PDA

View Full Version : Disdetta TIN.IT customercare@tin.it


nix1
04-05-2005, 09:49
Guardate sti stronzi

Gentile Sig. Nix1,
La informiamo che in relazione alla Sua comunicazione del 09/04/05 inviataci oltre i termini previsti dalle condizioni contrattuali (60 giorni) il contratto si è rinnovato fino alla prossima scadenza naturale prevista per il 22/05/2006.
Le ricordiamo che dovrà inviare a Sue spese il modem/router in Suo possesso al seguente indirizzo :
- HP-DCS S.p.A Via Tiburtina Valeria Km 13.700 00133 Roma (RM).

Cordiali saluti

Tin.it - Customer Care
http://help.virgilio.it


Chi ci è già passato ?

Cosa posso fare ?

jarod1
04-05-2005, 10:52
secondo me non puoi far nulla, è una clausola contrattuale da te accettata e firmata pertanto....devi attendere il prossimo anno.

nix1
04-05-2005, 10:59
A me invece anno risposto che la disdetta sarà valida dal 2006 , in gergo penso che continueranno ad inviare le bollette

Ma se il segnale sulla linea non c'è più, posso appellarmi ?

Sono già passato in ULL su wind dati-voce quindi in questo caso voglio vederla tin.it a portare la portante

Ne devono spalare di cacca

Fidati non vedranno il becco di un centesimo in più delle bollette da 80€ a bimestre che mi anno rubato per 3 anni

In questo caso loro non sono in grado di darmi servizio

Che mi portino davanti ad un giudice, poi voglio vedere cosa mi prendono

jarod1
04-05-2005, 11:26
se hai la centrale wind (sei fortunato) non PENSO ci siano problemi....
per quanto riguarda i ccp si...loro continueranno ad inviarteli, fino ad un giorno X quando ti manderanno una raccomandata chiedendo il pagamento dell'arretrato...pena risoluzione contrattuale.
Non paghi? ok letterone di sollecito...non paghi? probabile affidamento a società di recupero crediti...non paghi? se proprio, ma dico proprio, non gli va giù ti portanto davanti al giudice di pace...a quel punto ti tocca pagare
capitale + oneri

nix1
04-05-2005, 11:39
Si ma per incassare dei soldi non basta dimostrare

Dopo quanto mi hanno derubato 40€ al mese per 3 anni, hanno aspettato la disdetta del contratto per propormi uno sconto di 13€ a bimestre. QUESTO E VERAMENTE VERGOGNOSO, non sarebbe più corretto farlo a tutti i clienti e subito, in modo da addeguarsi ai prezzi di mercato e della concorrenza ???

Non sarebbe stato più elegante chiudere il contratto senza polemiche, visto che si parla di 6 giorni di ritardo ???

Forse qualcuno trovandosi male che il prossimo operatore sarebbe tornato indietro no ???

Dante_Cruciani
04-05-2005, 11:47
io ci sto facendo un pensiero di accannarli,visto che sto in un mese ho patito un disservizio di 15 giorni a cui non vengono ancora a capo!nessun tecnico mi contatta e mi stanno girando fortemente le pelotas

jarod1
04-05-2005, 11:48
Si ma per incassare dei soldi non basta dimostrare

ho la presunzione di dirti che sei in errore.
per incassare dei soldi si DEVE dimostrare! o meglio per non pagare sei tu che devi dimostrare di essere in regola.
Pertanto, se giriamo il discorso sull'eleganza, sulla convenienza ecc sono in linea con te (te lo dico da cliente tin.it 1200 con 64 euro al mese scesi da poco a 49= già inviata disdetta)
se invece parliamo di clausole contrattuali posso solo dirti che sei nel torto...certo.
Il contratto si intende tacitamente rinnovato se non disdetto mediante raccomandata da inviare entro 60 giorni (poi scesi a 30 se la stipula è successiva ad una certa data) dalla scadenza naturale dello stesso.

