View Full Version : Overclock p4 2,4
ciao a tutti, ho overclocckato il mio p4 2400@2789 temperatura 40 c al massimo se aumento il voltaggio mi da un errore all'inizo appena accendo il pc, l'hardware video nn viene trovato o una cosa simile se abbasso il voltaggio torna tutto normale, è un problema di alimntatore? la scheda madre e una p4s8x-x lo so che è una scheda tarocca ma mi accontento
un mio amico dice che secondo lui è il limite del 2400 ma secondo me, forse è un problema di alimentazioni voi cosa mi dite?
può essere il limite del procio se è particolarmente sfig@to (tipo il mio che massimo RS arriva a 2700 e oltre i 2880 non parte proprio) oppure potrebbe anche essere l'ali. dicci marca e potenza di quest'ultimo
ToXSys_Dwn
08-05-2005, 13:20
che cos'è un northwood C? se si, almeno a 3giga ci arrivi, però cambiando mobo e ali
che cos'è un northwood C? se si, almeno a 3giga ci arrivi, però cambiando mobo e ali
quoto, perchè sia ali che mobo non sono un gran chè...
non resta che accontentarti dei tuoi 400mhz di oc ;)
scusa ma nn conosco bene il gergo, ali=alimentatore procio=cpu mobo=? mobo nn so cosa vuo dire, scisate l'ingoranza
SCHeda madre forse: MOther BOard?
si, mobo è indicata per MOther BOard. chiedi pure se non capisci, nessuno è nato imparato ;)
ToXSys_Dwn
08-05-2005, 14:52
eh eh lol
se ti pigli una p4p800 faresti già 1 salto di qualità in OC. sempre se il tuo 2.4 è un northwood C. per la cronaca io con 1 alimentatore da 300watt di sottomarca ho preso stabili i 3100mhz con un p4 2.4ghz (northwoodC), ad aria. quindi secondo me c'è ancora succo da strizzare fuori!
già, però ci sono da tenere in conto molte altri elementi. io ho una p4p800s-x e un northwood 2,4C, teoricamente dovrei salire però + di 2880 nn parte nemmeno...
può darsi che sia anche limitato dalle ram
si anch'io ho lo stesso problema... infatti il cpu 2,4 non mi sale proprio .. arrivo al massimo a 2789 come il tuo... ma poi si impasta--- esce una schermata blu che dice : drive is not less equal... o qualcosa del genere....
kmq anche secondo me cambiando scheda madre si risolve tutto... io non ho voglia di cambiarla perchè dovrei smontare tutto il sistema a liquido.....
offlines
11-05-2005, 10:42
mi intrometto un attimo...
alzando la fsb però mi si alza anke la freq del bus agp e pci...
mi intrometto un attimo...
alzando la fsb però mi si alza anke la freq del bus agp e pci...
e quindi =?
senza fix il sistema può diventare instabile
senza fix il sistema può diventare instabile
già. alzando il fsb senza i fix agp/pci corri il richio di bruciare la scheda video e/o altre schede pci
già. alzando il fsb senza i fix agp/pci corri il richio di bruciare la scheda video e/o altre schede pci
quello che dovrebbe essere 66/33 ???
più è basso più è stabile ?? cambia la velocità?
quello che dovrebbe essere 66/33 ???
più è basso più è stabile ?? cambia la velocità?
si, deve stare a 66/33. se la mobo ha i fix puoi salire tranquillamente di fsb che le freq agp/pci ti rimangono inalterate. se la mobo non ha i fix quelle freq si alzano e + sono alte + sono instabili e corri il rischio di bruciarle. se vuoi salire ma non hai i fix fai conto di non superare i 75-80 per la freq AGP
io ho i fix ... ma non riesco a salire lo stesso
Netskate
11-05-2005, 14:30
dal sito della asus:
Overclocking Estremo
ASUS P4S8X-X offre delle opzioni affidabili per l'overclocking per aumentare al massimo le prestazioni del sistema.
- Flessibilità nella regolazione del voltaggio del CPU Core con incrementi di 0.025V oltre il valore di default
- SFS (Stepless Frequency Selection) da 100MHz fino a166MHz con incrementi di 1MHz
- AGP/PCI Asynchronous Mode con FSB (frequenze fisse per AGP/PCI)
- Brevetto ASUS C.P.R.(CPU Parameter Recall)
dovrebbe avere i fix!
dal sito della asus:
Overclocking Estremo
ASUS P4S8X-X offre delle opzioni affidabili per l'overclocking per aumentare al massimo le prestazioni del sistema.
- Flessibilità nella regolazione del voltaggio del CPU Core con incrementi di 0.025V oltre il valore di default
- SFS (Stepless Frequency Selection) da 100MHz fino a166MHz con incrementi di 1MHz
- AGP/PCI Asynchronous Mode con FSB (frequenze fisse per AGP/PCI)
- Brevetto ASUS C.P.R.(CPU Parameter Recall)
dovrebbe avere i fix!
si li ha, però li devi impostare dal bios sotto "frequenza AGP/PCI" se no te lo mette in AUTO cioè ti salgono col fsb
io ho i fix ... ma non riesco a salire lo stesso
li hai impostati a 66/33 via bios? se si potrebbero esserci altri elementi che non ti fanno salire, come procio sfigatello, oppure ram o semplicemente la mobo che non riesce a tenere quel bus (se non sbaglio la p4b533 dovrebbe essere un po vecchiotta)
Netskate
11-05-2005, 14:51
voglio overcloccare pure io! ma come si fa? :confused:
in "quasi" idle il mio procio sta a 40...forse è tantino...
