PDA

View Full Version : Cosa ho sbagliato? A data vitesta non buona?


M@ster
05-05-2005, 00:21
3000+ winchester
1 giga Adata vitaestya in dual channel (2x512)
k8nsc


Salgo di fsb fino a 240 senza problemi (prime95 0 errori dopo 3 ore, e temperatura di 39 gradi).

Salgo a 245 il pc nemmeno si avvia, si blocca subito.


Cosa sto sbagliando?

Chi mi ha venduto la ram me l'ha garantita fino ad un 266 in sincrono, io non vado oltre i 240.

Forse devo cambiare slot?

non mi viene in mente niente altro...

idee? :muro:

piottocentino
05-05-2005, 00:39
bè, potrebbero benissimo non essere le ram... a quanto tieni il vcore? l'hai alzato un pochino? :)

redturtle
05-05-2005, 08:07
k8nsc cos'è ? Gigabyte? Non la conosco ma forse devi abbassare l'ht a 3x

M@ster
05-05-2005, 09:40
bè, potrebbero benissimo non essere le ram... a quanto tieni il vcore? l'hai alzato un pochino? :)



Come vedo a quanto e' il V-Core della Ram?

M@ster
05-05-2005, 09:41
k8nsc cos'è ? Gigabyte? Non la conosco ma forse devi abbassare l'ht a 3x


Si Gigabyte..
Sotto che menu'0 trovo Ht?
Posso abbasare o rischio qualcosa?

M@ster
05-05-2005, 10:14
sono andato nel bios e ho trovato questi menu:

E' questo l' HT? :mc:

Hammer Fid Control (impostato su startup, le alternative sono x4,x5,x6,x7,x8,x9)

Cpu Voltage (normal)
Agp Voltage (normal)
Ht link Voltage (normal)
DDR voltage (normale)

per ognuna di esse le opzioni sono +0,1 v , +0,2v).



Usando Cpu-Z mi da questi valori:

winchester tehcnology 0,09, voltage 1,392 (e' veritiero? troppo basso???)


Grazie...


vi incollo anche le immagini di cpu-z su memioria e cpu..

su cpu-z vedo che i mhz variano di 0,1 ogni tanto..

piottocentino
05-05-2005, 11:05
nn esiste il vcore delle ram, o meglio esiste ma nn si chiama vcore:)

iltendo il voltaggio della cpu...non mi intendo di amd ma prova ad alzarlo un pochino, mi sembra basso, sbaglio? ;)

M@ster
05-05-2005, 11:23
nn esiste il vcore delle ram, o meglio esiste ma nn si chiama vcore:)

iltendo il voltaggio della cpu...non mi intendo di amd ma prova ad alzarlo un pochino, mi sembra basso, sbaglio? ;)


beh, c'e' l'opzione +0,1 su ddr voltage quindi credo sia quella..


Chiedo a voi Guro, quale alzo?
Cosa faccio?

piottocentino
05-05-2005, 11:31
sulla cpu, non sulle ram:)

overjet
05-05-2005, 11:38
prova ad alzare di poco il vcore=voltaggio della cpu e il VDRAM=voltaggio delle RAM. Alza di poco... Un passo alla volta.

M@ster
05-05-2005, 11:55
prova ad alzare di poco il vcore=voltaggio della cpu e il VDRAM=voltaggio delle RAM. Alza di poco... Un passo alla volta.


uhm, allora non ho l'opzione v core e nemeno vram..

Ho l'opzione Cpu voltage
Ho l'opzione Ddr voltage

Adesso provoquella cpu, metto , 1,425, ddr no nso, posso salire solo di 0,1 alla volta, non so se e' troppo..
ciao..

overjet
05-05-2005, 12:01
le opzioni sono quelle. Prova intanto la CPU io intanto controllo il manuale della tua scheda madre.

