View Full Version : QUALE DISTRO X NOTEBOOK?
diesel_79
04-05-2005, 11:39
:) Ciao a tutti !
Tra pochi giorni (spero) mi arriverà il notebook Acer TM8104 (era in assistenza). Dovrei installare un SO Linux, mantenendo Win_XP.
In precendeza avevo provato Fedora Core 3, ma senza essere riuscito a far riconoscere la scheda video (ATI X700), il suono,il modem....
Speravo che qualcuno mi consigliasse una distro!
Ho visto che in edicola attualmente c'è SimplyMepis e Suse prof9.2.
Della mandrake che mi dite?
Grazie ciao
Io direi SimplyMepis anche se ultimamente sono rimasto colpito da Ubuntu
Ziosilvio
04-05-2005, 12:16
avevo provato Fedora Core 3, ma senza essere riuscito a far riconoscere la scheda video (ATI X700), il suono,il modem....
La X700 mi sa che non te la riconosce nessuna distro :grrr:
Il modem è un vecchio problema, sui portatili: devi capire bene qual è il modello preciso, e cercare i driver adatti.
Il sonoro: anch'io ho qualche problema, ma dato che al momento non uso Linux per ascoltare musica, non ho mai cercato una soluzione... :(
Speravo che qualcuno mi consigliasse una distro!
Ho visto che in edicola attualmente c'è SimplyMepis e Suse prof9.2.
Della mandrake che mi dite?
Sono tutte e tre ottime: tra Mandrake 10.1 e SuSE 9.2 è più che altro una questione di gusti, anche se forse la SuSE è un po' più aggiornata; la SimplyMEPIS però è una Live Distro e puoi portartela appresso dove vuoi, ed è ottima per fare gli esperimenti.
diesel_79
04-05-2005, 12:24
la simplyMEPIS una live distro? cioè nn è installabile permanentemente sul computer e la si usa solo col cd?
simplymepis è una distro live ma è anche installabile.
io ti consiglio ubuntu
diesel_79
04-05-2005, 13:26
ho scaricato dal sito le iso di ubuntu, sia la versione live che non..... al più presto le proverò!
Una domanda, su Ubuntu è presente il compilatore gcc o cose simili?
e la shell di comando?
scusa l'ignoranza ma nn ho proprio idea di come sia tale distro.
Ubuntu è impressionante, molto più veloce di MEPIS, però hai da correggere eventuali problemi con il cambio di repository da HOARY a BREEZY come lo è stato da WARTY ad HOARY. Con Mepis hai una debian al 99% salvo modifiche da parte dei repository MEPIS e quelli di DotMEPIS.
Usando Mepis ed ubuntu, la pappa di mepis è già scodellata e sinceramente nn ho avuto un problema, salvo problemi per i miei smanettamenti. Ubuntu però è il doppio più veloce, credo per la configurazione ad hoc per i suoi repository.
Io le terrei entrambe :D
EDIT: con ubuntu devi dare apt-get build-essential per avere il compilatore e poi devi installare i pakketti per compilare il kernel se devi cambiare o installare qualche modulo. Mepis è già fornita di una buona base, Ubuntu devi solo installare qualche pakketto in più
ingeniere
04-05-2005, 14:15
Io uso su un portatile la Mandriva 2005 Limited Edition e va bene! Tutto riconosciuto naturalmente dopo una simpatica ricompilazione (ormai è piuttosto semplice!).
Però ho sentito dire qua e la che Suse va forte sui portatili poichè include alcune parti per la miglior gestione delle periferiche ed in particolare cpu e scheda madre; io però non ho mai provato una suse quindi prendila un po' con le molle...
Qualunque distro sceglierai, buona fortuna...
diesel_79
04-05-2005, 14:36
Purtroppo nn ho mai ricompilato il kernel e nn ho la minima idea di come si faccia....
cmq.....la Mandriva l'hai scaricata (gratuitamente) o presa con una rivista?
da ieri la mandriva 2005 è liberamente scaricabile, non so il link, fai una ricerca
x il modem interno la versione di simply Mepis distribuita (un pò personalizzata) dalla rivista Win Magazine (mi pare, se ricordo bene) ha riconosciuto perfettamente (anche come live) il modem interno (winmodem) del portatile "ENFACE" di un mio amico.
Comunque prova anche Simply Mepis che ha parecchi driver anche nel live cd
diesel_79
04-05-2005, 14:45
Ok, grazie.
Ho anche trovato il link (della versione a 3cd) anche se è molto lento. :rolleyes:
ciao ciao
ingeniere
04-05-2005, 14:46
Condivido con un amici l'iscrizione al Club e quindi ho la versione a 6 cd
Per il kernel basta provare una volta, con attenzione, e poi tutto viene da sè...
Prova la Mandri!!!
mitsuagi
04-05-2005, 15:01
Io uso Gentoo sul mio DELL 9300 e va che è una meraviglia ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.