View Full Version : EF2000
quanti di questi gioiellini ha in dotazione attualmente l'italia. E a quanti dovrà arrivare?
5 biposto + 1 monoposto a Grosseto,1 biposto alla base di Novara-Cameri
Con la prima tranche(in produzione nel periodo 2003/2007) l'Italia avrà 29 aerei.Con la tranche 2 appena firmata(in produzione nel periodo 2007/2012) l'Italia avrà 46 (di cui 3 biposto e 43 monoposto) aerei
:)
Coyote74
04-05-2005, 18:11
5 biposto + 1 monoposto a Grosseto,1 biposto alla base di Novara-Cameri
Con la prima tranche(in produzione nel periodo 2003/2007) l'Italia avrà 29 aerei.Con la tranche 2 appena firmata(in produzione nel periodo 2007/2012) l'Italia avrà 46 (di cui 3 biposto e 43 monoposto) aerei
:)
E poi? Che ce ne facciamo? Li usiamo per aiutare gli "amici" statunitensi?
E poi? Che ce ne facciamo? Li usiamo per aiutare gli "amici" statunitensi?
beh, intanto ce li abbiamo, poi vediamo come usarli.
Coyote74
04-05-2005, 18:37
beh, intanto ce li abbiamo, poi vediamo come usarli.
Ah, ecco... anche io faccio sempre così. Tipo mi compro un arricciacapelli e anche se sono pelato prima o poi saprò come utilizzarlo :D
SkunkWorks 68
04-05-2005, 19:10
.....1 biposto alla base di Novara-Cameri...
...Bene...Lo aspetto :cool: ...Confermo che dentro la base stanno facendo un lavoro incredibile sulle infrastrutture....
5 biposto + 1 monoposto a Grosseto,1 biposto alla base di Novara-Cameri
Con la prima tranche(in produzione nel periodo 2003/2007) l'Italia avrà 29 aerei.Con la tranche 2 appena firmata(in produzione nel periodo 2007/2012) l'Italia avrà 46 (di cui 3 biposto e 43 monoposto) aerei
:)
poi c'è la Trance 3 (non ancora approvata ufficialmente ma programmata) di altri 46 aerei, in totale si arriverà a 121 Typhoon entro il 2015.
Il servizio d'allarme dovrebbe iniziare entro a fine Maggio
Alcune foto da Grosseto :D
http://www.aviopress.com/images/20041014_lirs_efa2.jpg
http://www.aviopress.com/images/20041014_lirs_efa3.jpg
Coyote74
04-05-2005, 20:03
poi c'è la Trance 3 (non ancora approvata ufficialmente ma programmata) di altri 46 aerei, in totale si arriverà a 121 Typhoon entro il 2015.
Il servizio d'allarme dovrebbe iniziare entro a fine Maggio
Alcune foto da Grosseto :D
http://www.aviopress.com/images/20041014_lirs_efa2.jpg
http://www.aviopress.com/images/20041014_lirs_efa3.jpg
Saranno inutili come una donna per un gay, ma quanto sono fighi? Che spettacolo.
Saranno inutili come una donna per un gay, ma quanto sono fighi? Che spettacolo.
.
E poi? Che ce ne facciamo? Li usiamo per aiutare gli "amici" statunitensi?
Gli F-104 cadono a pezzi,serve cambiarli.L'EF-2000 è un aereo interamente progettato e costruito in EUROPA,da ditte EUROPEE.L'Italia è tra le prime 8 potenze economiche mondiali,una difesa all'altezza è d'obbligo(contando anche che abbiamo nel nostro territorio lo Stato del Vaticano,che è obiettivo che va oltre il concetto di "sensibile").
L'EF-2000 è un aereo attualmente senza rivali(fatta probabilmente eccezione per l'Americano F/A-22),con un potenziale da paura.In questo caso i soldi spesi dai vari Ministri della Difesa di questi anni sono stati ben spesi.Se vuoi andare a cercare i soldi buttati all'aria vai a carcare nel caso AMX...
Coyote74
04-05-2005, 20:14
senti, se non ti interessa gira a largo. Ci siamo capiti? Se vuoi venirci a fare una filippica inutile su come sia bella la pace o altri discorsi da centri sociali, no grazie. Apritene uno in storia politica e attualità.
Cordialmente...
Ma che stai dicendo? :eek: Senti, fatti una bella flebo di lexotan, perchè non stò criticando proprio niente e nessuno. Ho detto che sono una figata pazzesca e visto che sono un Ing. Aerospaziale non credere che non sia affascinato da tali creature. Oltretutto avevo pure assistito ad una prova al banco del propulsore di quel veivolo, qualcosa di incredibile. Se poi dico che sono mezzi che, per quanto mi riguarda, sono inutili, questi sono fatti miei e non dovresti permetterti di rimbeccarmi in quel modo. Fino a prova contraria almeno in questo forum non siamo in regime totalitario... quindi datti una bella calmata, perchè tanto non giro al largo.