jarod1
04-05-2005, 11:49
io ci sto facendo un pensiero di accannarli,visto che sto in un mese ho patito un disservizio di 15 giorni a cui non vengono ancora a capo!nessun tecnico mi contatta e mi stanno girando fortemente le pelotas
se ci riesci buon per te ma....non hai un servizio garantito
ora non so qual è il tuo problema....se non hai portante credo che tu possa citarli per inadempienza e staccarti da loro....credo

nix1
04-05-2005, 12:07
ho la presunzione di dirti che sei in errore.
per incassare dei soldi si DEVE dimostrare! o meglio per non pagare sei tu che devi dimostrare di essere in regola.
Pertanto, se giriamo il discorso sull'eleganza, sulla convenienza ecc sono in linea con te (te lo dico da cliente tin.it 1200 con 64 euro al mese scesi da poco a 49= già inviata disdetta)
se invece parliamo di clausole contrattuali posso solo dirti che sei nel torto...certo.
Il contratto si intende tacitamente rinnovato se non disdetto mediante raccomandata da inviare entro 60 giorni (poi scesi a 30 se la stipula è successiva ad una certa data) dalla scadenza naturale dello stesso.

No se leggi bene loro si appellano ai 60 giorni, il ritardo delle raccomandata e di 6 giorni

senza contare che in questo caso lsono loro a non essere in grado di portare la loro adsl sulla linea WIND.

"per incassare dei soldi si DEVE dimostrare!"

Una volta dimostrato devono avere il modo di prenderli e quel modo non lo anno

In quanto sono nulla tenente

Tutto sommato potranno guandagnarsi la ragione dal giudice :read:

jarod1
04-05-2005, 14:47
si ma cosa devono dimostrare? che sei loro cliente? non credo sia difficile per loro invece....essendo tu cliente cosa devi dimostrare? di aver pagato o di aver disdetto il contratto entro i termini.

Per inciso: quando firmi un contratto (qualsiasi esso sia) godi solamente del diritto al servizio (in questo caso) ma sei coperto di doveri
Hai mai sentito parlare di clausole vessatorie? bene queste non dovrebbero esserci ma molto spesso sono implicite

Rescissione: argomento controverso; basta il ritardato pagamento di una mensilità che loro hanno il "potere" di rescindere dal contratto (ovvio che se lo facessero sarebbe come darsi la zappa sui piedi!) e tu? (o meglio noi?) beh...praticamente mai!! a meno che non ci siano variazioni penalizzanti...
per chi come noi ha l'adsl qual è il punto focale? la velocità...ma loro garantiscono? proprio no quindi....ti lascio tirare la conclusione

edito- nullatenente? come dici tu si potrebbero guadagnare la ragione del giudice...ma questo ha delle conseguenza...ma qui andiamo su un argomento che va oltre l'adsl

nix1
04-05-2005, 16:13
Be ma in questo caso come fanno a chiedermi soldi se non sono in grado di darmi servizio sulla linea ???

Io attualmente non posso usufruire anche volendo della loro adsl perchè loro non possono portare la loro portante sulle linee wind

Che sappiate il loro contratto parla inplicitamente ovveri ci obbliga ad utilizzare la linea telecom ???

Non credo che questo fosse previsto nel contratto di 3 anni fa

jarod1
04-05-2005, 16:25
questo non lo so...potrebbe essere un buon cavillo a cui appellarsi

nix1
05-05-2005, 10:10
questo non lo so...potrebbe essere un buon cavillo a cui appellarsi

Chi sa spiegarmi se i contratti tin.it anteriori al 07/05/2003, prevedevano qualcosa in merito al cambio di operatore telefonico ???

Qui contratti che sappiate prevedevano il vincolo ad utilizzare la linea telecom ???

