Entra

View Full Version : Overclock Winchester 3500.. crush maledetto o.o


DeMonViTo
04-05-2005, 16:41
Salve a tutti... sono un felice possessore del Winchester 3500... ma non riesco a renderlo stabile... ora vi spiego tutto :D

Iniziamo con i particolari del pc...

DFI lanparty Ut nf4 ultra-d
winchester 3500+ 939
4 kingston khx3200ulk2
enermax noisetaker 600w


Ora.. con tutto sto' ben di dio.... porto senza problemi il pc a frequenze paurose.... di fbs... faccio tutti i test che posso fare.... s&m e prime... super pi ....


ed e' rock solid.....

Poi si conette un mio amico in lan ethernet apre msn... il mio pc gli da' la conessione e si riavvia :muro: :muro: :muro:

Ho provato ad abbassare fbs... le latenze della ram, aumentare i voltaggi, controllare la temperatura... ma niente....

ora ho il pc a 220x11 @2420 cas2 ecc... con voltaggio alla cpu di 1.424

e ora non si riavvia... ma non ho idea di come mai succeda questo...

Sono quasi sicuro che non e' un problema ne di ram ne di cpu...

forse non regge il northbridge? forse e' un problema di driver (scaricati la settimana scorsa) o forse un problema di windows?

Questa cosa mi fa' penare... perche' mi serve l'overclock perche' lavoro di video editing e foto ritocco :doh:

Grazie per chi mi aiuta :sofico:

Pipposuperpippa
04-05-2005, 17:09
prova a disinstallare gli IDE nforce e lascia quelli di windows ;)

DeMonViTo
04-05-2005, 17:41
prova a disinstallare gli IDE nforce e lascia quelli di windows ;)

Quindi disistallo i driver IDE e riprovo ?

ma e' un bug conosciuto ?

ToXSys_Dwn
04-05-2005, 17:44
Quindi disistallo i driver IDE e riprovo ?

ma e' un bug conosciuto ?

+ o - si

WarDuck
04-05-2005, 17:50
prova a disinstallare gli IDE nforce e lascia quelli di windows ;)

Non mi sembra possa essere una causa "maggiore"...

Piuttosto quando alzi la frequenza della ram occhio ai timings!!! Se puoi essere più dettagliato sarebbe meglio, a che frequenza e con quali impostazioni ti ha crashato? (con la "a" non con la "u" :D ) E le temperature della CPU?

DeMonViTo
04-05-2005, 19:10
Non mi sembra possa essere una causa "maggiore"...

Piuttosto quando alzi la frequenza della ram occhio ai timings!!! Se puoi essere più dettagliato sarebbe meglio, a che frequenza e con quali impostazioni ti ha crashato? (con la "a" non con la "u" :D ) E le temperature della CPU?


nunu e' crush :D


Cmq succede SOLAMENTE con la richiesta rete di msn da parte del pc collegato...

Raga e' impossibile che per 4 giorni e' rimasto acceso e ci ho fatto foto ritocco e conversione di filmati da mini dv a dvd e nastro senza problemi... temperature sempre sotto i 50...

si collega msn sul portatile e ZACK crUsh :(

cmq e' successo anche togliendo il driver IDE.

per voi che timing devo mettere? io ho lasciato tutto auto avendo le kingstone pensavo che un po' reggessero :muro:

grazie ancora dell'aiuto raga :))

DeMonViTo
04-05-2005, 19:12
Non mi sembra possa essere una causa "maggiore"...

Piuttosto quando alzi la frequenza della ram occhio ai timings!!! Se puoi essere più dettagliato sarebbe meglio, a che frequenza e con quali impostazioni ti ha crashato? (con la "a" non con la "u" :D ) E le temperature della CPU?

