PDA

View Full Version : Linux per il mio notebook


adidato
04-05-2005, 15:28
Oggi mi è arrivato il notebook Acer 1363Wlmi,
subito ho formattato per metterci su Windows Xp Prof. e stasera vorrei installarci linux (Ho la versione 9.2 della Suse)
Secondo voi posso avere problemi di incompatibilità Hw? Dal sito Acer non esistono Driver x Linux ...

ingeniere
04-05-2005, 16:11
sul fatto che la Acer non dia driver per linux, sinceramente ce l'eravamo data un po' tutti ;)
per l'altra questione credo che non ti darà problemi, la suse è una buona distro, ottima se ci si dedica un po' di tempo per configurarla, però!
se vuoi solo "provare" linux, prova con un live cd (ad esempio di suse) che ti puoi tranquillamente scricare...
ciao

adidato
04-05-2005, 16:20
Beh la vorrei tenere fissa;
Ma come funziona l'emulatore Windows?
Si va a richiamare un'installazione di Windows sul pc o ha un ambiente precaricato?
Cioè sul pc io ho installato Win Xp Pro ... l'emulatore mi permettere di lavorare su quell'installazione come un controllo remoto o ha un ambiente proprio; in questo caso cosa mi permette di fare?

fabri00
04-05-2005, 20:06
C'è un sito, di cui non ho sotto mano l'url adesso, con molte informazioni sulla compatibilità di linux su hw in genere e portatili in particolare.
Se guardi su google lo trovi di sicuro

photoneit
04-05-2005, 20:55
www.tuxmobile.org

io comunque ho un Acer Aspire 1511 LMi con installate "solo" Slackware e Ubuntu
Tutto OK

photoneit
04-05-2005, 20:57
Dimenticavo,
c'è anche:

www.linux-laptop.net

xwang
04-05-2005, 21:07
Oggi mi è arrivato il notebook Acer 1363Wlmi,
subito ho formattato per metterci su Windows Xp Prof. e stasera vorrei installarci linux (Ho la versione 9.2 della Suse)
Secondo voi posso avere problemi di incompatibilità Hw? Dal sito Acer non esistono Driver x Linux ...

Io ho installato sul mio Toshiba m30-304 la suse9.2 e mi ha riconosciuto tutto (non ho provato il lettore sd, il modem, la pcmcia, la fw e il wi-fi perché non le uso neanche sotto windows) per cui penso che non dovresti avere problemi.
Se devi ridimensionare la partizione ntfs di windows usa SystemRescueCD (vedi http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=668898)
che é un cd linux based con una utility (parted mi pare di ricordare che permette di ridimensionare la partizione ntfs).
Prima ti consiglio di deframmentare e di farti un backup dei dati.
Xwang

adidato
05-05-2005, 08:42
No problem .... ho appena finito di installare Windows 2003, Windows Xp e poi Suse ....
Mi ha creato un boot dove posso scegliere tra Linux e Windows ....
Se scelgo Windows dopo posso scegliere tra Xp e 2003 :-) Pensavo che Il boot si fosse dimenticato di un sistema operativo :-)
Sembra che suse abbia riconosciuto tutto .... ma devo controllare meglio