PDA

View Full Version : Libero Adsl: portante vs velocità effettiva


rumble
05-05-2005, 02:28
Ciao a tutti volevo porvi una semplice domanda ma prima di tutto vi racconto velocemente l'antefatto.
Dieci giorni fa vado sul pannello di controllo del router e trovo che la velocità in downstream è mutata da 800 a 1504.
Con somma felicità vado a verificare se realmente riesco a scaricare quindi a 160k o giu di li (e quindi non più 80k) ma come era prevedibile, la velocità massima in download risulta ancora 80k.
Aspetto dieci giorni nella speranza del cambiamento effettivo ma niente e cosi mi decido a chiamare l'assistenza dove mi è stato detto che questa cosa dipende dalla congestione della rete, che loro non possono farci niente e che possono aprire solo una segnalazione di guasto se vado sotto i 5k in download :eek:
A quel punto gli chiedo quale sia il motivo dell'upgrade se non riesco a sfruttarlo e l'operatore mi risponde la stessa cosa della congestione della rete. :muro:
Ora vi chiedo: è vero che dipende da questo fattore e che quindi loro non possono farci niente oppure mi hanno raccontato un sacco di cavolate? Loro hanno il potere di farmela sfruttare?

Scusate la lunghezza del messaggio ma mi girano un bel pò :mad: e quindi vorrei sapere qual'è la verità.

glb
05-05-2005, 08:24
Ciao a tutti volevo porvi una semplice domanda ma prima di tutto vi racconto velocemente l'antefatto.
Dieci giorni fa vado sul pannello di controllo del router e trovo che la velocità in downstream è mutata da 800 a 1504.
Con somma felicità vado a verificare se realmente riesco a scaricare quindi a 160k o giu di li (e quindi non più 80k) ma come era prevedibile, la velocità massima in download risulta ancora 80k.
Aspetto dieci giorni nella speranza del cambiamento effettivo ma niente e cosi mi decido a chiamare l'assistenza dove mi è stato detto che questa cosa dipende dalla congestione della rete, che loro non possono farci niente e che possono aprire solo una segnalazione di guasto se vado sotto i 5k in download :eek:
A quel punto gli chiedo quale sia il motivo dell'upgrade se non riesco a sfruttarlo e l'operatore mi risponde la stessa cosa della congestione della rete. :muro:
Ora vi chiedo: è vero che dipende da questo fattore e che quindi loro non possono farci niente oppure mi hanno raccontato un sacco di cavolate? Loro hanno il potere di farmela sfruttare?

Scusate la lunghezza del messaggio ma mi girano un bel pò :mad: e quindi vorrei sapere qual'è la verità.

A me il modem mi da un velocità max di 5.1 Mb/s :cool: .

Il max di velocità reale è stato però di 260 KB/s + o meno una 2 Mb.

Comunque la velocità dipende anche da quello che scarichi. Se usi ad esempio il P2P può essere normale con alcuni prog o file che la velocità non aumenti.

Blue Spirit
05-05-2005, 08:48
Bhe a me il modem segnala 5.1 Mbps ma nella realtà scarico a circa 140...e non potrebbe essere altrimenti perchè ho un abbonamento da 1.2 Mbps...ma quel 5.1 che appare ogni volta che mi collego mi dà tanto la sensazione di presa per i fondelli "marameo ecco cosa ti perdi a non avere la flat" :Prrr: :sofico: ...mi chiedo però a quanto scaricherei effettivamente se avessi la flat...

rumble
05-05-2005, 14:26
Credete sia normale che sul sito della Ati i driver vengono sempre scaricati a 75kbps (con la portante a 1504) senza avere nessun programma P2P o altro che lavora in background? :mad: Tra l'altro ho pure una flat quindi dovrei avere una linea a 4Mb o almeno a 2Mb. :muro:

cn73
05-05-2005, 16:17
Io scarico gli ATi a 486 kb/s...ovvero mi avvicino ai 4 mb promessi ;)

Trapana
05-05-2005, 18:33
quello che appare sul pannello del modem è solo la banda della portante, non di quello che avete a disposizione.
Chi ha in programma un update es. da 2mb a 4mb deve solo aspettare, se andate sul sito di libero ci sono le date degli interventi nelle varie città
Avevano promesso di fare l'up entro fine aprile, ma hanno ritardato, cmq lo stanno facendo io sono a 4mb e anche cn73 e a 4mb quindi nn è che sono proprio fermi.

rumble
05-05-2005, 23:10
Cioè vuoi dire che in realtà effettivamente sono ancora a 640k? Cioè devono ancora mettermi a disposizione la banda a 1,2M?
Se cosi fosse, io dovrei fare qualcosa (cioè insistere a chiamare), aspettare oppure rinunciare :cry: ?

Un'altra domanda: se passassi a Infostrada come operatore telefonico mi aggiornerebbero la banda a 4M? Ve lo chiedo perchè dei miei amici che hanno infostrada come operatore telefonico, con Libero sono andati subito a 2M e poi a 4M mentre io adesso quelle velocità le vedo con il binocolo :cry:

Gattonerissimo
05-05-2005, 23:47
rumble...di dove sei?

rumble
05-05-2005, 23:54
sono di Roma

Gattonerissimo
06-05-2005, 06:19
a roma libero sembra fare un po meno pena ke da altre parti, probabilmente te la uppano a breve...tu per scrupolo potresti cmq rompergli un po le scatole :D

rumble
06-05-2005, 14:32
Tanto se continuo a chiamarli non fanno comunque niente :muro:
La cosa che mi da più fastidio è che sul pannello di controllo del router in Downstream mi segnala 1504 (cioè la 1280) mentre nella realtà sto ancora a 640K :mad:
Se li richiamo, cosa dovrei dirgli?