View Full Version : Scelta componenti...PC MORTO
luca.321
04-05-2005, 14:02
Mi è morta la scheda madre...e devo comprarla nuova....
Volevo mantenere i seguenti pezzi:
Alimentatore 300W
Scheda video Matrox Millennium G450 32Mb
Hard1 IBM 30gb
Hard2 HITACHI Deskstar 250Gb
Lettore DVD LG
Masterizzatore PIONEER 109
Il pc mi servirà solo per archiviare e masterizzare.
Cosa mi consigliate, Spendendo il minimo possibile?
Devo comprare scheda madre, memoria, processore e adattatore alimentatore
Grazie a tutti
un socket a.
semprtron 2400
FastFreddy
04-05-2005, 15:05
Se vuoi spendere poco:
Asrock k7vt4
Sempron 2600
una o due stecche di pc3200 da 512Mb
Mi è morta la scheda madre...e devo comprarla nuova....
Devo comprare scheda madre, memoria, processore e adattatore alimentatore
Huh? :confused:
magari crede che mo tutte le mobo hanno la femmina da 24...
:)
luca.321
07-05-2005, 19:14
ok...grazie a tutti...
luca.321
07-05-2005, 20:27
scusate ma sono un po inesperto...
ma oltre al processore devo comprare pasta termoconduttiva + dissipatore + ventola?
Se si, quali? e in che ordine vanno montati?
direi che lo capisci da solo.
allora:
primo- maneggiare il procio con estrema cautela soprattutto ai pin e guardarlo prima di montarlo. è un po' come una spina elettrica...guarda i buchi. con la levetta in su il procio si può smontare quando la tiri giù il procio si blocca.
secondo- ancora prima di montare il procio è meglio spiatterllarci sopra un pokino di pasta (poka poka poka) e stenderne un leggerissimo velo con una carta telefonica o una carta di credito scaduta....:)
terzo_montare il procio apri levetta...guarda...chiudi levetta.
quarto_dissy e ventola di solito son già montati uno sull'altro. anche li guarda il dissy...la parte + grande sotto deve corrispondere esattamente al procio con al centro il core. di solito la chiusura è dalla parte bianca del soket.
montalo...premi un pokino tanto per nn far rimanere eventuali bolle d'aria fra core e dissy.
chiudi dissy sul soket.
verifica che non ci sia nessun "gioco" e che il dissy nn si muova...
quinto-attacca ventola.
sesto- per la pasta è ok quella all'argento ma stendine sempre uno strato leggero...se ne metti kili rischi di sputtanare il procio.
poi imho penso che la pasta serve se il dissy nn è di marca. se il dissy è di buona marca di solito rimane ben premuto.
ricordati di pulire il core del procio con la gomma da matita che si usa a scuola...quella bianca per intenderci. e magari una passatina col glassex aspettando per montarlo che sia ben asciutto.
se nn sono stato chiaro cerca faq sui proci sicuro son + chiari di me. :)
luca.321
09-05-2005, 00:04
guarda sei stato gentilissimo...e poi di faq non è che ne ho trovate...
spero un giorno di diventare un po + esperto in modo da aiutare gli altri anche io...
un'ultima domanda:
avrei optato per questa config:
Asrock k7vt4
Sempron 2600
stecca pc3200 da 512Mb (sono tutte compatibili vero?)
Scheda video Matrox Millennium G450 32Mb
Hard1 IBM 30gb PARALLELO
Hard2 HITACHI Deskstar 250Gb PARALLELO
Lettore DVD LG
Masterizzatore PIONEER 109
Alimentatore 300W
va tutto bene oppure c'è qualche pezzo che non va bene sulla scheda madre?
Ho dato un'occhiata e a me pare che ce ne sia uno collegato al SATA/PATA...esistono trasformatore da attacco sata a pata visto che i miei hard sono pata? O mi conviene cambiare scheda madre? Se si quale?
l'unico dubbio è sull'attacco dell'alimentatore...io avevo una Asus A7V133 con proc AMD...non è che è cambiato attacco?
Inoltre potresti suggerirmi undissipatore + ventola, per il mio proc, che non necessiti di pasta ?
Grazie
bha dissypatori senza pasta direi che quelli di marca e fatti /o con la base di rame sono ok...ti garantisco erò che la pasta è una cosa semplice e su quella ci sono molte faq.
Per la mobo bha io ti direi di cercare un buon usato che supporti il tuo vecchio procio e magari abbia il raid IDE, oltre alla tecnologia dual channel ma non so che incrementi prestazionali ci siano perkè ho sentito che sulle piattaforme amd il dual non fa grande differenza.
un consiglio sull'ali...con 2 hd/mast/lett...forse ti conviene cercare un buon 400w di modo tale da avere sempre una erogazione stabile anche dopo ore di lavoro oltre a controllare che tu abbia una buona linea elettrica a cui è attaccata la tua bestia...nel caso un gruppo di continuità sarebbe consigliato.
luca.321
10-05-2005, 18:03
grazie mille...sei stato gentilissimo come al solito...ciauz
tranzillo luk....
buoni smanettamenti........ :)
ciaux
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.