Entra

View Full Version : Maxtor 160GB SATA lo legge 131GB !?!?!


meteor
04-05-2005, 07:51
Maxtor 160GB SATA lo legge 131GB !?!?! Ciao a tutti.
Ieri sera ho iniziato a installare l'SO sul mio nuovo PC con
Asus A8N-e, Athlon64 3000, Maxtor 160GB Sata, Scheda Video X300, e DVD-R Pioneer 105.
Ho acceso, ho bootato per cd-rom, è partita l'installazione del SO ma...............
mi vede l'HD da 160GB come 131GB.....?!?!?!
Oltretutto, nella prima schermata del Bios dove ci sono tutti i parametri me lo legge da 163GB ma quando poi parte il cd d'installazione me lo legge da 131GB........ sapete perchè ?
Altra cosa anomala, nel BIOS, nel primo menù adesso come lingua selezionabile c'è il tedesco l'inglese e il freancese....... e l'italiano?
A questo punto ho provato a formattare il disco in 3 partizioni 2 con SO XP una da 15 e l'altra da 25 e il restante è rimasto da 89GB....... ma mi capitano tutte a me o è una cosa normale?

Se hai o avete qualche suggerimento ditte pure su cosa fare o cosa provare a fare.

Grazie
Meteor.

GIASAN
04-05-2005, 08:08
Maxtor 160GB SATA lo legge 131GB !?!?! Ciao a tutti.
Ieri sera ho iniziato a installare l'SO sul mio nuovo PC con
Asus A8N-e, Athlon64 3000, Maxtor 160GB Sata, Scheda Video X300, e DVD-R Pioneer 105.
Ho acceso, ho bootato per cd-rom, è partita l'installazione del SO ma...............
mi vede l'HD da 160GB come 131GB.....?!?!?!
Oltretutto, nella prima schermata del Bios dove ci sono tutti i parametri me lo legge da 163GB ma quando poi parte il cd d'installazione me lo legge da 131GB........ sapete perchè ?
Altra cosa anomala, nel BIOS, nel primo menù adesso come lingua selezionabile c'è il tedesco l'inglese e il freancese....... e l'italiano?
A questo punto ho provato a formattare il disco in 3 partizioni 2 con SO XP una da 15 e l'altra da 25 e il restante è rimasto da 89GB....... ma mi capitano tutte a me o è una cosa normale?

Se hai o avete qualche suggerimento ditte pure su cosa fare o cosa provare a fare.

Grazie
Meteor.

Installa una copia di WInxp con SP1 minimo integrato, se non dovesse funzionare fai una formattazione a basso livello con l'utiliti della MAxtor che trovi sul sito.

Anche a me un 160 dell'Hitaci lo vedeva massimo 131gb, è un bug di win xp.

Se installi con una vesione con SP integrato il problema non dovrebbe presentarsi.

Ciao.

meteor
04-05-2005, 08:18
Installa una copia di WInxp con SP1 minimo integrato, se non dovesse funzionare fai una formattazione a basso livello con l'utiliti della MAxtor che trovi sul sito.

Anche a me un 160 dell'Hitaci lo vedeva massimo 131gb, è un bug di win xp.

Se installi con una vesione con SP integrato il problema non dovrebbe presentarsi.

Ciao.
Ciao Giasan,
Sul disco C ho installato XP SP2
Sul disco E ho installato XP SP1
ma la cosa non cambia.

Potresti per favore spiegarmi un pò + dettagliatamente la procedura che mi hai consigliato sulla formattazione a basso livello?
Dovrei formattare tutte e 3 le partizioni create?

Grazie 1000
Meteor

GIASAN
04-05-2005, 08:28
Ciao Giasan,
Sul disco C ho installato XP SP2
Sul disco E ho installato XP SP1
ma la cosa non cambia.

Potresti per favore spiegarmi un pò + dettagliatamente la procedura che mi hai consigliato sulla formattazione a basso livello?
Dovrei formattare tutte e 3 le partizioni create?

Grazie 1000
Meteor

Non devi installarlo dopo, ci sono versioni di WINXP con SP1 o SP2 gia integrate e che non encessitano quindi di successiva installaione perchè gia e tutto compreso nella prima installazione.

