View Full Version : Incidente con la moto, che sfiga!!! :(
Tuono_Blu
04-05-2005, 03:09
L'altro ieri mi è successo un'incidente con la moto a dir poco grave!!!
Praticamente io stavo salendo con la moto (People 150) con tanto di precedenza su per un corso, tutto ad un tratto mi vedo un Opel corsa uscendo da una strada privata con tanto di STOP e diritto di precedenza, mi ha preso di botto lateralmente facendomi volare dalla moto di 2 metri. Mentre ero a terra che urlavo dal dolore dopo aver battuto l'anca destra e la gabbia toracica, (la testa salva grazie al casco) viene l'ambulanza dopo 15 min., mi alzo e il dolore diminusce, il paramedico mi dice se voglio andare in ospedale ma ho detto di no (lo sò ragà sono stato una grandissima testadic@zzo), firmo il foglio e l'ambulanza va via. Dopo di chè, spunta la Perizia (vigili urbani) che fanno il riscontro dell'accaduto (anche se la signora che mi ha tamponato insisteva che il torto era mio), domanda documenti, patente e libretto, visionano tutte cose e si fermano sul mio libretto della moto, mi chiama il vigile e midi dice (sentite quà) "Sig. XXXXX ma lei ha mai fatto la revisione nella moto?" Ed io: "Io onestamente in 4 anni che ho la moto non ho mai sentito di far fare la revisione anche alle moto, sapevo alle auto ma non alle moto" il vigile: "Bè sig. XXXXX, dobbiamo ritirargli il libretto e fargli una multa di €. 250,00 per mancata revisione alla moto" ed io: "Ma daiiii, non potete chiudere un'occhio? Per adesso sto in una situazione economica a dir poco disastrosa", il Vigile: "Mi spiace il pane è il pane" :muro: (in quel momento ero su tutte le furie, ma dal dolore che avevo all'anca destra e alla gabbia toracica non era normale). Fatto ciò adesso aspetto la signora se ha fatto la denucia alla sua assicurazione.
Vedete come siamo in italia? Oltre il danno la beffa! :(
Adesso sono a casa tutto dolori, vado a forza di antidolorifici è per lo più devo andare a destra e sinistra per l'assicurazione e fare fare la revisione alla moto! Ma se la moto è incidentata come c@zz@rola faccio a fare la revisione? Porc@miseria! :muro: :muro: Dovrei aspettare il perito (chissa quando se ne parla) e poi fargli fare la revisione.
Un'altra cosa...se la signora ancora non ha fatto la denuncia alla sua assicurazione come devo procedere?
Cmq..ragà io non sapevo che anche alle moto dai 150 in sù si deve fare la revisione come le normalissime auto! mà! :rolleyes:
da me viene fatta anche agli scooter di cilindrata inferiore a 150cc
cmq, era meglio se andavi all'ospedale
RiccardoS
04-05-2005, 07:06
mi spiace tuono... lo so... in quei momenti bisogna essere dei dritti ma non tutti ci riescono... io mi sono preso la colpa ed inculato 2340€ per il frontale della macchina a novembre dell'anno scorso... ed ero FERMO! solo che, preoccupato per mia moglie ed un pò agitato mi sono lasciato intortare da quel figlio di mignotta che appena sceso ha cominciato a parlare di avvocati ecc... ed ha spillato un sacco di soldi all'assicurazione, ed era senza cintura...
La legge non ammette ignoranza :O
Io ho pagato 173€ di multa per il mio scooter 50cc nel 2003 per non aver fatto la revisione entro i termini di legge (erano passati meno di 6 mesi dalla data ultima).
In ogni caso non credo la tua assicurazione avrebbe pagato in questi casi, ma guarda che all'ospedale ci puoi andare lo stesso... vai a farti vedere, ma prima parla con un avvocato per sapere se la mancata revisione comporti noie assicurative, oltre a questo un testimone oculare ti farebbe molto comodo per una dichiarazione scritta sull'accaduto.