Gattonerissimo
05-05-2005, 12:08
cm prima cosa abbassa l'ht, poi se nn fa il boot dai piu vcore alla procio, le giga permettono incrementi minimi, nn sono certo dfi :cool: quindi vai tranquillo, basta ke tieni d'okkio le temperature

overjet
05-05-2005, 12:11
Allora nella sezione MB INTELLIGENT TWEAKER (M.I.T.)
la prima voce: CPU OVERCLOCK IN MHZ: da lì modifichi il bus da 200 in poi...
seconda voce: AGP OVERCLOCK in MHZ: lascia sempre 66
terza voce: CPU voltage control: aumenti il vcore fino a 1.700 volts a passi di 0.25volts alla volta.
quarta voce: NORMAL CPU VCORE: ti indica il valore del vcore
quinta voce: AGP VOLTAGE CONTROL: aumenta il volts dello slot AGP
sesta voce: HT-Link VOLTAGE CONTROL: aumenta il voltaggio dell'hyperthreading
settima voce:DDR VOLTAGE CONTROL: aumenti il voltaggio delle ram

M@ster
05-05-2005, 12:12
1 non trovo l' ht.. come si chiama? dove e' nascosto?


Allora vi dico le pèrove che ho fatto sempre con ram a 244

portato il cpu voltage a 1,425: il pc si blocca prima di riconoscere gli hd, si deve spegnere e stacvcvare la corrente per qualche secondo altrimenti lo schermo rimane nero anche se si accende il pc.

portato cpu voltage a 1,45 come sopra

portato cpu voltage a 1,425 e ddr voltage a +0,1v, stesso riultato come sopra.

messo ram a 241 e avviato il pc tranquillamente.



Non mi rimane molto da fare, il cpu voltage sale ancora (a volonta') ma il ddr voltage sale al massimo di +0,2v.

Forse e' proprio l' ht ma non lo trovo, al massimo ho trovato un hammer fid controle (startup)..


aiutatemi..

questa ram pc4000 dovrebbe arrivare come minimo a 250mhz, ma come minimo!

M@ster
05-05-2005, 12:15
Allora nella sezione MB INTELLIGENT TWEAKER (M.I.T.)
la prima voce: CPU OVERCLOCK IN MHZ: da lì modifichi il bus da 200 in poi...
seconda voce: AGP OVERCLOCK in MHZ: lascia sempre 66
terza voce: CPU voltage control: aumenti il vcore fino a 1.700 volts a passi di 0.25volts alla volta.
quarta voce: NORMAL CPU VCORE: ti indica il valore del vcore
quinta voce: AGP VOLTAGE CONTROL: aumenta il volts dello slot AGP
sesta voce: HT-Link VOLTAGE CONTROL: aumenta il voltaggio dell'hyperthreading
settima voce:DDR VOLTAGE CONTROL: aumenti il voltaggio delle ram


lo so, ve le ho scritte sopra :-)

cosa devo fare?

non trovo l'ht, ho provat ad aumentare dei valori del post sopra, ma non si avvia.

overjet
05-05-2005, 12:18
Come minimo a 250..... Ma con che mobo ?!? Se l'hanno provata su una DFI sono bravi tutti... :) Come diceva giustamente Gattonerissimo le gigabyte non permettono overvolt "pesanti" anzi leggerissimi... Prova ad alzare il voltaggio delle ram ed un altro po' il vcore.
sesta voce: HT-Link VOLTAGE CONTROL: aumenta il voltaggio dell'hyperthreading --> con questo aumenti il voltaggio dell'HT ma prima devi impostarlo a X4 per raggiungere 250 di bus in quanto si dice che non si dovrebbe mai superare il valore 1000 di HT.

M@ster
05-05-2005, 12:26
Come minimo a 250..... Ma con che mobo ?!? Se l'hanno provata su una DFI sono bravi tutti... :) Come diceva giustamente Gattonerissimo le gigabyte non permettono overvolt "pesanti" anzi leggerissimi... Prova ad alzare il voltaggio delle ram ed un altro po' il vcore.
sesta voce: HT-Link VOLTAGE CONTROL: aumenta il voltaggio dell'hyperthreading --> con questo aumenti il voltaggio dell'HT ma prima devi impostarlo a X4 per raggiungere 250 di bus in quanto si dice che non si dovrebbe mai superare il valore 1000 di HT.


adesso ti metto il link della ram cosi' vedi anche tu..

http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=6763171985&rd=1&sspagename=STRK%3AMEWN%3AIT&rd=1

non serve nessun overvolt secondo lui per arrivare a 266 (su tutte le asus anche..) e il venditore e' serio, basta guardare i feedback..

