PDA

View Full Version : il pc si spegne a casaccio...


Agonia
03-05-2005, 23:46
da tempo il mio pc saltuariamente si spegne.

non si tratta di problemi di temperatura..infatti ho disattivato il sensore che segnalava temp sballate.

ultimamente si è spento per due volte consecutivamente durante un controllo, da parte dell'antivirus, dell'hd.

ma un'altra volta si è spento mentre giocavo a far cry.

altre volte si è spento, ma a distanza anche di settimane...insomma sembra che si spenga casualmente (sembra, ma ci sarà pure un motivo ben preciso)

DA COSA DIPENDE?

Gattonerissimo
03-05-2005, 23:48
possono essere molte le cause, im primo luogo mi sincererei dello stato di ali e hd

Agonia
03-05-2005, 23:50
possono essere molte le cause, im primo luogo mi sincererei dello stato di ali e hd

l'hd è stato cambiato già una volta (era in garanzia, si tratta di un maxtor sata) e quindi credo sia ok..l'alimentatore..non saprei. a come faccio a sincerarmi della condizione di questi componenti?

Gattonerissimo
03-05-2005, 23:56
il modo piu semplice e sicuro sarebbe provarne un'altro, magari preso dal 2° pc domenstico (se c'e l'hai) altrimenti puoi monitorare le tensioni, magari facendo pompare (3dmark ke fa pompare anke la vga) il pc per vedere se sn instabili o calano troppo
altro motivo potrebbe essere una temperatura troppo alta dei mosfet ke li fa rendere meno in potenza (soluzione ventola ke soffia sui mosfet o un miglior circolo d'aria)
un'altra prova ke farei e togliere una ram e provare con l'altra e poi viceversa, per sincerarmi anke di loro

ps ma il pc e a default?

Agonia
04-05-2005, 00:10
assolutamente si! il pc è in default..non credo di poter fare tutte queste prove. però effettivamente pensavo anch'io alla ram..quello lo posso fare, ma se il pc si spegne una volta al mese come faccio a capire se è la ram? la vedo complicata.. :rolleyes:

Agonia
04-05-2005, 00:11
quali softwares posso utilizzare per testare i vari componenti?

Gattonerissimo
04-05-2005, 00:12
con l'aiuto di benchmark pesanti...ke se c'e un problema lo fanno saltar fuori d+

Agonia
04-05-2005, 00:20
con l'aiuto di benchmark pesanti...ke se c'e un problema lo fanno saltar fuori d+

me ne indichi qualcuno? grazie

Gattonerissimo
04-05-2005, 00:33
memtest per le ram
superpi procio e ram
3dmark fa lavorare un po tutto, quindi utile nel tuo caso per sincerarsi di cali da parte dell'ali

peciuz
04-05-2005, 00:58
potrebbe essere anche la linea elettrica su cui è attaccato il pc......

Gattonerissimo
04-05-2005, 01:02
potrebbe essere anche la linea elettrica su cui è attaccato il pc......

verissimo...io ragiono da possessore di gruppo di continuita....magari lui e direttamente sulla linea elettrika

peciuz
04-05-2005, 01:10
eh si...io su uno dei miei pc ho notato che se facevo partire le ram a cas 2 invece che a default...il pc si spegneva cosa che non avevo mai visto...proprio di punto in bianco....
io avevo attribuito il problema all'ali ma ora, ripensandoci meglio so per certo che la linea elettrica a cui è attaccato balla di brutto...quindi l'ali nn so fino a quanto c'entri....