Ha per la cronaca.. io alzo fbs ma la ram la tengo sempre sui 200mzh... con il divisore...

non le faccio superare i 210 mhz avendo 4 blocchi da 512 e avendola pagata una fortuna me la tengo stretta :D

Pipposuperpippa
04-05-2005, 19:41
controlla in strum di amministrazione > visualizzatore eventi > sistema quali errori appaiono in concomitanza con i crash. :)

DeMonViTo
04-05-2005, 23:31
controlla in strum di amministrazione > visualizzatore eventi > sistema quali errori appaiono in concomitanza con i crash. :)

per assurdo ma non ci sono errori ... gli unici errori sono del 30/04 ... ma anche oggi ho avuto crash :(

DeMonViTo
05-05-2005, 09:23
per assurdo ma non ci sono errori ... gli unici errori sono del 30/04 ... ma anche oggi ho avuto crash :(

Mi autoquoto per dire che il messaggio di errore mi viene fuori poco prima di riavviarsi windows con un errore classico di schermata blu tipo win2k con una strafila di roba ma non riesco a leggere cosa non va'....

bho non so' che pesci prendere....

Sakurambo
05-05-2005, 10:39
Domanda sciocca: ma con le impostazioni di defoult il pc si riavvia ugualmente?

Pipposuperpippa
05-05-2005, 11:31
Domanda sciocca: ma con le impostazioni di defoult il pc si riavvia ugualmente?

Stessa domanda che stavo per fare... provalo un giorno @default ;)

DeMonViTo
05-05-2005, 12:56
Domanda sciocca: ma con le impostazioni di defoult il pc si riavvia ugualmente?

no fino a 220x11 va' benone (che non e' defaullt) ora e' a 230 stabile.. ci ho lavorato ma non ho provato la rete...

vi faccio un'altra domanda.. ho la ventolina della coolmaster a 1400giri.. ha doppio collegamento per il calore e 1 di alimentazione... e mi misura due temperature diverse.. una 40gradi l'altra 50...

e' normale? :o

tyco74
05-05-2005, 17:44
I winch come tutti i 939 quando utilizzi tutti e 4 gli slot per la ram diminuiscono automaticamente la frequenza da 400mhz a 333mhz. Ciò è dovuto al controller interno della memoria che non gestisce le ram double side su 4 slot.
Praticamente overcloccando a 410 sei salito di ben 80mhz!
Inoltre le Kingston come le nostre ;) non salgono ad 1T e cas 2,5 ad oltre 240mhz.
Controlla prima se tutto è ok a default e poi prova ad overcloccare.

DeMonViTo
05-05-2005, 18:24
I winch come tutti i 939 quando utilizzi tutti e 4 gli slot per la ram diminuiscono automaticamente la frequenza da 400mhz a 333mhz. Ciò è dovuto al controller interno della memoria che non gestisce le ram double side su 4 slot.
Praticamente overcloccando a 410 sei salito di ben 80mhz!
Inoltre le Kingston come le nostre ;) non salgono ad 1T e cas 2,5 ad oltre 240mhz.
Controlla prima se tutto è ok a default e poi prova ad overcloccare.


guarda onestamente a me mi e' andata senza problemi a 230 mhz senza overvolt la ram... a cas 2 e il t1 non si puo' abilitare a 2 giga perche' non lo gestisce.. poco male...

ora e' stabile. sono a 2540mhz, sto' cercando una soluzione per abbassare la temperatura del pwm che e' un po' altina.. .per il resto tutto ok :))

domani provo a sbullonare un po' meglio :D

DeMonViTo
06-05-2005, 17:06
guarda onestamente a me mi e' andata senza problemi a 230 mhz senza overvolt la ram... a cas 2 e il t1 non si puo' abilitare a 2 giga perche' non lo gestisce.. poco male...

ora e' stabile. sono a 2540mhz, sto' cercando una soluzione per abbassare la temperatura del pwm che e' un po' altina.. .per il resto tutto ok :))

domani provo a sbullonare un po' meglio :D

News... La skermata blu mi da' errore su HTTP.SYS e poi si riavvia ...


avete qualche consiglio? :mc:

romange
07-08-2005, 21:07
Stessa scheda madre e problema simile.....
A me fa lo stesso errore ( skermata blu ed' errore su HTTP.SYS) quando si connette a internet il secondo pc collegato in rete.
Quando entra in internet mi compare la schermata blu su quello principale dove si trova la DFI....... :(
Da quello che sono riuscito a capire (o almeno credo) visto che ho il problema da quando ho cambiato tutto il pc, sembrerebbe il firewall.....
Il firewall di windows è abilitato o disabilitato???
E quello della scheda madre dell''nforce 4 com'è settato????
Vediamo di risolvere questo problema.....

GRAZIE e CIAOOOOOOOOOOOOOOOOO