Quindi? perche' dovrei overvoltare a 245 quando lui e' arrivato a 266 senza overvoltare??

Quindi tu mi dici di alzare il vcopre cpu
alzare di 0,1v la ram ddr

alzare il valore del HT
e importare x4 (dove adesso e' impostato startup credo cioe0 Hammer fid control?

Grazie..

Januka
05-05-2005, 12:51
il voltaggio per queste ram è 2.8v
timings 3,4,4,8

se montano chip hynix dovresti arrivare almeno a 250

comunque per salire oltre ti consiglio 2.9v

M@ster
05-05-2005, 12:57
il voltaggio per queste ram è 2.8v
timings 3,4,4,8

se montano chip hynix dovresti arrivare almeno a 250

comunque per salire oltre ti consiglio 2.9v


il problema e' che no nso a quanto sono adesso.
Il bios mi permette di vendere a quanto e' il vcore della cpu ma no nquello delle RAM.

Mi servirebbe un programmino, nememno cpu-z lo fa.

Ma mik sembra strano.
a 241 va be e con il v normale, a 244 se anche aumento di 0,1 comunque si blocca subito.
per me il problema e' da qualche altra parte..

Januka
05-05-2005, 13:02
devi cambiare i timings delle ram, come si vede dalla schermata che hai postato di cpu-z le ram suno impostate su 2.5,4,4,7 che il tup bios imposta in automatico leggendo l'spd per i 200mhz

i timings di queste ram per i 250 mhz e oltre sono + rilassati 3,4,4,8

devi guardare se nel tuo bios hai la possibilità di modificare le impostazioni dei timings della memoria

M@ster
05-05-2005, 13:07
devi cambiare i timings delle ram, come si vede dalla schermata che hai postato di cpu-z le ram suno impostate su 2.5,4,4,7 che il tup bios imposta in automatico leggendo l'spd per i 200mhz

i timings di queste ram per i 250 mhz e oltre sono + rilassati 3,4,4,8

devi guardare se nel tuo bios hai la possibilità di modificare le impostazioni dei timings della memoria


si lo so che a 250 vanno piu' piano ma non trovo niente nel bios che mi permetta di ridurre il timings.

Inoltre a 250 non ci sono arrivato si blocca a 244, dovrei provare ad abbassare il timings,.

Se gentilmente chi ha il libretto (overjet) mi puo' dire come provare...




ps, puo' essere il northbridge che non e' raffreddato abbastanza?

a me sembra strano, da questo problema anche da freddo..

M@ster
05-05-2005, 13:23
Nuova prova

fsb 245

Cpu coltage 1,45 (+0,5)
Hammer fid control x4 anziche' startup
DDR voltage +0,2 (di piu' non va su)
Ht-Link Voltage +0,1


Si blocca tanto uguale a pr :muro: ima

Januka
05-05-2005, 13:24
ho scaricato il manuale della tua mobo e purtroppo noto che non ci sono impostazioni che ti permettano un serio overclock. Senza gestione dei timings e dei voltaggi dubito che tu possa ottenere di più, tra l'altro non hai nemmeno la possibilità di impostare dei divisori. Purtroppo per fare overclock non basta una mobo qualsiasi, se la tua idea era quella di overclokkare dovevi orientarti su mobo tipo dfi o msi. :cry:

Januka
05-05-2005, 13:26
prova semmai a scaricare a64 tweaker e clockgen e prova a cambiare i timings, moltiplicatore e frequenze da li se te lo fa fare.

M@ster
05-05-2005, 13:28
ho scaricato il manuale della tua mobo e purtroppo noto che non ci sono impostazioni che ti permettano un serio overclock. Senza gestione dei timings e dei voltaggi dubito che tu possa ottenere di più, tra l'altro non hai nemmeno la possibilità di impostare dei divisori. Purtroppo per fare overclock non basta una mobo qualsiasi, se la tua idea era quella di overclokkare dovevi orientarti su mobo tipo dfi o msi. :cry:


azz eppure mi e' stata consigliata da uno che ha appunto overclokkato un 3200 fino a 4200 solamente alzando l'fsb a 260, perche' a me non riesce e a lui si cone la stessa ram e la stesa scheda :-(

