View Full Version : IT
DjSolidSnake86
05-05-2005, 20:33
cosa ne pensate di questo horror preso da un romanzo di stephen king? io ricordo qualche scena di un clown che uccideva dei bambini, cmq chiedo il vostro importante parere :D
Carine le atmosfere e l'attore che interpreta il clown è molto bravo [non ricordo il nome]..
Pian piano che si va avanti con la trama, però, il film diventa una porcheria...il finale poi è a dir poco orribile.
Se lo passano in tv si può guardare..personalmente non spenderei soldi per affittarlo.
DjSolidSnake86
05-05-2005, 20:49
chi ha parlato di affitto ?
ci parecchie alternative :stordita: ;)
hikari84
05-05-2005, 21:11
Bel film, ho perso il conto di tutte le volte che l'ho visto...
Ce l'ho anche in dvd.
Bel film, ho perso il conto di tutte le volte che l'ho visto...
Ce l'ho anche in dvd.
Per me è orribile, come il libro. Lo giudico il libro più brutto di King, che solitamente apprezzo.
mysteryman
05-05-2005, 23:37
a rivederlo non è poi sto granchè, ma ti assicuro che da piccolo niente mi terrorizava così
La prima parte con i bambini è magnifica, soprattutto se vista quando si è piccoli (l' ho visto in TV per la prima volta a 11 anni), la seconda ha qualche buon flashback ma è nettamente inferiore alla prima... fino a sfociare in uno dei finali peggiori della storia del cinema.
Ad ogni modo... c' è un' atmosfera "malata" che pervade il film (molto visibile nella prima parte) che è davvero disturbante e angosciante.
VegetaSSJ5
06-05-2005, 00:43
io ho visto il film la prima volta quando avevo 8/9 anni circa (facevo la 3 o 4 elementare). mi ricordo che mi stavo cag@ndo in mano e ad un certo punto se ne andò la corrente... in casa ero solo... non mi sono mai più ripreso :eek: :cry:
Carine le atmosfere e l'attore che interpreta il clown è molto bravo [non ricordo il nome]..
Tim Curry
Quello che ha fatto il film del Rocky Horror Show. Grande!
:D
Tim Curry
Quello che ha fatto il film del Rocky Horror Show. Grande!
:D
Allora è davvero lui!
Pensavo di ricordarmi male...
Nel rocky horror mi piace da morire :)
francesco25
06-05-2005, 10:14
io lo vidi da piccolo...avro' avuto 12 anni... rimasi terrorizzato' alla scena in cui si vede lui dentro un tombino che attira il bambino e poi mostra i denti ero paralizzato dalla paura! :fagiano: :help:
VegetaSSJ5
06-05-2005, 10:53
io lo vidi da piccolo...avro' avuto 12 anni... rimasi terrorizzato' alla scena in cui si vede lui dentro un tombino che attira il bambino e poi mostra i denti ero paralizzato dalla paura! :fagiano: :help:
quoto... :cry:
il film è carino, nulla di che. il libro invece secondo me è uno dei migliori di king, sempre molto bravo quando racconta di storie con protagonisti dei ragazzini
dario
Prima parte bello, c'è molta atmosfera e credo che l'apice lo tocca vedere il Clown attraverso la grata del tombino...
Pessima, davvero pessima la fine! Mancano solo gli UFO che scendono, i Wokee e lo Jedi... MADDAI!
C'è solo un libro, poi trasformato in film, che ritengo peggiore di IT e scritto da King, non mi ricordo il titolo ma raccontava di un'isola abitata e isolata da una tempesta di 3 giorni.. Anche quà il finale è sciocco, ma bella l'idea..
il libro però è un pelo diverso dal film, se non ricordo male la prima volta che il mostro veniva sconfitto, i bambini non uscivano facilmente dalle fogne...
hikari84
06-05-2005, 15:35
C'è solo un libro, poi trasformato in film, che ritengo peggiore di IT e scritto da King, non mi ricordo il titolo ma raccontava di un'isola abitata e isolata da una tempesta di 3 giorni.. Anche quà il finale è sciocco, ma bella l'idea..
