PDA

View Full Version : Formati DVD, accordo ufficiale fra Sony e Toshiba


Redazione di Hardware Upg
05-05-2005, 09:38
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage/14548.html

Sony e Toshiba stingono un accordo per lo sviluppo comune dello standard DVD del futuro

Click sul link per visualizzare la notizia.

bs82
05-05-2005, 09:45
beh...in ogni caso il solo fatto che le due aziende promotori di questi due standard si stanno mettendo d'accordo...è una notiziona!!!!!!

LASCO
05-05-2005, 10:18
Il lavoro di concerto sulla cpu cell avrà fatto bene. Adesso cosa si prevede, unità ottiche da subito dual standard (BR e HD-DVD), un nuovo standard unico diverso, o la soppressione di uno dei due a favore dell'altro?

Coyote74
05-05-2005, 10:25
A mio avviso l'unica strada percorribile che hanno è quella di lettori dual standard... con l'imminente uscita della PS3 che monterà il BluRay, la Sony non può più permettersi di buttare nel cesso tale tecnologia.
In soldoni, da questo accordo non uscirà nulla di nuovo.

Aedus78
05-05-2005, 10:29
Se non erro la ps3 dovrebbe essere dotata di drive blue-ray....se veramente sarà ritardata l'uscita del futuro standard ci potrebbero essere due scenari comunque sfavorevoli per la sony:

1) l'uscita della ps3 potrebbe essere ritardata (e non di poco...)

2) la ps3 potrebbe uscire ugualmente, dotata di drive blue-ray come previsto dall'inizio, ma sarebbe destinata a diventare "fuori standard" e quindi potrebbe non svolgere quella funzione di diffusione del formato dvd che aveva svolto la ps2.

Ora non credo che la sony si impegnerebbe in una tale politica suicida...

Max Power
05-05-2005, 10:33
"l'inevitabile slittamento della commercializzazione del futuro standard"


E' questa la notizia migliore!!! ;)

ripper71
05-05-2005, 10:51
la ps2 ha contribuito a diffondere il dvd???? o piuttosto l'abbassamento dei costi dei sistemi home theatre, e poi dei masterizzatori ....?

ezio
05-05-2005, 10:59
"l'inevitabile slittamento della commercializzazione del futuro standard"
E' questa la notizia migliore!!! ;)
:cool:

rpor
05-05-2005, 11:35
Se veniva imposto HD-DVD un masterizzatore sarebbe costato poco + degli attuali essendo basato su laser rosso, dovendo abbracciare i due standard sono costretto ad avere l'ottica a laser blu, + costosa e senza un vantaggio così evidente se non in capacità, anche se i 50Gb senza una adeguata protezione del disco mi sembrano inutili.

ErminioF
05-05-2005, 11:41
Ottima notizia quella dell'accordo, ora occorrerà vedere cosa accadrà

knymed
05-05-2005, 11:42
uno dei successi della sony è stato potersi piratare i cd e i dvd di ps1 e ps2, questo è fuori discussione

ora se non si possono mastrizzare i supporti la vedo blu per la sony

(ovviamente IMHO)

ciauz

bjt2
05-05-2005, 11:57
Anche gli HD-DVD hanno il laser blu... il loro minor costo è dovuto al fatto che i supporti si potranno produrre con le stesse catene di montaggio dei DVD standard...

magilvia
05-05-2005, 12:11
Anche gli HD-DVD hanno il laser blu
Infatti.
E comunque cosa vuol dire
senza un vantaggio così evidente se non in capacità
l'unico vantaggio di qusti nuovi formati è la capacità!
Io spero che questo accordo possa cogliere il meglio dai due formati: ovvero un dvd con la capacità dei blu ray e la compatibilità (forse maggior durata?) degli HD-DVD
Sinceramente gli HD DVD non mi sembrano un grande migliorameto visto che avrebbero 15 Gb di capacità ovvero poco superiore agli attuali DVD-DL

bjt2
05-05-2005, 12:22
Oltre alla capacità, c'è il transfer rate... a parità di numero di giri, i dati sono più impacchettati e il transfer rate è superiore... ;)

