View Full Version : [HELP] HD IBM... Vicino alla morte??
Ciao a tutti.. voglio chiedere a voi un consiglio. L'HD della mia ragazza, un IBM 80GB Deskstar 120GPX, da qualche giorno ha iniziato a fare spessissimo quel rumore tipico degli IBM (l'ha sempre fatto ogni tanto), che mi informai al tempo, è l'allineamento delle testine (una specie di click clack).
Proprio ieri, ha iniziato a farlo praticamente decine di volte al minuto.... allora ho fatto il backup di tutti i dati più importanti... preoccupato che l'hd stesse vicino alla morte!
Stamattina ho provato ad accendere il PC, quando il POST mi informa che è impossibile rilevare la periferica Primary Master (l'HD in questione).
Ho provato a spegnere e riaccendere dopo un po... il PC riparte e l'HD continua a fare quel fastidioso Click Clack in maniera continua....
Adesso quando faccio accendo, me lo vede in modo random (a volte si a volte no).
Che gran peccato, questo IBM è un gran disco, veloce e silenzioso, non mi va di perderlo (e poi ha solo un paio di anni di vita MAX)... solo che non so cosa fare per recuperarlo.. stavo pensando una formattazione a basso livello, ma non so fino a che punto posso risolvere il problema!
Spero possiate consigliarmi...
ciao a tutti.. e buonasera!
:angel: :angel: mi spiace dirtelo ma il tuo caro hd ha tirato le cuoia!
i deskstar ibm sono stati (a mio avviso e non solo) i peggiori hd della storia!!!
io ne ho sul bancone "solo" una quindicina rotti, miei colleghi ne hanno olti di più. Dimenticavo tutti son partiti con il clickclack!!!
Ho provato di tutto su quegli hard disk, sia ciò che è lecito pensare sia l'inimmaginabile anche non avevo niente da perdere: un unico risultato per tutti! :angel: :angel: :angel:
un unico risultato per tutti! :angel: :angel: :angel:
Amen! :cry:
Prova a formattarlo a basso livello, anche se credo ci sia poco da fare
Eventualmente verifica se ha ancora garanzia, anche se non credo
Trovi tutto in FAQ e Guide, in testa alla pagina
Eventualmente verifica se ha ancora garanzia, anche se non credo
Concordo pienamente con il moderatore... ...verifica esattamente quando hai acquistato l'HD e poi, cerca sul sito IBM se l'hd ha ancora garanzia.
Non ti rivolgere al rivenditore inquanto lui può fare qualcosa solo entro il primo anno dall'acquisto, dal secondo anno l'utente se la vede direttamente con la casa produttrice, ovviamente filiale italiana.
purtroppo la garanzia era fino a marzo 2005, la mia solita fortuna! :cry:
comunque, ho provato anche con la formattazione a basso livello.. appena la faccio partire, inizia una lunga serie interminabile di click clack, e la barra di avanzamento non accenna nemmeno ad avanzare....
cmq grazie lo stesso, ciao a tutti
littlemau
07-05-2005, 21:11
purtroppo la garanzia era fino a marzo 2005, la mia solita fortuna! :cry:
comunque, ho provato anche con la formattazione a basso livello.. appena la faccio partire, inizia una lunga serie interminabile di click clack, e la barra di avanzamento non accenna nemmeno ad avanzare....
cmq grazie lo stesso, ciao a tutti
Per pura curiosità DFT è riuscito a fare un 'analisi?
E se si...che esito t'ha dato?
Per pura curiosità DFT è riuscito a fare un 'analisi?
E se si...che esito t'ha dato?
Si, è riuscito a farla... dando questo errore:
"System Error. Bad Cable.
Disposition code = 0x41 "
ciao
sgrisol@verklok
09-05-2005, 14:19
ma controlla l'eide che spesso nn fa bene contatto sugli ibm soprattutto se la piattina dati tende a portare la scheda elettrica verso il basso
è solo un problema di contatto per me
Che significa .."i Deskstar I.B.M hanno avuto problemi..."...
"Dekstar" identifica un insieme di famiglie di hard disk I.B.M (ora Hitachi Global Storage) dotati di interfaccia A.T.A "parallela"/"seriale"...
Per essere precisi la 75GXP ebbe problemi seri di affidabilità (il 75GB aveva 5 dischi) unitamente alla capacità di 40GBytes della 60GXP...
Ed all'epoca le derisioni e gli scherni da ogni parte non si contavano ("Deathstar" ecc.)...
E vorrei ricordare le innumerevoli innovazioni tecniche introdotte da I.B.M nelle sue linee di h.d una tra tutte la tecnica di load/unload per il gruppo testine in "parking" utilizzato sia in condizioni "entro norma" che in condizioni fuori-norma...
Tutto il resto degli h.d con pochissime, recenti eccezioni, fa ancora uso nel 2005 A.D del sistema contact-start-stop con una marea di complicanze possibili a scapito della affidabilità operativa...
Piuttosto vorrei sapere cosa ha fatto Maxtor per i suoi innumerevoli problemi di affidabilità ben noti che però non l'hanno minimamente intaccata quanto a "fiducia"...
Grazie.
Marco71.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.