La tempesta del secolo.
Il mio preferito di King, l'ho visto tantissime volte.
no aspettate ma la tempesta del secolo è quel film dove c'è quella specie di Demone ??
madòòòòòòòò io mi sono cagato sotto..e non avevo 11 anni quando lo ho visto ma 16-17 anni.. :mc: :mc: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
cmq il film che mi ha fatto + paura è quello dove c'è Lawrence Fishburne (morpheus di matrix per capirci :D ) intitolato Punto di Non Ritorno..maròòòò :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
hikari84
06-05-2005, 16:09
no aspettate ma la tempesta del secolo è quel film dove c'è quella specie di Demone ??
madòòòòòòòò io mi sono cagato sotto..e non avevo 11 anni quando lo ho visto ma 16-17 anni.. :mc: :mc: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
:D :D :D
DjSolidSnake86
06-05-2006, 23:13
visto, ragà la mia opinione è ke il film è passabile.. in alcuni punti è lento..
nn ho ben capito se questo IT è in realtà un alieno ke controlla un paesino d'america.. lui cmq ogni 30 anni ha bisogno di cibo umano.. mangiando solo bambini.. il finale poteva essere fatto meglio cmq in fondo nel complesso il film è bello, dai..
voto 7
giacomo_uncino
07-05-2006, 16:11
l'unica cosa salvabile sono le parti in cui interviene il clown, per il resto stendiamo un velo pietoso, ma forse è perchè mi sono letto il libro da "giovine"
visto, ragà la mia opinione è ke il film è passabile.. in alcuni punti è lento..
nn ho ben capito se questo IT è in realtà un alieno ke controlla un paesino d'america.. lui cmq ogni 30 anni ha bisogno di cibo umano.. mangiando solo bambini.. il finale poteva essere fatto meglio cmq in fondo nel complesso il film è bello, dai..
voto 7
Nel libro è un alieno mutante.Il film proprio non dice niente su di lui.
Harvester
08-05-2006, 09:52
bello il libro...pessimo il film
Giant Lizard
28-02-2008, 00:27
E' un bell'horror imho :D uno dei classici e con un personaggio che è diventato indubbiamente storico per la sua originalità. Quoto il fatto che la parte finale è ciò di più scemo si possa immaginare... :mbe:
Ma a parte quella, il resto del film secondo me è molto valido, sa darti la giusta suspence. Poi sento sempre di una marea di persone che l'ha visto da infante ed è rimasta traumatizzata...ora mi chiedo, ma com'è possibile che dei bambini avessero visto un film simile? :D
C'è da dire che per una volta avrei alzato il rating...è un "film per tutti", io lo avrei vietato ai minori di 14 anni... :O
markus_81
28-02-2008, 00:37
non credo sia uscito al cinema,io ricordo che era un film per tv in due puntate, o forse ricordo male...credo però che tutti i bambini dell'epoca l'abbiano visto :read:
le scene di loro bambini col clown me le ricordo come terrificanti...ancora non guardo dentro un tombino :asd:
la seconda parte con loro adulti invece scadeva notevolmente ;)
YordanRhapsody
28-02-2008, 00:41
quando lo vidi da piccolo, camminai al centro della strada ben lontano dai tombini per non ricordo quanto tempo... meglio un autobus sui denti che un clown tra i piedi pensavo...
RiccardoS
28-02-2008, 08:06
il libro imho è un capolavoro, la massima espressione di King.
il film è 'na cagata pazzesca... assurdo da quanto fa schifo.
d'altronde un libro come IT è inarrivabile...