Eh mi spiace ma ho idea che abbiano ragione loro....poi People 150 MOTO??? :rotfl: :rotfl:
L'importante è che tu non ti stia fatto male seriamente...dopo il resto sono tutte cazzate.
P.S....non chiamare mai più quel "coso" come moto:D
Per la revisione, hanno ragione i vigili, che se fanno un intervento devono controllare tutto e sanzionare eventuali infrazioni.
Per il fatto che non sei andato in ospedale, sei stato un po' leggero, non ti costava niente farti fare un controllo e un bel referto dal pronto soccorso, ora devi farti fare i certificati dal tuo medico (mi raccomando fatteli fare e più lunghi possibile)
Per le questioni assicurative, hai 90 giorni di tempo per fare la richiesta danni alla signora con lettera raccomandata, vai alla tua assicurazione e fatti dire per bene come devi procedere, e visto che ci sono i rilievi dei vigili, non dovresti avere difficoltà.
Harvester
04-05-2005, 09:24
tempo fà cadde da un camion un rottame e per evitarlo andai a sbattere.
morale:
1) non ho visto la targa de camion, quiandi nessun risarcimento
2) macchina distrutta
3) i carabba mi fecero 200 mila di multa per la revisione
4) 200 mila di rimorchio a casa dall'Aci
tdi150cv
04-05-2005, 10:11
mi spiace pero' ... il vigile ha fatto solo il suo lavoro a volte il suo sporco lavoro. Poteva anche chiudere un occhio ma cosi' facendo sarebbero successi dei casini in quanto tutto viene registrato e guarda mai che i superiori si accorgono del problemuccio e non vedono il verbale relativo fanno il cazziatone al vigilone ...
Comunque sia la revisione va fatta su tutti i mezzi a due ruote con cubatura minima di 50 cc ...
ciao
andreasperelli
04-05-2005, 10:16
Beh a parte che mi dispiace che hai fatto il botto il tuo tuo post fa acqua da tutte le parti:
1. l'incidente non è "a dir poco grave" considerando che stai bene alla fine
2. il people 150 non è una moto!
3. la revisione dovevi sapere che andava fatta
4. non devi aspettare che le faccia denuncia sei tu che devi richiedere i danni alla sua assicurazione
5. dovevi farti portare all'ospedale
Vedo che + o - tutti siamo d'accordo su un punto focale....IL PEOPLE 150 NON E' UNA MOTO! :D :D
Vedo che + o - tutti siamo d'accordo su un punto focale....IL PEOPLE 150 NON E' UNA MOTO! :D :D
Nessuna fottuta vasca da bagno o simile è una moto!!! :mad:
Nessuna fottuta vasca da bagno o simile è una moto!!! :mad:
Come darti torto :D
da me viene fatta anche agli scooter di cilindrata inferiore a 150cc
cmq, era meglio se andavi all'ospedale
si fa anche al 50cc. ;)
TUTTI i veicoli DEVONO fare la revisone ogni 2 anni , e con veicoli si intendono sia MOTOveicoli che AUTOveicoli.
Anche i CICLOMOTORI devono fare le revisioni ogni 2 anni.
Se un veicolo e' sprovvisto di revisione e' immediatamente sottoposto a sequestro in quanto e' un pericolo per la circolazione.
Inoltre passa automaticamente dalla parte del torto in caso di incidenti perche' non e' autorizzato a circolare.
Beelzebub
04-05-2005, 10:43
Ehm... mi chiarite sta cosa della revisione agli scooter? Io ho un Runner 125 4t immatricolato nel 2002, devo farla? Ogni quanto? :confused:
Ehm... mi chiarite sta cosa della revisione agli scooter? Io ho un Runner 125 4t immatricolato nel 2002, devo farla? Ogni quanto? :confused:
Facciamo un esempio di un veicolo immatricolato in GENNAIO 2000.
la prima volta si attende 4 anni
quindi la prima revisione e' per GENNAIO 2004,
poi diventa ogni 2 anni quindi le successive sono
GENNAIO 2006
GENNAIO 2008
GENNAIO 2010
GENNAIO 2012
GENNAIO 2014
GENNAIO 2016
GENNAIO 2018
etc etc etc...
