PDA

View Full Version : Portatile veramente portatile consigli?


Occhio
05-05-2005, 13:46
Ieri ho visto un Asus w5000 veramente mi ha colpito! piccolino, con webcam integrata, uno display verametne incredibile soprattutto se paragonato a quello del mio dell 5150, veramente increibile la qualità dell'immagine


Avrei bisogno proprio di un piccolo portatile direi miglior rapporto/qualità prezzo con un display così...altri consigli? marche modelli?

qualcuno ha il w 5000?

Fil9998
05-05-2005, 14:56
io stavo vedendo per me questo....

SONY
VAIO T2XP S P.M 753 1.2GHz
Processore Processore Intel Pentium M Ultra Low Voltage 753 400 MHz FSB, con supporto della tecnologia Intel SpeedStep avanzata
Memoria RAM 512 Mb DDR
Hard disk 60 Gb
Unità ottica DVD +/-RW
Schermo Schermo a cristalli liquidi X-black 10,6"
1.280 x 768
Grafica Chipset grafico Intel 855GME integrato con massimo 64 MB VRAM (in condivisione con la memoria principale)
Multimedia Compatibile con Windows Sound System
Diffusori stereo incorporati
Interfacce i.LINK a 4 pin (IEEE 1394), 400 mbps
Ingresso c.c.
Interfaccia Docking station
Presa cuffie
Slot per Memory Stick (Compatibile con Memory Stick standard, Memory Stick PRO, Memory Stick Duo e trasferimento dati ad alta velocità)
Presa microfono
Porta diretta RJ-11 (modem)
Porta diretta RJ-45 (rete)
2 Porte USB 2.0
Connettore VGA per schermo
Scheda PCMCIA Type I o II
Connettività Modem integrato V92/V.90, K56 flex
Ethernet 10BASE-T/100BASE-TX
Wireless LAN integrata 802.11b/g
Tecnologia Bluetooth integrata
Sistema operativo Microsoft Windows XP Professional
Batteria Ioni di litio
Durata massima 7 ore :eek: :eek:
Accessori in dotazione Adattatore c.a.
Batteria
Cavo di alimentazione
Dimensioni e peso 272 x 25-34 x 205 mm
1,38 kg

stanco&perduto
05-05-2005, 20:03
personalmente uso solo notebook ultraportatili... ho avuto ed ho...
IBM X31... IBM X40.... DELL X300... Toshiba m300... il primo e il terzo li ho venduti... il quarto l'ho appena acquistato... ma per ora continuo a usare il secondo... l'X40.... pesa circa 1,2kg... ottima tastiera... display fantastico... unico problema... l'hd da 1,8'' pollici che emette un fastidioso ticchettio... coem ho scritto in un altra sezione... devono uscire a breve anche IBM X32 e IBM X41... e anche Toshiba R200... prova a cercare su siti americani come www.notebookreview.com ... ciao....

mitic85
05-05-2005, 20:43
asus w5650auh

processore Intel Pentium Centrino M 730 (1.6 GHz)
ram 512 MB DDR II (2 SLOTO DA 256MB)
hard disk 40GB
cd/dvd MASTERIZZATORE CD E DVD
schermo 12.1' WXGA
connettività Scheda MiniPCI 802.11a/b/g (opzionale)
Fax/ Modem MDC integrato RealTeK
Fast Ethernet controller 10/100 Mbps
Supporto integrato Full&Half duplex 10/100 Mbps
Supporto MODEM V.92 Universale PPT
Bluetooth v1.2 modulo
sistema operativo Microsoft Windows XP home
Slot PC Card PCMCIA 2.1 supporta 1 scheda Tipo II/I
Architettura PC CardBus 1.0 a 32-bit
Supporto Lettore 4-in-1 MMC, SD, MS e MS-Pro card slot
DIMENSIONE E PESO 305 x 220 x 29.8mm
1.6kg
Garanzia 2 anni door to door con possibile estensione al terzo
Batteria 3 celle 2200 mAh
6 celle 4400 mAh
accessori borsa
mouse wireless
webcam integrata

Occhio
07-05-2005, 07:38
veramente dei portatili a tutti gli effetti!

