View Full Version : Brancolo nel buio: quale notebook?
Ciao a tutti.
E’ la prima volta che scrivo in questa sezione per chiedervi un consiglio su un portatile (c’è qualche marca da preferire?) che possa soddisfare i miei gusti ed interessi. (mi fido molto della vostra professionalità e competenza, sarete il mio primo punto di riferimento…)
Principalmente lo utilizzerei per la scrittura (office), per il fotoritocco, per navigare e, secondariamente, per qualche giochetto.
Sono poco esperto del campo, per questo ho letto il thread in rilievo sulle F.A.Q che mi ha chiarito molto le idee, anche se qualcosa ancora non mi è molto chiaro ( ad esempio cosa intendete per Athlon4, a cosa serve montare memorie da 333 Mhz se i portatili in commercio sono basati su un bus di sistema a 400, 4*100?, è più prestante un Sempron o un athlon 64?).
Ah, non voglio spendere più di 900 euro.
Avanti con i modelli!!!
mauriz83
05-05-2005, 20:06
mi iscrivo al thread...cerco anchio modelli economici...
ragazzi avevo sottomano questo modello:
Acer Aspire 1362 WLMi:
sempron 2800+ 512 ram ddr333, hd 40GB, geforce 5200 64 Mb dedicata, schermo tft wxga 15.4"
cosa 750 euro.
che mi dite del Dell inpiron 8600?
si trova e a che prezzo?
ragazzi avevo sottomano questo modello:
Acer Aspire 1362 WLMi:
sempron 2800+ 512 ram ddr333, hd 40GB, geforce 5200 64 Mb dedicata, schermo tft wxga 15.4"
cosa 750 euro.
Dove lo hai trovato a quel prezzo? Iva inclusa?
ragazzi avevo sottomano questo modello:
Acer Aspire 1362 WLMi:
sempron 2800+ 512 ram ddr333, hd 40GB, geforce 5200 64 Mb dedicata, schermo tft wxga 15.4"
cosa 750 euro.
Come al solito c'è sempre il solito problema Acer... ma te lo sconsiglio! Logicamente Acer fa anche dei buoni notebook... ma ciò che è sicuro è che la serie super economica degli Acer... non sono il massimo! Il problema (detto da un amico rivenditore) è che si rompono spesso! La maggior parte dei notebook che manda in assistenza sono gli Acer... e oltretutto alcuni difetti costruttivi (vedi le cerniere del monitor che si rompono moooolto facilmente!) non sono neanche coperti da garanzia! Quindi li escluderei... purtroppo non sono informatissimo sui nuovi modelli di notebook economici in circolazione... ma posta le caratteristiche... e magari vi do qualche consiglio!
PS:athlon 64 batte Sempron 1000 a 1 !!! E' come paragonare un Pentium con un Celeron
Dove lo hai trovato a quel prezzo? Iva inclusa?
è in offerta da Euronics
che mi dite del Dell inpiron 8600?
si trova e a che prezzo?
possessori!!!
Come al solito c'è sempre il solito problema Acer... ma te lo sconsiglio! Logicamente Acer fa anche dei buoni notebook... ma ciò che è sicuro è che la serie super economica degli Acer... non sono il massimo! Il problema (detto da un amico rivenditore) è che si rompono spesso! La maggior parte dei notebook che manda in assistenza sono gli Acer... e oltretutto alcuni difetti costruttivi (vedi le cerniere del monitor che si rompono moooolto facilmente!) non sono neanche coperti da garanzia! Quindi li escluderei... purtroppo non sono informatissimo sui nuovi modelli di notebook economici in circolazione... ma posta le caratteristiche... e magari vi do qualche consiglio!
PS:athlon 64 batte Sempron 1000 a 1 !!! E' come paragonare un Pentium con un Celeron
cioè non hanno proprio garanzia? :eek:
Vorrei spendere una parolina per il "deprecatissimo" e disprezzato Pentium HT core Prescott, che nonostante tutte le parolacce che si becca, tipo "Orrore!, e' un forno, va meglio l'Athlon, il Turion, Il Centrino, Il bingobongo e quant'altro" nel mio caso....Asus A4764GALH, fa mangiare la polvere sul 3dMark2003 (3679) a parità di frequenze della scheda Video (Ati Mobility 9700) a qualsiasi Athlon, Centrino, o uncinetto che dir si voglia...:D)
E' vero va sul calduccio e a batteria se la magna, ma viaggia a missile..D:
boston2058
06-05-2005, 12:25
Guarda che col note in sign ho fatto un bel pò piu di 4000al 3dmark 2003.
ciao :)
boston2058
06-05-2005, 12:27
ragazzi avevo sottomano questo modello:
Acer Aspire 1362 WLMi:
sempron 2800+ 512 ram ddr333, hd 40GB, geforce 5200 64 Mb dedicata, schermo tft wxga 15.4"
cosa 750 euro.
