PDA

View Full Version : PB Ubuntu e Airport


Jarlaxle
04-05-2005, 22:46
salve a tutti,
sono un felicissimo possessore di pb 15" 1,33GHz su cui ho in dual boot mac osx e ubuntu.
Volevo chiedervi una cosa, e' possibile installare l'airport extreme sotto ubuntu? perche' girando su internet ho visto che e' impossibile installarla con i pieno supporto per i 54Mbps, ma e' possibile comunque installarla anche se "monca"?
grazie mille!

dennyv
05-05-2005, 11:46
No..non esistono nè driver nè specifiche l'unica che funzionava era l'Airport vecchio modello (quella a 11Mbit)...io continuo a sperare, ma la vedo dura!

tohni
05-05-2005, 12:19
scusate ma con NDISWrapper non c'è modo?

SilverXXX
05-05-2005, 12:34
NDISWrapper è fatto per i driver ndis, cioè i driver di rete di windows. Dubito che la airport abbia il driver windows :D
Magari potresti sollecitare il customer care.

pinball
05-05-2005, 12:52
mettetevi il cuore in pace driver non ce ne sono e non sono manco nell'aria... :muro: :mad:

Jarlaxle
05-05-2005, 13:29
ah bene quindi paradossalmente sarebbe meglio montare una airport vecchia?

dennyv
05-05-2005, 13:56
ah bene quindi paradossalmente sarebbe meglio montare una airport vecchia?

Già...almeno in teoria! Ho letto poi di gente che voleva provare tramite MOL (MacOnLinux), ma non credo sia fattibile mancando comunque l'accesso diretto all'hw :cry:

pinball
05-05-2005, 14:19
infatti con mol non vedo come sia possibile, cmq si una scheda airport vecchia è "oro" per chi usa il pinguino su mac :rolleyes:

sennò ci sono sempre altre soluzioni, come le soluzioni usb...


ciauz

Jarlaxle
05-05-2005, 15:06
ne approfitto per farvi un altra domanda relativa a PB+Ubuntu, ho dei problemi con l'audio che non funziona, qualcuno ha risolto questi problemi?

pinball
05-05-2005, 15:57
ne approfitto per farvi un altra domanda relativa a PB+Ubuntu, ho dei problemi con l'audio che non funziona, qualcuno ha risolto questi problemi?


su ubuntu e ibook andava tutto perfettamente... tu preferisci gnome a kde? sennò ti consiglio l'ottima kubuntu, e cioè ubuntu ma che "ruota attorno" a kde, vedi mia sign ;)

tra l'altro kubuntu mi ha abilitato in automatico anche i tasti speciali per luminosità, volume etc con anche una gui molto carina... qt ovviamente :cool: :D

provala fidati!

ciaooo