Alla revisione vengono controllate le funzioni principali di un veicolo , (luci , freni , emissioni ,clacson)
il costo e' di 37 euro
un veicolo sottoposto a normale manutenzione ordinaria e' perfettamente in grado di superare tutte le revisioni senza nessun problema anche in caso di kilometraggi molto elevati.
ehm sei stato troppo igenuo...allora dovevi:
1) lamentarti tantissimo facendo + casino possibile
2) farti portare all'ospedale
3) dire che ti faceva male il collo che è una zone non diagnosticabile
4) schivavi la polizia con la revisione perchè tanto eri in ospedale
5) piazzavi un avvocato sul caso
sai come sarebbe andata a finire..ti saresti ritrovato sui 10 mila euro in tasca..solo il dolore al collo è quantificabile sui 4 mila euro (un colpo di frusta normale è sui 3 mila..) poi l'anca e la gabbia toracica dici che ti fanno malissimo (devi fare un op' di scena) mettici altri 2-3 mila euro..poi i danni alla moto (che ti fai riparare da un amico meccanico così ti bekki i soldi aggratis) e poi mettici qualche scorticatura da 400 euro...
ti tenevi il collare per 1 mesetto e dopo invece di chiamare MOTO un people 150 con quei soldi la moto TE LA COMPRAVI SUL SERIO!! :sofico: :sofico:
ragazzi..davvero..non ho esagerato..i prezzi sono così..io mi sono semplicemente STIRATO (non rotto) il leg crociato posteriore..e mi sono ritrovato 5 mila euro in tasca (grazie al mio avvocatuccio :cool: )
con gli incidenti come il tuo potevi raggranellarti un bel po' di soldini...
Inoltre passa automaticamente dalla parte del torto in caso di incidenti perche' non e' autorizzato a circolare.
Non credo sia proprio così, si becca la multa, ma l'incidente non è mica dipeso dal fatto che non avesse fatto la revisione quindi non dovrebbe influire sulle responsabilità.
Dan Dylan
04-05-2005, 11:15
ehm sei stato troppo igenuo...allora dovevi:
3) dire che ti faceva male il collo che è una zone non diagnosticabile
sai come sarebbe andata a finire..ti saresti ritrovato sui 10 mila euro in tasca..solo il dolore al collo è quantificabile sui 4 mila euro (un colpo di frusta normale è sui 3 mila..) poi l'anca e la gabbia toracica dici che ti fanno malissimo (devi fare un op' di scena) mettici altri 2-3 mila euro..poi i danni
...cut...
con gli incidenti come il tuo potevi raggranellarti un bel po' di soldini...
:mbe:
Bravo, ecco perchè le compagnie assicurative alzano sempre le tariffe... :rolleyes:
:mbe:
Bravo, ecco perchè le compagnie assicurative alzano sempre le tariffe... :rolleyes:
Tanto come ha detto Tuono_Blu siamo in Italia....
IO sinceramnte avrei fatto come ha detto plut0nz
Dan Dylan
04-05-2005, 11:52
Non bastava già farsi male all'anca destra e alla gabbia toracica, piuttosto che aggiungere il mal al collo?
Se Tuono_Blu aveva la piena ragione nell'incidente, lo scooter glielo riparano completamente a spese dell'assicurazione di quella donna che non ha rispettato lo stop...
E non toglie però a Tuono-Blu le senzioni del revisione mancato.
BadMirror
04-05-2005, 12:02
Danno o beffa passino ma...non sei andato all'ospedale???
Se avevi qualche lesione interna non eri qua a scrivere probabilmente.
Spero non ci sia una "prossima volta" ( :tie: ) ma cmq sia dopo un incidente del genere è d'obbligo un controllo in ospedale.
:)
BadMirror
04-05-2005, 12:04
Non credo sia proprio così, si becca la multa, ma l'incidente non è mica dipeso dal fatto che non avesse fatto la revisione quindi non dovrebbe influire sulle responsabilità.
