PDA

View Full Version : Windows2K non lascia installare Office2K


dr-omega
05-05-2005, 17:38
Ciao ragassuoli, su un pc appena formattato succede un problema "misterioso"...

Il s.o. è Win2K SP4 con tutti gli aggiornamenti installati (+MP9 +.net +ie6 +dx9.0c ecc) scaricati dal windows update.

Al momento dell'installazione di Office2K (disco1 o 2 è lo stesso), ad un certo punto quando la barra di progresso ha raggiunto la metà tutto si ferma e compare il seguente messaggio:

"Errore 1933.Impossibile aggiornare uno o più file protetti di Windows."

L'unica azione consentita è la pressione del tasto OK della finestra pop-up, la quale genera il roll-up dell'installazione.(In poche parole torna indietro).

Sapendo che:
-Windows e Office sono originali
-Il sistema è stato completamente formattato
-E' esente da spyware
-E' virus free
-Dopo mille installazioni, questa è la prima volta che mi capita... :D :stordita:
-Ho provato anche in modalità provvisoria ma l'installer così non va... :rolleyes:

Che cappero succede?
Chi è che protegge questi files??
Quali files verranno sostituiti e sopratutto perchè???
Come faccio ora ad installare Office????

Grazie per l'aiuto ;)

j100
05-05-2005, 18:18
Riformatta l'hh a basso livello con le utility del produttore dell'harddisk.

Il tuo problema mi è già capitato due volte!
Ti posso garantire che la prima volta ci ho sbattuto giù duro e per un bel pò di tempo!!!

dr-omega
06-05-2005, 08:12
Riformattare???Non riesco a capire il nesso???
Vabbè che windows è misterioso, però... :eek: :)

j100
06-05-2005, 15:53
Riformattare???Non riesco a capire il nesso???
Vabbè che windows è misterioso, però... :eek: :)
una volta tanto non è colpa di windows.
quando su un hd c'è un errore particolare che la formattazione ad alto livello non vede, tu installi tutto come se nulla fosse, poi in un punto particolare, quando il computer va a caricare il file scritto giusto nel punto dove l'hd ha l'errore o quando il computer va a scrivere il file giusto in quel punto, windows ti si pianta dando problemi diversi (sempre uguali per la stessa macchina, diversi per macchine e situazioni diverse); windows da al programma in esecuzione in quel momento un errore anomalo e il programma si comporta di conseguenza.
l'unico modo per eliminare l'errore su disco è la formattazione a basso livello, possibilmente con le utility che da il costruttore dell'HD
Unica possibile correzione di tiro potrebbe essere una cella di memoria in un banco di ram (nella zona alta) difettosa. questo protrebbe essere inquanto l'installer dell'office sfrutta al massimo la ram.

dr-omega
06-05-2005, 18:51
No, credo di aver capito...nLite... :D

Credevo di avere tolto il minimo delle cose superflue, invece...
Riformattato e installata la MIA versione patched di Win2K e tutto ok. :) ;)