View Full Version : Piazza fontana
Lucrezio
04-05-2005, 21:23
Sono meravigliato di non trovare in prima pagina discussioni su quanto comunicato oggi da tutti i giornali.
Mi sembrerebbe interessante quanto meno una "piccola rassegna stampa"...
Io leggo solo il Corriere della Sera (al limite se proprio non c'è la stampa, se no preferisco fare a meno :rolleyes: ), ma non ho potuto fare a meno di guardare i titoli degli altri giornali...
Mi ha colpito molto quello del manifesto: "Non è successo niente".
E' questo il risultato di questa assoluzione?
Mi ha dato fastidio che un giornale si sia messo al di sopra della magistratura, decidendo che la sentenza non è frutto di prove concrete, ma di un contesto politico ed intrallazzi vari...
ma a prescindere da questo non posso non essere- almeno uno 0,01%- d'accordo.
Non è davvero successo niente'
Si tratta solo di un giorno come un altro, semplicemente da dimenticare ed insabbiare?
E' semplicemente un altro Vajont, un altro Seveso (ho intenzione, prima o poi, di aprire un topic su entrambi!), un'altra "tragedia all'italiana" di cui non bisogna sapere niente?
Occorre una preparazione storica e politica per inquadrare correttamente quei fatti.
La maggior parte degli utenti di questo forum sono troppo giovane per non asservire alle proprie ideologie attuali ciò che è successo.
Lucio Virzì
04-05-2005, 21:48
Piazza Fontana? Brescia? E' successo qualcosa? Che è? Di che si tratta?
Piazza Fontana? Brescia? E' successo qualcosa? Che è? Di che si tratta?
'sagerato
Lucio Virzì
04-05-2005, 22:03
'sagerato
Va beh, che se ne parla a fare ora? La cassazione che doveva fare?
Mi sembra sia di due anni fa la decisione della Corte d'Appello.
LuVi
Che dire...hanno sputato sulla vita delle vittime condannandole, effettivamente per un tecnicismo, a pagare pure le spese.
Stasera al TG5 l'intervista a Zavoli ha toccato il punto: il dramma non è solo la sentenza, è anche l'oblio che ormai sta calando sulla nostra storia (anche recente).
In ogni caso non una bella pagina di Storia per la Repubblica è un sintomo che la giustizia in Italia non funziona.
Non è davvero successo niente'
Si tratta solo di un giorno come un altro, semplicemente da dimenticare ed insabbiare?
E' semplicemente un altro Vajont, un altro Seveso (ho intenzione, prima o poi, di aprire un topic su entrambi!), un'altra "tragedia all'italiana" di cui non bisogna sapere niente?
E' semplicemente la stessa Italia.
E' semplicemente la stessa Italia.
...eh già, saremo carenti su molti aspetti, ma la coerenza in "certe cose" è una peculiarità nazionale.
Stormblast
05-05-2005, 08:15
è uno scandalo punto e basta, bisogna dirlo. 35 anni di processo e un nulla di fatto, incredibile. il tutto perchè mentre con la stazione di bologna sono riusciti ad incastrare fioravanti, sto giro non ci sono riusciti. e volete saperne una? dunque zorzi in questo processo, solamente per il penale, ha 5 avvocati, uno di verona, uno di venezia, uno di torino e due di roma, tutti avvocatoni. in più sempre presenti in aula c'erano tre personaggi, più o meno avvocati, che hanno seguito l'intera vicenda senza mai proferire parola, ma solo trascrivendo tutto ciò che veniva detto.....
ora io non voglio dire niente però la puzza da servizi la si sente da molto lontano.....
elfoscuro
05-05-2005, 08:52
è uno scandalo punto e basta, bisogna dirlo. 35 anni di processo e un nulla di fatto, incredibile. il tutto perchè mentre con la stazione di bologna sono riusciti ad incastrare fioravanti, sto giro non ci sono riusciti. e volete saperne una? dunque zorzi in questo processo, solamente per il penale, ha 5 avvocati, uno di verona, uno di venezia, uno di torino e due di roma, tutti avvocatoni. in più sempre presenti in aula c'erano tre personaggi, più o meno avvocati, che hanno seguito l'intera vicenda senza mai proferire parola, ma solo trascrivendo tutto ciò che veniva detto.....
ora io non voglio dire niente però la puzza da servizi la si sente da molto lontano.....
e si, diciamo che la puzza si sente anche con il raffreddore
tatrat4d
05-05-2005, 08:58
Non è però nemmeno da trascurare il fatto che 3 persone innocenti abbiano avuto giustizia. Lo scandalo che sulle stragi non si ottenga verità è enorme, ma non credo che venga acuito da delle assoluzioni. Insomma, servono i colpevoli, non 3 condannati purchè siano neofascisti.
Sono meravigliato di non trovare in prima pagina discussioni su quanto comunicato oggi da tutti i giornali.
Mi dispiace... io avrò bisogno ancora di qualche giorno prima di poter affrontare la cosa con serenità.
Per il momento solo rabbia e tristezza.
ALBIZZIE
05-05-2005, 10:05
e cmq ieri se ne è parlato, forse indirettamente ma c'era un topic aperto.
Alessandro Bordin
05-05-2005, 10:40
Lo dico con rammarico, la sentenza fa effettivamente vomitare, ma è ineccepibile dal punto di vista "tecnico".
Se mancano le prove di colpevolezza, l'imputato è assolto, come è giusto che sia. Se l'imputato viene assolto, l'accusa paga.
