PDA

View Full Version : Opteron Dual Core serie 100: saranno Socket 939?


Redazione di Hardware Upg
05-05-2005, 17:45
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/14556.html

Questa l'indiscrezione che proviene dai produttori di schede madri taiwanesi, ma che avrebbe molto senso nell'ottica di posizionamento di mercato di AMD

Click sul link per visualizzare la notizia.

farinacci_79
05-05-2005, 18:07
Il punto di forza dei nuovi dualcore di AMD sta nel fatto di essere compatibili al 100% con le schede madri già in commercio (socket 940) previo aggiornamento del bios: quindi, chi oggi ha una qualsiasi CPU su socket940 potrà fare un bell'upgrade senza rinunciare a costose MB+RAM comprate non molto tempo prima.
Adesso mi venite a dire che la serie Opteron 1xx verrà prodotta per socket 939.......ma solo per tale socket o anche per il mono socket940???
Se così non fosse che ha puntato a suo tempo su una workstation/piccolo server mono Opteron si trova praticamente impossibilitato ad un upgrade altrimenti molto vantaggioso...

Spero di essere smentito...

Ciao a tutti

Mezzelfo
05-05-2005, 18:28
C'è una grossa differenza di prezzo tra la serie 1xx e la 2xx?

Credo che sia una mossa "obbligata" se no le vendite di schede madri dual socket diminuirebbero notevolmente (così come la vendita di CPU).

sirus
05-05-2005, 18:57
beh se la differenza di prezzo tra opteron 1xx e 2xx non è elevata chi ha una mobo per 940 pò prendere il 2xx ;)

F1R3BL4D3
05-05-2005, 18:59
Se sarà effettivamente così, sarà molto interessante per server o ws dai costi ridotti rispetto alle già ottime offerte che si trovano ( a dir la verità molto poche ) per permettere una ancor maggiore penetrazione nel mercato professionale.

bs82
05-05-2005, 21:07
beh...alla fine sono athlon 64 X2 ... con nessunissima differenza...

boh! nn ho ben capito cosa li differenzia!

Kuarl
05-05-2005, 21:40
la differenza sta nell'hyper transport, gli opteron hanno 3 canali, gli athlon64 uno solo, ma con le schede 939 difficilmente si riusciranno a sfruttare questi 3 canali... ecco xke le 940 erano su 6 layer invece di 4, non per il controller memoria ma per l'hyper transport triplo

JL_Picard
05-05-2005, 21:41
Guardando qua:

http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1211/index.html

Opteron 175 Prezzo $ 999

Athlon X2 4400+ Prezzo $ 581

Entrambi Dual Core, con 1 Mb di cache L2 e 2.2 Mhz di Clock...

Non vedo giustificazione alla differenza di prezzo.

Se qualcuno può spiegarmi.

MaxArt
06-05-2005, 00:55
A mio avviso, nessuno! :confused:
Si tratterebbe di normali X2, i canali HT sono comunque inutili su schede monoprocessore...
Mah! Mah! Mah! Chiedo informazioni a chi sa qualcosa di più.

havanaclub
06-05-2005, 07:53
Secondo me la notizia è un fake...

Nel senso che AMD ha sempre dichiarato (se non sbaglio anche nella sua press release di lancio dei dual core) che saranno compatibili con le schede madri esistenti, attraverso un semplice upgrade del bios.

Gli Opteron 1xx per socket 939 saranno gli X2...

Se poi in prospettiva ci sarà una convergenza tra i due (viste le minime differenze di architettura e quelle grandi di prezzo) potrà anche essere una cosa saggia, ma non credo la vedremo in tempi così brevi...

