PDA

View Full Version : Quante scritture si possono fare su un dvd+rw


paditora
05-05-2005, 19:23
Ciao ragazzi.
Espongo il mio problema.
Ho comprato da circa un annetto un masterizzatore dvd (Pioneer 107).
Non so se è il master che inizia ad avere dei problemi o è colpa dei supporti.
Praticamente un dvd-rw ci avrò fatto non so bene ma al max un 30-40 scritture.
E adesso non riesco più a scriverci nulla.
Non sono un po' poche?
Pensavo che su un supporto riscrivibile almeno un centinaio di scritture si potevano fare.
Il supporto se non erro sono è della ricoh o na cosa del genere.
Lo stesso problema me lo ha fatto anche l'anno scorso su un' altro riscribile sempre della ricoh e allora al max ce ne avevo fatte 10 di scritture.
Poi altra cosa.
Su alcuni supporti i ritek 4x mi pare, non riuscivo a scriverci.
Mi dava un errore di calibration qualcosa.
Dite che sta andando a puttane il master dvd o è colpa dei supporti?
Grazie.

paditora
08-05-2005, 12:04
up.

dai nessuno che sa quante scritture mediamente si possono fare su un rw?

ReverendoMr.Manson
08-05-2005, 12:11
Bah io sapevo fino a 1000 (almeno su i cd-rw). Naturalmento molto dipende dalla marca, dallo stato di conservazione del disco, polvere, graffi ecc.

Marco71
08-05-2005, 12:22
1000 cilci di ri-scrittura su supporti RW siano essi C.D o D.V.D è una mera Chimera od utopia o come volete chaimarla...
I 1000 cicli che vengono molto spesso specificati mi dovrebbero spiegare con dovizia di particolari in che condizioni vengano raggiunti...
Nella pratica "comune" 30-40 come detto qui è già un buon risultato...
E non parlo di uso con "registratori" (o se volete "masterizzatori") di poco conto ma anche di quelli con blasone....
Il fenomeno è correlato con i materiali utilizzati...
Secondo me dopo non molti cicli la loro struttura tende a non permettere più le transizioni amorfo<->cristalline ed il patatrac è fatto...
se siete fortunati potete riutilizzare per un poco ancora il supporto dopo cancellazione totale (non quella "fast").
Grazie.

Marco71.

Commando
08-05-2005, 16:12
Penso che vada un po' a fortuna... Io quattro anni fa avevo preso cinque TDK cd-rw 4x - due si son fritti nel giro di pochi mesi, degli altri tre abuso ancora oggi e sono ben certo di averle già superate le mille riscritture. Devo ammettere tra l'altro che i due fritti li lasciavo sempre nel masterizzatore di turno e quindi mi vien da pensare che sia stato anche l'eccessivo calore a guastarli anzitempo.

Non so se lo stesso discorso possa valere per i Dvd rw.

paditora
08-05-2005, 16:21
ok grazie mille.

y4mon
09-05-2005, 10:16
1000 cilci di ri-scrittura su supporti RW siano essi C.D o D.V.D è una mera Chimera od utopia o come volete chaimarla...
I 1000 cicli che vengono molto spesso specificati mi dovrebbero spiegare con dovizia di particolari in che condizioni vengano raggiunti...
Nella pratica "comune" 30-40 come detto qui è già un buon risultato......

In teoria quel che dici è giusto, ma la Verbatim dichiara 1000 riscritture x i suoi dvd+rw:

http://www.verbatim-europe.com/index/product_view.php?article_id=64&lang_id=10

Nella pratica comune proprio con un Verbatim dvd+rw 4x ho superato da poco le 100 riscritture.

Ho iniziato a segnarmele un bel pò di mesi fa deluso dall'esigua durata di un riscrivibile d'altra marca.

ciao

Marco71
09-05-2005, 11:41
Sei già stato molto, molto "fortunato"...
E tra lo "specificato/dichiarato" ed il reale comportamento con la miriade di situazioni di uso "comune/reale" a volte c'è molta, molta differenza...
Personalmente utilizzo supporti RW sia C.D che D.V.D ma non li ho nè li considero tuttora molto affidabili.
Grazie.

Marco71.