Januka
05-05-2005, 13:36
le ram non sono tutte uguali tra l'altro le vitesta montano chip diversi. Hynix D43,D5 e alcune 'culate' che non si trovano più sono tccd

non è detto che le sue ram siano uguali alle tue. Non c'è niente di sicuro nell'overclock.

inoltre ricordati che il 3200 ha il molti a 10 quindi 260x10=2600 Mhz
tu col 3000+ al massimo con lo stesso fsb arriveresti a 260x9=2340 Mhz

comunque non dico che siano sicuramente le ram, può anche essere il tuo procio che è sculato. Per esserne sicuro dovresti cambiare il moltiplicatore p.es metterlo a 8x o 7x invece che a 9x e salire di fsb per vedere se è il procio o la ram che non sale.

Un'altra prova la puoi fare facendoti prestare le ram dal tuo amico o provando le tuo sul suo pc

Januka
05-05-2005, 13:58
ps. ho visto nel manuale che se premi CTRL+F1 si dovrebbero sbloccare delle funzioni avanzate nascoste nel bios. Prova e facci sapere

Ryu Hoshi
05-05-2005, 14:29
X variare il molti dell'HT da 5X a 4X devi entrare nel menù ADVACED CHIPSET FEATURES, per farlo apparire basta premere CTRL+F1 nel menù principale del bios.
Ricordati anche di disabilitare la voce ENABLE 2T che troverai impostata su auto.

Ryu Hoshi
05-05-2005, 14:37
ho scaricato il manuale della tua mobo e purtroppo noto che non ci sono impostazioni che ti permettano un serio overclock. Senza gestione dei timings e dei voltaggi dubito che tu possa ottenere di più, tra l'altro non hai nemmeno la possibilità di impostare dei divisori. Purtroppo per fare overclock non basta una mobo qualsiasi, se la tua idea era quella di overclokkare dovevi orientarti su mobo tipo dfi o msi. :cry:

Non è vero, premendo ctrl+F1 saltano fuori tutti i settaggi x farla salire a dovere.
è un menù nascosto che possiedono tutti gli ultimi modelli della gigabyte e oltretutto c'è scritto anche sul manuale.

Il problema è che a quanto pare il manuale lo leggono veramente il pochi :rolleyes: .

Januka
05-05-2005, 14:50
anche i topic li leggono in pochi :)

2 messaggi prima scrivevo

'ps. ho visto nel manuale che se premi CTRL+F1 si dovrebbero sbloccare delle funzioni avanzate nascoste nel bios. Prova e facci sapere'

:D

overjet
05-05-2005, 15:13
Eh si gigabyte per oc non è tra le più indicate... Però prova e riprova vedrai che otterai risultati... Se riesci a mettere dei timings più rilassati sei a posto... Cmq non è meglio salire in 2T ?!? Dicono che con le vitesta in 2T si sale meglio rispetto a 1T che utilizzano a basse frequenze ma a timings parecchio spinti... Qualche conferma ?!?

Januka
05-05-2005, 15:16
salire in 2t non credo che sia molto consigliabile, le prestazioni degradano parecchio, a quel punto è meglio impostare dei divisori

overjet
05-05-2005, 15:21
divisori in che senso ?!? Cmq è soggettiva la cosa... Ad esempio io non miro ad avere timings aggressivi bensì frequenze di bus alte... Infatti mi è stato consigliato di salire in 2T perchè si riescono a raggiungere frequenze di bus maggiori. Concordi ?!?

Saved_ita
05-05-2005, 15:27
Come minimo a 250..... Ma con che mobo ?!? Se l'hanno provata su una DFI sono bravi tutti... :) Come diceva giustamente Gattonerissimo le gigabyte non permettono overvolt "pesanti" anzi leggerissimi... Prova ad alzare il voltaggio delle ram ed un altro po' il vcore.
sesta voce: HT-Link VOLTAGE CONTROL: aumenta il voltaggio dell'hyperthreading --> con questo aumenti il voltaggio dell'HT ma prima devi impostarlo a X4 per raggiungere 250 di bus in quanto si dice che non si dovrebbe mai superare il valore 1000 di HT.
:eek: :eek:
Emm...
:stordita: :stordita:
... ma che c***o c'entra l'Hyperthreading???
HyperTransport forse? :doh:

