View Full Version : AIUTO - CONSIGLIO - HELP
Ho letto di tutto e mi serve una schiarita.
Ora ho questo portatile:
http://www.vprmatrix.com/products_notebook_220A5.asp
http://www.vprmatrix.com/images/imperial_300_300.jpg
2,8K ~
L'ho preso meno di sei mesi fa usato/nuovo perche' per me e' bello mi seviva un NB. Gli ho messo 1 hd da 80 5400 e il wireless migliore che c'e'.
Ora avrei la possibilità di rivenderlo, ma non so cosa prendere.
Ho dei listini abbastanza buoni e il prezzo non e' il problema.
Cose che voglio:
Bello e pesante meno di 3Kg (che se te lo porti dietro come faccio io non sono pochi in ogni caso)
Prestazioni buone sicuramente o Centrino o Turion
Hard disk capiente
Scheda video 128 possibilmente decente e che si veda BENE
Autonomia anche se devo upgradare la batteria
Computer presi in considerazione:
Acer TM8103WLMI il + costoso. non particolare
Acer ASPIRE 1694WLMI monitor carente non particolare --
Asus A6700K - [A6770KLH] in arrivo esteticamente non so
Sony Vaio FS115Z No uscita tv, memory stick del cavolo BELLO
Dell ispirion 6000 Un mezzo mattone da 3.2Kg
ASUS W3470VLP Pro il Peso, contro 3 ore di autonomia per 14" Bello
Vedete voi se riuscite a schiarirmi le idee, perche' senno' mi sto con quello che ho e buonanotte. Tra l'altro sono tutti notebook che non sono ancora totalmente a 533 sonoma.
L'unico cruccio e' che ora ho un compratore poi non si sà....
Grazie mille per l'aiuto!!!!!!!!!
up
almeno ditemi qual'e' il migliore tra i note proposti...
cya
Velocemente posso dirti che (logicamente secondo me... quindi evitiamo risse!!!) escluderei gli Acer... o almeno... farei una classifica del genere:
Sony
Dell
Asus
Acer
Ma Toshiba non ne hai considerati???
TOSHIBA per me e' un mattone, non mi piace tranne il trecla, ma costa na barca.
io ne ho bvisti parecchi di toshi e sono troppo spessi fino a 6.5 cm.
Comunque ho ristretto a
SONY Vaio FS115Z
Dell 6000i
Mi piacerebbe 1 poll almeno su sti due, comunque il sony mi costa meno del dell configurato come ho fatto io.
C'e' paragone tra il 1650 X 1200 dell dell e i 1280X800 del sony xblack nel senso che non quantificare i valori delle 2 cose, il primo super risoluzione il secondo super brillante, ma cosa conta di +??????
GRAZIE
Ma il monitor è 15,4"? Se si... una risoluzione di 1650 X 1200 vuol dire che non vedi niente! Purtroppo i portatili hanno il difetto che se abbassi la risoluzione (magari x avere i caratteri un po' + grandi) perdi parecchio in qualità.... in una semplice lettera word (ad esempio) i carettari risultano sfocati! Considera che io ho un 17" e la risoluzione è 1440x900 e per me va benissimo... ma io preferisco avere + spazio possibile a scapito anche della grandezza dei caratteri e dei menu... ma con un 15.... penso che neanche io riuscirei a lavorarci... tutto troppo minuscolo... ci perdi la vista!
Non so se i dell hanno lo schermo lucido... se no, andrei ad occhi chiusi sul Sony!!! Con il mio 17" lucido (ovvero brillante!) che dovrebbe essere inferiore ai monitor Sony, mi trovo fantasticamente bene... figuriamoci con i magnifici sony!
Poi bisogna anche vedere le altre caratteristiche e a cosa ti serve il note!
Posta i dettagli!
Il note almeno per 6 mesi lo usero' per lavoro e per svago in una casa dove non ho un fisso. Per cui mobilità decente autonomia discreta/buona (per sony ci vuole la batteria long). Mi piace l'idea di upgradare il portatile.
Per cui utilizzi sono Html, photoshop, software che uso per lavoro e ofiice. Uso parecchi prog ma non in modo intensivo, Visione divX.
Il sony scelto:
CPT 1,73
Ram 512
HD 100G
Video 6200go
non ha uscita TV
batteria da 1 ora e 30
peso 2,86
Il dell:
CPU 1,83
Ram 1024
HD 80 ------------> ma lo posso upgradare
Video X300 ------------> ma la posso upgradare
Ha uscita Tv
Batteria da 4 ore
peso 3,1/2
Il sony mi costa 70€ di meno del dell, ma e' statico e non ci potro' mettere le mani molto prob.
