PDA

View Full Version : Powerbook 12'' per università???'


gunny7
04-05-2005, 12:54
Ciao, parlo da profano in materia di apple e powerbook,

Faccio ingengeria e dovrei programmare in java, c, c++ vorrei prendermi un powerbook 12'' cosa ne pensate?

Per la programmazione è obbligatorio un notebook windows compatibile?

Una risoluzione 1024x768 non è forse un po' troppo poco?

Che autonia ha un pbook da 12???

Ci si può mettere un hd da 7200 rpm?

scorpionkkk
04-05-2005, 13:21
Ingegneria
Io uso un 15"...ci programmo normalmente sia con tool a pagamento che tool open inoltre uso i maggiori software per il computing come Mathematica,Matlab etc etc

L'unica pecca che ho visto è la simulazione vhdl ma so per certo che ci sono almeno due programmi che la fanno

Autonomia:2.5/2 ore per un utilizzo medio/intenso; 4 ore navigando la minimo della luminosità...quindi per un 12" dovrebbe essere leggermente di più.

Per la risoluzione vedi tu...dipende da quali esigenze di portabilità hai.
Per l'HD si,lo puoi montare..ma a che ti serve?Le prestazioni non migliorano più di tanto ma aumenta il consumo di batteria...serve a niente metter il 7200.

gunny7
04-05-2005, 15:15
Passi per l'hd....però almeno le ddr2 le potevamo montare.

scorpionkkk
04-05-2005, 15:25
Passi per l'hd....però almeno le ddr2 le potevamo montare.


per fare che?
su sistemi come quelli dei powerbook hanno poco senso e costano un botto.

Se fosse un notebook hypertransport capirei...ma un notebook del genere ora come ora avrebbe un'autonomia ridicola e uno spessore mastodontico.
Non esistono desktop replacement tra i portatili apple...

gunny7
04-05-2005, 16:06
per fare che?

Non esistono desktop replacement tra i portatili apple...


Ok ma.....se dovessi elencarmi i principali motivi per i quali dovrei preferire i powerbook apple invece dei classici notebook windows, cosa mi diresti????

scorpionkkk
04-05-2005, 16:15
Ok ma.....se dovessi elencarmi i principali motivi per i quali dovrei preferire i powerbook apple invece dei classici notebook windows, cosa mi diresti????


semplice:

1)Qualità costruttiva
2)Sistema Operativo e tools in dotazione e loro integrazione con le parti hw
3)Mantenimento nel tempo del valore del powerbook
4)Qualità dell'assistenza apple.


Opzionale)bellezza intrinseca dell'oggetto rispetto ai concorrenti.

Tetrahydrocannabin
04-05-2005, 16:34
io sono passato da poche settimane ad un powerbook, venivo da un portatile windows e devo dire che il cambio mi soddisfa pienamente! per quello che cercavo questo 12" è veramente perfetto!

(la batteria, utilizzandolo per prendere appunti durante la lezione, mi dura anche 4 ore e mezzo...)

juston80
04-05-2005, 17:02
idem come sopra (acquistato a dicembre) .... non c'è paragone credimi.

gunny7
04-05-2005, 18:27
Il 12'' che risoluzione ha?

Con quanta memoria l'avete preso?

L'avete provato con qualche giocho?


Io ci devo anche programmare (java, c++, c)

Tetrahydrocannabin
04-05-2005, 19:01
a) 1024*768

b) 512Mb

c) con cromag rally (è un taglio sto giochino) va alla perfezione

gunny7
04-05-2005, 19:23
Perciò che riguarda i documenti fatti con office....c'è qualcosa di compatibile anche su mac?

Con photoshop come va?

Mi sa che mi prendo il 15''

LucaTortuga
04-05-2005, 20:34
Perciò che riguarda i documenti fatti con office....c'è qualcosa di compatibile anche su mac?


C'è Office 2004, la migliore versione di Office in circolazione :D


Con photoshop come va?


E' il suo pane :cool:

Mauna Kea
05-05-2005, 00:06
Ciao, parlo da profano in materia di apple e powerbook,
...
Che autonia ha un pbook da 12???

Ci si può mettere un hd da 7200 rpm?


autonomia: minimo 3 ore guardando anche i films, con luminosità ridotta e navigando raggiungo anche le 4 ore..

si si può mettere un HD 7200 magari con 8 mb di cache

per office ti posso suggerire anche NeoOffice che è freeware

ti consiglio anche sidetrack oppure iScroll per attivare lo scolling sul tuo trackpad


Bye:ops:

scorpionkkk
05-05-2005, 08:50
ti consiglio anche sidetrack oppure iScroll per attivare lo scolling sul tuo trackpad


Bye:ops:


c'è già lo scrolling sul trackpad nei nuovi modelli

Lore85bg
05-05-2005, 14:24
io sono un utente pc... ma se devo consigliare un mac...
vi elenco i miei motivi:
- qualità costruttiva
- bellezza/estetica
- durata batterie
- sistema operativo (dal 29/04 su tutti c'è TIGER)
- semplicità di utilizzo
- stabilità operativa
- potenza di calcolo

consiglio vivamente i 512MB di ram... se non avete problemi passate direttamente ad un GB di ram...

ciao Lore

Spero di poter passare a un bel powerbook presto... :muro:

sirus
05-05-2005, 14:33
per fare che?
su sistemi come quelli dei powerbook hanno poco senso e costano un botto.