Senza Fili
28-02-2008, 10:45
Il libro è un capolavoro, uno dei migliori tra tutti quelli di King che io abbia letto (praticamente quasi tutti), il film è molto bello nella prima parte, rallenta nella seconda parte, finale assolutamente non all'altezza, però da bambini mi mise paura davvero :sofico:
Due tra i protagonisti sono morti, uno è John Ritter :cry: http://it.wikipedia.org/wiki/Immagine:John_Ritter.jpg, che nel film interpretava Ben Hanscom da adulto,
è morto di problemi al cuore a poco piu di 50 anni, mentre l'altro, Jonathan Brandis, che nel film interpretava Bill Denbrough da bambino, http://www.sneksoog.demon.nl/FULLPICS/jbhp14.jpg si è suicidato impiccandosi a 27 anni :cry:
Fabiaccio
28-02-2008, 12:41
come ne La tempesta del secolo il film è buono per 3/4 per poi piombare in un finale veramente atroce che verrebbe voglia di dare fuoco alla cassetta o spaccare il televisore con un'ascia :(.
Un talento nascosto, ma nascosto bene...
dopo aver visto il film pensavo fosse uno delle trasposizione meglio riuscite,poi ho letto il libro e mi sono reso conto che non avevo capito un caxxo:D
Il libro è da 10,il film messo a paragone diciamo un 5.5:sofico:
Fabiaccio
28-02-2008, 12:53
dopo aver visto il film pensavo fosse uno delle trasposizione meglio riuscite
guarda che IT non è il terzo libro di Melissa P. :stordita:
Giant Lizard
28-02-2008, 12:56
Il libro è un capolavoro, uno dei migliori tra tutti quelli di King che io abbia letto (praticamente quasi tutti), il film è molto bello nella prima parte, rallenta nella seconda parte, finale assolutamente non all'altezza, però da bambini mi mise paura davvero :sofico:
Due tra i protagonisti sono morti, uno è John Ritter :cry: http://it.wikipedia.org/wiki/Immagine:John_Ritter.jpg, che nel film interpretava Ben Hanscom da adulto,
è morto di problemi al cuore a poco piu di 50 anni, mentre l'altro, Jonathan Brandis, che nel film interpretava Bill Denbrough da bambino, http://www.sneksoog.demon.nl/FULLPICS/jbhp14.jpg si è suicidato impiccandosi a 27 anni :cry:
ammazza... :eek: che strascichi di morte!
Ma come mai si è impiccato il ragazzo?
guarda che IT non è il terzo libro di Melissa P. :stordita:
hai letto il libro del RE?:D ,il film mette nemmeno la meta della vicenda poi molte cose le cambia:stordita:
Capisco comunque anche che certe cose come l'orgiona nelle fogna non potevano farla:D
Fabiaccio
28-02-2008, 12:58
hai letto il libro del RE?:D ,il film mette nemmeno la meta della vicenda poi molte cose le cambia:stordita:
Capisco comunque anche che certe cose come l'orgiona nelle fogna non potevano farla:D
no, non l'ho mai letto.
Ma il punto è che con un finale del genere poteva essere la migliore trasposizione di un libro di Melissa P. :fagiano:.
(era una critica verso il film non vero il libro ;))
ah ok,comunque tempo fa mi sono visto tutti i film su King,a parte quelli famosi come Carrie,Christine,Running Man,Shining,ecc... ne no trovato un paio carini
"cose preziose","l'ombra dello scorpione","riding the bullet" e qualche altro che non ricordo,certo non capolavori ma vedibili
Due tra i protagonisti sono morti, uno è John Ritter :cry: http://it.wikipedia.org/wiki/Immagine:John_Ritter.jpg, che nel film interpretava Ben Hanscom da adulto,
è morto di problemi al cuore a poco piu di 50 anni, mentre l'altro, Jonathan Brandis, che nel film interpretava Bill Denbrough da bambino, http://www.sneksoog.demon.nl/FULLPICS/jbhp14.jpg si è suicidato impiccandosi a 27 anni :cry:
porca zozza, di ritter lo sapevo, del ragazzo no...
aveva fatto anche un episodio della storia infinita, mi ricordo che le mie compagne di scuola stravedevano per lui...
Senza Fili
28-02-2008, 14:44
ah ok,comunque tempo fa mi sono visto tutti i film su King,a parte quelli famosi come Carrie,Christine,Running Man,Shining,ecc... ne no trovato un paio carini
"cose preziose","l'ombra dello scorpione","riding the bullet" e qualche altro che non ricordo,certo non capolavori ma vedibili
Uno dei film più vicini al romanzo di King è stato il Miglio Verde, molto bello.
