PDA

View Full Version : 3 Hd = avvio lentissimo con errore I/O


alessc
05-05-2005, 01:55
Ciao a tutti...
Nel mio pc ho 2 hd. un sata da 80 GB e un EIDE da 10 GB.
Oggi mi è arrivato un altro HD da 80 GB EIDE. ho provato a collegarlo in primary slave (l'hd da 10 è in primary master) e l'ho acceso.
La prima cosa che ho notato è che all'analisi del bios si ferma per parecchio tempo per vedere gli hd... vengono scritte del tipo:

samsung 10 gb S.M.A.R.T. active (passano 20 sec)
oufaflaiu 80 gb S.M.A.R.T. active (+o-) (altri 20)

e qui ci sta tipo 30/40 sec, cosa che prima non succedeva...

poi all'avvio del sistema appare una scritta con sfondo nero:

I/O error status: 00008020 (sempre +o-)

dopo circa altri 30 sec parte finalmente il caricamento di win (2000) però anche li vedo che ci mette altri 30 sec + del solito...

adesso chiedo a voi... cos'è quell'errore di I/O? a cosa sono dovuti questi rallentamenti? forse nn posso avere + di 2 hd? (aggiungo che ho anche lettore dvd e mast. cd ;) )

se servono info + dettagliate... sono qua!

grazie

ale

PS: quando win è carico cmq va tutto liscio! non dà segni di rallentamento.

Dadde81
05-05-2005, 09:52
Ciao ALESSC...

strano come errore...che scheda madre hai?
Hai gia provato per prima cosa ad aggiornare il bios?

Lasciando solo il disco nuovo da 80 sul canale master secondario (stacca temporaneamente i cd) e il tuo 10 sul master primario che succede?

Se non si ripresenta quando è staccato dal canale del disco da 10gb, mi viene in mente un presunto conflitto tra i due firmware dei rispettivi dischi.

Facci sapere...BYEZ

alessc
05-05-2005, 11:21
Ho una asus a7v880 che sinceramente sto iniziando a pentirmene...
il bios e' aggiornato all'ultima versione..
facendo varie prove ho visto che usando solo 2 hd (usando sempre il sata cmq) il pc funziona normalmente. appena aggiungo il terzo o non parte o ci mette una vita a caricarsi!

interessante il discorso sui conflitti... devo guardare :doh:

cmq una domanda veloce: e' meglio:
1) avere hd1 su primary master e hd2 su secondary master

o

2) avere hd1 su primary master e hd2 su primary slave

???

Dadde81
05-05-2005, 11:27
Hd1 su Primary Master e Hd2 su Secondary Master...

Lavorano separati e con le velocità regolari e non condizionate da altri dischi.

Se per dire il HD1 è un ATA66 e il HD2 è un ATA100, se li tieni separati lavorano alle loro rispettive velocità (controller permettendo).

Se metti il HD2 sul canel primary slave, sotto al HD1, entrambi ti andranno ATA66.

Ricordati...in un meccanismo il componente piu veloce deve sempre abbassarsi alla velocita del componente piu lento...ecco perchè della compatibilità verso il basso

MM
05-05-2005, 11:27
Il problema probabilmente risiede nel cavo o nell'elettronica del nuovo disco
Quando una periferica viene riconosciuta con quelle sigle strane e non con il proprio ID, di solito il problema è questo

Prova a mettere il solo disco nuovo, magari sul canale primario

alessc
05-05-2005, 12:37
Il problema probabilmente risiede nel cavo o nell'elettronica del nuovo disco
Quando una periferica viene riconosciuta con quelle sigle strane e non con il proprio ID, di solito il problema è questo

Prova a mettere il solo disco nuovo, magari sul canale primario

aspetta...

non ci sono sigle cosi' strane... asdouiahdi l'ho messo a caso perche' nn ricordo lil nome della periferica. il problema centrale e' che va lentissimo! non so se sbaglio ma con un solo hd la scritta scompare subito.
cmq gli hd singoli funzionano regolarmente, e' quando li utilizzo insieme che mi danno il problema.
penso sia appunto un conflitto sullo stesso cavo.

oggi pomeriggio faccio dovute prove.

grazie mille x i consigli!!!

reggia
05-05-2005, 13:03
Hai settato bene i jumper dietro agli hard disk?
Se entri nel bios gli hd vengono visti e riconosciuti tutti correttamente?
I connettori sono inseriti bene nelle rispettive prese?

EDIT: Forse dico un'eresia, ma potrebbe anche essere l'alimentatore che va in crisi con 3 hd attaccati.

Bye

alessc
05-05-2005, 14:00
Hai settato bene i jumper dietro agli hard disk?
Se entri nel bios gli hd vengono visti e riconosciuti tutti correttamente?
I connettori sono inseriti bene nelle rispettive prese?

EDIT: Forse dico un'eresia, ma potrebbe anche essere l'alimentatore che va in crisi con 3 hd attaccati.

Bye

i jumper sono ok e nel bios mi riconosce tutto...
anche i connettori sono ok...

forse non e' un'eresia, puo darsi che sia anche quello dato che ho un ali da 300W... non so se son tanti o pochi! in casa ne ho uno da 400 ma finora non ne ho avuto il bisogno... se proprio non trovo soluzione provero' anche con questo!

Grazie ancora x i consigli...

reggia
05-05-2005, 18:57
forse non e' un'eresia, puo darsi che sia anche quello dato che ho un ali da 300W... non so se son tanti o pochi! in casa ne ho uno da 400 ma finora non ne ho avuto il bisogno... se proprio non trovo soluzione provero' anche con questo!



Io cambierei al volo l'ali ...... se poi ne hai un'altro da 400 w in casa ....
;)

Bye

alessc
05-05-2005, 19:17
Allora...

ho cambiato l'impostazione primary/secondary master/slave. Adesso l'errore di I/O è scomparso :D e il caricamento da bios è + veloce :cool: ...
solo una nota: al primo caricamento con questa configurazione mi è apparso la schermata blu con scritto una roba del tipo rpi stack error o qualcosa del genere, purtroppo è scomparso subito... al 2° tutto bene... mah, facciamo finta :mc:
però il problema del caricamento di win rimane sempre... è una lumaca... :muro:
per il resto... oro!
Se formatto qualcosa si risolve secondo voi?
x info: non va avanti quando è circa a metà barra di progressione di caricamento... e vengono utilizzati tutti e 2 gli hd da 80gb in contemporanea...
suggerimenti?

grazie

cionci
05-05-2005, 19:57
Io cambierei al volo l'ali ...... se poi ne hai un'altro da 400 w in casa ....
;)
Quoto...a me è successo ed era l'ali...

alessc
05-05-2005, 20:03
Quoto...a me è successo ed era l'ali...

uhm... sono tentato!
adesso nn ho voglia :D farò domani!

grazie!