View Full Version : Orientamento universitario
Achille130
04-05-2005, 22:34
Salve,
sono al quarto anno di liceo scientifico e da un pò sto pensando al mio futuro. Le mie materie preferite sono tre: la biologia, la fisica e la chimica. Tra le tre la prima è quella che metto al primo posto. Le univiersità collegate a queste sono veramente numerose! Bioinformatica, biotecnologia, scienze biologiche, chimica, ingegneria aerospaziale, ingegneria genetica... e potrei continuare per ore e ore. Ho cercato di informarmi su www.italia.gov.it sezione università, ma mi sento disorientato fra tutte queste facoltà. Il mio obbiettivo è quello di diventare ricercatore, di lavorare in laboratorio con le staminali, per dare un contributo alla lotta contro molte malattie. Vorrei sapere se qualcuno di voi ha le mie stesse intenzione, se è più informato di me in modo da farmi un quadro chiaro di questo campo scientifico che ho scelto.
Grazie anticipatamente.
mh... potresti provare con biologia molecolare e biotecnologie, ma la chimica e la fisica cmq la trascurano parecchio. Se lasci stare il biologico c'è chimica pura, sc. dei materiali (molta fisica e un po meno chimica) dove le fisiche le fai benone.
Achille130
05-05-2005, 12:37
Scegliere chimica pura significa lavorare in un'industria (tipo la farmaceutica?) in seguito?
Espinado
05-05-2005, 12:45
in realtà la chimica è ovunque, qualunque settore .
AleX_ZeTa
05-05-2005, 13:09
per le staminali ti direi biologia... qua a Pisa non mi sembra ci sia nulla di specifico - almeno come corsi di laurea... forse biologia molecolare...
per altre ricerche in campo biochimico invece fisica può essere una buona scelta: a Milano il dipartimento di fisica ad esempio è impegnato nella ricerca sul protein folding
su chimica non ti so dire...
un consiglio generico: se puoi scegli bene anche DOVE fare l'università: per biologia mi pare sia molto buona Pavia. Poi puoi sempre provare alla Normale di Pisa.
Per fisica invece direi Pisa, Milano, Trieste o Catania (magari una Scuola Superiore, che sia a pisa o catania)
EDIT: ti posso assicurare che nel corso di bilogia alla SNS la matematica e la fisica NON vengono sicuramente trascurate, soprattutto al primo anno. Quindi almeno delle solide basi le ricevi. Più avanti ovviamente il tuo studio si concentrerà sulla biologia, ma se vuoi sei liberissimo (tempo permettendo) di seguire qualche bel corso di fisica
-=K0B3=-
05-05-2005, 14:39
in italia i posti per la ricerca sono pochissimi. E' molto improbabile quindi che troverai lavoro (specialmente in un laboratorio) una volta finiti gli studi.
Poi c'e' sempre il discorso fortuna... vedi il fratello della mia ragazza che e' laureato in biologia molecolare ed ora e' rappresentante farmaceutico per una grande multinazionale e si prende 4.000 Euro al mese piu' auto/telefono e premi monetari.... ma ha avuto stra culo (i suoi amici di corso stanno ancora cercando) e cmq ha trovato lavoro a 30 anni, senza contare che ora praticamente ha 0 tempo libero, e la sera quando arriva a casa da 12 ore di lavoro deve ancora stare a fare relazioni....
Achille130
05-05-2005, 17:27
Eheh! Pisa, Milano, Trieste... io purtroppo abito in provincia di Caserta e non sai quanta voglia ho di andare via da qui, ma non è mica semplice, anzi penso che non lo farò mai. Da un altro lato invece è vero che prevalentemente al nord (Emilia e Lombardia in primis) vi sono quei pochi centri di ricerca italiani. Questi sono altri problemi che dovrò affrontare dopo la scelta dell'università. Per ora mi limito a decidere quale facoltà. Quindi per le staminali biologia molecolare?