Un'altro, sempre molto bello e molto simile al romanzo, è stato l'ultima Eclissi, tratto dal romanzo Dolores Claiborn
markus_81
28-02-2008, 15:01
Uno dei film più vicini al romanzo di King è stato il Miglio Verde, molto bello.
il libro è meraviglioso...quello che mi è piaciuto di più di stephen king :ave:
mt_iceman
28-02-2008, 16:01
penso che la perdita di qualità dei racconti di king nella loro trasposizione su pellicola sia una caratteristica piuttosto consueta apparte quelli diretti da kubrik, reiner e de palma. (che poi shining per quanto bello, è decisamente diverso dal libro).
chiaramente mi tocca quotare molti. anche io lo vidi a 8-9 anni e fu a dir poco inquietante. mai ho avuto paura di mostri e cacate varie, ma di quel clown si. sarà poi che in tanti odiano i clown. la scena delle doccie poi...complimenti al truccatore. :asd:
e quoto anche chi ha promosso la prima parte, bocciando inesorabilmente quella cagata della seconda parte con un finale ridicolo.
RiccardoS
28-02-2008, 16:20
dopo aver visto il film pensavo fosse uno delle trasposizione meglio riuscite,poi ho letto il libro e mi sono reso conto che non avevo capito un caxxo:D
Il libro è da 10,il film messo a paragone diciamo un 5.5:sofico:
fammi capire: pensavi che fosse una buona trasposizione PRIMA ancora di leggere il libro? :mbe:
:sofico:
Fabiaccio
28-02-2008, 18:12
penso che la perdita di qualità dei racconti di king nella loro trasposizione su pellicola sia una caratteristica piuttosto consueta apparte quelli diretti da kubrik, reiner e de palma. (che poi shining per quanto bello, è decisamente diverso dal libro).
chiaramente mi tocca quotare molti. anche io lo vidi a 8-9 anni e fu a dir poco inquietante. mai ho avuto paura di mostri e cacate varie, ma di quel clown si. sarà poi che in tanti odiano i clown. la scena delle doccie poi...complimenti al truccatore. :asd:
e quoto anche chi ha promosso la prima parte, bocciando inesorabilmente quella cagata della seconda parte con un finale ridicolo.
se avevi/hai paura di clown e similari non posso che consigliarti Killer Klowns frome outer space dei fratelli Chiodo :sofico: :sofico: :sofico: :asd:
ti dico solo una battuta del film:
"ma perchè sparano pop-corn?"
"perchè son clown"
:rotfl::sbonk:
mt_iceman
28-02-2008, 19:24
se avevi/hai paura di clown e similari non posso che consigliarti Killer Klowns frome outer space dei fratelli Chiodo :sofico: :sofico: :sofico: :asd:
ti dico solo una battuta del film:
"ma perchè sparano pop-corn?"
"perchè son clown"
:rotfl::sbonk:
http://it.youtube.com/watch?v=B_BPcDOjJCc
:rotfl: :asd:
Fabiaccio
28-02-2008, 20:07
http://it.youtube.com/watch?v=B_BPcDOjJCc
:rotfl: :asd:
magnifico :asd::asd::asd::asd:
Vidi questo film all'età di 10 anni e mi traumatizzò!
Ho vissuto con la paura di questo pagliaccio (e col mito di questo film) per tanti anni...
Tempo fa l'ho rivisto e mi ha fatto solo ridere :D
Non ho letto il libro e non so se è rimasto fedele all'opera di King.
in molte cose è fedele,in alcune no,il problema è che il film racconta praticamente 1/4 di tutto il libro
in molte cose è fedele,in alcune no,il problema è che il film racconta praticamente 1/4 di tutto il libro
Davvero? :eek: :eek: :eek:
E di certo non si può dire che è un film che dura poco...
eh ma IT è un mattone di 1200 pagine:D
Senza Fili
11-03-2008, 14:37
in molte cose è fedele,in alcune no,il problema è che il film racconta praticamente 1/4 di tutto il libro
Vero, se non erro tutta la parte ambientata nella casa di Neibolt street sul film non c'è.