Grazie
Sei sicuro che il sony dura 1:30 ore? E' un centrino... no??? Dovrebbe durare almeno il doppio!
Le schede video sono equivalenti... entrambe non sono granchè.... se la tua intenzione è quella di giocarci con giochi di ultimissima generazione... allora l'opportunità del dell di upgradare vince la qualità del sony!
Ma per l'uso che hai detto tu, non hai particolari esigenze di una scheda video eccelsa... anche perchè considera che i prezzi per cambiare una qualsiasi componente di un notebook non sono da sottovalutare... soprattutto se pensi anche al fatto che cio' che cambi (ad esempio la scheda video) lo puoi buttare.... non c'è mercato dell'usato per i componenti notebook!
I processori sono molto vicini come potenza... quindi non influiscono nella decisione.
I monitor sono 15.4"?
Il sony non ha uscita tv in che senso??? Che non puoi collegarlo alla televisione per vederti un dvd (ad esempio)??? Se è così, mi sembra una cosa moooolto strana.... le uscite tv c'erano anche nei notebook di 5 anni fa... controlla meglio... o chiedi a chi ha quel notebook!
I monitor sono tutti e 2 15,4
E' strano ma non ha l'uscita tv per collegarlo ad una televisione, non c'e' nelle specifiche e sta scritto anche su tutti i 3d dei Vaio FS.
Se ti vuoi vedere un dvd sulla tv col sony, ti attacchi!!!
bella fregatura! Anche se c'è da dire che ci sono gli adattatori che permetteno di transformare l'uscita per il monitor nella classica uscita video RCA (ne ho uno qui' davanti... ma non so quanto costi... me lo hanno prestato per fare delle prove... se vuoi... + tardi chiedo quanto costa... anche se non credo che sia una cifra sopra i 5/10 euro!)... quindi non dovresti essere condizionato dalla scelta per l'uscita video... anche se effettivamente è assurdo che non abbiano previsto l'uscita tv!
Visto che sono 15,4... avere una risoluzione di 1650x1200 vuol dire non potere minimamente lavorare con il notebook... l'unico dubbio che mi rimane è se quella è la risoluzione nativa... o è la massima!
Ti riporto una parte della guiida per l'acquisto di un notebook(Tratto da: http://www.hwupgrade.it/articoli/1160/14.html):
E' intuibile che a monitor più estesi corrisponda una leggibilità maggiore, ma ciò può non essere vero in generale. Un importante parametro, spesso sottovalutato, risiede nella risoluzione, espressa in pixel.
Può capitare infatti che a parità di diagonale (ad esempio 15 pollici) esistano notebook dotati di pannelli con risoluzione nativa di 1024x768, 1280x1024, 1600x1200 o addirittura 1920x1200 su 15,4 pollici.
Nell'ultimo caso i caratteri saranno più piccoli, paradossalmente meno "leggibili" di quelli su un pannello da soli 12 pollici e 1024x768 di risoluzione. Attenzione dunque a questi parametri, in quanto influenzeranno non poco l'utilizzo del PC stesso.
Io continuerei a preferire i Sony... ma ammetto che non ho mai visto i dell e non ne conosco le qualità... anche se molti ne parlano benissimo!
Un altro parametro di scelta potrebbe essere la velocità degli hard disk... sono a 4200,5400 o 7200??? Un collo di bottiglia dei notebook è sempre stato la rotazione degli hard disk... e dai test (nel sito lo trovi!) si nota la differenza tra un 4200 e un 5400!!!
Alla fine ho scleto sony per 2 motivi.
1 se me lo voglio cambiare lo posso fare, nel senso che e' un note che se metto 1 asta su ebay qualcuno risponde.
L'hd e' l'ultimo dei miei problemi, qui ad esempio ho 4 hd per portatili rotti, tutti 5400.
Cambiare l'hd e' l'unica cosa fattibile in senza tanti sbattimenti.
Ciao
ps: mha io di adattatori conoscevo solo gli AV MEDIA ma che non sono proprio adattator, insomma alimentatore scatola ecc ecc, una palla infinita da avere dietro, li usavo 6/7 anni fa quando la scheda video del mio fisso non aveva l'uscita TV
fammi sapere il codice o il modello magari li cerco
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.