MiKeLezZ
05-05-2005, 12:28
La notizia è buona ora bisogna sperare che non si formi un cartello :P

LASCO
05-05-2005, 12:50
I supporti BR sono da 25 GB, mentre i dual layer 50 GB. Per i supporti HD_DVD 15 GB e 30 GB. Non sono pochi. Per ora la necessità di avere 25/50 GB al posto di 15/30 GB ancora non c'è.

JohnPetrucci
05-05-2005, 12:53
uno dei successi della sony è stato potersi piratare i cd e i dvd di ps1 e ps2, questo è fuori discussione

ora se non si possono mastrizzare i supporti la vedo blu per la sony

(ovviamente IMHO)

ciauz
Questo è verissimo seppur eticamente criticabile.
Concordo che è la pirateria(pur essendo un reato) il vero traino di vendita di una console e scegliere uno standard di "nicchia" e quindi costoso come il blu ray sarebbe poco furbo.
A meno che non diventi lo standard più diffuso e quindi con prezzi umani dei supporti vergine. ;)

sirus
05-05-2005, 12:56
si saranno messi d'accordo unicamente sul dual standard ;) dato che per sono è troppo importante il blue-ray ora che la ps3 incombe

sirus
05-05-2005, 12:59
si saranno messi d'accordo sul prezzo dei supporti e sul prezzo dei masterizzatori...così noi lo prendiamo nel :ciapet: ancora una volta :asd:
ovviamente si scherza...quando arriveranno a mettersi d'accordo su queste cose sarà finito il mercato :)

bjt2
05-05-2005, 13:03
[ingenuo mode=ON]

Ma perchè? Non potrebbe arrivare una ditta concorrente che fa un prezzo più basso???

[ingenuo mode=OFF]

Criceto
05-05-2005, 13:09
uno dei successi della sony è stato potersi piratare i cd e i dvd di ps1 e ps2, questo è fuori discussione

ora se non si possono mastrizzare i supporti la vedo blu per la sony


Comunque i masterizzatori blue-ray già si sono visti come prototipo. E' solo questione di tempo affinchè i prezzi siano alla portata di tutti... Come è stato prima per i CD e poi i DVD.
Quando i masterizzatori Blue-Ray arriveranno a 40-50 Eur si inventeranno un nuovo standard e tutto ricomincierà da capo! :)

rpor
05-05-2005, 13:28
Chiedo scusa, laser blu, confondevo con un articolo di PcWorld parlava di una terza proposta basata su laser rosso.
Mi spiego meglio riguardo la capacità: 50 Gb di dati su un supporto delicato non li salverei mai. Ho l'impressione che si faccia di tutto per evitare che i supporti durino tanto.

Kuarl
05-05-2005, 13:37
supporto delicato... da quanto ricordo sony aveva stretto accordi con tdk per una speciale vernice di protezione ultra resistente che avrebbe garantito comunque grande sicurezza dei dati. Ci sono foto (sia per hd-dvd che per bd) in cui i dischi sono incartucciati, quindi se proprio si ha paura di perdere dati si prende la cartuccia

Criceto
05-05-2005, 13:45
supporto delicato... da quanto ricordo sony aveva stretto accordi con tdk per una speciale vernice di protezione ultra resistente che avrebbe garantito comunque grande sicurezza dei dati. Ci sono foto (sia per hd-dvd che per bd) in cui i dischi sono incartucciati, quindi se proprio si ha paura di perdere dati si prende la cartuccia