Gattonerissimo
04-05-2005, 01:25
poteva anke essere ke le ram nn reggessero benissimo il cas2, cmq con la linea elettrika diretta qualke riavvio ogni tanto te lo fa qst e sicuro,mi ricordo prima di comprare il gruppo :rolleyes: xo un'ali come si deve puo ridurre il numero delle volte

peciuz
04-05-2005, 01:31
nn so le tenevo cas2 a 133 ed erano certificate cas 2,5 a 166....anzi lavalys mi dava quel tipo di info...
cmq a default funzika normalmente tra l'altro ora ci ho pure rimesso le ram vecchie....

cmq che tipo di riavvi ti dava...skermata blu e successivo riavvio oppure reboot secco?
te lo chiedo perkè forse nel primo caso imputerei la causa all'ali mentre nel secondo alla linea.

certo nel primo caso le motivazioni potrebbero essere molteplici è vero.

Gattonerissimo
04-05-2005, 01:44
avevo frainteso se erano cas2.5 a 166 vanno tranquillissime con [email protected] le avessim esse a cas2 alla medesima frequenza
x lo piu lo trovavo gia riavviato in quanto succedeva qnd nn ero al pc. un paio di volte mi ha fatto l'uno e l'altro di presenza, ma la skermata blu penso era dovuta al maxtor ke dopo un po di tempo e deceduto...dopo ke ho messo il gruppo mi va tranquillone (e nn ho messo piu maxtor :asd:)

JMKeynes
04-05-2005, 10:59
Se i riavvii avvengono quasi esclusivamente in momenti di uso intenso del PC(come il gaming) il problema potrebbe riguardare l'ali oppure un riscaldamento eccessivo della scheda video.
Se invece avvengono nella totale casualità potrebbe essere verosimile l'ipotesi che prende in considerazione la scarsa stabilità della corrente erogata dall'Enel. Prima di acquistare il gruppo di continuità avevo riavvii, a volte, frequenti ed anche con il PC in idle. Ora non più. :D
Io inizierei con una verifica di questi due aspetti, anche se non escludo che le cause possano essere altre.

Agonia
04-05-2005, 13:54
per adesso mi impegnerò ad effettuare dei test coi programmi sopraelencati... :)

Gattonerissimo
04-05-2005, 18:07
cmq il gruppo e una gran cosa :D
sia x i riavvii ma anke perke certi sbalzi possono anke danneggiare l'hardware...specie se hai un'ali nn eccelso
facci sapere come vanno i test :)

Agonia
05-06-2005, 15:35
cmq il gruppo e una gran cosa :D
sia x i riavvii ma anke perke certi sbalzi possono anke danneggiare l'hardware...specie se hai un'ali nn eccelso
facci sapere come vanno i test :)

RIECCOMI QUA: la faccenda è peggiorata a tal punto che il pc (al quale ho tentato di reinstallare il so) dopo un pò si spegne di colpo, impedendomi di fatto di completare la procedura.
l'altro giorno è iniziata la fase conclusiva della faccenda con continui spegnimenti poco dopo l'avvio del so.
la questione è molto complicata:

sul desktop è apparso un "fumetto" dalla barra degli strumenti

Il file o la directory F:\System Volume Information\_restore 50596...è danneggiato o non leggibile. Eseguire l'utilità chkdsk

invece durante l'esecuzione del chkdsk sono usciti messaggi come

Impossibile leggere il segmento record file 36910
Impossibile leggere il segmento record file 36911
Impossibile leggere il segmento record file 36912

e così via.

sembrerebbe un problema con l'hd...però ho fatto numerose prove, togliendo a turno ora un hd ora l'altro (ne ho due uno sata ed uno eide) togliendo a turno le ram (512+256), togliendo le schede pci (audio e modem isdn), staccando a turno i lettori (lettore dvd e mast cd) e finanche il floppy ma niente il pc si spegne al momento di partizionare l'hd quando installo il so.

ma poi perchè proprio in quel momento e non prima?

colpa della scheda madre e dei suoi controller degli hd?

é un vero rompicapo per me! :doh: :muro: :confused:

MM
05-06-2005, 17:07
Io sono quasi convinto che è l'alimentatore che non fornisce tensioni adeguate o magari ballonzolanti
Questo spiegherebbe anche la corruzione dei settori dei dischi: specie i Maxtor sono particolarmente sensibili alle tensioni non corrette