Per continuare, tutti i settaggi delle RAM non vengono gestiti dalla mobo ma dal Memory Controller (che è integrato nel core e quindi chiunque pèuò gestirli) e quindi la mobo non c'entra assolutamente nulla se non per i voltaggi (massimi erogabili).
Scaricati AMD Tweaker e setta tutto da SO se non ti è permesso farlo da Bios, avrai avvii meno rapidi ma chissene...
Per finire, ripeto una milionesima volta: non è assolutamente vero che timing più tirati= prestazioni migliori
non è vero che 1T= per forza prestazioni migliori

Su A64 TCCD > dei BH-5 e quindi frequenza > di timing tirati
Su Asus A8n 270Mhz 2T > 240Mhz 1T e quindi 2T > di 1T
Il mio consiglio è di provare le due configurazioni e non dare mai per scontato ciò che scontato non è.

Per finire, per vedere se è il procio a limitarti devi settare le RAM con un divisore o, come nel tuo bios, settarle, ad esempio, come DDR200 di modo da usare il divisore CPU:RAM 2:1 e non essere limitato dallle RAM in OC.
Ola

overjet
05-05-2005, 15:30
ma se setta DDR200 non sono in sincrono ?!?

Saved_ita
05-05-2005, 15:38
ma se setta DDR200 non sono in sincrono ?!?
DDR400= 200Mhz FSB
DDR200= 100Mhz FSB
E sarebbe comunque in sincrono perchè se usi un divisore sei in sincrono... se, invece, non rispetti nessuna proporzione sei in asincrono: ad esempio con le schede grafice si sale sempre in asincrono per hanno le RAM unbuffered e non devi rispettare nessun divisore, sali quanto più puoi con RAM e processore e basta.

Ryu Hoshi
05-05-2005, 15:43
salire in 2t non credo che sia molto consigliabile, le prestazioni degradano parecchio, a quel punto è meglio impostare dei divisori

Sono d'accordissimo, con il 2T si perde troppo.

Io tenterei di salire il + possibile con 1T, viste le ram e la mobo in questione direi di provare a salire con 2,5 4 4 8 e molti ht a 4X, forse a 250 ci arriva stabile.

M@ster
05-05-2005, 17:14
Sono d'accordissimo, con il 2T si perde troppo.

Io tenterei di salire il + possibile con 1T, viste le ram e la mobo in questione direi di provare a salire con 2,5 4 4 8 e molti ht a 4X, forse a 250 ci arriva stabile.


Allora ho fatto comparire i lbios

E con mia amara sorpresa ho letto:

Agp fast Write
Cpu Tharmal Throttling 50%
Ht Frequency (4x)
Max Memclock (mhz) Auto
DDr timing setting by (auto)
Cal.. 2,5



E' gia' settato a 4x... cosa mi rimane da fare??

Ryu Hoshi
05-05-2005, 17:35
Allora ho fatto comparire i lbios

E con mia amara sorpresa ho letto:

Agp fast Write
Cpu Tharmal Throttling 50%
Ht Frequency (4x)
Max Memclock (mhz) Auto
DDr timing setting by (auto)
Cal.. 2,5



E' gia' settato a 4x... cosa mi rimane da fare??


Agp fast Write off se hai una radeon
Cpu Tharmal Throttling off
Ht Frequency (4x) prova a 3X
Max Memclock (mhz) 200
DDr timing setting by manual e imposti così:

Cas 2,5
TRC 12
TRFC 14
TRCD 3
TRRD 4
TRAS 8
TRP 4
TWR 3
TWTR 2
TRWT 4
TREF 2X3120

enable 2T timming: DISABLE

sono veramente curioso di sapere quanto sale!

Januka
06-05-2005, 08:38
prova anche con il cas a 3 se non ti funzia il 2,5

M@ster
06-05-2005, 10:03
prova anche con il cas a 3 se non ti funzia il 2,5


ho scritto a chi mi ha venduto la ram che mi ha detto:



Mmoltiplicatore dell htransort a 4 da 5 di default

vdimm della ram tieni comunque 2,9


Allora, possibile che il mio fosse impostato a 4 gia' di suo? (io non l' ho toccadto, appena sono entrato nel nuovo menu era gia a 4x)

la vdimm a 2,9 come scopro se c'e'??? non trovo nmessu valore che mi dice il valore della vdimm.. nemmeno everest..