Il Blue-Ray è più delicato dell'HD-DVD perchè i dati sono registrati più vicini alla superficie. Questo è il motivo per cui (a quanto pare) tengono di più: il laser può focalizzare in modo più preciso. Per contro basta un graffio di profondità minore per fare danni.
Però avevo letto anch'io che con la copertura (coating) molto resistente della TDK i problemi erano stati sostanzialmente risolti.

rpor
05-05-2005, 13:55
Però avevo letto anch'io che con la copertura (coating) molto resistente della TDK i problemi erano stati sostanzialmente risolti.
Ma serve un masterizzatore diverso?

magilvia
05-05-2005, 14:32
I supporti BR sono da 25 GB, mentre i dual layer 50 GB. Per i supporti HD_DVD 15 GB e 30 GB. Non sono pochi. Per ora la necessità di avere 25/50 GB al posto di 15/30 GB ancora non c'è.
Aspetta, i 50GB e i 30 GB si riferiscono alle capacità massime. Ti ricordi quando si cominciò a parlare dei DVD ? Grandissime capacità! si parte da 4,7 e poi 9 fino ad arrivare a 18. Quanto ci hanno messo per arrivare solo al dvd da 9 GB ? Altrettanto succederà ai nuovi formati: partiranno con 15 e 25 GB e così resteranno per un bel po', scordiamoci i 30 e i 50GB.

knymed
05-05-2005, 16:00
io nel mio commento non volevo schierarmi a favore della pirateria...

stavo solo ponendo l'attenzione sul fatto che la sony ci ha marciato parecchio, infatti la nintendo ha sofferto molto della sua scelta di utilizzare cartuccie anche se ha dei videogiochi stupendi.

ora mi immagino uno scenario nel quale la sony utilizzerà uno standard poco diffuso... penso che i vari "pirati" non vorrranno spendere un capitale per masterizzarsi un gioco aggratise
(certo che il solo fatto che la sony scelga uno standard per la play, dichiarerà probabilmente il successo di quello standard)

giucasa
05-05-2005, 16:31
.. che !!!!.... qui sono state costrette all'accordo da TDK, Mitsubishi, Ricoh e Ritek.... sono quelle dei supporti con le pelotas rotte di tutti sti standard.... HD DVD doveva nascere fne 2004....e chi la visto come i DL -R e chi li ha visti mai!!!! mentre i BluRay sono due anni che girano....(in Japan ben inteso)... riflettete su queste semplici realtà.... si sfruttano i DL per un annetto poi BluRay con altro nome.... Vi rammento che Pio non ha seguito Toshiba ma Sony a differenza del - R, .....per i 50 giga..... pensate al HD Video che necessita di 100 Mb al secondo cosa si potrebbe fare con i BluRay nelle Videocamere in HD e codec appropriato.

Purtroppo Sony difficilmente sbaglia.

Ciaooo

FAM
05-05-2005, 17:53
Ricordo a (molti?) che Blu-Ray usa dischi incartucciati:

http://images.google.it/images?q=blu+ray&ie=ISO-8859-1&hl=it&btnG=Cerca+con+Google

IMHO sufficiente a decretarne fin da ora il supporto ottico più resistente della storia.
Maledetto sia chi ha ideato i dischi nudi :incazzed:

Michelangelo_C
05-05-2005, 18:46
Ricordo a (molti?) che Blu-Ray usa dischi incartucciati:

http://images.google.it/images?q=blu+ray&ie=ISO-8859-1&hl=it&btnG=Cerca+con+Google

IMHO sufficiente a decretarne fin da ora il supporto ottico più resistente della storia.
Maledetto sia chi ha ideato i dischi nudi :incazzed:
Sono uno di quei molti a cui devi ricordare che i BR sono incartucciati: ma lo sono tutti quanti o solo alcuni (magari dal costo esorbitante)?

horobi
05-05-2005, 19:30
Già ad ottobre 2003 a Tokyo, durante il ceatec ( www.ceatec.com ) TDK presentò un "blu-ray" a 4 strati da 100GB e da 100 Mbit/sec ;)