In questo caso mi stanno chiedendo dei soldi per un servizio che loro stessi non sono in grado di darmi, quindi da un punto di vista giurudico risultano inadempienti al contratto stesso

A quale autorità potrei rivolgermi per avere delucidazioni in merito ???

jarod1
05-05-2005, 10:47
stavo pensando che potresti chiedere direttamente alla wind
però.....non sono sicuro che sia la strada giusta: tutto sommato tu avevi un contratto anteriore rispetto alla tua adesione a wind, potrebbe essere una cosa controversa....

subvertigo
05-05-2005, 12:44
ma per caso hai fatto la disdetta mandando il modulo che è presente sul sito di wind/libero?

Se si, mi sa che il casino te l'han fatto loro, perchè li si parla di "disdetta immediata" che alla tin.it equivale a dire:"ok ti tolgo la portante e tutto, ma tu ti impegni a pagarmi tutti i canoni fino alla scadenza del contratto...".

Ti capisco, poichè anch'io ho tentato una disdetta e per il ritardo di un giorno non me l'hanno concessa... Però mi sa che non puoi farci proprio niente...

nix1
05-05-2005, 13:03
[QUOTE=subvertigo]ma per caso hai fatto la disdetta mandando il modulo che è presente sul sito di wind/libero?

No ho utilizzato quello tin.it

Se si, mi sa che il casino te l'han fatto loro, perchè li si parla di "disdetta immediata" che alla tin.it equivale a dire:"ok ti tolgo la portante e tutto, ma tu ti impegni a pagarmi tutti i canoni fino alla scadenza del contratto...".

Ti capisco, poichè anch'io ho tentato una disdetta e per il ritardo di un giorno non me l'hanno concessa... Però mi sa che non puoi farci proprio niente...

Ma il problema adesso e che loro dicono che la portante è attiva ma sulla mia linea non c'è!!!!!

E anche se vorrei usufruirne non posso, quindi adesso sono loro che non sono in condizioni di darmi il servizio perchè devo pagarli ???

subvertigo
05-05-2005, 13:09
si ma è stata la wind/libero a provocare l'impedimento tecnico (se sei in ull è ovvio che non avrai la portante, perchè ti staccano prorpio la linea..).
quindi secondo me non c'è niente da fare...

poi boh... prova di nuovo ai call center, magari riesci a farti annullare il contratto ma la vedo molto dura.

nix1
05-05-2005, 13:59
si ma è stata la wind/libero a provocare l'impedimento tecnico (se sei in ull è ovvio che non avrai la portante, perchè ti staccano prorpio la linea..).
quindi secondo me non c'è niente da fare...

poi boh... prova di nuovo ai call center, magari riesci a farti annullare il contratto ma la vedo molto dura.

Ok ma se il contratto stipulato con TIN:IT non prevede l'obbligo a mantenere la linea telecom fino alla cessazzione del contratto adsl, quale obbligo ho ???

E come se cambiassi casa no, serei costretto a pagare l'abbonamento per tutta la durata del contratto ???

Se mi obbligano a pagare sono obbligati a sarmi il servizio, come sono fatti loro!!!

Hilikus
05-05-2005, 14:27
Contribuisco anch'io a questa discussione, pur essendo "quasi" nuovo di questo forum, trovandomi anch'io in una situazione x certi versi simile a quella di nix1.

Dunque: io sono abbonato tin.it adsl e sono pressochè deciso a passare a fastweb, che finalmente è giunta anche nella mia città (La Spezia). Il mio problema è che il contratto scadrebbe il 14 ottobre: parlando ieri di persona e a quattr'occhi con il consulente di fastweb a cui ho esposto tale problema, mi ha detto che nel momento in cui mi viene attivata la linea fastweb (staccandomi xciò definitivamente da telecom) tin.it non sarebbe + in grado di erogarmi il servizio, anche qualora lo volessi... :ciapet: :ciapet: Ovviamente volevo informarmi bene prima di fare cavolate e ovviamente credo che il tipo mi abbia risposto così x portare acqua al suo mulino però, almenoin linea teorica, non dovrebbe essere una strategia sbagliata....

