View Full Version : Ma la ic7 liscia ha la lan integrata?
shenlong7777
05-05-2005, 15:06
Come da titolo, l'ho comprata usata a 39 euro (affarone a quanto dicono i prezzi in giro), ma dando per scontato che avesse lan integrata. Invece ha un attacco RJ-45 dietro, ma di lan nemmeno l'ombra, neanche da bios. Mi sembra strano per una scheda che si autodefinisce high-end. In effetti neanche sul sito ufficiale abit ci sono driver per la rete. Ma allora quella porta dietro?
:confused:
Fatemi sapere pliz. :(
Gatz1980
05-05-2005, 15:11
Ha il connettore ma non il controller, mi spiace...
Quella che cercavi tu è la IC7-G.
Comprati una schedina di rete, tanto non spendi più di 10€ :)
shenlong7777
05-05-2005, 15:17
Sì l'avevo già trovata a 8 euro, mi chiedo solo a che serva il connettore senza lan integrata. E se provassi a metterci sopra il bios della ic7-g? :fagiano: :Prrr:
tisserand
05-05-2005, 21:04
La butti! Ciao
ciao
mi trovo nel tuo stesso problema
il connettore sulla ic7 c'è ma non funge. come faccio?
hai risolto il problema?
ciao Peppe
marcromo
06-09-2005, 18:39
UP!!!
cosa mi rappresenta quel connettore rj45????? :confused:
tisserand
06-09-2005, 21:41
Quando l'avevo c'era un tappo bianco che copriva il connettore. Forse chi ti ha dato la scheda lo ha tolto e si vede il connettore ma non essendoci il controller non può funzionare. Altra spiegazione non riesco a trovare. Ciao
Bricchino
18-09-2005, 19:55
Come da titolo, l'ho comprata usata a 39 euro (affarone a quanto dicono i prezzi in giro), ma dando per scontato che avesse lan integrata. Invece ha un attacco RJ-45 dietro, ma di lan nemmeno l'ombra, neanche da bios. Mi sembra strano per una scheda che si autodefinisce high-end. In effetti neanche sul sito ufficiale abit ci sono driver per la rete. Ma allora quella porta dietro?
:confused:
Fatemi sapere pliz. :(
Tu almeno l'hai presa usata. Io invece l'ho presa nuova e il bello è che nel manuale e nel cd riporta la presenza della lan integrata. Il rivenditore che me l'ha installata è rimasto fregato pure lui. Purtroppo non è stato possibile cambiarla in garanzia, perché io gli ho chiesto di montare un dissi sul chipset e siccome ha usato una pasta potente, se provava a toglierla si sarebbero accorti che la MoBo era stata modificata. Una cavolata incredibile :mad: . In effetti non mi rappresenta nulla l'aver messo un connettore rj45 (coperto da un tappo) se all'interno manca addirittura il controller. Così ho dovuto optare obbligatoriamente per una scheda di rete esterna, sacrificando uno slot.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.