Poi c'è una cosa che mi ha mandato in bestia: nei dvd di it attuali hanno tagliato alcune scene che erano presenti nel film tv trasmesso anni fa, e che ho in vhs.
Ad esempio quando la piccola Beverly si trova in bagno, poco prima che gli scoppi il palloncino pieno di sangue in faccia, uscito dal lavandino, nell'it che ho nel vhs lei si avvicina al lavandino chiedendo chi c'è di sotto, e le si sente rispondere qualcosa tipo "siamo i bambini morti, vieni a galleggiare con noi", mentre nel dvd che ho comprato lei sente un rumore, si avvicina, e il palloncino scoppia...che senso ha tagliare quelle voci ed un frammento di scena?
mah,forse volevano farlo ancora piu un horror per bambini di quanto non fosse l'originale:rolleyes:
ambientazioni ne mancano tante,anche la cisterna,delle visioni manca l'uccello gigante incubo di non ricordo chi:mbe:
Vero, se non erro tutta la parte ambientata nella casa di Neibolt street sul film non c'è.
Poi c'è una cosa che mi ha mandato in bestia: nei dvd di it attuali hanno tagliato alcune scene che erano presenti nel film tv trasmesso anni fa, e che ho in vhs.
Ad esempio quando la piccola Beverly si trova in bagno, poco prima che gli scoppi il palloncino pieno di sangue in faccia, uscito dal lavandino, nell'it che ho nel vhs lei si avvicina al lavandino chiedendo chi c'è di sotto, e le si sente rispondere qualcosa tipo "siamo i bambini morti, vieni a galleggiare con noi", mentre nel dvd che ho comprato lei sente un rumore, si avvicina, e il palloncino scoppia...che senso ha tagliare quelle voci ed un frammento di scena?
Questo particolare lo conoscevo anch'io, e non sono riuscito a capire il perchè :(
mah,forse volevano farlo ancora piu un horror per bambini di quanto non fosse l'originale:rolleyes:
ambientazioni ne mancano tante,anche la cisterna,delle visioni manca l'uccello gigante incubo di non ricordo chi:mbe:
Cavolo mi state facendo venire voglia di leggere il libro :)
Senza Fili
11-03-2008, 15:41
mah,forse volevano farlo ancora piu un horror per bambini di quanto non fosse l'originale:rolleyes:
ambientazioni ne mancano tante,anche la cisterna,delle visioni manca l'uccello gigante incubo di non ricordo chi:mbe:
Era l'incubo di Mike Hanlon, il ragazzino di colore, manca tutto il pezzo in cui viene aggredito dall'uccello ai ruderi delle ferriere Kitchener :)
Cavolo mi state facendo venire voglia di leggere il libro :)
leggilo leggilo:D
cosi ti rendi conto di tutto(tanto) quello che manca e delle differenze,beverly marsh del film è molto diversa da quella del libro:sofico:
leggilo leggilo:D
cosi ti rendi conto di tutto(tanto) quello che manca e delle differenze,beverly marsh del film è molto diversa da quella del libro:sofico:
Scusami ma non ricordo chi sia beverly marsh :(
http://it.youtube.com/watch?v=B_BPcDOjJCc
:rotfl: :asd:
:asd: :asd: sembr aun film Comico/Horror ehehe...mi ha incuriosito il libro da cui hanno fatto sto film.
cmq per quanto riguarda IT, del film ho vaghi ricordi di quando lo vidi da bambino...ma vaghissimi...anche perchè c'avevo il cagatto a vederlo :asd:
il libro è nella mia libreria che attende di essere letto:D :D
Scusami ma non ricordo chi sia beverly marsh :(
la ragazzina:D
sapete ke avendolo visto a 10 anni non ho ancora avuto il coraggio di rivederlo?
sapete ke avendolo visto a 10 anni non ho ancora avuto il coraggio di rivederlo?
Succede, succede...
E' stato il troppo terrore che hai avuto da piccolo, ma se lo guardi adesso ti fai solo due risate!