spartacum
30-05-2005, 13:21
personalmente uso solo notebook ultraportatili... ho avuto ed ho...
IBM X31... IBM X40.... DELL X300... Toshiba m300... il primo e il terzo li ho venduti... il quarto l'ho appena acquistato... ma per ora continuo a usare il secondo... l'X40.... pesa circa 1,2kg... ottima tastiera... display fantastico... unico problema... l'hd da 1,8'' pollici che emette un fastidioso ticchettio... coem ho scritto in un altra sezione... devono uscire a breve anche IBM X32 e IBM X41... e anche Toshiba R200... prova a cercare su siti americani come www.notebookreview.com ... ciao....


mi puoi dire qualcosa di + sul Toshiba? Non caratteristiche tecniche, quelle ormai le conosco a memoria, ma tue personali impressioni. Io ho avuto modo di provarne uno, e mi hanno colpito le forti vibrazioni quando legge un dvd...

piottocentino
30-05-2005, 15:29
Mi iscrivo alla discussione perchè è quello che sto cercando pure io :)

ho visto il benq joybook 6000 e il dell latitude x1, qust'ultimo nn è male x niente ;)

Flame81
30-05-2005, 15:33
c'è anche l'MSI da 12,1", esteticamente molto bello, come prestazioni non saprei. Qualitativamente finora mi son trovato benone con gli MSI M510C

reefsean
01-06-2005, 13:40
asus w5650auh

processore Intel Pentium Centrino M 730 (1.6 GHz)
ram 512 MB DDR II (2 SLOTO DA 256MB)
hard disk 40GB
cd/dvd MASTERIZZATORE CD E DVD
schermo 12.1' WXGA
connettività Scheda MiniPCI 802.11a/b/g (opzionale)
Fax/ Modem MDC integrato RealTeK
Fast Ethernet controller 10/100 Mbps
Supporto integrato Full&Half duplex 10/100 Mbps
Supporto MODEM V.92 Universale PPT
Bluetooth v1.2 modulo
sistema operativo Microsoft Windows XP home
Slot PC Card PCMCIA 2.1 supporta 1 scheda Tipo II/I
Architettura PC CardBus 1.0 a 32-bit
Supporto Lettore 4-in-1 MMC, SD, MS e MS-Pro card slot
DIMENSIONE E PESO 305 x 220 x 29.8mm
1.6kg
Garanzia 2 anni door to door con possibile estensione al terzo
Batteria 3 celle 2200 mAh
6 celle 4400 mAh
accessori borsa
mouse wireless
webcam integrata

mi dai un consiglio per favore?

a me piace tantissimo per la forma e la grandezza e cmq dovro usarlo solo in casa per uso ludico(internet,file sharing e qlche video editing sporadico)me lo consigli?tra l'altro nn ho grosse pretese da un note

ominodeicrediti
08-06-2005, 23:20
ciao a tutti, premetto che non sono espertissimo di notebook ma per lavoro devo prendermene uno nuovo e abbastanza potente. sono indeciso fondamentalmente tra 4 modelli:
1) toshiba - portegè m300
2) asus - w5665aup
3) benq - joybook 6000n
4) dell - latitude x1

il prezzo non è un grosso problema perchè è un regalo e posso spendere fino a 2000 - 2300 euro, più o meno. e qualsiasi modello scelga ho intenzione di aumentare la ram a 1024.
cmq la cosa più importante per me è che sia abbastanza leggero da portare in giro, con uno schermo carino visto che potrebbe capitermi di fare un po' di video editing e se ha il lettore dvd-cd interno meglio. grazie mille in anticipo.

piottocentino
09-06-2005, 00:11
se ti serve un ultraportatile direi il dell x1, senno tra gli altri vedo molto bene il benq:)

giorget1
09-06-2005, 02:04
se ti serve un ultraportatile direi il dell x1, senno tra gli altri vedo molto bene il benq:)

un UP... anche io solo PORTATILI... i mattoni da 4kg mi fanno sinceramente un po' ridere ...