Grande offerta questa! :eek:
Se non pretendi troppissimo cm prestazioni grafiche è da comprare!
Guarda che col note in sign ho fatto un bel pò piu di 4000al 3dmark 2003.
ciao :)
Beh se porti il 9700 a 612 mhz certo, ma mi interesserebbe sapere quanto fai a quella frequenza (445/263), che per me è stabile (day use).
Ciao :)
boston2058
06-05-2005, 13:08
La scheda è come arriva di serie non overcloccata e puresenza catalyst :D
boston2058
06-05-2005, 13:09
Sorry per l'OT
Para Noir
06-05-2005, 13:25
possessori!!!
Il (mio) glorioso 8600 è fuori produzione da un paio di mesi, forse meno. Purtroppo Dell si ostina a non offire un nb di pari caratteristiche , quello che più gli si avvicina è il Dell 6000 con la radeon x300, che è più lenta della 9600pro. L'8600 è molto simile al D810 che però è un Latitude, costa di più ed è costruito meglio.
Tra tutte le marche, io continuo a consigliare Dell per via degli schermi ad alta risoluzione (eccellenti) e dell'ottima assistenza, pari ad 1 (sì, uno) giorno lavorativo direttamente a domicilio oppure 6 giorni spedendolo (ma quella da 1 anno a domicilio spesso te la danno gratis, se parli con un commerciale).
Ciao.
Ziosilvio
06-05-2005, 14:10
Acer Aspire 1362 WLMi:
sempron 2800+ 512 ram ddr333, hd 40GB, geforce 5200 64 Mb dedicata, schermo tft wxga 15.4"
cosa 750 euro.
Mi sembra un buon computer a un ottimo prezzo.
C'è sì il fatto che è un Aspire e non un TravelMate, ma se non lo strapazzi troppo dovrebbe durare abbastanza a lungo.
E ci puoi far girare bene anche Linux!
P.S.: per quanto riguarda la faccenda degli "Acer che si rompono"... mi sembra ovvio che, a parità di indice di affidabilità, i computer più venduti saranno anche quelli mandati più spesso in assistenza...
Dott.Wisem
06-05-2005, 14:46
La scheda è come arriva di serie non overcloccata e puresenza catalyst :DCerto, come no, è senza Catalyst... Quei punteggi quindi li fai con i driver VGA DEFAULT che installa il WinXP quando non trova i driver della scheda video? :rolleyes:
La scheda è come arriva di serie non overcloccata e puresenza catalyst :D
My compliments....
Ma com'è che tutti gli athlon che vedo fanno da 2800 a 3200? :mbe:
Ok, il tuo è un Z8100 e non la serie A pero boh...:D
Vabbe' :) non partecipo comunque alle guerre di religione :P
boston2058
06-05-2005, 15:02
No, i driver di ati che ci sono gia installati quando accendi la prima volta il note, ho fatto subito un bench e ho fatto poco più di 4000, con i catalyst ho migliorato un pò ancora...se vuoi ti posto il result, non dico cavolate non è mia abitudine ne ci guadagnerei nulla :)
No, i driver di ati che ci sono gia installati quando accendi la prima volta il note, ho fatto subito un bench e ho fatto poco più di 4000, con i catalyst ho migliorato un pò ancora...se vuoi ti posto il result, non dico cavolate non è mia abitudine ne ci guadagnerei nulla :)
Vabbe' ma il tuo bisogna comprarlo negli USA, io non ce lo prendo per posta una roba che mi costa un bel po'..
Comunque io l'ho pagato 1330 Euri tu come sei andato?
boston2058
06-05-2005, 15:40
Io lo preso in un famoso centro commerciale in provincia di Milano...pagato 1050 euro :D in offertissima...mai soldi furono spesi meglio!
:eek: :eek: :eek: :eek:
Delle due l'una, o sei un pallista o hai un culo della madonna...:D
Bomber81
06-05-2005, 16:46
E' vero va sul calduccio e a batteria se la magna, ma viaggia a missile..D:
Dal mio punto di vista,io che sono anti-pentium sui mobile,non hai fatto altro che confermare la mia idea.