Per la formattazione a basso livello e un tipo di formattazione che riporta il disco allo stao originario come apprena uscito dalla fabbrica.
Di solito tutti i produttori forniscono un programma per fare cio. Sinceramente non so che tipo di tools usa MAXTOR ma sicuramente se vai sul sito trovi qualcosa. Con questo tipo di formattazione distruggi tutto quello che hai sul disco.
Ciao

meteor
04-05-2005, 08:32
Non devi installarlo dopo, ci sono versioni di WINXP con SP1 o SP2 gia integrate e che non encessitano quindi di successiva installaione perchè gia e tutto compreso nella prima installazione.

Per la formattazione a basso livello e un tipo di formattazione che riporta il disco allo stao originario come apprena uscito dalla fabbrica.
Di solito tutti i produttori forniscono un programma per fare cio. Sinceramente non so che tipo di tools usa MAXTOR ma sicuramente se vai sul sito trovi qualcosa. Con questo tipo di formattazione distruggi tutto quello che hai sul disco.
Ciao
Ok darò un'occhiata su Maxtor.
Non ho però ben capito il discorso:
"Installa una copia di WInxp con SP1 minimo integrato"

Io ho il cd originale XP SP1..... :cry:
+ il SP2 trovato su una rivista.

Ciao
Meteor

GIASAN
04-05-2005, 10:14
Ok darò un'occhiata su Maxtor.
Non ho però ben capito il discorso:
"Installa una copia di WInxp con SP1 minimo integrato"

Io ho il cd originale XP SP1..... :cry:
+ il SP2 trovato su una rivista.

Ciao
Meteor

Tu hai il cd originale dell' SP1 oppure hai un CD con WinXP e uno con SP1?

Quello che dico io è un disco di installazione di WINXP che ha gia SP1 o SP2 integrato.

Il problema di Win è il mancato supporto all'indirizzamento a 48bit LBA per i dischi superiori ai 130GB. Risolto appunto con SP1 o SP2.

A me il problema lo dava installando una versione che non l'aveva integrato.

Ho scaricato l'utiliti dell'Hitachi per la formattazione a basso livello, ho formattato e poi fatto l'installazione di Winxp con SP1 integrato ed il disco è stato visto per le ue reali dimensioni.

Ciao

meteor
04-05-2005, 10:35
Tu hai il cd originale dell' SP1 oppure hai un CD con WinXP e uno con SP1?

Quello che dico io è un disco di installazione di WINXP che ha gia SP1 o SP2 integrato.

Il problema di Win è il mancato supporto all'indirizzamento a 48bit LBA per i dischi superiori ai 130GB. Risolto appunto con SP1 o SP2.

A me il problema lo dava installando una versione che non l'aveva integrato.

Ho scaricato l'utiliti dell'Hitachi per la formattazione a basso livello, ho formattato e poi fatto l'installazione di Winxp con SP1 integrato ed il disco è stato visto per le ue reali dimensioni.

Ciao
Ciao,
Io ho il cd WinXp SP1 + un CD SP2.
Se trovo l'utility Maxtor................ :mbe: :fagiano:
http://www.maxtor.com/portal/site/Maxtor/menuitem.8db0c3d6932ced37294198b091346068/?channelpath=/en_us/Support/Software%20Downloads

in questo bailame di software,

ci provo anche io.

Non è che poi una volta installato il SP2, nella mia situazione odierna e andando in gestione disco trovo anche i 30GB ?

Grazie
Meteor

GIASAN
04-05-2005, 10:38
Ciao,
Io ho il cd WinXp SP1 + un CD SP2.
Se trovo l'utility Maxtor................ :mbe: :fagiano:
http://www.maxtor.com/portal/site/Maxtor/menuitem.8db0c3d6932ced37294198b091346068/?channelpath=/en_us/Support/Software%20Downloads

in questo bailame di software,

ci provo anche io.

Non è che poi una volta installato il SP2, nella mia situazione odierna e andando in gestione disco trovo anche i 30GB ?

Grazie
Meteor

Questo non te lo so dire perche ho tentato solo di farlo vedere tutto sin dalla prima installazione.

Allora se hai Winxp SP1 devi fargli la formattazione a basso livello.