Mi rivolgo soprattutto a coloro che masticano un po' di giurisprudenza e affini...come possiamo agire??

Ciao ciao.

secerot
05-05-2005, 17:45
anche a me la stessa cosa ,per fortuna sono io che ho fatto in tempo la disdetta ma mi arrivano i solleciti di pagamento, per altro mi sono informato e la cosa è abbastanza chiara, in effetti cambiando operatore sono stato io a ostacolare l'applicazione del servizio adsl e non la società(fastweb) che ha staccato la centrale,"poichè non c'è volontà" il contratto non può essere nullo, :read: in quanto vi era accettazione delle clausole, se avessi cambiato appartamento mi avrebbero però potuto fare una voltura e cambiare numero di telefono, ma cmq. la questione è un poco controversa....

nix1
05-05-2005, 21:36
anche a me la stessa cosa ,per fortuna sono io che ho fatto in tempo la disdetta ma mi arrivano i solleciti di pagamento, per altro mi sono informato e la cosa è abbastanza chiara, in effetti cambiando operatore sono stato io a ostacolare l'applicazione del servizio adsl e non la società(fastweb) che ha staccato la centrale,"poichè non c'è volontà" il contratto non può essere nullo, :read: in quanto vi era accettazione delle clausole, se avessi cambiato appartamento mi avrebbero però potuto fare una voltura e cambiare numero di telefono, ma cmq. la questione è un poco controversa....

ATTENZIONE

E già strano, se ti arrivano i solleciti vuldire che non ti hanno accettato la disdetta dovresti verificare se da contratto rientri nella categoria dei 60 o 30 giorni di disdetta anticipati

perchè è proprio quello il loro trucchetto emettere tutte le fatture e poi inviarti la richiesta di rimborso tramite avvocato ma ha distanza di tempo così che tu possa cascare dalle nuvole e non poter più dimostrare nulla

maxernet
05-05-2005, 21:48
Contribuisco anch'io a questa discussione, pur essendo "quasi" nuovo di questo forum, trovandomi anch'io in una situazione x certi versi simile a quella di nix1.

Dunque: io sono abbonato tin.it adsl e sono pressochè deciso a passare a fastweb, che finalmente è giunta anche nella mia città (La Spezia). Il mio problema è che il contratto scadrebbe il 14 ottobre: parlando ieri di persona e a quattr'occhi con il consulente di fastweb a cui ho esposto tale problema, mi ha detto che nel momento in cui mi viene attivata la linea fastweb (staccandomi xciò definitivamente da telecom) tin.it non sarebbe + in grado di erogarmi il servizio, anche qualora lo volessi... :ciapet: :ciapet: Ovviamente volevo informarmi bene prima di fare cavolate e ovviamente credo che il tipo mi abbia risposto così x portare acqua al suo mulino però, almenoin linea teorica, non dovrebbe essere una strategia sbagliata....

Mi rivolgo soprattutto a coloro che masticano un po' di giurisprudenza e affini...come possiamo agire??

Ciao ciao.

io temo che tin.it in questo caso sia impossibilitata a darti il servizio per una scelta da te fatta (stacco dalle linee telecom) e non per una propria incapacità e pertanto che il pagamento dei canoni che mancano alla scadenza del contratto sia una pretesa giustificata.

nix1
05-05-2005, 22:25
io temo che tin.it in questo caso sia impossibilitata a darti il servizio per una scelta da te fatta (stacco dalle linee telecom) e non per una propria incapacità e pertanto che il pagamento dei canoni che mancano alla scadenza del contratto sia una pretesa giustificata.