Vik Viper
06-05-2005, 08:37
si giustifica semplicemente se pensi ai differenti target qui fanno riferimento. L'Opteron dovrebbe essere una cpu da Server (3 canali HT, memorie esclusivamente Registered).
Chi compra Server sa che non gli vengono regalati e pretende soprattutto affidabilità e assistenza (a volte TOTALE) senza contare la scontata performance.
In genere le ditte che comprano server se ne fregano di cosa c'è dentro anche perché, pure ci fossero criceti dentro, l'importante per loro è che garatisca di poter sopportare un dato carico di lavoro senza rompere i maroni MAI. Dopodiché sta a chi li vende trovare la soluzione!!
Mi pare, un approccio logico... Questo tipo di mercato è quello che garantisce maggiori margini, anche per questi motivi.
In questa ottica diventa sensato che la differenza di prezzo sia così marcata. Professionisti che cercano workstation affidabili e prestanti se non hanno soldi da spendere possono buttarsi sugli A64 e tra un po' sugli A64X2.
Il bonus costituito dalle caratteristiche degli Opteron hanno un prezzo e AMD ha deciso che sia questo... difficilmente ci sarà una pressione così vasta (in termini di richieste effettive) da cambiare questa situazione, che peraltro mi pare del tutto logica.
Chi lavora usando i PC e coi PC ci fa i soldi, sa che sono un investimento e lesinare su di esso non è quasi mai una buona strategia.
Chi è piccolo sa che babbo natale non esiste e sa che se non vuole spendere deve ridimensionare le proprie prestese.
D'altra parte mi pare che funzioni così un po' dappertutto, no?
In questa ottica spostare gli Opteron 1xx su socket 939 mi pare solo declassarli e creare una sovrapposizione di fascia nella propria offerta.
Penso che se verrà fatta una mossa del genere, gli A64X2 alla fine costeranno tanto quanto questi ipotetici Opteron 1xx su 939 e uno dei due brand cesserà di essere commercializzato.
A meno che il brand Opteron non sia così radicato nel mercato che da solo possa giustificare un prezzo più elevato!! Ma francamente non mi pare che AMD si trovi in una situazione del genere nel mercato Server.
In ogni caso, non rimane che stare a guardare, come sempre.
Personalmente, come penso la maggior parte di quelli che bazzicano da queste parti, la notizia mi "tocca" per ora assai da lontano. (Magari potermi togliere certi sfizi!!) :D

Vik Viper
06-05-2005, 08:39
devo avere ancora in testa il qosmio!! :D :D :D

bjt2
06-05-2005, 13:33
OT

Questa notizia compare solo nella home page articoli. In quella delle news non compare. Come mai?

Me la stavo per perdere, ma ho visto il link a questa notizia nella notizia precedente...

generals
06-05-2005, 14:53
Guardando qua:

http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1211/index.html

Opteron 175 Prezzo $ 999

Athlon X2 4400+ Prezzo $ 581

Entrambi Dual Core, con 1 Mb di cache L2 e 2.2 Mhz di Clock...

Non vedo giustificazione alla differenza di prezzo.

Se qualcuno può spiegarmi.

bè la giustificazione dovrebbe essere data dal fatto che l'opteron può operare su schede multiprocessore, l'athlon 64 no. Per i server avere molti processori, non è poco.ciao

bjt2
06-05-2005, 15:17
Ma l'Opteron 175 può funzionare solo in monoprocessore! Comunque è vero: l'A64 ha due controller HT disabilitati (ma i pin ci sono).

Quindi la differenza è che l'Opteron si può usare in schede madri server.

C'è per esempio il chipset NVIDIA che consente di montare in SLI 2 schede PCI-Ex con un chip, mi pare che si chiami 2200.

Con 3 HT, si possono mettere 3 chip ed avere 6 schede video!

Per una workstation non è poco...

Esistono già schede madri con 2 di tali chip.

Immagino (e spero...) che il terzo HT sia usato per l'altro I/O (audio, dischi, ecc.) e gli altri 2 siano dedicati alle sole schede grafiche.

Con gli A64 l'unico HT si deve sobbarcare scheda grafica, audio, dischi, ecc...

Fx
07-05-2005, 19:20
la differenza è proprio lì, nei 3 link HT... tra l'altro dei 3 link HT la serie 1xx non ne ha nessuno "coherent", la serie 2xx 1 e la serie 8xx 3. i link HT coherent servono in ambito multiprocessore per comunicare le informazioni relative alla coerenza della cache tra i vari processori, a quant'ho capito, quindi nella serie 1xx è ovvio che non ce ne sia nemmeno uno. detto questo però, sono sempre 3 link HT, ovvero 24 GB/s di banda. oltre ai 6.4 GB/s sulla ram. mica cazzi. :D