Un portatile che si succhia cosi la batteria e scalda tanto è un portatile che non va bene!Ovviamente io non mi riferisco ai desktop replacement,io quando parlo di portatili mi riferisco ad una macchina portabile in giro veramente!E un pentium di questo tipo non è adatto,Centrino tutta la vita per me! :)
boston2058
06-05-2005, 16:48
Ho girato più o meno tutta milano per trovarne uno che avesse alte prestazioni tentando di spendere il meno possibile, fai conto che ci ho speso dietro almeno un mese, ma alla fine lo trovato...nei centri commerciali grossi capita spesso che passino dei bei pc a prezzi vantaggiosissimi insieme anche a delle ciofeche da prezzi altissimi, mi sono dovuto sbattere un pò certo, magari i soldi che ho risparmiato su questo li ho spesi in benzina :p però alla fine ho fatto un ottimo acquisto...certe volte mi vien da ridere a vedere a che prezzi vengono venduti alcuni pc!Cmq in verità questo se la viaggiava sui 1200 euro poi ho usufruito di uno sconto speciale!
ragazzi non mi andate off topic però. Cercate di suggerirmi qualche modello i base a quello che ho detto nel post inziale.
Che ne dite del DEll 510m?
L'unica cosa che mi frena è la scheda grafica integrata... non è che voglio giocarci col note, però vorrei che avesse una scheda media (tipo 9500, 9600).
quali sono le differenze tra 8600, 8600c e i8600c?
boston2058
07-05-2005, 02:04
per me limportante è che abbia una scheda dedicata perchè senno ti pesa sula ram...anche se non è il massimo...e ho visto un bel pò di modelli a prezzi bassi con scheda dedicata in altri thread!
P.S.: per quanto riguarda la faccenda degli "Acer che si rompono"... mi sembra ovvio che, a parità di indice di affidabilità, i computer più venduti saranno anche quelli mandati più spesso in assistenza...
No No!!! Il problema non è della quantità rispetto agli altri... è che proprio il modello economico Acer... si rompe e basta! Infatti il rivenditore diceva a un possibile cliente:"se vuoi spendere poco... prendi un Acer che offrono delle buone combinazioni (procio,video...)... ma se si rompe e l'assistanza ci sta mesi e mesi e non ti aggiusta in garanzia le cerniere ... non lamentarti con me... te lo dico prima... ho avuto solo problemi con gli Acer economici... poi se sei fortunato... meglio!"
Queste sono + o - le parole di un rivenditore..... io gli Acer economici li eviterei come la peste!!!
Para Noir
07-05-2005, 11:41
quali sono le differenze tra 8600, 8600c e i8600c?
La i che si mette davanti è il diminutivo di Inspiron, in realtà non c'entra niente.
Invece ci sono due versioni dell'8600, quella liscia 8600, rimasta in produzione fino ad aprile 2004, e la c, uscita rimasta in produzione fino a marzo 2005. Nella versione c hanno cambiato un pò di cosette, non c'è la parallela, la seriale e l'infrarossi, non c'è più il trackstick ma solo il trackpad. Poi la 9600 Pro Turbo che monta scalda un pò meno (sta sui 95°C invece che sui 110°C di temperatura sotto carico), la tastiera dovrebbe essere un pò meno cedevole. Io ho l'8600c e mi trovo alla grande, ma non so tu dove possa trovarlo se non usato. In ogni caso è un ottimo portatile in qualsiasi versione.
Allora, ringrazio tutti per i consigli.
Ho capito, dopo molte letture (non per esperienza diretta) che gli acer aspire economici offrono sì buone combinazioni di componenti hardware, ma danno molti problemi. A ciò si aggiunge un'assistenza che non è delle migliiori.
Scartati quindi gli Acer mi rivolgerei ai DELL Inspiron (toshiba, sony, li scarto in quanto costosi per il mio budget), che, a detta di molti offrono una buona qualità (più solidi degli acer) unita ad un'altrettanta buona assistenza. Inoltre montano pannelli Tft ad alta risoluzione.
Mi ero orientato pertanto su questi modelli:
- Inspiron 8600c
- Inspiron 510m
Ora l'8600C mi gusta solo che sembra sia uscito fuori produzione.
L'inspiron 510m mi pare un bel modello, solo ha una scheda grafica non dedicata un pò scarsetta. non è possibile ordinarlo con una dedicata?
La i che si mette davanti è il diminutivo di Inspiron, in realtà non c'entra niente.
Invece ci sono due versioni dell'8600, quella liscia 8600, rimasta in produzione fino ad aprile 2004, e la c, uscita rimasta in produzione fino a marzo 2005. Nella versione c hanno cambiato un pò di cosette, non c'è la parallela, la seriale e l'infrarossi, non c'è più il trackstick ma solo il trackpad. Poi la 9600 Pro Turbo che monta scalda un pò meno (sta sui 95°C invece che sui 110°C di temperatura sotto carico), la tastiera dovrebbe essere un pò meno cedevole. Io ho l'8600c e mi trovo alla grande, ma non so tu dove possa trovarlo se non usato. In ogni caso è un ottimo portatile in qualsiasi versione.
mi pare di aver letto che l'8600 montava una nvidia 5650, o sbaglio?
Con quali schede video è possibile acquistarlo?
i dell sono ordinabili solo via web?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.