Ciao.

MM
04-05-2005, 10:43
FAQ e Guide, in testa alla pagina ;)

meteor
04-05-2005, 11:05
FAQ e Guide, in testa alla pagina ;)
Ciao,
grazie avevo già visto,
il link che ho postato a Giasan è tratto proprio da lì.
Il problema, anche se ben spiegato è quale software utilizzare per il mio problema e soprattutto per n disco SATA.
Nelle caratteristiche del singolo Software, non ho visto materiale per il SATA... ci sta però che mi sbagli. :)

Grazie
Meteor :D

Harry l'accetta
04-05-2005, 12:20
vai su questo sito e fai tu il disco con service pac 2 integrato
http://www.swzone.it/articoli/winxpsp2%2Dnero/
ci metti una mezzora a farlo ma è semplice e ha mè ha funzionato bene.
se non sbaglio il programma della maxtor per far riconoscere tutto il disco è powermax(non ne sono certo ) però io non l'ho mai usato perchè ho risolto con l'sp1 o 2 integrato.

Bid1
04-05-2005, 13:45
ciao a tutti anche io ho il tuo identico problema.
Quindi come faccio a fare il cd di xp con il sp2 integrato? e come funziona powermax

meteor
04-05-2005, 14:03
vai su questo sito e fai tu il disco con service pac 2 integrato
http://www.swzone.it/articoli/winxpsp2%2Dnero/
ci metti una mezzora a farlo ma è semplice e ha mè ha funzionato bene.
se non sbaglio il programma della maxtor per far riconoscere tutto il disco è powermax(non ne sono certo ) però io non l'ho mai usato perchè ho risolto con l'sp1 o 2 integrato.
Ok grazie 1000 sei stato di grande aiuto.

Ciao
Meteor

meteor
04-05-2005, 14:04
ciao a tutti anche io ho il tuo identico problema.
Quindi come faccio a fare il cd di xp con il sp2 integrato? e come funziona powermax
Harry ha messo il link che spiega come fare.
Per il resto vedi FAQ e Guide, in testa alla pagina.

Ciao
Meteor

Bid1
04-05-2005, 15:32
ok grazie a tutti, quindi dite ke se io formatto installando il sp 2 me lo legge da 160? e allora ke c devofare con powermax?

meteor
04-05-2005, 15:50
ok grazie a tutti, quindi dite ke se io formatto installando il sp 2 me lo legge da 160? e allora ke c devofare con powermax?
Scusa..........ma le leggi le risposte....... :cool: :
Herry ha detto:
"vai su questo sito e fai tu il disco con service pac 2 integrato
http://www.swzone.it/articoli/winxpsp2%2Dnero/
ci metti una mezzora a farlo ma è semplice e ha mè ha funzionato bene.
se non sbaglio il programma della maxtor per far riconoscere tutto il disco è powermax(non ne sono certo ) però io non l'ho mai usato perchè ho risolto con l'sp1 o 2 integrato."

Ciao :D
Meteor

Bid1
04-05-2005, 19:41
ripeto, io l ho gia fatto il cd con l sp2 integrato ma nn l ho ancora installato, se nn mi dovesse funzionare con quello allora metto powermax giusto?

Harry l'accetta
04-05-2005, 23:46
si ma vedrai che non serve.

meteor
05-05-2005, 08:12
Fermi tutti ho risolto senza formattazione basso livello:
- Installato XP SP1
- Installato SP2 (trovato il cd in edicola)
- Entrare in Gestione DIsco e vedrai che lì trovi i 30GB mancanti dopodichè potrai da lì partizionare e formattare come vuoi.

O sono stato miracolato io o penso che il moderatore dopo eventuale verifica potrebbe mettere questo procedimanto sulla guida.
Metodi ripeto veloce e privo di ulteriori software.