Il problema è a monte e ormai irrisolvibile, ovvero nell'impossibilità di risalire ai motivi o alle persone che hanno portato ad indagini errate o sviate. Il 1969 è ormai troppo lontano e allora evidentemente sono mancati i mezzi o le intenzioni di fare qualcosa. Si è un po' sparato nel mucchio, infatti nel corso degli anni sono stati accusati anarchici ed estremisti di destra, ovvero realtà opposte, segno di una completa confusione degli inquirenti.
E' successo qualcososa di terribile, altro che non è successo nulla... però non ci sarà mai un colpevole, come in molti altri casi. Anche alla luce delle indagini non riesco nemmeno a ritenere a mio personale parere colpevoli gli imputati, visto che sono gli utlimi di una serie. Anni luce dalle loro idee, ma per come sono state condotte le indagini in più di 30 anni (o per come sono stati costretti a lavorare gli inquirenti) come si può avere la certezza di qualsiasi cosa?
E' un altro rospo amarissimo da mandare giù, purtroppo. Meglio farsene una ragione il prima possibile.
tatrat4d
05-05-2005, 10:41
Roma, 11:38
PIAZZA FONTANA: BERLUSCONI, LO STATO INTERVERRA'
"Non potevamo avere nessun altra reazione se non quella che e' stata di tutti. Mi sembra che lo Stato debba trovare il modo di assumersi questo peso". Lo ha detto Silvio Berlusconi. "Stiamo valutando come possa intervenire lo Stato in un modo possibile".
Alessandro Bordin
05-05-2005, 10:43
Roma, 11:38
PIAZZA FONTANA: BERLUSCONI, LO STATO INTERVERRA'
"Non potevamo avere nessun altra reazione se non quella che e' stata di tutti. Mi sembra che lo Stato debba trovare il modo di assumersi questo peso". Lo ha detto Silvio Berlusconi. "Stiamo valutando come possa intervenire lo Stato in un modo possibile".
Se lo Stato si accollase le spese processuali sarebbe una bella cosa (sempre che poi non lo faccia passare come correzione di un errore della Magistratura, che ha applicato la legge).
tatrat4d
05-05-2005, 10:46
Se lo Stato si accollase le spese processuali sarebbe una bella cosa (sempre che poi non lo faccia passare come correzione di un errore della Magistratura, che ha applicato la legge).
Ciò che ha detto Castelli ieri mi sembra nei limiti. Più che altro non capisco il senso di costringere le parti civili al ricorso in cassazione (e al rischio di pagare le spese), una volta che l'iniziativa l'abbia già presa la procura. Ma di questo sistema si capisce poco purtroppo
Lucio Virzì
05-05-2005, 10:48
Se lo Stato si accollase le spese processuali sarebbe una bella cosa (sempre che poi non lo faccia passare come correzione di un errore della Magistratura, che ha applicato la legge).
Sarebbe stata buona cosa che, fin dall'inizio, lo Stato si fosse costituito parte civile...
LuVi
Northern Antarctica
05-05-2005, 10:52
Se lo Stato si accollase le spese processuali sarebbe una bella cosa (sempre che poi non lo faccia passare come correzione di un errore della Magistratura, che ha applicato la legge).
su Televideo ieri c'era scritto che il Comune di Milano pagherà le spese processuali
Alessandro Bordin
05-05-2005, 10:56
su Televideo ieri c'era scritto che il Comune di Milano pagherà le spese processuali
Bene, rimane il danno, ma la beffa almeno rientra. :)
Lucrezio
05-05-2005, 14:56
...
comunque non è stata una bella conclusione.
Lo dico da persona tutt'altro che di sinistra, e quindi senza "filtri" politici.
Il problema non sta nell'assoluzione, ma nel "non è successo niente".
Non è vero!
tatrat4d
05-05-2005, 15:46
...
comunque non è stata una bella conclusione.
Lo dico da persona tutt'altro che di sinistra, e quindi senza "filtri" politici.
Il problema non sta nell'assoluzione, ma nel "non è successo niente".
Non è vero!
Io una cosa non la capisco però. Che non sia successo niente spero non lo sostenga nessuno, ma da qui a sostenere che condannando 3 persone (alla fine sono innocenti, e non mi pare che nel merito si tratti di una sentenza lunare, essendo il tutto basato su dichiarazioni di un pentito, al quale si può credere o no) lo Stato abbia preso "maggiore coscienza" dei fatti mi pare un po' pericoloso. Intendo dire che non deve essere molto agevole difendersi in un clima nel quale una tua possibile assoluzione faccia passare il messaggio "non è successo niente".
Lucrezio
05-05-2005, 17:54
Io una cosa non la capisco però. Che non sia successo niente spero non lo sostenga nessuno, ma da qui a sostenere che condannando 3 persone (alla fine sono innocenti, e non mi pare che nel merito si tratti di una sentenza lunare, essendo il tutto basato su dichiarazioni di un pentito, al quale si può credere o no) lo Stato abbia preso "maggiore coscienza" dei fatti mi pare un po' pericoloso. Intendo dire che non deve essere molto agevole difendersi in un clima nel quale una tua possibile assoluzione faccia passare il messaggio "non è successo niente".
Ma certo, questo è ovvio!
Ho detto esplicitamente che non contesto le posizioni della magistratura, se i tre sono stati assolti, allora sono assolutamente innocenti. al 100%. La nostra società, grazie a dio, si basa su questo principio.
Quello che ho trovato incredibile è che dopo questa sentenza l'indagine verrà archiviata.
In questo senso "non è successo niente". Nel senso che le indagini sono sospese, che nessuno farà più niente per scoprire le dinamiche dei fatti.
Come se non fosse successo niente.
squadraf
05-05-2005, 19:27
Daccordo con te, Lucrezio.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.