Eheh! Pisa, Milano, Trieste... io purtroppo abito in provincia di Caserta e non sai quanta voglia ho di andare via da qui, ma non è mica semplice, anzi penso che non lo farò mai. Da un altro lato invece è vero che prevalentemente al nord (Emilia e Lombardia in primis) vi sono quei pochi centri di ricerca italiani. Questi sono altri problemi che dovrò affrontare dopo la scelta dell'università. Per ora mi limito a decidere quale facoltà. Quindi per le staminali biologia molecolare?
guarda sinceramente. Avrai poche possibilità di fare quello che ti piace, di lavorare dove veramente vuoi, se non a costo di sacrifici (che non comprende solo lo spostarsi). Scegli il campo che ti piace di più, ma lascia stare biologia e basta. A questo punto fai Biologia molecolare (anche se il lavoro scarseggia, un po come tutte le lauree biologiche)
Lucrezio
05-05-2005, 18:51
Consiglio assolutamente Chimica
:sofico:
Scherzi a parte, io frequento il primo anno a Pisa, è un'ottima facoltà, bella ed interessante!
Achille130
05-05-2005, 19:53
... ma lascia stare biologia e basta.
Scusami, non riesco a intendere il significato. Cosa volevi dire?
caro amico, se vuoi fare la biologia molecolare, o sei un genio (e ti butti nel poco privato ch abbiamo), o sei un paraculo, o devi uscire dall'italia.
nei primi due casi difficilmente arriverai in alto, perchè sarai sempre frenato da qualcosa (leggi "qualcuno") e i tuoi sacrifici saranno inutili.
nel terzo, se ci credi veramente e sei fortunato, puoi trovare davvero una realizzazione professionale appagante e stimolante.
il primo ingrediente, cmq resta il lavoro SODO e la PREPARAZIONE.
e chiudo il sermone con una citazione televisiva :D
"voi volete successo, fama; ma queste cose costano, ed è esattamente qui che si comincia a pagare: col sudore" ;)
ps cmq puoi sempre fare chimica così il lavoro lo trovi il giorno dopo che ti sei laureato, ma vuoi mettere un'arida provetta con una rigogliosa coltura cellulare? :ciapet:
Achille130
05-05-2005, 22:46
Tutto ciò è... tremendamente ingiusto :muro: ! Cmq fatemi capire: quali sono gli sbocchi per chimica, visto che è c'è tanta disponibilità di lavoro?
P.S. Lorekon, mi sbaglio o tu hai fatto proprio biologia? Ricordo qualche nostra discussione in merito...
Fenomeno85
05-05-2005, 22:50
ricercatore se non erro dovresti fare medico e poi accedi a dei master
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Ciao Achille130 , sarò breve e brutale , se vuoi fare quel tipo di lavoro devi prendere una laurea in un' Università di primo piano italiana , devi prendere un gran bel voto e poi devi trasferirti negli Stati Uniti .
In Italia la ricerca non esiste .
Ciao Achille130 , sarò breve e brutale , se vuoi fare quel tipo di lavoro devi prendere una laurea in un' Università di primo piano italiana , devi prendere un gran bel voto e poi devi trasferirti negli Stati Uniti .
In Italia la ricerca non esiste .
non siamo drastici. Ilr esto dell'europa è parecchio avanti con la ricerca. Non serve andare negli stati uniti. :p
Dicevo, non fare a questo BIologia , ma piuttosto Biologia molecolare , qualcosa che offra anche delle buone basi di chimica.
Achille130
06-05-2005, 11:52
Ciao Achille130 , sarò breve e brutale , se vuoi fare quel tipo di lavoro devi prendere una laurea in un' Università di primo piano italiana , devi prendere un gran bel voto e poi devi trasferirti negli Stati Uniti .
In Italia la ricerca non esiste .
Ciao Cfranco, sarò breve e significativo:
:eek: :cry: :cry: :mc:
Achille130
06-05-2005, 12:13
Ecco un centro di ricerca italiano:
Ricerca Scientifica a Roma (http://www.rm.camcom.it/La_Camera/Attivita/Ricerca_Scientifica.htm)
San Raffaele di Roma (http://www.rm.camcom.it/La_Camera/Attivita/San_Raffaele.htm)
non riesco a capire però a quale data risale l'articolo. Se ho capito bene c'è anche Milano... ora faccio una ricerca.
Achille130
06-05-2005, 12:22
Istituto scientifico universitario San Raffaele di Milano (http://www.fondazionesanraffaele.it/JumpCh.asp?IdChannel=10)
Finalità (http://www.fondazionesanraffaele.it/jumpCh.asp?idUser=0&idChannel=17&idLang=IT)
E' proprio quello che serve a me. :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.