PDA

View Full Version : Acer Aspire 1203XV - monitor rotto - che fare?


ziomaso
04-05-2005, 20:38
Ciao a tutti,
ho per le mani il portatile di cui titolo che ha però questo "piccolo difettuccio" è caduto (all'interno della scatola di imballo) e non si accende più il display! Io lo gia ripristinato attaccandolo a 1 monitor tramite l'uscita vga...è tutto a posto. Secondo voi cosa è meglio fare? Al centro assistenza Acer ti chiedono circa 800,00€ per cambiare il display!!! Datemi 1 consiglio!

Ah specifico, il portatile è completo di tutto: scatola, imballo in polistirolo, manuale, dischi di ripristino, software a corredo, etc...etc...

ciao e grazie!

lordfrigo
05-05-2005, 00:17
Ciao a tutti,
ho per le mani il portatile di cui titolo che ha però questo "piccolo difettuccio" è caduto (all'interno della scatola di imballo) e non si accende più il display! Io lo gia ripristinato attaccandolo a 1 monitor tramite l'uscita vga...è tutto a posto. Secondo voi cosa è meglio fare? Al centro assistenza Acer ti chiedono circa 800,00€ per cambiare il display!!! Datemi 1 consiglio!

Ah specifico, il portatile è completo di tutto: scatola, imballo in polistirolo, manuale, dischi di ripristino, software a corredo, etc...etc...

ciao e grazie!

prova a vedere se te lo cambiano in garanzia, sempre che non siano evidenti i segni della caduta!

Northern Antarctica
05-05-2005, 00:48
Ciao a tutti,
ho per le mani il portatile di cui titolo che ha però questo "piccolo difettuccio" è caduto (all'interno della scatola di imballo) e non si accende più il display! Io lo gia ripristinato attaccandolo a 1 monitor tramite l'uscita vga...è tutto a posto. Secondo voi cosa è meglio fare? Al centro assistenza Acer ti chiedono circa 800,00€ per cambiare il display!!! Datemi 1 consiglio!

Ah specifico, il portatile è completo di tutto: scatola, imballo in polistirolo, manuale, dischi di ripristino, software a corredo, etc...etc...

ciao e grazie!

E' successo ad un mio amico con un Sony Vaio con il monitor 15"... e glielo ho riparato!!! :D

Quando il notebook cade per terra in genere la cosa che si rompe è la lampada a catodo freddo interna (CCFL, Cold Cathode Fluorescent Lamp). Credo al tuo sia successa la stessa cosa. Per rendertene conto accendi il notebook sotto una forte luce: se si vede comunque qualcosa in nero sullo schermo, guardandolo di taglio, allora è la lampada (in genere situata DENTRO il display, nella parte bassa).

In questo caso non c'è assolutamente bisogno di cambiare il display: basta sostituire la lampada, anche se si tratta di un'operazione un po' lunga ma non complicata, puoi farlo anche da solo.

Servono solo una lampada nuova (la compri con 15$ su www.mouser.com, come ho fatto io), un cacciavite, un saldatore, 10 cm di guaina termorestringente ed un po' di filo isolato a 3 kV, dato che queste lampade funzionano a 800 V DC ed hanno una tensione di innesco di circa 1.8 kV. Un filo del genere lo trovi in giro o lo rimedi da qualche monitor guasto (i fili dell'alta tensione tubo catodico).

Il problemi sono essenzialmente tre:

1) smontare e rimontare il monitor: non è difficile, occorre solo un po' di cautela;

2) procurarsi la lampada "giusta", ce ne sono tante: se non hai il numero di serie della parte di ricambio, devi misurarne lunghezza e diametro (nel mio caso era una lunga 292 mm e con un diametro di 2 mm)

3) staccare i fili dalla vecchia lampada, saldarli sulla nuova e sperare che il filo che collega lampada alla scheda madre non sia diventato troppo corto; se così è, devi "allungarlo" (tagliare e inserirci uno spezzone di filo isolato a 3 kV, saldato perfettamente, senza punte, da ricoprire con la guaina termorestringente). Se il filo è ancora sufficientemente lungo non c'e bisogno né di spezzoni né di guaine.

