PDA

View Full Version : Dubbio su .dmg anzi DILEMMA!


ermyluc
05-05-2005, 12:37
Allora.
Sto per acquistare un iBook e attendo ora dopo ora l'aggiornamento della linea.
Il dubbio è questo: se prendo l'iBook questo avrà il masterizzatore CD-RW: OK. Mettiamo ora che "magicamente" entri in possesso di immagini .dmg della dimensione superiore ai 700 Mb (o 800 :D ) che normalmente entrano in un cd, che mi invento dato che non possiedo un MAC desktop???
Ho già cercato se esistono SW in grado di trasformare l'estensione dell'immagine ma non ho trovato nulla di utile.
Un utente consigliava semplicemente di rinominare l'estensione .dmg in .nrg : ho provato ma non avendo alcun mac non posso verificare se la cosa funzioni o meno!
Inoltre, molti utenti lamentano l'impossibilità di ritrovarsi un SW bootabile dopo aver masterizzato da Win...
Insomma, bel dubbio, eh???!?!?!?!!?!?!?

NOTA:non consigliatemi di acquistare un DVD-RW esterno perché costa troppo! :muro:

Criceto
05-05-2005, 12:52
Allora.
Sto per acquistare un iBook e attendo ora dopo ora l'aggiornamento della linea.
Il dubbio è questo: se prendo l'iBook questo avrà il masterizzatore CD-RW: OK. Mettiamo ora che "magicamente" entri in possesso di immagini .dmg della dimensione superiore ai 700 Mb (o 800 :D ) che normalmente entrano in un cd, che mi invento dato che non possiedo un MAC desktop???
Ho già cercato se esistono SW in grado di trasformare l'estensione dell'immagine ma non ho trovato nulla di utile.
Un utente consigliava semplicemente di rinominare l'estensione .dmg in .nrg : ho provato ma non avendo alcun mac non posso verificare se la cosa funzioni o meno!
Inoltre, molti utenti lamentano l'impossibilità di ritrovarsi un SW bootabile dopo aver masterizzato da Win...


Se ne è parlato da poco.
Si possono masterizzare i .dmg anche da PC, il problema che i DMG non sono tutti uguali, alcuni sono identici agli ISO, altri no. Meglio prima convertirli. Però, a quanto pare, se vuoi masterizzare un DMG bootabile (che so... TIGER? :p) ti serve un Mac vero.

pinball
05-05-2005, 12:53
http://www.isobuster.com/

fool
05-05-2005, 13:25
Se ne è parlato da poco.
Si possono masterizzare i .dmg anche da PC, il problema che i DMG non sono tutti uguali, alcuni sono identici agli ISO, altri no. Meglio prima convertirli. Però, a quanto pare, se vuoi masterizzare un DMG bootabile (che so... TIGER? :p) ti serve un Mac vero.

non posso usare un masterizzatore condiviso dal pc ?

ermyluc
05-05-2005, 13:31
@moly82:
isobuster 1.7 a me non apre i .dmg!

@Criceto:
Se ne è parlato da poco...lo so, ho seguito molto la discussione!
Si possono masterizzare i .dmg anche da PC, il problema che i DMG non sono tutti uguali, alcuni sono identici agli ISO, altri no. ..e un bel SW per saperlo prima????
Meglio prima convertirli. ..è quello che ho chiesto io infatti!
Però, a quanto pare, se vuoi masterizzare un DMG bootabile (che so... TIGER? ) ti serve un Mac vero...no, nente Tiger dato che se compro ora me lo dano riginale! :D

Diciamo che il problema nasce direttamente dall'utilizzo di giochi (tipo UT2004) però si dovrebbe riuscire anche a avviare direttamente dall'immagine (Tipo periferiche virtuali di Alcohol...) no?

Criceto
05-05-2005, 13:55
@moly82:
..e un bel SW per saperlo prima????


Non saprei. I dmg possono essere in sola lettura, lettura/scrittura, non compressi, compressi con almento 2-3 algoritmi differenti, criptati...
Insomma è un casino. Nel dubbio, prima converti con Utilità Disco e poi masterizza da PC. Almeno per me questa è la strada più sicura.

Poi non è che faccio questo gioco tutti i giorni: non ho fatto 1000 prove, per fare un backup basta masterizzare in ISO da PC e non hai problemi, ma un paio di DVD li ho buttati anch'io provando a masterizzare i DMG col PC, quindi ora quando lo devo fare ci sto più attento :)

fool
05-05-2005, 14:03
Non saprei. I dmg possono essere in sola lettura, lettura/scrittura, non compressi, compressi con almento 2-3 algoritmi differenti, criptati...
Insomma è un casino. Nel dubbio, prima converti con Utilità Disco e poi masterizza da PC. Almeno per me questa è la strada più sicura.

