View Full Version : Il mio switch si è trasformato in un Router ??
Ragazzi...forse è strano o forse non lo è...però l'altro giorno ho reinstallato windows xp con i service pack 2 su entrambi i pc a casa mia che sono in rete e condividono la connessione internet !
Come da manuale quindi ho configurato le connessioni internet su entrambi i pc e su uno dei due pc ho fatto in modo che la connessione venisse condivisa fin qui tutto normale !
La cosa bella è questa : se io accedo con il pc che non condivide la connessione teoricamente il secondo pc non dovrebbe collegarsi su internet !e invece è qui il bello! se clicco sulla connessione internet...si collega! quindi i due pc si collegano indipendentemente l'uno dall'altro ! :)(infatti è anche vero che se collego il primo pc che condivide la connessione , l'altro pc si collega in automatico oppure posso farlo collegare direttamente cliccando sulla connessione internet !)
Tutto questo con il modem ethernet ericsson hm220dp uno switch della D-Link
che bello ! :D
ma il modem ethernet è collegato direttamente al primo PC oppure condiviso tramite swicth???
dunque il modem è collegato alla prima porta dello switch , poi ci sono altri due cavi di rete ovviamente uno collegato al pc 1 ed un altro al pc 2 .
:oink:
mi pare una cosa perfettamente normale e, onestamente, non vedo il modivo di una connessione "condivisa" visto che il modem è connesso allo switch :)
BEH...tutti mi dicevano che per fare accessi indipendenti ad internet dovevo comprare per forza un router adsl !! :mc:
ho capito cosa è successo
uno dei due pc quando fa le vedi di un router avendo impostato la condivisione della connessione internet...per vedere se quello che ti dico è vero il secondo pc (chiamiamolo SLAVE) non dovrebbe essere in grado di scollegare la connesione internet, mentre il principale nauralmente si, se provi a connessione attiva su entrambi i pc a spengere il pc principale il secondo non dovrebbe più riuscire a navigare per un po fino a che non si collega al modem adsl
prova a fare quaste due prove per vedere se quello che ti ho detto è vero
in pratica invece di avere un router dedicata
hai un pc che svolge le medesime funsioni
è quello che spesso si fa quando si ha un server...il riindirizzamento dei pacchetti viene fatto fare al server invece di comprare un ruter dedicato che farebbe accedere chiunque alla rete, tramite il server viene gestito anche l'indirizzamento dei pacchetti
Ragazzi...forse è strano o forse non lo è...
Tutto questo con il modem ethernet ericsson hm220dp uno switch della D-Link
non c'è nulla di strano in quello che ti è successo visto che l'hm220dp della ericsson non è un modem ma un router... ;)
non c'è nulla di strano in quello che ti è successo visto che l'hm220dp della ericsson non è un modem ma un router... ;)
se la faccenda sta cosi il tutto è ancora più daturale
allora ho fatto entrambe le prove di Zago...ma tutti e due i pc possono scollegarsi come e quando vogliono...anche il secondario quindi posso scollegare e ricollegare internet come voglio!
Avevo sentito dire che questo modem dell'ericsson potesse funzionare da router ma bisognava cambiare il firmware !! ed inoltre ho letto che andava configurato!
mah...cmq sono contento lo stesso ho risparmiato un centinaio d'euro !! stavo per andarlo a comprare in questi giorni ! :D
Probabilmente hai un'adsl telecom ;)
La telecom usava quell'apparecchio in concomitanza con altri modelli di modem (modem "veri" ) e forniva un cd che in pratica "lobotomizzava" il firmware rendendolo un semplice modem.
Ma la ericsson produceva quel modello come router.
Tu sicuramente non l'hai aggiornato e quindi vai pure tranquillo che hai un buon router ;)
Supporta tutti gli standard più diffusi, garantisce una buona sicurezza del tuo pc chiudendo le richieste dall'esterno (firewall ad una sola via) ed è configurabile via web. ;)
a questo punto direi...che Cu..o!!! :banned:
il guaio è che sto modem mi è incomodato...esiste un modo per fare la richiesta di acquisizione (in denaro) :D
aletlinfo
04-05-2005, 23:37
pssst.... anchio ho il modem in comodato d'uso. il siemens gigaset adsl dato da telecom e usato nei tre mesi di fine 2004 (promozione gratuita alice :D) .
Adessso sono un'abbonato alcotek e utilizzo lo stesso modem siemens che va alla grande (ho solo cambiato username, password e dns)
Stai certo che la telecom non ti viene a casa a cercare il modem e non può addebitartelo senza prima comunicartelo... tienlo tranquillamente.
non c'è nessun bisogno di acquistarlo alla telecozz tanto non verranno mai a riprenderselo
mio zio a casa ne ha 3 e che la telecom non ha mai ripreso da ormai 1 anno e mezzo
gli costa più mandare un corriere a riprendere il modem che lasciartelo
li pagheranno 10€ l'uno quesgli aggeggi
quindi devo dirgli semplicemente che non voglio piu pagare l'affitto del modem chaimando il 187 ?
penso che cmq non verrebbero mai a riprenderselo
cmq non rischierei se non vuoi comprarti un modem serio, come hanno fatto in molti
Sapete se anche a Wind-Infostrada costa d+ mandare un corriere a riprendere il modem in comodato piuttosto che lasciartelo???? :confused: :D
aletlinfo
05-05-2005, 15:26
quindi devo dirgli semplicemente che non voglio piu pagare l'affitto del modem chaimando il 187 ?
no... mi sa che devi disdire l'intero contratto adsl
comunque prova a sentire
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.