Incredibile, a volte certi utenti proprio non li capisco... ma che c'avete!!!! :mad:
Ma che stai dicendo? :eek: Senti, fatti una bella flebo di lexotan, perchè non stò criticando proprio niente e nessuno. Ho detto che sono una figata pazzesca e visto che sono un Ing. Aerospaziale non credere che non sia affascinato da tali creature. Oltretutto avevo pure assistito ad una prova al banco del propulsore di quel veivolo, qualcosa di incredibile. Se poi dico che sono mezzi che, per quanto mi riguarda, sono inutili, questi sono fatti miei e non dovresti permetterti di rimbeccarmi in quel modo. Fino a prova contraria almeno in questo forum non siamo in regime totalitario... quindi datti una bella calmata, perchè tanto non giro al largo.
Incredibile, a volte certi utenti proprio non li capisco... ma che c'avete!!!! :mad:
?
guarda che i tuoi commenti sembravano provocatori.
Prima hai scritto che non servivano a niente, poi hai fatto ben due battutine sulla loro utilità, l'ultima della quale palesemente ironica....
hai scritto prima che sono inutili, poi , come se volessi farci il verso, hai scritto che sono belli e fighi.
Parla chiaro ;)
Coyote74
04-05-2005, 20:22
?
guarda che i tuoi commenti sembravano provocatori.
Prima hai scritto che non servivano a niente, poi hai fatto ben due battutine sulla loro utilità, l'ultima della quale palesemente ironica....
hai scritto prima che sono inutili, poi come, se volessi farci il verso, hai scritto che sono belli e fighi.
Parla chiaro ;)
Ma secondo te una cosa per essere bella deve essere necessariamente utile? Che io ritenga i mezzi bellici di questo tipo inutili è solo una mia personale idea e non pretendo che voi la pensiate allo stesso modo. Ma da persona del campo non posso essere esente al fascino che trasmettono. Poi l'EF2000 è a mio parere il top, un mezzo quasi unico nel suo genere... insomma il massimo. Credo che darei via un rene per poterne pilotare uno.
Per le battute che ho fatto... erano per farvi un po' sorridere, credevo fossero divertenti... ma mi sbagliavo, evidentemente.
Concordo con Teox sul fatto che gli AMX siano stati solo soldi buttati....
Ma secondo te una cosa per essere bella deve essere necessariamente utile? Che io ritenga i mezzi bellici di questo tipo inutili è solo una mia personale idea e non pretendo che voi la pensiate allo stesso modo. Ma da persona del campo non posso essere esente al fascino che trasmettono. Poi l'EF2000 è a mio parere il top, un mezzo quasi unico nel suo genere... insomma il massimo. Credo che darei via un rene per poterne pilotare uno.
Per le battute che ho fatto... erano per farvi un po' sorridere, credevo fossero divertenti... ma mi sbagliavo, evidentemente.
Concordo con Teox sul fatto che gli AMX siano stati solo soldi buttati....
mi scuso con te, ma falle più comprensibili le battute :asd:
Coyote74
04-05-2005, 20:30
mi scuso con te, ma falle più comprensibili le battute :asd:
Beh, forse a Zelig non mi prenderanno mai :) :D
Beh, forse a Zelig non mi prenderanno mai :) :DGuarda, senza offesa ne' polemica, io sull'EF2000 ci ho lavorato, anche di notte e nei fine settimana, e quando ha volato la prima volta e' stato un grande giorno. Be', le cose che hai scritto, nel modo in cui le hai scritte sono particolarmente fastidiose.
Tanto per rispondere a un paio di cose, tutti speriamo che siano inutili. E' per questo che li manteniamo, perche' il disarmo unilaterale non funziona. E no, non servono necessariamente per aiutare gli amici americani. Piuttosto servono per non dover dipendere sempre da loro. Fino a quando la linea di difesa del territorio nazionale era rappresentata dagli F104 non c'era alternativa alle basi USA in Italia. Nel momento in cui possiamo camminare con le nostre gambe magari possiamo riparlarne.
Guarda, senza offesa ne' polemica, io sull'EF2000 ci ho lavorato, anche di notte e nei fine settimana, e quando ha volato la prima volta e' stato un grande giorno. Be', le cose che hai scritto, nel modo in cui le hai scritte sono particolarmente fastidiose.