Poi non è che faccio questo gioco tutti i giorni: non ho fatto 1000 prove, per fare un backup basta masterizzare in ISO da PC e non hai problemi, ma un paio di DVD li ho buttati anch'io provando a masterizzare i DMG col PC, quindi ora quando lo devo fare ci sto più attento :)


anche se li converto da utility disco e li masterizzo da pc come .cdr non botta

pinball
05-05-2005, 14:18
@moly82:
(tipo UT2004)

come fai a giocarci in rete? hai qualche soluzione anche per mac? se si mi mandi un bel pvt? ;) :ave:

thanx ciao :D

ermyluc
05-05-2005, 14:42
...no, per ora niente trix!
So di sicuro che alcuni amici ci giocano tra pc misti e a loro chiederò quando incontrerò problemi!
Non penso però sia una osa difficile!! Vedremo...
Insomma: BIG .dmg metto in MAC, converto con utilità disco e ritrasferisco su pc per masterizzarla!
Giusto???
Uff, macchinoso ma se funziona non c'è problema!

fool
05-05-2005, 17:31
...no, per ora niente trix!
So di sicuro che alcuni amici ci giocano tra pc misti e a loro chiederò quando incontrerò problemi!
Non penso però sia una osa difficile!! Vedremo...
Insomma: BIG .dmg metto in MAC, converto con utilità disco e ritrasferisco su pc per masterizzarla!
Giusto???
Uff, macchinoso ma se funziona non c'è problema!

gia provato, non botta cosi

pinball
05-05-2005, 17:32
Allora.
NOTA:non consigliatemi di acquistare un DVD-RW esterno perché costa troppo! :muro:


cmq un dvd esterno DL 16X btw costa NENTE.. 80 euri o giù di li non mi sembra questa grossissima spesa... ;)

ciao :D

ermyluc
05-05-2005, 17:49
gia provato, non botta cosi..cosa non funziona, questo:
Insomma: BIG .dmg metto in MAC, converto con utilità disco e ritrasferisco su pc per masterizzarla!
Giusto???
Porca miseria!
cmq un dvd esterno DL 16X btw costa NENTE.. 80 euri o giù di li non mi sembra questa grossissima spesa...

ciao
..si ma 80 da una parte e 80 dall'altra...!
Vorrei evitare spese aggiuntive!

LucaTortuga
05-05-2005, 17:57
Magari mi sfugge qualche passaggio, ma se alla fine devi masterizzare su pc perchè dovresti "cercare" dei .dmg??? :confused:

ermyluc
05-05-2005, 18:08
Allora.
Sto per acquistare un iBook e attendo ora dopo ora l'aggiornamento della linea.
Il dubbio è questo: se prendo l'iBook questo avrà il masterizzatore CD-RW: OK. Mettiamo ora che "magicamente" entri in possesso di immagini .dmg della dimensione superiore ai 700 Mb (o 800 :D ) che normalmente entrano in un cd, che mi invento dato che non possiedo un MAC desktop???
Ho già cercato se esistono SW in grado di trasformare l'estensione dell'immagine ma non ho trovato nulla di utile.
Un utente consigliava semplicemente di rinominare l'estensione .dmg in .nrg : ho provato ma non avendo alcun mac non posso verificare se la cosa funzioni o meno!
Inoltre, molti utenti lamentano l'impossibilità di ritrovarsi un SW bootabile dopo aver masterizzato da Win...
Insomma, bel dubbio, eh???!?!?!?!!?!?!?

NOTA:non consigliatemi di acquistare un DVD-RW esterno perché costa troppo! :muro:

...sfuggito questo passaggio???? :D

ermyluc
05-05-2005, 18:36
..ho trovato questo interessante sito:
http://www.xlr8yourmac.com/index.html
in cui si parla di un software, Patchburn II che permetterebbe di creare CD/DVD bootabili (contiene anche una lista di burners supportati).
Specifica:

Ovvero: come usare iDVD e masterizzare DVD senza disporre di un Superdrive Apple, ma solo di un normale masterizzatore DVD interno (IDE) o esterno (firewire)?

Fino a poco tempo fa non era possibile, ora si aprono diverse strade...

PatchBurn II

Questa utility attiva il supporto per tutta una lunga serie di masterizzatori esterni, elencati per modello su xlr8yourmac.

Una volta che il burner esterno viene riconosciuto grazie a PatchBurn iTunes lo vede direttamente, e Disk Utility può usarlo per masterizzare immagini (anche con iLife '05 può sempre servire).