M@ster
06-05-2005, 10:41
prova anche con il cas a 3 se non ti funzia il 2,5



ho messo l' ht a 3 e si avvia anche a 251 di fsb ma prime mi da questo errore che allego, dopo pochi istanti..

Januka
06-05-2005, 10:50
allora metti i timings 3,4,4,8

e setta

DDR voltage +0.1v

M@ster
06-05-2005, 11:03
allora metti i timings 3,4,4,8

e setta

DDR voltage +0.1v


Uhm

Ma ht metto 3x o 4x?

perche a 3x parte ma prime mi da errore?


Inoltre
Il primo valore che mi dici di mettere e' CAS 3, poi 4,4,8 quali sono da impostare?

Januka
06-05-2005, 11:21
allora HT lascialo a 3

i timings sono:

Cas Latency : 3
Ras to Cas Delay (tRCD) :4
Ras Precharge (tRP) : 4
Cycle time(tras) : 8

Ryu Hoshi
06-05-2005, 12:06
ho scritto a chi mi ha venduto la ram che mi ha detto:



Mmoltiplicatore dell htransort a 4 da 5 di default

vdimm della ram tieni comunque 2,9


Allora, possibile che il mio fosse impostato a 4 gia' di suo? (io non l' ho toccadto, appena sono entrato nel nuovo menu era gia a 4x)

la vdimm a 2,9 come scopro se c'e'??? non trovo nmessu valore che mi dice il valore della vdimm.. nemmeno everest..

Il molti dell'HT l'hai trovato a 4 xchè la tua mobo monta nforce3 liscio, se lo volevi a 5 dovevi prendere la gak8nsu

Il v-dimm o v-ddr a 2,9 non puoi metterlo xchè il massimo x le gigabyte è 2,7.

Nelle impostazioni dagli direttamente + 0,2 tanto non succede niente, x il semplice fatto ce le vitesta vanno alimentate a 2,8.

Poi ti consiglio caldamente di dare un'occhiata allla guida di Free Gordon http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=778427&perpage=20&pagenumber=43

M@ster
06-05-2005, 12:10
Il molti dell'HT l'hai trovato a 4 xchè la tua mobo monta nforce3 liscio, se lo volevi a 5 dovevi prendere la gak8nsu

Il v-dimm o v-ddr a 2,9 non puoi metterlo xchè il massimo x le gigabyte è 2,7.

Nelle impostazioni dagli direttamente + 0,2 tanto non succede niente, x il semplice fatto ce le vitesta vanno alimentate a 2,8.

Poi ti consiglio caldamente di dare un'occhiata allla guida di Free Gordon http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=778427&perpage=20&pagenumber=43

ok, ma a 4x nememno si avvia, devo mettere 3 per avviare il pc.
poi ho messo 3 4 4 8.
il pc si avvia con fsb 246 ma prime mi da lo stesso errore che ho messo sopra dopo un secondo..

Adesso alimento le vitesta a 2,9 facendop il +0,2.

NEL 1/T,2T trimming devo selezionare T1 o T2?

Grazie..

M@ster
06-05-2005, 12:24
Prova appena fatta:

Ht 3x
Poi 3,4,4,8

voltaggio +0,2

Selezionato T1 su trimming


risultato il pc si avvia ma prime da errore dopo pochi istanti:

Ryu Hoshi
06-05-2005, 12:34
ok, ma a 4x nememno si avvia, devo mettere 3 per avviare il pc.
poi ho messo 3 4 4 8.
il pc si avvia con fsb 246 ma prime mi da lo stesso errore che ho messo sopra dopo un secondo..

Adesso alimento le vitesta a 2,9 facendop il +0,2.

NEL 1/T,2T trimming devo selezionare T1 o T2?

Grazie..

X forza che nemmeno parte, se leggi la guida capirai subito il xchè.

Se metti +0,2 sulle ram arrivi a 2,7, 2,9 con la gigabyte non li prenderai mai.

