PDA

View Full Version : LAN LOCALE WIN98SE - WINXP


rulez_0
04-05-2005, 19:37
Ho collegato due pc (uno con WINXP e uno con WIN98 SE) con un cavo incrociato mediante 2 schede di rete comuni dell Realtek. Una volta configurati i pc, mi trovo di fronte a problemi di vario genere: dal pc con xp riesco a vedere quello con il 98, ma non riesco a fare il contrario. Il ping tra i due pc avviene cmq con successo. Una volta risolto questo problema vorrei condividere la connessione ADSL in modo tale che le macchine possano connettersi contemporaneamente. (senza router o hub)

Qualcuno sa dirmi come risolvere questo problema e come risolvere il problema della condivisione? (premetto che ho già provato a condividere la connessione su 2 pc con xp ed è andato tutto bene, i problemi li ho riscontrati solo col 98?

Grazie

WhiteR@bbit
04-05-2005, 21:07
Ho collegato due pc (uno con WINXP e uno con WIN98 SE) con un cavo incrociato mediante 2 schede di rete comuni dell Realtek. Una volta configurati i pc, mi trovo di fronte a problemi di vario genere: dal pc con xp riesco a vedere quello con il 98, ma non riesco a fare il contrario. Il ping tra i due pc avviene cmq con successo. Una volta risolto questo problema vorrei condividere la connessione ADSL in modo tale che le macchine possano connettersi contemporaneamente. (senza router o hub)

Qualcuno sa dirmi come risolvere questo problema e come risolvere il problema della condivisione? (premetto che ho già provato a condividere la connessione su 2 pc con xp ed è andato tutto bene, i problemi li ho riscontrati solo col 98?

Grazie
Se non ricordo male (sono passati un paio d'anni dall'ultima volta che ho visto Win98 in rete con XP) con Win98 non puoi accedere a cartelle condivise da XP...ma potrei sbagliarmi.
Per la connessione adsl, dovresti installare un server proxy (ad esempio questo (http://www.analogx.com/files/proxyi.exe) ) sul pc con XP (dove avrai accesso alla connessione adsl) e sul pc con Win98 setti l'accesso ad internet mediante proxy.
..sempre se mi ricordo bene..

aletlinfo
04-05-2005, 21:39
windows 98 se supporta la condivisione internet tranquillamente
non c'è bisogno di proxy o di hub o di router (con due pc un cavo crossover è sufficente).
sul computer dove metti il modem adsl (che presumo sia usb) devi abilitare la condivisione. se lo metti su quello con Xp devi andare nelle proprietà della connessione internet e mi pare sulla sottoscheda avanzate abilitare la condivisione.
Se lo metti su quello con w98 se devi installare la condivisione internet da pannello di controllo - installazione applicazioni - comunicazione (o accesso ad internet ... non ricordo bene) poi segui i passaggi del wizard risparmiandoti la creazione del dischetto.
Sul pc client devi indicare a internet explorer di non utilizzare le connessioni remote (Strumenti - Opzioni internet - Connessioni)

Per quanto riguarda la condivisione di cartelle non devono esserci problemi.
Se il pc con windows 98 si fa vedere ma non vede il pc con windows XP prova a condividere su questultimo almeno una cartella (click col destro su una cartella e poi su codivisione) e poi prova anche a fare una ricerca (Star- Trova - Computer)

ovviamente le indicazioni che ti ho dato sono generiche... vanno bene nella maggior parte dei casi... dovresti riportare come hai configurato i due pc, ip statici o dinamici etc... se hai lasciato tutto automatico dovrebbe andar bene quanto sopra.

ciao

aletlinfo
04-05-2005, 21:47
dimenticavo.... c'è anche firewall di windows XP che rompe le balle :D
fai prima delle prove disabilitandolo da pannello di controllo
e se continui ad avere problemi leggi qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=854067

c0r3
04-05-2005, 23:24
Ho collegato due pc (uno con WINXP e uno con WIN98 SE) con un cavo incrociato mediante 2 schede di rete comuni dell Realtek. Una volta configurati i pc, mi trovo di fronte a problemi di vario genere: dal pc con xp riesco a vedere quello con il 98, ma non riesco a fare il contrario. Il ping tra i due pc avviene cmq con successo. Una volta risolto questo problema vorrei condividere la connessione ADSL in modo tale che le macchine possano connettersi contemporaneamente. (senza router o hub)

Qualcuno sa dirmi come risolvere questo problema e come risolvere il problema della condivisione? (premetto che ho già provato a condividere la connessione su 2 pc con xp ed è andato tutto bene, i problemi li ho riscontrati solo col 98?

Grazie

Probabilmente quando provi a sfogliare le risorse su xp ti compare una richiesta password per una risorsa IPC$ .. in questo caso devi abilitare l'account guest sul windows xp in maniera tale che w98 ne riesca a vedere le risorse.
Come ti ha suggerito anche l'altro utente sul firewall xp metti un allow per l'altro pc o disattiva il firewall.
Per la condivisione ADSL usa pure ICS (non è molto flessibile, ma funziona) :)

jack.72
30-05-2005, 10:02
Io invece non riesco manco a farli vedere , ho un portatile con scheda pcmcia di rete con w98 e un pc con xp professional.
Ho provato a seguire varie guide ma non ci riesco.

aletlinfo
30-05-2005, 10:26
Io invece non riesco manco a farli vedere , ho un portatile con scheda pcmcia di rete con w98 e un pc con xp professional.
Ho provato a seguire varie guide ma non ci riesco.

e configurazione rete etc... è tutto ok?

jack.72
31-05-2005, 10:04
non ci riesco :help:

aletlinfo
31-05-2005, 22:41
Se non specifichi niente nei dettagli è difficile aiutarti... se sfogli la rete vedi almeno il nome del pc da dove stai operando?

quello che mi viene in mente è il nome del gruppo di lavoro diverso per i due pc.