Se si usa iLife '05 è tutto qui.
La parte che segue è significativa per iDVD fino alla versione in iLife '04. A partire da iDVD di iLife '05 la funzionalità di salvataggio di una immagine ISO è già presente di default.
Dategli un occhiata!

fool
05-05-2005, 18:44
..cosa non funziona, questo:
Insomma: BIG .dmg metto in MAC, converto con utilità disco e ritrasferisco su pc per masterizzarla!
Giusto???
Porca miseria!

..si ma 80 da una parte e 80 dall'altra...!
Vorrei evitare spese aggiuntive!

Si i files li masterizza ma non botta assolutamente

KVL
05-05-2005, 19:44
Allora.
Sto per acquistare un iBook e attendo ora dopo ora l'aggiornamento della linea.
Il dubbio è questo: se prendo l'iBook questo avrà il masterizzatore CD-RW: OK. Mettiamo ora che "magicamente" entri in possesso di immagini .dmg della dimensione superiore ai 700 Mb (o 800 :D ) che normalmente entrano in un cd, che mi invento dato che non possiedo un MAC desktop???
Ho già cercato se esistono SW in grado di trasformare l'estensione dell'immagine ma non ho trovato nulla di utile.
Un utente consigliava semplicemente di rinominare l'estensione .dmg in .nrg : ho provato ma non avendo alcun mac non posso verificare se la cosa funzioni o meno!
Inoltre, molti utenti lamentano l'impossibilità di ritrovarsi un SW bootabile dopo aver masterizzato da Win...
Insomma, bel dubbio, eh???!?!?!?!!?!?!?

NOTA:non consigliatemi di acquistare un DVD-RW esterno perché costa troppo! :muro:

1) Scusate la franchezza, ma non ci avete capito una mazza: io parlavo di ISO ottenute da eMule, che in realtà sono NRG.

2) IsoBuster legge DMG standard, cioè immagini di CD. Non immagini create a partire da cartelle etc.

3) Esiste patchburn IV ormai.

KvL

PS: non voglio scatenare flames, ma dato che ci giramo intorno e che il regolamento lo impedisce, troviamo canali alternativi, io pensavo IRC. Ditemi se siete d'accordo.

fool
05-05-2005, 19:47
stiamo parlando di dmg, non di iso...

il problema è come masterizzare le iso dal pc e renderle bottabili

KVL
05-05-2005, 19:50
stiamo parlando di dmg, non di iso...

il problema è come masterizzare le iso dal pc e renderle bottabili

Tu parli di ISO, ermyluc no.

Dopo preparo un post esplicativo, oppure linko il canale IRC, almeno parliamo meglio.

fool
05-05-2005, 19:57
Tnx, se puoi anche metterci la soluzione al mio problema ti ringrazio

KVL
05-05-2005, 20:27
Il canale è questo:

irc://irc.azzurra.net:6666/#clockworkapple

#clockworkapple su azzurra.

Server irc.azzurra.net porta: 6667

KvL

Ci vediamo lì.

Criceto
05-05-2005, 21:15
..ho trovato questo interessante sito:
http://www.xlr8yourmac.com/index.html
in cui si parla di un software, Patchburn II che permetterebbe di creare CD/DVD bootabili (contiene anche una lista di burners supportati).
Specifica:

Quello serve per far riconoscere a MacOS-X e alle applicazioni Apple un masterizzatore NON Apple. Indispensabile se si mette un DVD di terze parti e non si vuole usare Toast (l'unica alternativa). Ma non c'entra niente col problema di masterizzare i dmg da Windoze...

ermyluc
05-05-2005, 21:17
OK OK, ho capito!
Certo però che un pò mi rode il fatto di ritrovarmi la iso di UT2004 e di non poterla masterizzare, no?
Vabé...

Criceto
05-05-2005, 21:26
OK OK, ho capito!
Certo però che un pò mi rode il fatto di ritrovarmi la iso di UT2004 e di non poterla masterizzare, no?
Vabé...

Perchè? Mica sarà bootabile UT2004?
Il problema si pone solo con DVD con OS sopra...

pinball
05-05-2005, 21:43
già nemmeno io capisco che c'entra il fatto che non lo rende bootabile... boh

ciao :D

ermyluc
05-05-2005, 22:35
..scusate ma ho apiamente scritto che sto per essere uno switcher ma che ancora non lo sono a tutti gli effetti! Io un MAC non l'ho mai usato ma mi incuriosisce questo mondo e mi sto documentando per entrarci con le carte in regola! Se l'avevate notato, forse mi avreste consigliato già da tempo che solo gli OS devono essere bootabili!
Quindi mi resta il problema di avere una immagine di dimensioni superiore a un cd-r...DEFINITIVAMENTE faccio così:
ho la iso nel MAC,sempre nel MAC la converto con utilità disco e poi la trasferisco su pc per masterizzarla con qualsiasi software!
Giusto???