Metti 1T per avere le prestazioni migliori, 2T x salire meglio (ma perdi parecchio in banda sulle ram).

Prova a vedere se regge 240 a 1T, sarebbe ottimo.

M@ster
06-05-2005, 12:43
X forza che nemmeno parte, se leggi la guida capirai subito il xchè.

Se metti +0,2 sulle ram arrivi a 2,7, 2,9 con la gigabyte non li prenderai mai.

Metti 1T per avere le prestazioni migliori, 2T x salire meglio (ma perdi parecchio in banda sulle ram).

Prova a vedere se regge 240 a 1T, sarebbe ottimo.


A 241 tiene anche se NON metto +0,2v.. solo che avevo importato AUTO su T1/T2

E' oltre i 241 che non tiene..


Quindi l'unico modo che ho per salire e' cambiare scheda madre vero?'

Ryu Hoshi
06-05-2005, 12:46
Praticamete a 1T il massimo che arrivi è 241 con timings 3 4 4 8 molti ht a 3X.

Come risultato è molto buono considerando il prezzo della mobo.

Cmq ci vuole un pò x capirla e ottimizzare il tutto, come inizio direi che non c'è male.

M@ster
06-05-2005, 12:55
Praticamete a 1T il massimo che arrivi è 241 con timings 3 4 4 8 molti ht a 3X.

Come risultato è molto buono considerando il prezzo della mobo.

Cmq ci vuole un pò x capirla e ottimizzare il tutto, come inizio direi che non c'è male.


No, arrivo a 241 con ht a 4x , e timings originali (cas 2,5, Cycle 7..)

Januka
06-05-2005, 13:06
l'unica è impostare i divisori sulle ram se la tua mobo lo permette.

M@ster
06-05-2005, 13:12
l'unica è impostare i divisori sulle ram se la tua mobo lo permette.

:mbe: :help:

comincio a capirci sempre meno, ho per il momento messo default perche' avevo spostato troppe cose per i miei gusti.

Ho messo ht4 (o meglio l' ho lasciato)

T1

Cas 2,5 (lasciando stare tutti gli altri valori su default)

e fbs 241.

Va bene, nessun problema con prime


solo che sono soloa 2120 mhz :-(

Januka
06-05-2005, 13:39
forse dovresti leggerti qualche guida sull'overclock prima, altrimenti fa solo prove a tentoni senza capire nulla.

I divisori ti permettono di tenere la ram a frequenze + basse rispetto all'fsb, p.es se imposti un divisore fsb:9/5 potresti p.esempio portare l'fsb a 270 (sempre che il tuo processore te lo regga) e la ram sarebbe (270*0.9) = 243 Mhz cosi rimarresti nel range di frequenze che le tue ram riescono a tenere con quel voltaggio possibile sulla tua mobo

Il calo di prestazioni non è poi così sensibile

M@ster
06-05-2005, 13:44
forse dovresti leggerti qualche guida sull'overclock prima, altrimenti fa solo prove a tentoni senza capire nulla.

I divisori ti permettono di tenere la ram a frequenze + basse rispetto all'fsb, p.es se imposti un divisore fsb:9/5 potresti p.esempio portare l'fsb a 270 (sempre che il tuo processore te lo regga) e la ram sarebbe (270*0.9) = 243 Mhz cosi rimarresti nel range di frequenze che le tue ram riescono a tenere con quel voltaggio possibile sulla tua mobo

Il calo di prestazioni non è poi così sensibile



A 241 ci sono gia', forse regge anche a 242 (mai provato).
Non credo che fare come dici tu possa darmi dei vantaggi visibili.
per le guide lo so che dovrei leggerne me non ho proprio tempo :-)

Januka
06-05-2005, 13:50
A 241 ci sono gia', forse regge anche a 242 (mai provato).
Non credo che fare come dici tu possa darmi dei vantaggi visibili.
per le guide lo so che dovrei leggerne me non ho proprio tempo :-)

credi molto male, le memorie non sono tutto, in questo modo fai salire la frequenza del processore a 270x9=2430 Mhz lasciando le ram nella tua attuale situazione stabile (241Mhz).