Tanto per rispondere a un paio di cose, tutti speriamo che siano inutili. E' per questo che li manteniamo, perche' il disarmo unilaterale non funziona. E no, non servono necessariamente per aiutare gli amici americani. Piuttosto servono per non dover dipendere sempre da loro. Fino a quando la linea di difesa del territorio nazionale era rappresentata dagli F104 non c'era alternativa alle basi USA in Italia. Nel momento in cui possiamo camminare con le nostre gambe magari possiamo riparlarne.
cosa te ne pare dell'apparecchio? commenta , pendiamo dalle tue labbra! : :sbavvv:
Guarda, senza offesa ne' polemica, io sull'EF2000 ci ho lavorato, anche di notte e nei fine settimana, e quando ha volato la prima volta e' stato un grande giorno. Be', le cose che hai scritto, nel modo in cui le hai scritte sono particolarmente fastidiose.
Tanto per rispondere a un paio di cose, tutti speriamo che siano inutili. E' per questo che li manteniamo, perche' il disarmo unilaterale non funziona. E no, non servono necessariamente per aiutare gli amici americani. Piuttosto servono per non dover dipendere sempre da loro. Fino a quando la linea di difesa del territorio nazionale era rappresentata dagli F104 non c'era alternativa alle basi USA in Italia. Nel momento in cui possiamo camminare con le nostre gambe magari possiamo riparlarne.
sono pienamente d'accordo
PS: so che adesso stai dietro al progetto F35...novità? :D
Cosa me ne pare dell'aeroplano? E' eccezionale sotto molti punti di vista.
Dal mio punto di vista personale (passato) e' troppo complicato, nel senso che puo' fare (e fa) cosi' tante cose, aiutando materialmente il pilota a sapere cosa lo circonda, che diventa difficile stare dietro a tutto. Questa e' stata la prima impressione a pelle. I fatti mi hanno smentito e continuano con mio piacere a smentirmi, perche' funziona e funziona bene ed e' possibile capire il funzionamento dei sistemi perche' ci sono riuscito anch'io (o almeno credo, per cui non e' detto che sia vero). Mancano ancora alcune funzionalita' che stanno arrivando, ma vanno tutte nella direzione del limitare ulteriormente il carico di lavoro per il pilota, quindi nella direzione giusta.
Dal punto di vista aerodinamico e di handling, basta vederlo volare una volta per innamorarsene.
Il motore si puo' solo definire "tanto". Ma proprio tanto. E pronto.
Per rispondere a Easyand, per una volta si', novita', e pubbliche, visto che sono state rilasciate alla stampa.
Northrop Grumman ha completato la fusoliera centrale del primo prototipo.
Sarebbe dovuta arrivare a Fort Worth domani. In realta' e' gia' qui e la stanno gia' collegando alla fusoliera anteriore. E' uno spettacolo e mi rendo conto bene solo ora di quanto l'aeroplano sia grosso.
Coyote74
04-05-2005, 23:07
Guarda, senza offesa ne' polemica, io sull'EF2000 ci ho lavorato, anche di notte e nei fine settimana, e quando ha volato la prima volta e' stato un grande giorno. Be', le cose che hai scritto, nel modo in cui le hai scritte sono particolarmente fastidiose.
Tanto per rispondere a un paio di cose, tutti speriamo che siano inutili. E' per questo che li manteniamo, perche' il disarmo unilaterale non funziona. E no, non servono necessariamente per aiutare gli amici americani. Piuttosto servono per non dover dipendere sempre da loro. Fino a quando la linea di difesa del territorio nazionale era rappresentata dagli F104 non c'era alternativa alle basi USA in Italia. Nel momento in cui possiamo camminare con le nostre gambe magari possiamo riparlarne.
Ma dai ragazzi, ma davvero date peso alle parole che dico? Era solo un'opinione personale e poi stavo anche scherzando. Oltretutto non era in assoluto che sostenevo l'inutilità di avere una forza bellica aerea simile, ma a mio avviso l'Italia essendo tra virgolette "sotto la protezione delle basi americane e Nato" potrebbe bellamente lavarsene le mani. Tanto, diciamocela tutta, anche avessimo un potenziale difensivo enorme, gli americani non abbandonerebbero mai le basi dislocate sul nostro territorio, per una miriade di motivi. Suvvia, non sarà mica questo mio pensiero a turbarvi e darvi fastidio... Comunque vi giuro che le battute volevano essere divertenti e non pungenti... tanto più che mi sono dato anche del pelato.
TXFW da te non me la sarei aspettata una reazione simile, tanto più che ho fatto ben presente la mia ammirazione per un progetto come quello dell'Eurofighter e di rimando, visto che ci hai lavorato sopra (ti giuro che non lo sapevo), ti faccio i miei più vivissimi complimenti.