Trivial
Sapete perche il mostro è un clown?:O
Trivial
Sapete perche il mostro è un clown?:O
Perchp King ha paura dei clown. :D
Boh?
Perchp King ha paura dei clown. :D
Boh?
King si ispiro a John Wayne Gacy jr,un vero serial killer che faceva il clown,uccise 33 bambini:cry:
http://www.serialkillers.it/Gacy.htm
http://www.serialkillers.it/images/biografie/gacy_pogo.jpg
Oggi negli usa http://itthemovie.com/
Seguirà poi IT part2
Il libro è un capolavoro dell'horror!
Trivial
Sapete perche il mostro è un clown?:O
In realtà non è proprio così :D
live_killers
19-09-2017, 20:27
King si ispiro a John Wayne Gacy jr,un vero serial killer che faceva il clown,uccise 33 bambini:cry:
http://www.serialkillers.it/Gacy.htm
http://www.serialkillers.it/images/biografie/gacy_pogo.jpg
:eek: :eek: :eek:
questo non lo sapevo!!! non si finisce mai di imparare :D
alle sembianze "clown" davo la semplice spiegazione che, essendo un cacciatore di bambini, l'aspetto giocoso e divertente del pagliaccio dovesse servire solo per farsi avvicinare più facilmente dai mocciosi.
non ho mai letto il libro ma sono un grande fan del film.. e ovviamente ho molte aspettative per questo imminente remake.
so che tutti quelli che han letto il libro sono poi rimasti delusi dal film per i troppi tagli fatti (succede spessissimo).. però secondo me il film (miniserie tv del 1990) è fatto molto bene proprio perchè riesce a farsi piacere anche e soprattutto da chi non ha letto il libro senza creare falle nella trama o temi insoluti. Tutto si chiude, a tutto si da una spiegazione (più o meno chiara, più o meno da interpretare).. poi che dire, tim curry superlativo.. i bambini anche.. la formazione dei 7 fortunati, la personalità e la caratterizzazione di ogni personaggio, l'amicizia che li lega...le persone di derry.. tutto fatto molto bene!
Poi che nel libro ci sia molto altro e che sia tutto "ancora meglio" non lo metto in dubbio.. spero solo che con questo remake venga fuori un prodotto in grado di convincere e piacere anche ai fan del romanzo!
La paura che ho è quella della "coperta corta".. ovvero... un remake che corregge e migliora tutti gli aspetti tralasciati nell'altro film ma che omette tutte le cose che di buono c'erano e funzionavano.
speriamo di no..
King in realtà non ha mai detto di essersi ispirato alla storia di quel serial killer, anche se indubbiamente fu un caso che ebbe grande risonanza in quegli anni :read::read:
live_killers
20-10-2017, 16:12
Visto ieri sera al cinema (parlo del remake)
Voto? boh.. non saprei.. forse un 7.5 (ma dovrei vederlo ancora per definire meglio il mio pensiero) per ora posso dire che, come impressione, è più si che no:D ma ovviamente per quanto mi riguarda non è esente da difetti.
Nel raffronto con la precedente pellicola (non col romanzo, che non ho letto) ci sono pro e contro.. il discorso della "coperta corta" che temevo si è un po' avverato ma nonostante tutto il risultato finale mi ha convinto abbastanza.
vado sotto spoiler..
Confronti pro e contro con il precedente film (tutto imho chiaramente)
PRO:
pennywise: diversa dall'interpretazione di curry ma ugualmente spettacolare a mio avviso. Il pagliaccio è stato ben "reimmaginato".. forse meno giocoso e sicuramente meno colorato e da subito più tetro e inquietante (questo potrebbe anche essere fonte di critica, ma a me è piaciuto molto). Inoltre gli effetti moderni fanno da subito capire che dietro al clown c'è qualcosa di diverso.. di diverso anche dai "soliti demoni" mentre invece nell'altro film lo si intuisce solo alla fine del primo episodio..