Non credo sia una questione di opinioni

se il contratto tin.it non prevede chiaramente il vincolo della linea telecom per la voce vi sono tutti i presupposti per tentare una causa

Se cambio operatore voce nessuno vieta a tin.it di non continuare il suo servizio sulla medesima linea e medesimo numero,

se non la sua mancanza di accorda con altri operatori, ma è una sua mancanza

secerot
06-05-2005, 00:39
ho ritelefonato e mi hanno detto che devo farla la causa, loro si appellano al fatto che il contratto prevede il pagamento del canone fino a scadenza, la scelta è mia di non avere il telefono telecom, se potessero farlo il servizio lo darebbero ma non possono e non dipende da loro! :confused: :rolleyes:

nix1
11-05-2005, 20:05
ho ritelefonato e mi hanno detto che devo farla la causa, loro si appellano al fatto che il contratto prevede il pagamento del canone fino a scadenza, la scelta è mia di non avere il telefono telecom, se potessero farlo il servizio lo darebbero ma non possono e non dipende da loro! :confused: :rolleyes:

Ma a chi hai telefonato a Tin.it ???

Cosa speravi che ti rispondessero ???

Il contratto prevede il pagamento del canone, ma non prevede che tu non possa cambiare operatore voce.

Quindi in questo caso se non si sono preoccupati di fare accordi commerciali anche con altri operatori voce diversi da telecom, sono loro ad essere anadempienti al contratto perchè dovrebbero essere in grado di continuare a dart il servizio anche con il tuo nuovo operatore voce

Fagli fare una bella letterina da un avvocato, ma devi aspettare la prima fattura dopo la disdetta con la motivazione che ti ho dato. ;)

secerot
12-05-2005, 17:41
ho parlato con l'area legale denominata back office,la signa era un avvocaticchia,che mi ha ingiunto di pagare le bollette del canone,il contratto alla stipula prevedeva la connessione con telecom italia,altrimenti non mi avrebbero potuto dare il servizio!

gpcar
31-05-2005, 14:52
Ciao a tutti sono nuovo del forum sto cercando disperatamente un aiuto. Ho un contratto ADSL con Tin.it che ho richiesto online nel marzo 2003 e che NON HO MAI FIRMATO non avendone mai neppure ricevuto una copia. Non ero a conoscenza della clausola di non rescindibilità del contratot per un anno. Ora sto traslocando e nel nuovo appartamento non intendo portarmi l'adsl di Tin: ho chiamato il call center ma mi hanno detto che devo cmq pagare fino a marzo 2006, appellandosi a clausole che non ho mai ne' letto ne' firmato. Possibile che non ho nessun appiglio per non pagare a vuoto questi 320 € per un servizio che non voglio e non posso più ricevere?

Che mi consigliate?

Grazie a tutti

GP

etzocri
31-05-2005, 15:03
salve.. vi riporto quanto detto a me dal call center:
ho chiamato per sapere se eliminando la linea telefonica avrei avuto comunque il servizio ADSL. la risposta è stata che per continuare ad averlo avrei dovuto pagare l'attivazione come se fosse una linea dedicata e quindi non su un numero di telefono.altrimenti niente adsl e avrei dovuto pagare tutto fino a scadenza di contratto :(

mentre il traslocco della linea da un num telefonico ad un altro è gratuito :)

comunque disdetta inviata :D

etzocri
31-05-2005, 15:04
Ciao a tutti sono nuovo del forum sto cercando disperatamente un aiuto. Ho un contratto ADSL con Tin.it che ho richiesto online nel marzo 2003 e che NON HO MAI FIRMATO non avendone mai neppure ricevuto una copia. Non ero a conoscenza della clausola di non rescindibilità del contratot per un anno. Ora sto traslocando e nel nuovo appartamento non intendo portarmi l'adsl di Tin: ho chiamato il call center ma mi hanno detto che devo cmq pagare fino a marzo 2006, appellandosi a clausole che non ho mai ne' letto ne' firmato. Possibile che non ho nessun appiglio per non pagare a vuoto questi 320 € per un servizio che non voglio e non posso più ricevere?

Che mi consigliate?

Grazie a tutti

GP

chiedi il traslocco della adsl.. è l'unica cosa che puoi fare :(