Non ne sono mica sicuro, in realtà non poteva proprio circolare quella moto, meglio informarsi per sicurezza (spero che sia come hai detto tu cmq, solo multa che non influisce sul resto) :)
Non ne sono mica sicuro, in realtà non poteva proprio circolare quella moto, meglio informarsi per sicurezza (spero che sia come hai detto tu cmq, solo multa che non influisce sul resto) :)
personale consiglio: sei ancora in tempo per andare in ospedale e farti fare un referto
molto più considerato che quello del medico
non è truffare l'assicurazione (alla fine i dolori li hai) ma se il motorino ha un valore di 2000 euro e la riparazione costa 3000, i mille mancanti ce li devi mettere tu, quindi li recuperi dai danni fisici
se poi ha un avvocato di fiducia rivolgiti a lui
saprà fare sicuramente meglio di quello dell'assicurazione
ed è completamente a carico dell'assicurazione opposta
*sasha ITALIA*
04-05-2005, 12:27
sei un PIRLONE! :D
Niente revisione ed in più non sei andato all'ospedale.... oltre che a rischiare qualche lesione permanente, i danni fisici non te li fai pagare!??!!?
orestino74
04-05-2005, 13:02
Fai immediatamente una denuncia cautelativa alla tua assicurazione, andrebbe fatta entro tre giorni...falla in ogni caso, se la signora poi denuncia il fatto alla sua tu avrai già informato la tua...sbrigati....
-=K0B3=-
04-05-2005, 13:43
avete compilato e firmato il modulo di costatazione amichevole ammettendo l'uno il torto e l'altro la ragione? No?
ok, l'assicurazione non interviene.
Se vuoi ottenere indietro dei soldi ti devi rivolgere da un legale.
Chiedi alla tua assicurazione che magari ne hanno uno convenzionato.
Ti dico questo perche' sono assicuratore.
Ah, probabile che poi la pratica finisca con una % di colpa, e quindi ti vedrai risarciti solo parte dei danni subiti, e ti aumentera' ugualmente la classe di merito (stessa cosa per la signora che ti ha tamponato).
Ti consiglio inoltre di andare al pronto soccorso (mi sembra ci siano 24-48h di tempo) e farti fare qualcosa, cosi' tramite il legale per lo meno qualcosa intaschi e ti rifai dei danni alla moto e dell'aumento di assicurazione che avrai allo scadere dell'annualita'.
Beelzebub
04-05-2005, 14:31
Facciamo un esempio di un veicolo immatricolato in GENNAIO 2000.
la prima volta si attende 4 anni
quindi la prima revisione e' per GENNAIO 2004,
poi diventa ogni 2 anni quindi le successive sono
GENNAIO 2006
GENNAIO 2008
GENNAIO 2010
GENNAIO 2012
GENNAIO 2014
GENNAIO 2016
GENNAIO 2018
etc etc etc...
Alla revisione vengono controllate le funzioni principali di un veicolo , (luci , freni , emissioni ,clacson)
il costo e' di 37 euro
un veicolo sottoposto a normale manutenzione ordinaria e' perfettamente in grado di superare tutte le revisioni senza nessun problema anche in caso di kilometraggi molto elevati.
Capito tutto! Grazie mille! ;)
Tuono_Blu
04-05-2005, 17:40
Ciao ragà,
Rispondo a voi tutti,
Scusate per l'errore MOTO ..o nn MOTO, scooter 150 people.....spero sia o.k! :rolleyes:
Sono uscito pochi istanti fà dall'ospedale per vari controlli e radiografie e per fortuna non sò come.... sono tutto integro, da premettere che ho fatto un volo di 2 metri e con il fianco battuto a terra!