effetti convincenti: la moderna computer grafica aiuta parecchio a rendere meglio certe scene.. ho apprezzato quella di giorgie ad esempio, il lebbroso e la donna deforme del quadro. I bambini galleggianti e le movenze del clown quando va in modalità assassina.. tutto molto migliorato.
unione fa la forza: tema basilare, temevo lo tralasciassero troppo.. invece seppur in maniera più dinamica e veloce del precedente film, lo fanno ben capire anche in questo remake
tutto 30 anni dopo: ho apprezzato la "modernizzazione" e il relativo adattamento.. nel precedente film i bambini sono negli anni 60 e gli adulti a fine 80. In questo remake, a fine 80 ci sono i bambini, quindi nel prossimo capitolo saremo nel nostro presente. Certo, mi chiedo se questo possa comportare complicazioni nel prossimo riadattamento (smartphone, internet, social network e tecnologia in generale).. dovrà essere bravo il regista a far comunque quadrare tutto. In questo primo capitolo lo è stato. I dialoghi tra i ragazzini, il loro linguaggio più irriverente e sboccato, le battute di richie (che almeno fanno ridere) ecc ecc.. Ho sorriso quando ho visto la locandina di nightmare 5 al cinema.. e richie giocare a street fighter in sala giochi. Anche le musiche per alcune scene sono azzeccate in questo senso.
Alcuni (solo alcuni) perdenti convincenti: beverly su tutti - bill - eddie - anche ben e richie sarebbero interessanti ma purtroppo rovinati dalla scelta degli attori.. In generale comunque è stato dato più peso alla caratterizzazione delle singole paure dei bambini piu che sui personaggi in sè, mentre nel precedente film era il contrario (questo è sia un pro che un contro).
henry bowers: un po' più tralasciato rispetto all'altro film, compare in meno scene ma secondo me per quel poco è stata comunque massimizzata la sua caratterizzazione. Mi è piaciuta tantissimo la scena che mostra come lo tratta il padre.
CONTRO:
voce di stan assolutamente inadeguata.. troppo infantile, tralasciato anche il personaggio..
attore che interpreta ben, scelta sbagliata… non mi ha detto assolutamente nulla come espressione, mentre invece il personaggio è tutt’altro
anche l’attore che interpreta richie non mi ha convinto fino in fondo, benchè il suo personaggio mi sia comunque piaciuto.
mike un po tralasciato, anche il modo in cui si integra col gruppo..
musica un po’ assente.. cioè, la scelta di determinate canzoni in certi momenti è stata azzeccata… ma, non so.. manca un tema musicale di fondo in tutto il film.. ricordate invece quella dell’altro film? Quella malinconia e inquietudine che sapeva trasmettere..
appena accennata l’apatia di derry e l’indifferenza degli adulti.. potevano soffermarsi un pochino di più..
------------------------------------------------------------------------------
Detto questo ho un po’ di domande per chi ha letto il romanzo.. sono evidenti varie differenze tra i due film. Mi chiedo a questo punto quale dei due ha seguito di più il libro:
nel precedente film era mike ad essere appassionato sulla storia di derry e a informare tutti sugli incidenti passati e ciclici alla ferriera ecce cc… in questo remake invece è ben.
In questo film è beverly a vedere per prima la luce dei defunti mentre nell’altro film se non erro era stan..
Nell’altro film il capitolo “henry” si conclude da adulti.. mentre in questo film sembra già chiuso e in modo molto diverso..
L’ingresso alla “tana” del mostro viene localizzato al vecchio pozzo sopra quella casa abbandonata… mentre nell’altro film entrano dall’ingresso principale delle fogne e stop.. la casa abbandonata non viene nemmeno nominata.
Dai dai che sono curioso…
mt_iceman
20-10-2017, 22:06
lo andrò a vedere. e fra l'altro leggo commenti piuttosto positivi sul nuovo.
però....
l'aspetto del pennywise di Tim Curry a primo sguardo era angosciante, malato, terrificante, rabbrividente senza bisogno di effetti strani e raggiungeva il culmine quando apriva la bocca e ingialliva gli occhi.
non per nulla è rimasto nell'immaginario di terrore di un'intera generazione nonostante il film non fosse nulla di chè (soprattuto la seconda parte)
questo, per quanto l'interprete sia bravissimo e quant'altro, non ti trasmette quell'angoscia.