M@ster
06-05-2005, 19:16
credi molto male, le memorie non sono tutto, in questo modo fai salire la frequenza del processore a 270x9=2430 Mhz lasciando le ram nella tua attuale situazione stabile (241Mhz).


mi inchino innanzi al tuo sapere :ave:

:help: come scopro se la mia scheda permette quella fantastica operazione?

Ryu Hoshi
06-05-2005, 22:07
:mbe: :help:

comincio a capirci sempre meno, ho per il momento messo default perche' avevo spostato troppe cose per i miei gusti.

Ho messo ht4 (o meglio l' ho lasciato)

T1

Cas 2,5 (lasciando stare tutti gli altri valori su default)

e fbs 241.

Va bene, nessun problema con prime


solo che sono soloa 2120 mhz :-(

Se sei stabile e riesci a tenerlo così come risultato è buono!

Peccato che hai solo un 3000+, se avevi il 3200 con molti a 10 era ottimo!

Ryu Hoshi
06-05-2005, 22:10
mi inchino innanzi al tuo sapere :ave:

:help: come scopro se la mia scheda permette quella fantastica operazione?

Certo, basta che setti la frequenza delle ram a 166 sempre nel menu ADVANCED CHIPSET........

M@ster
07-05-2005, 09:56
Certo, basta che setti la frequenza delle ram a 166 sempre nel menu ADVANCED CHIPSET........


ah si?
E in questo caso quindi riuscirei ad ottenere dei risultati migliori o peggiori di quelli che sto ottenendo ora a 241 senza cambiare altro?


Nel caso siano migliori, saresti cosi ' gentile da dirmi le operazioni da fare in advanced chipset (tenendo fermo l' fsb a 241..)

Grazia.

ps ma tu hai la mi stessa scheda madre?

esticbo
07-05-2005, 10:59
Da quello che ho potuto leggere, a 250 tu nn puoi passare il prime nn per la memoria ma per la cpu.
Mgari cambiando il multiplicatore da 9 a 8 o a 7 con la tensione de default +0.1 puoi passare il prime

M@ster
07-05-2005, 11:22
Da quello che ho potuto leggere, a 250 tu nn puoi passare il prime nn per la memoria ma per la cpu.
Mgari cambiando il multiplicatore da 9 a 8 o a 7 con la tensione de default +0.1 puoi passare il prime


si ma per tenere a 250 ho dovuto metter l' ht a 3, e se invece di abbassare il molti alzo il v core di +0,2 :-) ?

M@ster
08-05-2005, 01:42
si ma per tenere a 250 ho dovuto metter l' ht a 3, e se invece di abbassare il molti alzo il v core di +0,2 :-) ?
:mc: :muro:

Januka
08-05-2005, 10:25
Per fare un overclock decente devi seguire una serie di 'percorsi' che ti permettono di trovare il limite delle ram e del processore in modo separato prima e poi insieme.

1) imposta un moltiplicatore basso p.es 7x e sali di fsb a piccoli passi fino a che trovi il limite delle ram (testale con programmi tipo goldmemory o s&m)
Quando non sono + stabili prova ad incrementare il vdimm e testa ancora

2) iposta un divisore basso in modo da mantenere le ram sicuramente in specifica. Imposta il moltiplicatore al valore di default e sali di fsb per testare il processore. Per impostare HT segui questa regola: fsb x HT <= 1000 per rimanere in specifica (p.es fino a 250 HT=4 perchè 250x4=1000, sopra i 250 lo metti a 3 e così via seguendo la regola). Sali a piccoli passi di fsb fino a che sei stabile (testa con prime ecc..). Quando non sei + stabile incrementi il vcore senza esagerare.

3) trovato limite di processore e ram scegli una configurazione che ti permetta di sfruttare entrambe. Se non vuoi impostare i divisori il limite sarà dato dalla tua ram. Quindi fsb massimo stabile che hai raggiunto nel primo passo. Però lo devi ritestare con il moltiplicatore del processore riportato a default.
Se imposti i divisori invece devi trovare un divisore che ad un dato fsb ti permetta di ottenere il massimo dalle tue ram. come nell'esempio che ti avevo fatto nella pagina prima.

ciao

Ryu Hoshi
08-05-2005, 19:01
Sono pienamente d'accordo, procedura semplice ed efficace.