[QUOTE=magilvia]...Altrettanto succederà ai nuovi formati: partiranno con 15 e 25 GB e così resteranno per un bel po', scordiamoci i 30 e i 50GB.Al contrario! I supporti DL sono già pronti da tempo.

http://www.panasonic.com/industrial/computer/storage/dvdram/new/press/pr130.htm

E da ottobre 2004 in Giappone è disponibile anche un recorder che sfrutti i nuovi supporti da 50GB DL, sempre da Panasonic:

http://panasonic.jp/dvd/products/bd/spec/01.html

Si chiama DMR-E700BD

F1R3BL4D3
05-05-2005, 19:35
Io propendo per l'idea dell'alleanza spenna-utenti.......:D

FAM
05-05-2005, 19:59
Sono uno di quei molti a cui devi ricordare che i BR sono incartucciati: ma lo sono tutti quanti o solo alcuni (magari dal costo esorbitante)?

Tutti incartucciati senza possibilità di apertura, è solo per questo motivo che possono usare senza rischi un layer protettivo di 0,1mm ;)

Infatti la "hard coat" protection che viene indicata è proprio la cartuccia, e non come molti affermano un layer anti-scratch :O :muro:

I prezzi... come ogni nuova tecnologia...
Un anno fà leggevo che i BR 50GB DL in Giappone venivano :eek: 70€ :eek: al pezzo.
Però per un giapponese 70€ è una spesa ben più modesta che per le nostre medie possibilità, e pure da loro BR è ancora nicchia, quindi non facciamo allarmismo perchè non è ancora realmente possibile determinre a quale prezzo si diffonderanno in massa.
(leggasi: poco se sony vuole vendere la ps3 :rolleyes: )
(leggasi: ps1 non ha venduto niente fino al boom dei masterizzatori cd ecc ecc... , la storia è fatta per ripetersi )
(leggasi: sony annuncia masterizzatori BR sottocosto :D )

Il vero problema è solo uno, URBANI, preparate la PostePay che in cruccolandia sono pronti a dirci:

Danke! :rolleyes: :muro: :cry:

Michelangelo_C
05-05-2005, 23:04
Danke! :p

knymed
05-05-2005, 23:16
Il vero problema è solo uno, URBANI, preparate la PostePay che in cruccolandia sono pronti a dirci:

Danke!


Bwahahahhahahahhahahaha la battuta più bella della settimana mhahahahhahaha, complimeti FAM.

Sei stato profetico, infatti già stavo dando un'occhiata a siti dal germanico idioma per i BR :D

Kuarl
07-05-2005, 12:47
ritornando al discorso della durata dei supporti...
i blue-ray hanno un livello di protezione di 0.1mm ma è di un materiale ultra resistente brevettato da tdk. Alla fine dei conti un blue-ray è più resistente di un hd-dvd. Tuttavia un hddvd non ha bisogno di questo rivestimento speciale visto che il suo layer di protezione è molto più spesso e sufficiente agli utilizzi normali (è identico a quello dei dvd).

Questo layer di protezione ultra resistente dei blue-ray però si paga a caro prezzo, infatti fa aumentare di molto il costo di produzione dei media.

In sintesi: blue-ray più resistenti ma più costosi degli hddvd

DioBrando
08-05-2005, 14:59
Ricordo a (molti?) che Blu-Ray usa dischi incartucciati:

http://images.google.it/images?q=blu+ray&ie=ISO-8859-1&hl=it&btnG=Cerca+con+Google

IMHO sufficiente a decretarne fin da ora il supporto ottico più resistente della storia.
Maledetto sia chi ha ideato i dischi nudi :incazzed:

"incartucciati" così come lo sn i DVD-RAM o gli IoMega...io aspetterei di valutarne la durabilità quando lo avremo in parecchi tra le mani ( ovviamente me lo auguro :)) e fare i debiti paragoni con gli altri supporti.