Ripeto: Non preoccuparti. Si risolve. Si può fare tranquillamente da soli. Le ditte invece sostituiscono tutto il display e ti fanno pagare un botto

ziomaso
05-05-2005, 10:20
E' successo ad un mio amico con un Sony Vaio con il monitor 15"... e glielo ho riparato!!! :D

Quando il notebook cade per terra in genere la cosa che si rompe è la lampada a catodo freddo interna (CCFL, Cold Cathode Fluorescent Lamp). Credo al tuo sia successa la stessa cosa. Per rendertene conto accendi il notebook sotto una forte luce: se si vede comunque qualcosa in nero sullo schermo, guardandolo di taglio, allora è la lampada (in genere situata DENTRO il display, nella parte bassa).

In questo caso non c'è assolutamente bisogno di cambiare il display: basta sostituire la lampada, anche se si tratta di un'operazione un po' lunga ma non complicata, puoi farlo anche da solo.

Servono solo una lampada nuova (la compri con 15$ su www.mouser.com, come ho fatto io), un cacciavite, un saldatore, 10 cm di guaina termorestringente ed un po' di filo isolato a 3 kV, dato che queste lampade funzionano a 800 V DC ed hanno una tensione di innesco di circa 1.8 kV. Un filo del genere lo trovi in giro o lo rimedi da qualche monitor guasto (i fili dell'alta tensione tubo catodico).

Il problemi sono essenzialmente tre:

1) smontare e rimontare il monitor: non è difficile, occorre solo un po' di cautela;

2) procurarsi la lampada "giusta", ce ne sono tante: se non hai il numero di serie della parte di ricambio, devi misurarne lunghezza e diametro (nel mio caso era una lunga 292 mm e con un diametro di 2 mm)

3) staccare i fili dalla vecchia lampada, saldarli sulla nuova e sperare che il filo che collega lampada alla scheda madre non sia diventato troppo corto; se così è, devi "allungarlo" (tagliare e inserirci uno spezzone di filo isolato a 3 kV, saldato perfettamente, senza punte, da ricoprire con la guaina termorestringente). Se il filo è ancora sufficientemente lungo non c'e bisogno né di spezzoni né di guaine.

Ripeto: Non preoccuparti. Si risolve. Si può fare tranquillamente da soli. Le ditte invece sostituiscono tutto il display e ti fanno pagare un botto

6 un grande! Grazie mille per la dritta! Vi faccio sapere come va a finire! grazie mille ancora!

ciao a tutti!

Dott.Wisem
05-05-2005, 10:32
[...] Al centro assistenza Acer ti chiedono circa 800,00€ per cambiare il display!!! Datemi 1 consiglio![...]Ma il portatile non è in garanzia? Comunque, 800€ per il solo pannello LCD :eekk: trovo che sia un furto bello e buono, visto che a quella cifra ti compri un intero notebook nuovo. Se ti hanno veramente detto quella cifra, allora vuol dire che lo fanno apposta per fartene comprare uno nuovo. Secondo me, non è una cosa molto corretta. Chissà se anche gli altri produttori si comportano così.

nestle
05-05-2005, 10:42
se l'hai comprato da poco potresti fare l'acer avantage che copre anche i danni accidentali...
mi pare sia prevista anche la rottura del monitor...

ziomaso
06-05-2005, 21:20
Ma il portatile non è in garanzia? Comunque, 800€ per il solo pannello LCD :eekk: trovo che sia un furto bello e buono, visto che a quella cifra ti compri un intero notebook nuovo. Se ti hanno veramente detto quella cifra, allora vuol dire che lo fanno apposta per fartene comprare uno nuovo. Secondo me, non è una cosa molto corretta. Chissà se anche gli altri produttori si comportano così.

chiedevano 80€ circa x "guardarlo" e vedere cosa aveva poi se c'era da cambiare il display erano quasi 700€ :muro: tot circa 800 :( :cry: