View Full Version : gentoo help urgente
salve a tutti , ho appena installato gentoo stage 3 da live cd , il problema è che al primo riavviao ad installazione finita mi da il messaggio :
Error starting services
net mount failed [!!]
e non carica la scheda di rete ( ifconfig eth0 dice "no device" ) come posso fare a mettergli i driver e dove li trovo ?
la scheda di rete con il live cd funzionava ..... ho guardato in "lib/modules/KV/kernel/drivers/net " ma ci sono una serie di drivers e non so quale e come metterlo !
la nic che c'è su è un po vecchia ma non è un problema cambiarla tanto ne ho un po nel famoso casetto ( che pia piano sta diventando un armadio :D ) delle cose "da provare" , ho anche qualche 3com recente ma se quella che c'è su andava con il livecd non vedo perchè non possa andare con il SO installato su disco :D
help
prova ad aggiungere coldplug al runlevel di default...
se questo non ti carica automaticamente il modulo all'avvio del pc, prova a postare il risultato di lspci e ti dico che modulo caricare io.
Ciao!
detto in parole povere ? :D
scusa mo sono un po utonto con linux :D
devo fare rc-update coldpulg ?
scusate l' UP ma è un po urgente :D
rc-update add coldplug default
secondo me, sempre tu abbia net.eth0 in defualt (rc-status) e i parametri giusti in /etc/conf.d/net, controlla tu abbia inserito il modulo adatto, se non sai che modulo inserire devi cercare un poco con lspci e poi cercare il modulo fa per te (in internet o tramite i menu di menuconfig)
cmq dovresti postare un lspci.
cmq dovresti postare un lspci.
volentieri ditemi come :D
ho provato con rc-update add hotplug boot , to riavviando adesso tra 1 minuti vi dico :D
rc-update add coldplug default
mi dice che non trova coldplug e non posso fare emerge senza nic :D
cat /proc/pci
se non hai lspci, serve solo per sapere che scheda di rete hai, poi ti cerco il modulo
posta anche un lsmod
coldplug di default non c'è, da root scrivi "lspci" in una console, posta la parte relativa alla scheda di rete che ti diciamo il modulo da caricare
basta che tu metta il nome del modulo in "/etc/modules.autoload.d/kernel-2.6" e al'avvio dovrebbe caricarlo in automatico, se proprio non riesci riavvia con il live cd e vedi che modulo usa per la scheda di rete, dopodichè lo metti nel file che ti ho detto
"cat /proc/pci "
dice che la scheda è una realtek rtl 8029 ( as )
ma che modulo gli carico ?
da quello che ho capito se vado in /lib/modules/KV/kernel/driver/net e faccio modprobe [modulo giusto] dovrebbe andare ?
posta anche un lsmod
quello l'ho fatto ma postarlo è un po difficoltoso se non è essenziale vorrei evitare di scriverlo a mano :D
ho fatto partire il livecd come faccio a vedere che modulo mi carica ? :D
forse ne2k-pci, provalo prima con un modprobe e vedi se la rete va (dopo il modprobe dai /etc/init.d/net.eth0 start o al limite restart)
ho fatto partire il livecd come faccio a vedere che modulo mi carica ? :D
lsmod :D
ho trovato on line che il modulo è PCIE2000 quindi e2K ergo che se faccio modprobe e2k dovrebbe andare tutto giusto ? ora provo e posto
:D
se sei su livecd devi fare un confronto con lsmod per vedere che modulo ti carica
cmq il modulo dovrebbe essere un 8139too quindi
modprobe 8139too
/etc/init.d/net.eth0 start
e a quel punto dovresti avere per lo meno la scheda di rete riconosciuta
ho trovato on line che il modulo è PCIE2000 quindi e2K ergo che se faccio modprobe e2k dovrebbe andare tutto giusto ? ora provo e posto
:D
probabilmente il modulo si chiama come ti ho detto io, ne2k-pci (cmq prova anche quello che ti ha detto mason, uno dei due probabilmente andrà)
ricordati di metterlo nell'autoload
si giusto sembra un nec2000, avevo letto 8129 sorry, il modulo dovrebbe essere quello che hai detto tu sorry
http://www.cartolineparlanti.net/pics/cartoni-lilo9_cp.jpg
ora va !!!!!!!!!!
basta che tu metta il nome del modulo in "/etc/modules.autoload.d/kernel-2.6" e al'avvio dovrebbe caricarlo in
basta che aggiungo "ne2k-pci" o devo darli il percorso ?
grazie ancora , avevo un po fretta ma siste stati + veloci di quanto speravo ...... gentoo è una figata ho imparato + cose installandolo che usando un mese RH :D
io ( in linux , sottolineiamolo ) sono abbastanza utonto ma sto cercando di imparare
GRAZIE a tutti !!!!!!!!!!!!!!
ultima domandina ho fatto
emerge -k xfree per installare x ma non va cosa devo fare ? :D
rigrazie , dopo questo devo solo fare "emerge -k kde" giusto ? e poi posso fare startx ?
emerge -k "kde" basta o devo mettere la versione ?
c'è qualcoa di + leggero di kde ke voi sappiate ?
il tuttto è installato su un PI 200 con 128 di ram , deve solo fare da server nis per 8 pc :D quindi la x la uso una volta all 'anno :D
xfce4, si compila molto prima ed è molto più leggero
xfce4, si compila molto prima ed è molto più leggero
al posto di kde ? :D
si, ce ne sono altri ancora più leggeri ma quello è un bel compromesso fra leggerezza e facilità (a mio parere, è :D )
ok ,posterò qualche ss a lavoro finito :D
se faccio startx mi viene fuori una merda di interfaccia , come faccio a far partire "xfce4" ?? e poi non va il mouse :(
la "merda d'interfaccia" è il meraviglioso :stordita: twm.
crea il file ~/.xinitrc con dentro scritto:
startxfce4
si forse ho esagerato un po :sofico: è "funzionale" :D
sto scarrricando kde poi le provo tutte e due
ciao e grazie :D
~
se non ricordo male 126 ?
p.s. adesso va anche il mouse
p.s. con tutto il rispetto per il creatore ma era propio una mer*a :D
altra domandina , per disinstallare / rimuovere quello menoveloce/meno adatto ?
uemerge ha senso ? / funziona ? :D
ho un altra domanda , adesso che uso xfce4 con sucesso :D comme faccio a disinstallare kde tutti suoi pachetti che occupano spazio e basta ?
"emerge --unmerge kde" non va e nenache se faccio "emerge --unmerge kdebase" ( e così via per i vari pachetti )
grassie ancora ! :D
emerge unmerge nomepacchetto
se non ti va, o è per il -- (ma magari funziona uguale, non so) o perchè sbagli il nome del pacchetto
per kde, in teoria, dovrebbe bastare "emerge unmerge kde"
se continua a non funzionarti, posta quello che ti dice dopo quel comando, magari si capisce un pò di più il problema
dice semplicemtne "culdn't find kde to unmerge - " e dice nessun pachetto selezionato da disisnstallare :D o roba del genere :confused:
ma se per esempio scrivi "emerge -p kde" cosa ti dice?
incolla il tutto qui per favore, almeno vediamo in che stato è kde nel tuo sistema :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.