LucaTortuga
06-05-2005, 08:07
Ritorno a quanto detto prima. Sapendo che non avrai il mast. dvd sul mac, perchè non "procurarti" direttamente un immagine .iso di UT2004 per OSX? Se la tua fonte è il noto mulo, ti assicuro che si trova.. Eviteresti tutta una serie di passaggi inutili. Oppura trasferisci l'immagine .dmg che hai già sul Mac e usa quella senza bisogno di masterizzarla.
Ciao :D

ermyluc
06-05-2005, 09:48
Il procedimento che intendevo utilizzare è questo, come ho già scritto:
ho la iso nel MAC,sempre nel MAC la converto con utilità disco e poi la trasferisco su pc per masterizzarla con qualsiasi software!
E' corretto oppure no?????
ùMi basterebbe un SI oppure un NO e magari le motivazioni!
Lucatortuga, se ho dei .dmg cosa ci posso fare? :muro:
Grazie dell'interessamento comunque!

Criceto
06-05-2005, 10:08
Il procedimento che intendevo utilizzare è questo, come ho già scritto:
ho la iso nel MAC,sempre nel MAC la converto con utilità disco e poi la trasferisco su pc per masterizzarla con qualsiasi software!
E' corretto oppure no?????
ùMi basterebbe un SI oppure un NO e magari le motivazioni!

E' una soluzione cautelativa.
Se rimedi una ISO o una .toast, puoi masterizzarle direttamente da PC senza problemi.
Se masterizzi il file DMG, come file, anche con i filesystems PC, lo puoi montare da Mac ed utilizzarlo senza problemi.
Se vuoi masterizzare un DMG bootabile, a quanto ho capito, è necessario un Mac.

ermyluc
06-05-2005, 10:18
lo puoi montare da Mac ed utilizzarlo senza problemi

..tipo periferiche virtuali di Win (ALcohol..) che simulano la presenza di un drive senza che questo sia fisicamente presente nel sistema MAC??

Criceto
06-05-2005, 10:39
..tipo periferiche virtuali di Win (ALcohol..) che simulano la presenza di un drive senza che questo sia fisicamente presente nel sistema MAC??

Il DMG è un disco immagine. Su Mac ci sono sempre stati. E' il sistema consigliato per la distribuzione di applicazioni via internet. Lo clicchi 2 volte e hai un disco sulla scrivania. Il vantaggio è che può essere compresso e/o criptato e puoi utilizzare il contenuto senza apparente perdita di prestazioni.

ermyluc
06-05-2005, 10:41
'stica..pperi!
...sempre più ansioso di acquisatre un iBook! :D

LucaTortuga
06-05-2005, 10:44
Oppura trasferisci l'immagine .dmg che hai già sul Mac e usa quella senza bisogno di masterizzarla.
Ciao :D

..tipo periferiche virtuali di Win (ALcohol..) che simulano la presenza di un drive senza che questo sia fisicamente presente nel sistema MAC??

Esatto, era quello che volevo dire, solo che sul Mac non ti serve software aggiuntivo, clicchi sul .dmg e basta..
In effetti non mi ero spiegato molto bene.. :rolleyes:

roby1483
06-05-2005, 10:44
..tipo periferiche virtuali di Win (ALcohol..) che simulano la presenza di un drive senza che questo sia fisicamente presente nel sistema MAC??
Esatto.
Se rimedi una ISO o una .toast, puoi masterizzarle direttamente da PC senza problemi.
Per masterizzare un'immagine .toast da PC come devo fare?

Criceto
06-05-2005, 10:57
Esatto.

Per masterizzare un'immagine .toast da PC come devo fare?

Io gli ho cambiato estensione in .ISO e ha funzionato! :D
Ah, comunque io ho MacDrive (http://www.mediafour.com/products/macdrive6/) installato su PC, non so se questo aiuta...

pinball
06-05-2005, 11:07
'stica..pperi!
...sempre più ansioso di acquisatre un iBook! :D

anche in linux c'è da secoli il loop, solo winzoz non lo ha integrato e bisogna rivolgersi a sw di terze parti (daemon tools etc) :rolleyes:

butta via quel cesso di SO finchè sei in tempo :O

ciao :D

PS: no flame eh :sofico: :p