Ciao
Meteor

MM
05-05-2005, 10:30
Il mod forse di cose ne ha scritte troppe, per cui nessuno le legge... ;)

- Per dischi superiori a 137 GB, qualora la scheda madre non sia in grado di gestire detta dimensione, verrà creata una partizione (o più partizioni) fino al limite massimo consentito dalla scheda madre stessa (in caso di installazione di S.O. su disco nuovo).
Dopo aver installato il sistema operativo e gli aggiornamenti (SP4 per W2000 / Sp1 o SP2 per XP) il disco verrà riconosciuto per la sua capacità completa (se detti aggiornamenti sono già insiti del sistema operativo al momento dell'installazione, il problema ovviamente non si pone)
Ovviamente la partizione esistente (o le partizioni esistenti) non verranno automaticamente ridimensionate, per cui sul disco sarà presente un ulteriore spazio non allocato
La scelta è se fare una nuova partizione oppure inglobare detto spazio in una partizione esistente, ma quest’ultima possibilità è consentita solo usando programmi tipo Partition Magic o simili
Una soluzione, qualora si voglia comunque dividere il disco in due o più partizioni, è quella di creare inizialmente solo la prima partizione e creare le altre a completamento dell’installazione del sistema operativo, direttamente dalla “Gestione disco”

meteor
05-05-2005, 14:31
Il mod forse di cose ne ha scritte troppe, per cui nessuno le legge... ;)

CUT...
[/i]

......... me la potevo risparmiare.......sta figura..... :fagiano: :doh:

Grazie 1000
Meteor ;)

Cabralez
05-05-2005, 16:31
Io ho lo stesso problema con un hd da 200 gb....il fatto e' che volvevo configurare in qyuesto modo:
hd maxtor 40 gb metterci il sistema operativo
hd maxtor 200 gb usarlo come box senza sistema operativo
Leggendo ho capito che se voglio visualizzare tutte le 200 gb devo installarci il sistema operativo sopra compreso di service pack.quindi mi troverei 2 hd con 2 sistemi operativi...Con xp non e' possibile creare un floppy autoattivante per aggiornare il bios,ma non so se pur aggiornandolo mi risolve il problema.Quindi l'unica soluzione e' installarci sopra il sistema operativo?ma se lo installo cosi me lo rileva e poi lo formatto me ne ritrova poi solo 137? :muro:

MM
05-05-2005, 16:48
Se il sistema operativo lo installi sull'altro disco il problema non esiste: installi e poi dalla gestione disco, ad installaziuone completata, crei la partizione che vuoi
I problemi possono esserci solo quando si installa il SO direttamente sul disco e non lo si vuole partizionare

meteor
05-05-2005, 16:54
Io ho lo stesso problema con un hd da 200 gb....il fatto e' che volvevo configurare in qyuesto modo:
hd maxtor 40 gb metterci il sistema operativo
hd maxtor 200 gb usarlo come box senza sistema operativo
Leggendo ho capito che se voglio visualizzare tutte le 200 gb devo installarci il sistema operativo sopra compreso di service pack.quindi mi troverei 2 hd con 2 sistemi operativi...Con xp non e' possibile creare un floppy autoattivante per aggiornare il bios,ma non so se pur aggiornandolo mi risolve il problema.Quindi l'unica soluzione e' installarci sopra il sistema operativo?ma se lo installo cosi me lo rileva e poi lo formatto me ne ritrova poi solo 137? :muro:

Io farei:
- Installazione XP su HD da 40GB
- Installazione del SP2 se non già presente su HD da 40GB.
- Formatti HD da 200GB
- Entri dentro W-XP = Gestione disco e vedrai che avrai 130GB circa + il resto dei 200GB non allocati.
- Sempre da gestione disco di questa partizione ne puoi fare una e poi formattarla.

Dai + esperti attendi conferma.

Ciao
Meteor

Cabralez
05-05-2005, 17:29
Quindi se ho ben capito:
1.formatto l'hd da 40 gb e ci installo sopra xp + service pack
2.mi leggera' l'hd da 200 solo a 130 gb lo formatto (da dove)
3.Cosi facendo mi trova tutte le 200 gb?
Io quando entro nella gestione disco trovo quello da 200 e posso solo crerare una nuova partizione,non me lo fa formattare.C'e' una maniera di formattare il disco da 200 gb senza installarci sopra nulla? perche' io generalmente formatto col disco di xp cioe' formatta e poi parte l'installazione,esiste un modo per formattare e basta? :muro:
Cosi facendo dovrei avere il disco master da 40 gb e poi un duisco slave da 200gb vuoti?