Visto, molto meglio il 1,, il libro è un mattone, 1200 pagine, mi ci è voluto un po' a leggerlo :stordita:
Bel film horror, da vedere sicuramente, aspettiamo la seconda parte. :)
zerothehero
24-10-2017, 17:48
Consigliato.
Il pagliaccio di fatto è un "pretesto" per parlare di altro.
Il vero orrore non è il pagliaccio ma l'adolescenza, gli adulti, il bullismo, etc,etc.
Mi è piaciuto molto.
Gli incubi dei protagonisti in pratica, materializzati in IT.
Gli incubi dei protagonisti in pratica, materializzati in IT.
Che è quello di cui si nutre :)
Il pagliaccio di fatto è un "pretesto" per parlare di altro.
Il vero orrore non è il pagliaccio ma l'adolescenza, gli adulti, il bullismo, etc,etc.
Immagino tu non abbia letto il libro, se tutto questo ti suona nuovo
live_killers
26-10-2017, 10:51
Ma nessuno che soddisfi le mie curiosità? :( :(
*sasha ITALIA*
27-10-2017, 07:48
Il film è molto bello e ben fatto ma l'errore più grande è considerarlo un horror. IT è di più, è un thriller, un viaggio tra due generazioni e la personificazione fisica delle paure che attanagliano la nostra società. E' un prodotto profondo e non un semplice film dell'orrore con risvolti splatter.
SuperMariano81
27-10-2017, 09:03
Ma nessuno che soddisfi le mie curiosità? :( :(
a me tutto sommato è piaciuto (la versione 2017 intendo); sono d'accordo con i tuoi contro ad aggiungo
che hanno rischiato una critica negativissima, pensavo avessero escluso la parte "da adulti", mentre faranno la parte 2 nel 2019 più o meno in linea con il ritorno di IT; visto che il film è ambientato a fine anni 80.
I bulli sono stati poco approfonditi, peccato, idem alcuni dei perdenti, Mike, Stan su tutti; gli altri invece mi sono piaciuti molto.
Nessun accenno a Silver (solo le inquadrature) e ad "alta precisione".
Tutto sommato voto più che positivo, anche se è un horror soft.
ShotofGod
29-10-2017, 12:51
Visto qualche giorno fa, sinceramente non mi ha colpito particolarmente.
Poca tensione in sala, il film non ha avuto momenti di picco, diciamo che è stato "piatto" per tutta la sua durata.
2 ore abbastanza pesanti, dopo 27 anni mi aspettavo sinceramente di meglio.
come film direi niente male
doppiaggio di Beverly assolutamente piatto , dal mio punto di vista .. rovina una recitazione direi molto buona
quando IT tiene sollevata Beverly e apre la " bocca" cosa sono quelle 3 luci che si vedono all'interno delle fauci ? premetto che non ho ancora letto il libro
zerothehero
01-11-2017, 17:23
Immagino tu non abbia letto il libro, se tutto questo ti suona nuovo
Si, non ho visto né l'originale né ho letto il libro. Solitamente i film sui libri di king non mi piacciono per nulla.
SuperMariano81
02-11-2017, 10:23
come film direi niente male
doppiaggio di Beverly assolutamente piatto , dal mio punto di vista .. rovina una recitazione direi molto buona
quando IT tiene sollevata Beverly e apre la " bocca" cosa sono quelle 3 luci che si vedono all'interno delle fauci ? premetto che non ho ancora letto il libro
penso siano i pozzi neri (Deadlights" in originale) di cui IT è una proiezione sulla terra.
razzoman
04-11-2017, 16:04
visto qualche giorno fa, l'ho trovato bellissimo. Pennywise rispetto al suo predecessore mi ha trasmesso molta più angoscia! Mi è talmente piaciuto che lo riandrò a vedere
Visto ieri, premesso che non ho letto il libro ma ho visto la mini serie , mi è piaciuto parecchio...
Clmsdkbdòjdlbòjdd
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.