UPUPUPUP

quanto al thread, dipende essenzialmente da una cosa...

quanti soldi hai a dipsosizione?? gli ultraportatili son quelli che costano di piu' in assoluto.

ominodeicrediti
09-06-2005, 10:28
non volevo spendere più di 2500 euro, più o meno. quindi dovrei starci dentro con tutti i portatili che pensavo che erano il poetrgè m300, l'asus w5665aup,il joybook6000n e il latitude x1. tra tutti quello che mi ispirava di più era il portegè x' pesa 1,5kg ma ha anche il masterizzatore dvd interno e mi hanno detto che è molto resistente. l'unica cosa che mi rende un po' pensieroso è lo schermo che non so se sia al pari degli altri che dovrebbero essere tutti con WXGA contro l'Xga del toshiba. per il resto la benq e la dell come marche non le conosco minimamente quindi non so se siano meglio o peggio del toshiba. inoltre il benq è dotato di un processore Centrino PM Dothan 725 400MHzFSB ma non so se sia migliore del centrino m 753 del toshiba; a dire il vero non so nemmeno che differenza ci sia.l'ultima cosa era il fatto che il benq pesa come il toshiba ma mentre il primo ha l'unità ottica dvd esterna in dotazione, il secondo ce l''ha interna. pe favore datemi una manno. grazie mille.

piottocentino
09-06-2005, 12:46
se hai tutti quei soldi da spendere io prenderei in considerazione anche i Sony...

x quanto riguarda il benq, ho fatto un preventivo stamattina e l'unità ottica è esterna e opzionale :cry:

a questo punto opterei x il toshiba, anche se lo schermo wide del joybook mi pare migliore...

un consiglio se dovessi scegliere il benq: tra il joybook 6000 e il 6000n la differenza è solo il bluetooth e win xp pro, quindi nn ne vale la pena la differenza di prezzo :O

ominodeicrediti
09-06-2005, 13:24
effettivamente avevo pensato anche al sony t2xp da 10", è davvero molto bella e lo schermo non ha paragoni con quello del toshiba ma il tipo del mworld dove sono andato a vederlo mi ha detto che a parte lo schermo, per il resto, come componentistica, i sony non sono il max e paghi tanto solo per il nome quindi mi ha detto che sono meglio i toshiba.è vero che a parte lo schermo, e il nome che la sony si fa pagare a caro prezzo, il toshiba m300 è meglio?

anche il benq non è , male ma se per lo stesso peso con il toshiba posso avere l'unità ottica interna quasi quasi lo preferisco, non sei d'accordo??

ciao ciao

piottocentino
09-06-2005, 13:30
come componentistica, i sony non sono il max e paghi tanto solo per il nome quindi mi ha detto che sono meglio i toshiba.è vero che a parte lo schermo, e il nome che la sony si fa pagare a caro prezzo, il toshiba m300 è meglio?

io sono del parere che soni è sempre sony, la qualità c'è e si paga...ho un amico ad esempio che ha solo vaio :)

anche il benq non è , male ma se per lo stesso peso con il toshiba posso avere l'unità ottica interna quasi quasi lo preferisco, non sei d'accordo??

direi di si ;)

giorget1
09-06-2005, 14:37
effettivamente avevo pensato anche al sony t2xp da 10", è davvero molto bella e lo schermo non ha paragoni con quello del toshiba ma il tipo del mworld dove sono andato a vederlo mi ha detto che a parte lo schermo, per il resto, come componentistica, i sony non sono il max e paghi tanto solo per il nome quindi mi ha detto che sono meglio i toshiba.è vero che a parte lo schermo, e il nome che la sony si fa pagare a caro prezzo, il toshiba m300 è meglio?

anche il benq non è , male ma se per lo stesso peso con il toshiba posso avere l'unità ottica interna quasi quasi lo preferisco, non sei d'accordo??

ciao ciao
beh insomma, magari cio' sulle serie base, salendo di prezzo la qualità e' completamente diversa... il t2xp tra gli ultraportatili e' uno dei piu' solidi e belli (secondo me). come materiali lo preferisco al toshi, la componentistica e' uguale, il prezzo aimhe no, decisamente alto per il t2. tuttavia preferisco sempre quest'ultimo :D

giorget1
09-06-2005, 14:40
p.s.s.s.s.s.s.s

se ti piace sony e hai addocchiato il joybook. dai un'occhiata alla serie S che in 1.8 kg reali ti integra una gf6200, 13.3" xblack e master dvd.