dimenticavo:
http://www.webalice.it/netskate/cpuz.htm
li hai impostati a 66/33 via bios? se si potrebbero esserci altri elementi che non ti fanno salire, come procio sfigatello, oppure ram o semplicemente la mobo che non riesce a tenere quel bus (se non sbaglio la p4b533 dovrebbe essere un po vecchiotta)
si la p4b533-e è un bel po vecchiotta...kmq ho provato altre ram ( delle a-data)
ma niente da fare.... non sale piu di un tot ... anche se con quelle ram sono riuscito ad overcloccare leggermente di più rispetto a quelle che ho su adesso
si la p4b533-e è un bel po vecchiotta...kmq ho provato altre ram ( delle a-data)
ma niente da fare.... non sale piu di un tot ... anche se con quelle ram sono riuscito ad overcloccare leggermente di più rispetto a quelle che ho su adesso
bhe, mi sa che sei proprio limitato dalla mobo...
voglio overcloccare pure io! ma come si fa? :confused:
in "quasi" idle il mio procio sta a 40...forse è tantino...
dimenticavo:
http://www.webalice.it/netskate/cpuz.htm
segui questa guida ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=417503
Netskate
11-05-2005, 16:50
si li ha, però li devi impostare dal bios sotto "frequenza AGP/PCI" se no te lo mette in AUTO cioè ti salgono col fsb
nel bios non ho trovato niente di simile. ho la rev 1004
se il bios è uguale a quello della mia p4p800s-x dovresti andare in "Advanced", poi setti "AI Overclocker Tuner" in manual, quindi dovrebbero comparirti altre voci tra le quali "AGP/PCI Frequency" che devi impostare su 66/33
Netskate
11-05-2005, 19:26
no. guardando nel manuale ho visto che nella sezione riguardante la ram. c'è una voce: agp/pci che si può settare in sincrono, asincrono, performance.
stasera faccio un po' di prove. è che non so come sistemare la frequenza della ram di conseguenza all'fbs. sono un po' confuso.
il procio ora come ora è sui 40° stabili
che procio hai? cmq mi sa che le freq agp/pci devi metterle in asicnrono, perche se le metti in sincrono ti salgono con il fsb quindi ;)
per le ram vedi che rapporto hanno con il procio (lo vedi da cpuz). già che ci sei fai una bella cosa: posta la tua config :D
Netskate
11-05-2005, 20:46
http://www.webalice.it/netskate/cpuz.htm
questa è la config, attualmente però i timings delle ram sono 2.5 3 3 5.
ho un p4 northwood ecc ecc. l'ho già settata in asincrono.
la cosa strana è che aumentando l'fsb dal bios la ram aumenta proporzionalmente fin quando l'fsb non arriva a 166 mhz e la ram dal valore massimo che aveva raggiunto (230 mhz mi pare) riscende a 166 come se volesse mettersi in sincrono con l'fsb.
(non ho riavviato più volte il pc, ho semplicemente provato a spostare i valori dal bios senza testarli)
riesci ad arrivare tranquillamente a 166 di fsb? cmq hai controllato se quando arrivi a 230 (che poi ti scende a 166) il rapporto fsb:ram è sempre 4:5 o diventa 1:1?
Netskate
11-05-2005, 21:12
riesci ad arrivare tranquillamente a 166 di fsb? cmq hai controllato se quando arrivi a 230 (che poi ti scende a 166) il rapporto fsb:ram è sempre 4:5 o diventa 1:1?
non ho applicato i valori. li ho semplicemente alzati e abbassati dal bios per vedere il loro comportamento.
cmq sto scaricando cpucool così le prove le faccio da windows altrimenti devo fare 1000 reboot. ma 40° senza essere in overclock (quasi in idle) sono buoni? normali? o scarsi? io non ho idea della temperatura di lavoro dei p4
ma 40° senza essere in overclock (quasi in idle) sono buoni? normali? o scarsi? io non ho idea della temperatura di lavoro dei p4
se hai il dissi boxato e una temp ambiente sui 25° va bene, cmq per i northwood è meglio non superare i 50 in full-load (anche se io l'ho tenuto anche a 55 ;) )
p.s. scusa se dico qualche ca@@ata o non leggo bene i tuoi post ma mi si chiudono gli occhi dalla stanchezza. anzi, mo vado a dormire che domani devo alzarmi presto e c'ho pure l'interrogazione alla 1° ora :mad: . 'notte :ronf:
Netskate
11-05-2005, 21:49
ho fatto la pazzia di settare dal bios l'fsb direttamente a 166 mhz (valore massimo)
con mio grande stupore il pc è partito,ma appena arrivato alla schermata di caricamento di windows il lettore floppy ha cominciato a fare come un pazzo e a lampeggiare velocissimamente :confused:
illuminatemi please. i fix l'asus p4s8x-x dovrebbe averceli (ho guardato sul sito e ho settato dal bios agp/pci asincronyous mode :muro:
ho fatto la pazzia di settare dal bios l'fsb direttamente a 166 mhz (valore massimo)
con mio grande stupore il pc è partito,ma appena arrivato alla schermata di caricamento di windows il lettore floppy ha cominciato a fare come un pazzo e a lampeggiare velocissimamente :confused:
illuminatemi please. i fix l'asus p4s8x-x dovrebbe averceli (ho guardato sul sito e ho settato dal bios agp/pci asincronyous mode :muro:
ma sei riuscito ad entrare in windows con fsb a 166? è stabile? cmq per controllare se effettivamente la freq agp/pci rimangono a 66/33 dovresti scaricare un programma (di cui adesso non mi viene il nome :muro: ) che te lo indica.
Netskate
12-05-2005, 21:07
vi rimando a questo post :D
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=8280155#post8280155
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.