PDA

View Full Version : quale cavo ide usare per cd o dvd RW ?


nipp
05-05-2005, 02:37
mi è venuto un dubbio....
collegando un lettore cd-dvd, masterizzatori cd-dvd, che cavo ide è meglio usare ??
quelli per hard disk ide ata 133 (con +fili) oppure i classici cavi ide ata 66-100 (quelli con la metà dei fili?)
inoltre se ho un masterizzatore settato master da solo in quel cavo, è meglio collegarlo al connettore + vicino alla piastra oppure all'ultimo ?

grazie anticipate !!

Gattonerissimo
05-05-2005, 12:12
le periferike disco vanno ad ata33 quindi il cavetto a 40 poli va benone.

Northern Antarctica
05-05-2005, 13:23
le periferike disco vanno ad ata33 quindi il cavetto a 40 poli va benone.

mica vero, io ho un DVD ASUS di due-tre anni fa, l'E-616, che è un ATA 100.

nipp
05-05-2005, 13:39
le periferiche come masterizzatori o lettori sono ata33??
quindi usare un cavo ata100 è un pò uno spreco !
insomma funziona lo stesso, ma è sprecato,giusto?

Northern Antarctica
05-05-2005, 13:55
le periferiche come masterizzatori o lettori sono ata33??
quindi usare un cavo ata100 è un pò uno spreco !
insomma funziona lo stesso, ma è sprecato,giusto?

No, non è giusto. Leggi il mio post.

Gattonerissimo
05-05-2005, 14:01
mica vero, io ho un DVD ASUS di due-tre anni fa, l'E-616, che è un ATA 100.

ok ok sn stato impreciso, meglio dire quasi tutti :D
nel tuo caso e stata una scelta da parte del costruttore ma molti adottano ankora ata33 in quanto 33.3mb\s significano 1998mb al minuto, direi piu ke sufficenti :D
cmq anke in quel caso il cavetto a 40 poli va bene

Gattonerissimo
05-05-2005, 14:12
le periferiche come masterizzatori o lettori sono ata33??
quindi usare un cavo ata100 è un pò uno spreco !
insomma funziona lo stesso, ma è sprecato,giusto?

uno spreco mi sembra eccessivo, il cavetto da 80 poli permette di raggiungere velocita superiori perke e meno soggetto a subire disturbi, e questo nn e mai un male. se parliamo di velocita max di trasferimento nn noterai alcuna differenza, come nn la noteresti neanke con una periferika ata100 come quella di Northern Antarctica, in quanto il collo di bottiglia e tutt'ora la lettura del disco, nn il trasferimento dei dati

Northern Antarctica
05-05-2005, 15:30
ok ok sn stato impreciso, meglio dire quasi tutti :D
nel tuo caso e stata una scelta da parte del costruttore ma molti adottano ankora ata33 in quanto 33.3mb\s significano 1998mb al minuto, direi piu ke sufficenti :D
cmq anke in quel caso il cavetto a 40 poli va bene

all'epoca se non ricordo male mi sembra fosse l'unico ATA100 :D

Però io ho ancora un dubbio, correggimi se sbaglio.

Se un DVD ha velocità 16x, la velocità di trasferimento dati è circa 21Mb/s. E il collegamento ATA33 è sufficiente, dato che abbiamo a disposizione 33.3Mb/s e quindi ok. Ma la cosa continua a valere se ho un'altra periferica attaccata sullo stesso cavo?

Ad esempio, se ho un HD come primary master e un DVD come primary slave, dato che i 33.3Mb/s si ripartiscono tra le due periferiche (c'è un cavo solo) non dovrei avere rallentamenti, dato che ogni periferica in media ha a disposizione solo 33.3 / 2 = 16.6 Mb/s e 16.6 < 21 ?????

Gattonerissimo
05-05-2005, 16:10
all'epoca se non ricordo male mi sembra fosse l'unico ATA100 :D

Però io ho ancora un dubbio, correggimi se sbaglio.

Se un DVD ha velocità 16x, la velocità di trasferimento dati è circa 21Mb/s. E il collegamento ATA33 è sufficiente, dato che abbiamo a disposizione 33.3Mb/s e quindi ok. Ma la cosa continua a valere se ho un'altra periferica attaccata sullo stesso cavo?

Ad esempio, se ho un HD come primary master e un DVD come primary slave, dato che i 33.3Mb/s si ripartiscono tra le due periferiche (c'è un cavo solo) non dovrei avere rallentamenti, dato che ogni periferica in media ha a disposizione solo 33.3 / 2 = 16.6 Mb/s e 16.6 < 21 ?????

mai collegare hd nello stesso ramo del cd\dvd (salvo ki vuole fare molte copie al volo)
nell'esempio ke poni il problema vero e un'altro.
la maggior parte degli hd sono ata133, la maggior parte dei dvd sono ata33, ora se tu colleghi un dispositivo ata33 e uno 133 su di un ramo,indipendentemente dal cavetto ke usi, il controller della mobo andra ad ata33 su tutto il ramo,adeguandosi a quello piu lento delle periferike presenti su sto ramo(siano esse diski o hd) mentre l'hd potrebbe andare ad ata133. quindi c'e il rallentamento, ed e anke notevole, ma x altri motivi.
se trasportiamo l'esempio a 2 unita disco e vero, ma solitamente ki ha 2 lettori difficilmente usa entrambi al 100% contemporaneamente.
lo stesso discorso inoltre e applicabile se abbiamo un ramo ata133 con 2 hd
inoltre c'e da dire ke stiamo parlando di valori teorici (di picco), ke nn sono mai la media pratika, ad intuito credo ke skazzi piu il dvd nell'avicinarsi alla velocita teorika ke il controller ata della mobo.