PDA

View Full Version : Stampa in automatico


atomico73
05-05-2005, 03:17
Finora ho sempre avuto stampanti, nelle quali dovevo inserire manualmente il foglio ogni volta che dovevo fare una stampa.

Poichè ora dovrei stampare documenti di centinaia di pagine, non posso mica stare ogni 20 secondi a inserire un foglio da stampare.

Sto quindi pensando di prendere una nuova stampante, che abbia la possibilità di avere un certo numero di fogli già inseriti, e possa procedere automaticamente nella stampa, senza un mio intervento.

Per capirci, vorrei ad esempio andare in word, selezionare il comando STAMPA nella finestra FILE, e selezionare la stampa di tutte le pagine del documento.
E a quel punto procedere alla stampa senza dover essere io ogni 20 secondi a inserire un nuovo foglio da stampare.

Ora, volevo chiedervi, esistono stampanti che lo permettono ?
E come si chiama tale caratteristica ?
Giusto per essere sicuro di comprare la stampante giusta.

P.S.
Dovendo fare migliaia di stampe, che tipo di stampante mi consente una minore spesa di gestione ? Si spende meno con stampanti a inchiostro o laser ? Le cartuccie di esauriscono in fretta e costano molto, forse sono meglio i toner ?

essegi
05-05-2005, 09:17
ho come l'impressione che tu abbia usato finora stampanti ad aghi, o al massimo qualche ink-jet con trascinatore x modulo continuo ma senza alimentatore automatico...

non ti preoccupare, tutte le normali stampanti, ink o laser, anche le più scacie, hanno alimentatore o cassetto carta
le migliori, anche doppio alimentatore e/o fronte-retro automatico

per la scelta del modello, devi sapere se hai bisogno del colore o solo del bianco-nero
x documenti di molte pagine in bianco-nero, in particolare se sono testi "complessi" (figure, tabelle, ...) x velocità di stampa ti può convenire una laser, che è conveniente anche a livello di costi confrontando toner originale con cartucce originali
se ricarichi da solo, può invece convenirti una ink-jet

se hai bisogno del colore, magari in modo non massiccio, forse una ink può essere la miglior soluzione, sempre se ricarichi da solo (comprando ink in confezioni "grandi")

a livello sicurezza, le ink sono migliori x il fatto che non disperdono né la polvere finissima del toner, né ozono

ciao

p.s.: benvenuto sul forum

atomico73
05-05-2005, 10:30
ho come l'impressione che tu abbia usato finora stampanti ad aghi, o al massimo qualche ink-jet con trascinatore x modulo continuo ma senza alimentatore automatico...
A dire il vero, ho una Lexmark Z42.
E devo inserire ogni foglio manualmente.




non ti preoccupare, tutte le normali stampanti, ink o laser, anche le più scacie, hanno alimentatore o cassetto carta
le migliori, anche doppio alimentatore e/o fronte-retro automatico
Quindi, il requisito che cerco, è comune alle stampanti attuali, e soprattutto è detto "CASSETTO CARTA" o "ALIMANTATORE AUTOMATICO" ?




per la scelta del modello, devi sapere se hai bisogno del colore o solo del bianco-nero
x documenti di molte pagine in bianco-nero, in particolare se sono testi "complessi" (figure, tabelle, ...) x velocità di stampa ti può convenire una laser, che è conveniente anche a livello di costi confrontando toner originale con cartucce originali
se ricarichi da solo, può invece convenirti una ink-jet
Mi interessano solo stampe in bianco e nero, e devo stampare molti grafici.
Dovrò fare circa 10 mila copie.
Cosa intendi dicendo "se ricarichi da solo" ?
La stampante la utilizzero io solo, e io solo la ricaricherò.
Quindi secondo te, è più conveniente una ink-jet a una laser ?




p.s.: benvenuto sul forum
Grazie.

essegi
05-05-2005, 11:03
:eek:
non ho mai avuto la z42, mi sono però dato un'occhiata al libretto di istruzioni, c'è scritto che puoi inserire (a seconda dello spessore) fino a 100 fogli di carta nel vassoio (il foglio considerato standard è A4 80g/m²)

sì, cassetto carta o alimentatore automatico, ma ripeto, ce l'hanno tutte (almeno 1)

x "ricarica da solo" intendo che invece di buttare via la cartuccia esaurita, ci re-inserisci l'ink con una siringa, prelevandolo da una o più bottigliette che avrai acquistato ad hoc (se ti interessa questa cosa, ci sono varie discussioni in merito, o magari ne riparliamo - se hai un po' di manualità con alcune cartucce è davvero facile)

x le tue stampe, sicuramente con una laser ci guadagni in velocità

se non vuoi "armeggiare" con le ricariche, la laser è anche più conveniente
se invece ti vuoi divertire a fare le "pere" :D allora la ink può convenire, considerando anche che disporrai all'occorrenza del colore (il tutto a pari o quasi costo iniziale, non molto sopra i 100€)

pinok
05-05-2005, 13:04
Il massimo della convenienza è prendersi una samsung laser e ricaricarla.
Avrai stampe veloci e testi perfetti (per quanto buone, le getto non raggiungono la perfezione nel testo, se non rallentando all'inverosimile).
Nel sito inglese dove ordinavo il toner per la samsung, a maggio danno 2 boccette di toner al prezzo di una (quindi, con circa 15 euro prendo due ricariche).

Per l'alimentazione della lexmark, probabilmente metteva un foglio alla volta perché si inceppava (spero, altrimenti sai che dispiacere venire a scoprire di avere l'alimentatore automatico e averci messo per anni un foglio alla volta :muro: ??)
A meno che non debba stampare su cartoncini....

essegi
05-05-2005, 17:32
sì, x convenienza economica la ricarica fai-da-te di una laser è certamente vantaggiosa

però non mi sentirei di consigliarla ad una persona senza una provata "manualità", che sappia il rischio che corre a maneggiare quella polverina e che sappia valutare e porre rimedio ad un prevedibile e possibile errore durante la fase di ricarica

presumo che un utente che conosce questi meccanismi dovrebbe avere già una conoscenza maggiore dell'hardware sul mercato, facendo quindi domande "iniziali" un po' diverse da questa

:)

pinok
05-05-2005, 17:46
però non mi sentirei di consigliarla ad una persona senza una provata "manualità", che sappia il rischio che corre a maneggiare quella polverina
In effetti, se esistesse il toner bianco, è un'operazione che sconsiglierei a Maradona, non sia mai che ci faccia le pistine ;)

essegi
05-05-2005, 18:23
:D :D :D