Se fosse un notebook hypertransport capirei...ma un notebook del genere ora come ora avrebbe un'autonomia ridicola e uno spessore mastodontico.
Non esistono desktop replacement tra i portatili apple...
guarda che le ddr2 sono adatte per sistemi mobile...infatti consumano meno delle ddr standard avendo un voltaggio di base di 1.8v invece dei 2.6v delle ram ddr ;)
quindi sui notebook compatti e trasportabili sarebbero manna dal cielo :read:

ermyluc
05-05-2005, 14:44
guarda che le ddr2 sono adatte per sistemi mobile...infatti consumano meno delle ddr standard avendo un voltaggio di base di 1.8v invece dei 2.6v delle ram ddr ;)
quindi sui notebook compatti e trasportabili sarebbero manna dal cielo :read:
...manna dal cielo che si trasforma con tempi di accesso alla memoria mostruosi!!!! I tempi che vedi nella mia sign te li sogni con una DDR2 !!!
Per ora sono una grande cavolata!
Certo, altissime frequenze ma a costo di che? Prezzi esosi e prestazioni avvertibili solo su processori che riescano a sfruttarli tutti quei Mhz di FSB!

sirus
05-05-2005, 14:51
...manna dal cielo che si trasforma con tempi di accesso alla memoria mostruosi!!!! I tempi che vedi nella mia sign te li sogni con una DDR2 !!!
Per ora sono una grande cavolata!
Certo, altissime frequenze ma a costo di che? Prezzi esosi e prestazioni avvertibili solo su processori che riescano a sfruttarli tutti quei Mhz di FSB!
ma forse sei rimasto in dietro :muro: hai notato le DDR2-667??? sono 667MHz a 3-2-2-8...sfido a trovare delle DDR1 con quei timings a quelle frequenze mostruose...
e le latenze a DDR2-400 hanno le latenze anche migliori delle tue :doh: 2-2-2-4 :Prrr: quindi informarsi prima di parlare :rolleyes:

ermyluc
05-05-2005, 15:03
ma forse sei rimasto in dietro :muro: hai notato le DDR2-667??? sono 667MHz a 3-2-2-8...sfido a trovare delle DDR1 con quei timings a quelle frequenze mostruose...
e le latenze a DDR2-400 hanno le latenze anche migliori delle tue :doh: 2-2-2-4 :Prrr: quindi informarsi prima di parlare :rolleyes:
...più che informarsi direi di controllare a che prezzo vengono vendute!!!!!
Ciao, chiudo qui

sirus
05-05-2005, 15:15
...più che informarsi direi di controllare a che prezzo vengono vendute!!!!!
Ciao, chiudo qui
circa 20€ in più delle ddr di pari prestazioni :O cifra accettabile imho
fine ot

scorpionkkk
05-05-2005, 15:18
guarda che le ddr2 sono adatte per sistemi mobile...infatti consumano meno delle ddr standard avendo un voltaggio di base di 1.8v invece dei 2.6v delle ram ddr ;)
quindi sui notebook compatti e trasportabili sarebbero manna dal cielo :read:

purtroppo il voltaggio non è tutto.
Il sistema intero deve essere equilibrato sui tempi di accesso della RAM..quindi,come ho scritto,sui sistemi attuali le ddr2 non hanno senso,in perfetta risposta alla domanda "ma almeno le ddr2 ce le potevano mettere" che presuppone un sistema identico ma compatibile con le ddr2.
Credevo fosse chiaro.

scorpionkkk
05-05-2005, 15:25
circa 20€ in più delle ddr di pari prestazioni :O cifra accettabile imho
fine ot


se si ha il sistema per sfruttarle e se non si abbisogna di una so-dimm di 1Gb visto che le ddr2 da 1Gb esistono solo in alcuni tagli e costano sui 400 euro.
Mentre le 512Mb hanno effettivamente un prezzo concorrenziale.

iCasty2005
05-05-2005, 15:48
Ingegneria Gestionale....

autonomia a pieno carico: circa 2/2.5
autonomia con word/pdf (per seguire una lezione) o navigare.... sono arivato a 4 ore e 10.... (con tutti i settaggi ottimizzati...)

Il 15" per me è l'ideale....

qui in università si vedono sempre più spesso dei PB 12" (due miei amici + altri 4)... in quanto sono il TOP come portabilità!

Ciao.

sirus
05-05-2005, 16:09
anche io pensavo di farmene uno...l'hanno prossimo comincio ingegneria informatica e volevo un bel PowerBook 15". anche se un procio a 64bit non mi sarebbe per nulla dispiaciuto, purtroppo il G4 non mi sembra che lo sia :cry: (voglio il G5) ma prima che arrivino i portatili con G5 dovremo aspettare un bel po' imho :doh:

Lore85bg
05-05-2005, 17:42
il g5 sui powerbook... si parla di settembre... ma niente di sicuro...

ciao Lore

sirus
05-05-2005, 17:56
il g5 sui powerbook... si parla di settembre... ma niente di sicuro...

ciao Lore
così fosse potrei aspettare :D
altrimenti mi prendo un portatile con centrino e gli metto DEBIAN :D

Lore85bg
05-05-2005, 20:05
io aspetto fine settembre e poi vedo... spero di avere news su powerbook g5 per quel periodo...

ciao Lore.

PS: voci di corridoio lo danno per settembre... speriamo...

sirus
05-05-2005, 20:56
io aspetto fine settembre e poi vedo... spero di avere news su powerbook g5 per quel periodo...

ciao Lore.

PS: voci di corridoio lo danno per settembre... speriamo...
attendo in trepidazione :D