCORA CAMBIO DI SOCKET?!? MA NON SE NE PUO' PIU!!!!!!!
INCITATORI DEL CONSUMISMO!!!!Vabbè, allora dovrò rimandare ancora il rifacimento del PC...Uffff che stress! :huh:

OverClocK79®
06-05-2005, 14:21
bha....
capisco AMD e il fatto di risparmiare su nuovi PCB e socket ecc ecc
ma crea un po' di confusione usare sempre un socket 939
anke se si chiama 939M2

io avrei al limite fatto un 941 o 942
ci sono ankora pin inutilizzati su una griglia 31x31
senza stravolgere il socket

bha....

BYEZZZZZZZZZZZZ

OverClocK79®
06-05-2005, 14:23
ANCORA CAMBIO DI SOCKET?!? MA NON SE NE PUO' PIU!!!!!!!
INCITATORI DEL CONSUMISMO!!!!Vabbè, allora dovrò rimandare ancora il rifacimento del PC...Uffff che stress! :huh:

io questi commenti proprio nn li capisco.....

che vi frega se AMD passa da 939 a 1000 o 2000 pin.....
questi nuovi socket per A64 sono per DDR2
quindi:

essendo la mobo DIVERSA perchè accetta slot per DDR2 la dovete cambiare
l'A64 ha l'MHC integrato quindi anke se il socket fosse uguale IDENTICO non andrebbe nn avendo il supporto alle DDR2 667 ma solo alle normali DDR
quindi anke la cpu va cambiata
detto questo il prob nn si pone...... :muro: :mbe:

BYEZZZZZZZZZZZZZZZZZ

bjt2
06-05-2005, 14:43
Il problema è che se il controller della memoria non fosse integrato, TEORICAMENTE ci si potrebbe tenere il processore. Dico TEORICAMENTE, perchè questo converrebbe solo per un processore che ATTUALMENTE è al top di gamma.

Esempio: oggi ho un 3000+ e tra uno, due anni (il tempo di far raffreddare la novità ;) ) mi compro la nuova scheda madre con le nuove DDR2. Sorpresa! Non lo posso montare. Ma se il controller fosse esterno e potessi montarlo, che senso avrebbe montare un 3000+ con DDR2 magari a 800MHz (per quel periodo), quando per quel periodo mi potrei comprare un 5000+ dual core? Converrebbe, ma solo relativamente, solo se fosse un 4000+ o un FX-55.

sirus
06-05-2005, 15:30
e il famoso socket a 1207 pin che fine ha fatto :what: ???
la corsa hai pin si è fermata :rotfl: ?!

dins
06-05-2005, 17:25
dins cambia e come la situazione...diciamo che risparmi il costo di un processore potendo tenere il 939...e appena uscito nn so quanto costerà un procio del genere...

questo vuoi dire che tu hai un procio che ti supporta già da ora pure le ddr2?
cavolo AMD ha integrato un controller nel procio apposta per te!
Che culo!
:rolleyes:

dins
06-05-2005, 17:27
Il problema è che se il controller della memoria non fosse integrato....
l'athlon 64 andrebbe molto piu' piano.
E se non avesse neanche i 64 bit....sarebbe un athlon xp.
E se mio nonna avesse avuto le palle, allora sarebbe stato mio nonno.

mrt75
06-05-2005, 18:10
Non vedo l'ora!

Dumah Brazorf
06-05-2005, 18:17
l'athlon 64 andrebbe molto piu' piano.
E se non avesse neanche i 64 bit....sarebbe un athlon xp.
E se mio nonna avesse avuto le palle, allora sarebbe stato mio nonno.

Non posso che quotare :D

megthebest
06-05-2005, 18:19
Scusa ma c'è un'imprecisione nel tuo articolo ,è una piccolezza , ma da correggere :

un buon bost prestazionale rispetto alle attuali configurazioni con memoria DDR400

un buon BOOST .......


Ciao

Cmq Ottimi gli articoli e sei un grande.
Firmato Utente che vi segue dal 2001!!!!

silipaolix
06-05-2005, 21:13
io questi commenti proprio nn li capisco.....

che vi frega se AMD passa da 939 a 1000 o 2000 pin.....
questi nuovi socket per A64 sono per DDR2
quindi:

essendo la mobo DIVERSA perchè accetta slot per DDR2 la dovete cambiare
l'A64 ha l'MHC integrato quindi anke se il socket fosse uguale IDENTICO non andrebbe nn avendo il supporto alle DDR2 667 ma solo alle normali DDR
quindi anke la cpu va cambiata
detto questo il prob nn si pone...... :muro: :mbe:

BYEZZZZZZZZZZZZZZZZZ

Ma si, la mia era un pò d'ironia! :D Capisco che l'ho messa giù male e chiedo scusa...tanto, io sn ad Intel, quindi quando passerò ad AMD la mobo la cambio obbligatoriamente! :D
LA TECNOLOGIA DEVE PROGREDIRE! :sofico:

avvelenato
07-05-2005, 06:21
non erano assolutamente necessarie, sarebbe stato meglio attendere le ddr3 e intanto spingere nell'ufficializzazione di frequenze >400mhz nelle ddr1

Cimmo
07-05-2005, 10:03
non erano assolutamente necessarie, sarebbe stato meglio attendere le ddr3 e intanto spingere nell'ufficializzazione di frequenze >400mhz nelle ddr1
Certo con Intel che e' passata ormai in toto a ddr2 e' un gioco da ragazzi :rolleyes:

ThePunisher
07-05-2005, 12:35
quoto avvelenato

OverClocK79®
07-05-2005, 15:04
non erano assolutamente necessarie, sarebbe stato meglio attendere le ddr3 e intanto spingere nell'ufficializzazione di frequenze >400mhz nelle ddr1

peccato che nn puoi spingere le DDR>400 come standard se il JEDEC nn te le approva
e cmq restano solo per te
visto che gli altri o sono a 400 o sono con DDR2

BYEZZZZZZZZZZZZ

OverClocK79®
07-05-2005, 15:05
Esempio: oggi ho un 3000+ e tra uno, due anni (il tempo di far raffreddare la novità ;) ) mi compro la nuova scheda madre con le nuove DDR2. Sorpresa! Non lo posso montare. Ma se il controller fosse esterno e potessi montarlo, che senso avrebbe montare un 3000+ con DDR2 magari a 800MHz (per quel periodo), quando per quel periodo mi potrei comprare un 5000+ dual core? Converrebbe, ma solo relativamente, solo se fosse un 4000+ o un FX-55.
allora torniamo indietro.....
e cmq avere l'MCH integrato è una croce e delizia per AMD
questi sono gli svantaggi
anke se poco importa avere il BUS a 800 come i P4
e poi piazzarci le DDR2 oltre 400

cmq non sarebbero sfruttabili

BYEZZZZZZZZZZZZ

avvelenato
07-05-2005, 15:28
Certo con Intel che e' passata ormai in toto a ddr2 e' un gioco da ragazzi :rolleyes:
peccato che nn puoi spingere le DDR>400 come standard se il JEDEC nn te le approva
e cmq restano solo per te
visto che gli altri o sono a 400 o sono con DDR2
allora diciamolo che è una macchinazione per far cambiare hw oltre il necessario. Che intel sia coimplicata in questo complotto è assodato, non si sa se AMD ha anch'essa aderito per grettezza o si sia dovuta adattare per seguire il mercato.

Vorrei davvero sapere chi sente le ddr1 (in dual channel!) come un VERO collo di bottiglia anche a 400mhz in cas2...

midian
09-05-2005, 08:28
ma dei vecchisocket (754,939) che ne faranno??
li lascieranno o gli toglieranno del tutto?

dins
09-05-2005, 10:02
ma dei vecchisocket (754,939) che ne faranno??
li lascieranno o gli toglieranno del tutto?

per il 754 già è stato detto che non verrà prodotto nessun nuovo procio rispetto quelli che fanno ora...
il 939 ha davanti un bel po' di altra vita (inclusi i dual core)...

poi che fine faranno è relativo...
io da poco ho preso una ultra economica socketA all in one per assemblarmi un muletto...
eppure il socket A è morto da tempo.....

bjt2
09-05-2005, 10:18
L'unico svantaggio del controller integrato dell'A64 è di non poter tenersi il processore, se cambia lo standard. Ma ciò è un problema marginale. L'esempio del 3000+ che ho fatto prima non è calzante.

Vabbè, allora supponiamo che ora io abbia il più scarso P4 su socket 775 (o anche un celeron... esiste?). Tra due o tre anni esce una splendida scheda madre socket 775 che supporta le DDR3. La compro, buttando la mia scheda madre e le mie RAM DDR2. Cosa faccio con il processore? Me lo tengo? Tra due anni un P4 economico di adesso sarà competitivo? Se devo fare solo applicazioni da ufficio posso arrangiare finchè non schiatta, ma credo che la maggior parte della gente lo cambierebbe.

dins
09-05-2005, 13:21
L'unico svantaggio del controller integrato dell'A64 è di non poter tenersi il processore, se cambia lo standard. Ma ciò è un problema marginale. L'esempio del 3000+ che ho fatto prima non è calzante.

Vabbè, allora supponiamo che ora io abbia il più scarso P4 su socket 775 (o anche un celeron... esiste?). Tra due o tre anni esce una splendida scheda madre socket 775 che supporta le DDR3. La compro, buttando la mia scheda madre e le mie RAM DDR2. Cosa faccio con il processore? Me lo tengo? Tra due anni un P4 economico di adesso sarà competitivo? Se devo fare solo applicazioni da ufficio posso arrangiare finchè non schiatta, ma credo che la maggior parte della gente lo cambierebbe.

su questo hai sicuramente ragione.
Io cambiai la mobo socket A mantenendomi il duron 600@1ghz per un po'.
Poi ricambiai la mobo mantenendomi il tbird1Ghz@1,4Ghz che nel frattempo avevo comprato.
Dopo un po' passai dal tbird all' Xp e infine ad un mobile....
questo certo non è piu' possibile: nel momento in si passerà da 939+ddr a altro_socket+ddr2 nno ci si potrà conservare il vecchio procio ma bisognerà inevitabilmente upgradare anche il procio.

Ricordiamoci pero' anche che il procio è l'elemento dal quale le prestaioni dipendono piu' fortemente.
Nel senso che cambiare mobo e memorie senza contestualmente cambiare anche il procio (come negli esempi fatti da me) porta un incremento prestazionale minimo.....

In ogni caso il controller di memoria integrato (e le prestazioni superiori che ne conseguono) hanno come risvolto della medaglia tale dipendenza cpu-memoria (e quindi piattaforma) ma lo si sapeva già da svariati anni.....

Immagino in ogni caso che la coesistenza 939+DDR e nuovo_socket+ddr2 sia destinata a durare svariati trimestri (per non dire anni....), sopratutto se, come con i timings attuali per le ddr2 sembra, il cambio di memorie non porti tutto sto salto prestazionale in avanti!