piottocentino
09-06-2005, 15:19
p.s.s.s.s.s.s.s

se ti piace sony e hai addocchiato il joybook. dai un'occhiata alla serie S che in 1.8 kg reali ti integra una gf6200, 13.3" xblack e master dvd.

già, peccato x i prezzi :cry:

giorget1
09-06-2005, 19:37
già, peccato x i prezzi :cry:

beh io l'ho portato a casa con circa 1600 e rotti euri... preso questo sabato. alto ma a livelli di altri

piottocentino
09-06-2005, 19:58
pensavo peggio, comunque purtroppo nn ho tutti quei soldi, senno opterei x il sony anche io :cry:

ominodeicrediti
09-06-2005, 21:08
beh io l'ho portato a casa con circa 1600 e rotti euri... preso questo sabato. alto ma a livelli di altri

visto che hai appena preso un sony mi sai dire come ti trovi? mi ispira davvero tanto il t2xp. sono resistenti? e i componenti sono buoni?

spartacum
10-06-2005, 09:33
dopo aver letto gli ultimi due o tre messaggi sono andato a vedere anche io i sony, da mediaworld. effettivamente lo schermo è eccezionale, ma presentano molte lacune rispetto a quello che vorrei acquistare io (toshiba portege m300). il modello S4m che aveva mediaworld (che suppogo sia quello che hai anche tu perchè il prezzo sembra quello) non ha il bluetooth, ha una batteria da poco più di 3 ore (toshiba = 6!!!), non ha uscite video, non ha lettore sd/md, e inoltre non esiste sul sito ufficiale sony (qualcuno mi sa dire come mai?). Per avere qualcosa di + (esempio bluetooth) bisogna andare sul S3hp, a prezzi più alti.

I vantaggi sono rappresentati, oltre che dal monitor, dalla scheda grafica, ma non ho capito bene il meccanismo della memoria, che è comunque condivisa da quello che mi hanno spiegato, pur appoggiandosi su una Geforce.

L'ideale sarebbe avere un computer con le caratteristiche del toshiba e lo schermo del sony. ma esiste?

piottocentino
10-06-2005, 10:16
io valutando che posso spendere sui 1400, sto valutando l'acquisto di un latitude x1, il sony costa troppo, il toshiba pure, il benq comincia ad essere vecchio :)

ominodeicrediti
10-06-2005, 10:24
dall'idea che mi sono fatto ci sarebbe un computer con le caratteristiche del toshiba ( magari anche meglio ) e lo schermo del sony...... è il vaio t2xp. il problema è che il prezzo uffiaciale sul sito sony si aggira sui 3000 euro se non mi sbaglio. è l'unica cosa che per ora mi ha frenato.... e lo schermo non è da 12" come il toshiba mada 10". io attualmente sono proprio indeciso tra quei due..... chiunque voglia darmi consigli è ben accetto

su internet su ebay cmq l'ho trovato a 1750

spartacum
10-06-2005, 10:29
sì, circa 2800 per l'esattezza per i due modelli che interessano me. E' sicuramente spettacolare: più leggero, con una maggiore autonomia (parlo sempre rispetto al toshiba portege). Ma mille euro di più!!!

ominodeicrediti
14-06-2005, 13:35
purtroppo ho girato vari negozi ma non ce n'era uno che avesse da farmi vedere un portatile con un 10" di schermo. visto che sono ancora indeciso tra il sony t2xp e il portegè qualcuno potrebbe togliermi un dubbio? ma con un 10" si vede bene o è troppo piccolo e dopo dieci minuti che magari scrivo in word mi viene malditesta perchè la mia paura p che sia troppo piccolo.... vi prego datemi un consiglio che orami ho poco tempo per decidere. grazie mille.

