PDA

View Full Version : Acer Aspire 1522 WLMI


Leonardo_moro
05-05-2005, 11:15
Acer Aspire 1522 WLMI, l'ho acquistato ieri e mi deve arrivare, cosa mi dite del notebook in oggetto e della scheda video Nvidia Ge Force go 5700?
ero indirizzato su un notebook con ati radeon 9700 ma poi ho torvato questo in offerta.
ciao

Leonardo_moro
05-05-2005, 14:53
qualcuno ha questo notebook?

felixi
07-05-2005, 18:13
ne ho uno anch'io e volevo chiederti se il tuo ha perennemente la ventola in funzione a bassa velocità

Ps come prestazioni non è affatto male... ma rumore e peso sono un pò fastidiosi

Leonardo_moro
08-05-2005, 17:06
Mi deve arrivare la prox settimana, appena arriva ti faccio sapere, comunque ho toccato con mano Sia L'asus 4744 che il nostro, come peso e dimensioni sono siamo la, il monitor mi è sembrato un pelino migliore l'asus.

sambapati
09-05-2005, 19:44
qualcuno ha questo notebook?

io! :)
x quanto mi concerne, è un bel nb...non mi ha dato problemi finora...l'ho acquistato 5 mesi fa più o meno...
la scheda grafica mi è sembrata buona...i tornei di fifa 2005 a dettaglio elevato hanno riscosso successo tra i miei amici!!! :D posso dire che moooolto raramente ho visto 1 e dico 1 (!!!) scatto! :cool:
la ventola della cpu fa il proprio dovere e si attiva quando il processore è sotto sforzo...non mi è sembrata molto rumorosa...inoltre con rmclock è facile controllare voltaggi e velocità della cpu...
unica cosa...mi è capitato, ma solo un paio di volte, che i dvd da 4,7 gb che ho masterizzato con questo nb siano illegibili SOLO nella parte esterna: cioè non si leggono gli ultimi file, quelli che riempiono il dvd fino all' "orlo"...ma credo sia una questione di dvd di qualità scadente...a qualcun altro è capitata la stessa cosa?

ciao

Foxlady
09-05-2005, 20:01
Acer Aspire 1522 WLMI, l'ho acquistato ieri e mi deve arrivare, cosa mi dite del notebook in oggetto e della scheda video Nvidia Ge Force go 5700?
ero indirizzato su un notebook con ati radeon 9700 ma poi ho torvato questo in offerta.
ciao
costo?

Leonardo_moro
09-05-2005, 21:41
costo?


Con contributo vai con internet 550,00€
ciao

ferste
20-05-2005, 09:15
riporto sù questa discussione perchè in area notebook capisco mooolto poco: vorrei qualche parere tecnico-tattico sull' acer aspire 1522 wlmi perchè ho notato che se ne trovano in offerta a prezzi accettabilissimi per la dotazione che ha: Athlon 64 3000+ , 512 ram, Fx Go5700, 60 Gb.......l'unico dubbio è proprio rappresentato dal fatto che a parità di dotazione c'è una bella differenza con quelli di marche più prestigiose.

Qualcuno mi illumina se le componenti sono all'altezza e cose del genere?

grazzie.......

ugriecu
30-05-2005, 11:41
io ho un problema con la ventola......dopo aver formattato e installato win xp pro...ho attivato il coll&quite ma la ventola va sempre al max...che devo fare?

gino1221
30-05-2005, 13:36
io ho un problema con la ventola......dopo aver formattato e installato win xp pro...ho attivato il coll&quite ma la ventola va sempre al max...che devo fare?

installa RMCLock e imposta minimal management e maximal management, poi seleziona automatic management, in questo modo se non è sotto sforzo starà a freq minima. e cmq sì, è abbastanza rumoroso come notebook, più che altro perchè anche a freq minima la ventola sta sempre al minimo, inoltre prende aria dall'alto, per cui si sente bene.. ho usato un 1524, e nel silenzio dopo un po' da fastidio avere sta ventola sempre accesa seppure al minimo..

ugriecu
30-05-2005, 14:02
ti ringrazio x l'aiuto.....ho potuto constatare che la ventola è a 3 velocità.....adesso anche se è a 800 mhz fa un casino allucinante....invece prima no......cmq grazie

Sclergio
07-06-2005, 11:45
Qualcuno sà se cè un modo per overcloccarlo un pochino??Non che nn sia già potente cosi,ma giusto per fare qualche benchmark... :confused:
Ovviamente nn la sk.video(che cmq regge frequenze ben superiori a quelle di default),ma la cpu :D

gino1221
07-06-2005, 13:22
Qualcuno sà se cè un modo per overcloccarlo un pochino??Non che nn sia già potente cosi,ma giusto per fare qualche benchmark... :confused:
Ovviamente nn la sk.video(che cmq regge frequenze ben superiori a quelle di default),ma la cpu :D

puoi provare ad usare clockgen, ma devi sapere il pll della tua scheda mamma; però se vai sul sito ci sono le varie versioni per a64, magari provale.. ;)

Sclergio
07-06-2005, 19:01
puoi provare ad usare clockgen, ma devi sapere il pll della tua scheda mamma; però se vai sul sito ci sono le varie versioni per a64, magari provale.. ;)
Già fatto...purtroppo non ne va bene manco una...tutte mi fanno cambiare il voltaggio ma nessuna il clock. :muro: :(

gino1221
07-06-2005, 22:49
Già fatto...purtroppo non ne va bene manco una...tutte mi fanno cambiare il voltaggio ma nessuna il clock. :muro: :(

ci sono anche cpucool oppure cpufsb

prove a cercare con google, magari trovi qualcuno che si è già comentato.. è che ogni note ha il suo, prchè ha una sua scheda mamma.. il difficile è proprio quello..