View Full Version : X600 e powerplay
ciao a tutti
mi è capitato tra le mani un vero e proprio gioiellino... un fujitsu lifebook E8020
sonoma 2,0Ghz, 1 Gb di RAM, hd SATA e X600 :sofico:
insomma, bisogna solo sbavarci su...
arriviamo al dunque...
l'X600 gode dei vantaggi della tecnologia powerplay, vero? ovvero, è possibile ridurre la frequenza di lavoro sia del chip che della ram, nonchè disattivare la parte che gestisce il 3D e spegnere alcune pipeline??
c'è bisogno di qualche driver/tool particolare??
grazie a tutti quelli che risponderann
ciao
Tom Joad
05-05-2005, 20:25
Ma già ce l'hai? A me deve ancora arrivare, è dal 17 marzo che aspetto, stessa configurazione. Dimmi qualche impressione.
Ciao.
non è mio,
è di un mio amico, quindi ancora non ho avuto modo di metterci mani seriamente...
la prima impressione è ottima davvero!!!
non scalda nulla, il procio scende a 300 mhz senza usare nemmeno rmclock, lo schermo è decisamente buono, il giga di ram si fa sentire tutto, l'hd non è rumoroso, a batteria fa oltre 3 ore con office...
unica pecca, se si può considerare tale, è il fatto che la batteria ha u piccolo piedino di gomma, e quindi togliendo la batteria per il normale utilizzo da rete il note trablla un po'...
non c'è stato verso di installarci linux, in quanto il chipset è ancora troppo nuovo e poco supportato... l'hd sata non viene riconosciuto...
la scheda video non ho potuto ancora analizzarla come si deve
bye
Tom Joad
05-05-2005, 20:37
Ok, grazie. Appena ci hai giocato un po' fammi sapere.
Ciao.
a quanto ne so, il powerplay non è supportato nelle mobility x600, almeno non per ora.. :(
Dott.Wisem
05-05-2005, 20:48
[...]l'X600 gode dei vantaggi della tecnologia powerplay, vero? ovvero, è possibile ridurre la frequenza di lavoro sia del chip che della ram, nonchè disattivare la parte che gestisce il 3D e spegnere alcune pipeline??
c'è bisogno di qualche driver/tool particolare??
La disabilitazione di circuiterie interne o di canali PCI-X, a seconda degli usi, avviene in automatico e non è necessario nessun tool. Per quanto riguarda il PowerPlay, questo consente di ridurre le frequenze massime di clock raggiungibili da GPU e VRAM. Le impostazioni sono 3 e sul mio TravelMate 4101 le relative frequenze sono le seguenti:
Prestazioni ottimali: 400/250
Bilanciato: 209/182
Durata ottimale batteria: 105/121
Il PowerPlay, comunque, non è supportato da tutti i produttori, quindi non è detto che la relativa scheda nel pannello dei driver ci sia sicuramente. Controlla sul sito del produttore. Su quello dell'Acer c'è scritto chiaramente che il notebook supporta il PowerPlay.
Dott.Wisem
05-05-2005, 20:51
a quanto ne so, il powerplay non è supportato nelle mobility x600, almeno non per ora.. :(Nel mio Acer TM4101 dotato di Mobility X600 il PowerPlay c'è eccome... Il problema è che non tutti i produttori lo supportano.
Nel mio Acer TM4101 dotato di Mobility X600 il PowerPlay c'è eccome... Il problema è che non tutti i produttori lo supportano.
bene.. e l'unico metodo per verificare che sia supportato è vedere se esiste o meno la scheda powerplay nel pannello di controllo dei driver?
giorget1
05-05-2005, 22:28
non è mio,
è di un mio amico, quindi ancora non ho avuto modo di metterci mani seriamente...
la prima impressione è ottima davvero!!!
non scalda nulla, il procio scende a 300 mhz senza usare nemmeno rmclock,
bye
ben difficile, non fidarti dell'ottimistico pannello di windows, verifica con cpuid
ben difficile, non fidarti dell'ottimistico pannello di windows, verifica con cpuid
non ho avuto modo di installare cpu-z...
in effetti il valore di 300 e qualcosa pareva strano pure a me...
considerando che l'FSB è 133, possibile che il moltiplicatore sia 2,5??
Dott.Wisem
06-05-2005, 00:39
bene.. e l'unico metodo per verificare che sia supportato è vedere se esiste o meno la scheda powerplay nel pannello di controllo dei driver?Acer lo scrive nelle caratteristiche tecniche del notebook, se supporta il PowerPlay. Altri produttori magari non lo specificano. Se poi hai la possibilità di provare il notebook, puoi vedere se compare la scheda PowerPlay, oppure chiedere a chi quel notebook già ce l'ha. Alternativamente, puoi inviare una bella mail al servizio clienti, del tipo: "Spett.le Pincoportatili S.r.L., la scheda video del notebook modello XXYYZZ, al quale sarei interessato, è dotato della funzione PowerPlay?" e risolvi...
non c'è stato verso di installarci linux, in quanto il chipset è ancora troppo nuovo e poco supportato... l'hd sata non viene riconosciuto...
bye
installa linux con il kernel 2.4 (dovrebbe andare perchè non abilita DMA) e poi ricompili il 2.6 mettendo i moduli per il sata, quindi quando imposti lilo, grub metti non hdaX ma shdaX, scommetto che ti dice che non trova il controller-Ide
frank.st
06-05-2005, 10:23
Saluti,
Dottore, avrei bisogno di un congiglio per l'acquisto di un portatile Acer,
Ho visto che tu ne possiedi uno, ed i tuoi interventi mi sembrano molto chiarificatori.
Posso inviarti una mail per un consiglio?
installa linux con il kernel 2.4 (dovrebbe andare perchè non abilita DMA) e poi ricompili il 2.6 mettendo i moduli per il sata, quindi quando imposti lilo, grub metti non hdaX ma shdaX, scommetto che ti dice che non trova il controller-Ide
grazie x i condigli! :)
grazie x i condigli! :)
non c'è di che ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.