piottocentino
14-06-2005, 15:07
a me hanno consigliato di nn prendere un 12" perchè se ci lavori ti ciechi...ma nn credo...da 10" pollici però è veramenete poco... :)

bisognerebbe sentire qualcuno che ce l'ha, ma nn credo se ne vedono molti in giro visto il prezzo :mc:

wal76
14-06-2005, 19:04
Confermo il Dell latitude X1.........io l'ho preso e ne sono contentissimo......a lavorare anche con l'unità esterna collegata (masterizzatore DVD DL) con la batteria standard l'autonomia supera le 4 ore.........consiglio prendilo con tanta RAM e l'HD da 60 GB........io ero indeciso ma lavorandoci molto sono molto soddisfatto.........un mio collega ha preso la versione "base" da 256 mb e 40 gb ma ha un po' di problemi quando usa programmi un po' più pesanti......io invece riesco ad usare autocad legger la mail e mastrezzare mentre magari sei in aereoporto ad aspettare il volo.
è una macchina perfetta.
saluti

piottocentino
14-06-2005, 20:31
Confermo il Dell latitude X1.........io l'ho preso e ne sono contentissimo......a lavorare anche con l'unità esterna collegata (masterizzatore DVD DL) con la batteria standard l'autonomia supera le 4 ore.........consiglio prendilo con tanta RAM e l'HD da 60 GB........io ero indeciso ma lavorandoci molto sono molto soddisfatto.........un mio collega ha preso la versione "base" da 256 mb e 40 gb ma ha un po' di problemi quando usa programmi un po' più pesanti......io invece riesco ad usare autocad legger la mail e mastrezzare mentre magari sei in aereoporto ad aspettare il volo.
è una macchina perfetta.
saluti

grande!!! lo devo prendere anche io, ti dispiace se ti faccio qualche domanda?

tipo il processore, si sente che è un 1,1ghz? la vga integrata come si comporta? il display è buono?

scusa le domande, ma nn ho ancora trovato nessuno che lo possiede :p

se vuoi posta qui

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=954250

stanco&perduto
04-10-2005, 11:01
mi puoi dire qualcosa di + sul Toshiba? Non caratteristiche tecniche, quelle ormai le conosco a memoria, ma tue personali impressioni. Io ho avuto modo di provarne uno, e mi hanno colpito le forti vibrazioni quando legge un dvd...

sono un po' in ritardo...
allora... l'm300 è a mio avviso un prodotto
di classe economica... sebbene appartenga
alla linea "portege'"...
lo chassaix inferiore... è tutta plastica...
abbastanza sottile... la tastiera...
flette vergognosamente sul lato sinistro...
e i tasti si usurano e si sgnano...
notevolmente dopo qualche giorno
di utilizzo...
il display... è il solito "polisilicio" di toshiba...
molto luminoso... buon contrasto...
ma come definizione... e usabilità per molto
tempo... ibm resta impareggiabile...
altro???

Jhn
30-11-2005, 11:45
Eccomi ho l'Asus in questione ovvero il W5000... pagato 1800ivato!

ho solo 1 parola: SUPERLATIVO!!!!!!! vi giuro anche se mi ci metto non riesco a trovargli un difetto!

son qui per risponder a domande sul "piccolino".

;)

maicol1969
09-11-2006, 10:57
Ciao sono un maresciallo dei carabinieri, mi trovo in missione in Afghanistan, anch'io ho acquistato un Asus w5000, solo che durante il trasporto mi si sono rotti i cd di ripristino e quello dei drive. Ho scritto all'Asus, per chiederne una copia mi hanno risposto che non era possibile e che i drive avrei potuto trovarli nel loro sito sezione download. Cosa che ho fatto, solo che ho dovuto resettare il computer e nell'istallare i drive scaricati, mi va sempre in contrasto la web. Volevo chiederti se c'era la possibilità di avere una copia (logicamente pagando pure). Te ne sarei veramente grato, la mia email [email protected].
Ti ringrazio anticipatamente
Aspetto tue notizie

one1
09-11-2006, 13:10
se puoi aspettare un paio di mesi, dovrebbe essere presentato anche in italia il sony "type g" o "serie g". in 900 gr ha tutto ed il prezzo dovrebbe essere simile a quello del sony tx