La signora ha già fatto la denuncia e poi a mè di speculare all'assicurazione non me ne puo' fregar nulla, basta che mi riparino lo SCOOTER per andare al lavoro! Già mi sono bastati il soldi del 1° incidente, bè adesso ho urgenza del motore per andare al lavoro, il perito verrà in settimana e la prox settimana faccio fare revisione! Tutto varia sulle struttute meccaniche e elettroniche, per i carter tutti spaccati vediamo di riattaccare qualcosa! :)
Poi ragà io non sono mica deficente ho per speculare quei 2000 euri devo per forza passare 15 giorni senza avere un c@zz in ospedale, no che mi fanno schifo i soldi ...anzi ma ho voluto evitare!!! ;)
Cmq vi ringrazio dei vostri preziosi consigli, vedremo a giorni come procede il fatto!!! ;)
Si accettano critiche & CO, come nei post precedenti, no problem!!! :)
Biez!
iasudoru
04-05-2005, 21:23
CHi ha avuto l'incidente con la vasca da bagno?
Fabryzius
04-05-2005, 22:05
TUTTI i veicoli DEVONO fare la revisone ogni 2 anni , e con veicoli si intendono sia MOTOveicoli che AUTOveicoli.
Anche i CICLOMOTORI devono fare le revisioni ogni 2 anni.
Se un veicolo e' sprovvisto di revisione e' immediatamente sottoposto a sequestro in quanto e' un pericolo per la circolazione.
Inoltre passa automaticamente dalla parte del torto in caso di incidenti perche' non e' autorizzato a circolare.
Visto poi come le fanno bene le revisioni....
bananarama
04-05-2005, 22:08
la multa te la meriti solo per il fatto che non sei voluto andare all'ospedale! :O
ti facevi dare otto anni di prognoisi, tin inventavi due cazzate e con tutti i soldi che ti arrivavano di multe ne pagavi 900! :O
sorry ma numme va' de mette bene i verbi, sto co n'amica mia olandese! :D
la multa te la meriti solo per il fatto che non sei voluto andare all'ospedale! :O
ti facevi dare otto anni di prognoisi, tin inventavi due cazzate e con tutti i soldi che ti arrivavano di multe ne pagavi 900! :O
sorry ma numme va' de mette bene i verbi, sto co n'amica mia olandese! :D
Dev'essere proprio un cesso l'amica tua se ti riduci a postare qui sul forum invece di tacchinarla... oppure sei un cesso tu e non te la dà, anche se visto quanto zoccole sono le olandesi propenderei maggiormente per la prima soluzione :sofico: ì
bananarama
05-05-2005, 07:02
Dev'essere proprio un cesso l'amica tua se ti riduci a postare qui sul forum invece di tacchinarla... oppure sei un cesso tu e non te la dà, anche se visto quanto zoccole sono le olandesi propenderei maggiormente per la prima soluzione :sofico: ì
n'c'hai capito na mazza! :D
Poi ragà io non sono mica deficente ho per speculare quei 2000 euri devo per forza passare 15 giorni senza avere un c@zz in ospedale, no che mi fanno schifo i soldi ...anzi ma ho voluto evitare!!! ;)
!
io per un semplice stiramento di legamento sono andato in ospedale e mi sono fatto dare 70 GIORNI :D :cool: ma mica stavo in ospedale..
andavo in giro poi quando scadevano i periodi (mi sono fatto dare 30+30+10) andavo in ospedale dall'ortoperdico che senza visitarmi mi sparava altri giorni..
che goduria ricevere l'assegno da un funzionario inkazzato manco fossero suoi i soldi..puah
ragazzi è così che si deve fare..già paghiamo un casino di tasse..quando ne abbiamo diritto SFRUTTIAMO sti maledetti soldi che ci rubano...
pochi anni fa mio padre fece un incidente con il motorino, praticamente lo specchietto di una macchina in corsa si incastro al porta pacchi del motori, la signora alla guida non se ne era accorta (era lo specchietto al lato del passeggero) dopo un po mio padre cadde e si sbuccio un braccio, la signora si è accorta del danno fatto, si fermo ed accompagno mio padre in ospedale li gli disinfettarono le ferite gli misero una benda, e lo fecero riandare a casa.... dopo un mesetto arrivo il rimborso dedell'assicurazione di quasi un milione di lire
intanto solo per una sbucciatura guarita in 5/6 l'assicurazione lo ha rimborsato
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.