Resta il fatto però che si stà parlando di un mezzo bellico e non di divertimento, quindi qualche considerazione seria di carattere morale potrebbe anche starci no? Se ho esagerato chiedo scusa, ma quando vedo che l'Italia si impegna in un'opera simile e poi non partecipa ad un progetto civile come quello del nuovo Airbus, mi viene qualche rammarico.
Spero riusciate a capire il mio pensiero (tutto quello che ho detto nasce dalla mia passione per l'aviazione, ma anche da un minimo di morale, visto che l'EF2000 resta pur sempre un aeromobile bellico) e che tutto quello che ho detto non voleva offendere nessuno. Comunque sono qui per chiarirmi, quindi se volete controbattere fate pure ;)
Coyote74
04-05-2005, 23:17
Cosa me ne pare dell'aeroplano? E' eccezionale sotto molti punti di vista.
Dal mio punto di vista personale (passato) e' troppo complicato, nel senso che puo' fare (e fa) cosi' tante cose, aiutando materialmente il pilota a sapere cosa lo circonda, che diventa difficile stare dietro a tutto. Questa e' stata la prima impressione a pelle. I fatti mi hanno smentito e continuano con mio piacere a smentirmi, perche' funziona e funziona bene ed e' possibile capire il funzionamento dei sistemi perche' ci sono riuscito anch'io (o almeno credo, per cui non e' detto che sia vero). Mancano ancora alcune funzionalita' che stanno arrivando, ma vanno tutte nella direzione del limitare ulteriormente il carico di lavoro per il pilota, quindi nella direzione giusta.
Dal punto di vista aerodinamico e di handling, basta vederlo volare una volta per innamorarsene.
Il motore si puo' solo definire "tanto". Ma proprio tanto. E pronto.
Per rispondere a Easyand, per una volta si', novita', e pubbliche, visto che sono state rilasciate alla stampa.
Northrop Grumman ha completato la fusoliera centrale del primo prototipo.
Sarebbe dovuta arrivare a Fort Worth domani. In realta' e' gia' qui e la stanno gia' collegando alla fusoliera anteriore. E' uno spettacolo e mi rendo conto bene solo ora di quanto l'aeroplano sia grosso.
Dimmi di più... so per esempio che l'elettronica di bordo addirittura impedirebbe al pilota di spingere le manovre al massimo. In pratica è "auto-limitato". Che tutto il progetto è stato sviluppato per avere dei margini di stabilità limitatissimi, proprio per poter avere una manovrabilità mai raggiunta da un veivolo europeo e che senza l'aiuto di un'elettronica sofisticatissima non sarebbe mai riuscito a volare.
Io anni orsono avevo assistito ad una prova al banco di uno dei reattori di questo gioiello, fu un'esperienza fantastica.
Dimmi, tu di cosa ti sei occupato? Non sai quanto ti invidio...
Dimmi di più... so per esempio che l'elettronica di bordo addirittura impedirebbe al pilota di spingere le manovre al massimo.E' il contrario.
Il carefree handling sugli aerei a stabilita' artificiale permette ai piloti di non preoccuparsi dei limiti. Tiri la barra e pensa l'aeroplano a limitare g e angolo di attacco al massimo valore possibile in quelle specifiche condizioni di volo. Supponi che in una specifica condizione il limite sia 6 g. Su un aereo convenzionale deve pensarci il pilota (e magari fermarsi a 5.8 per non sbagliare) e correggere in continuazione. Su un aereo come questo il pilota tira e pensa l'aereo a fermarsi a 6.0 (o dove deve fermarsi) e a mantenerlo.
In pratica è "auto-limitato". Che tutto il progetto è stato sviluppato per avere dei margini di stabilità limitatissimi, proprio per poter avere una manovrabilità mai raggiunta da un veivolo europeo e che senza l'aiuto di un'elettronica sofisticatissima non sarebbe mai riuscito a volare.E' instabile, come praticamente tutti gli aeroplani con questa configurazione, e la stabilita' e' artificiale, assicurata dall'elettronica. Il pilota, inserito in una catena tradizionale coi comandi meccanici non avrebbe la possibilita' di reagire con la velocita' sufficiente. I computer invece ci riescono. Non fanno nulla di particolarmente intelligente, ma quello che fanno lo fanno in fretta.
Io anni orsono avevo assistito ad una prova al banco di uno dei reattori di questo gioiello, fu un'esperienza fantastica.Begli anelli
Dimmi, tu di cosa ti sei occupato? Non sai quanto ti invidio...Di prove di volo, da diversi punti di vista, nessuno dei quali staccato da terra.
Coyote74
05-05-2005, 11:33
E' il contrario.
Il carefree handling sugli aerei a stabilita' artificiale permette ai piloti di non preoccuparsi dei limiti. Tiri la barra e pensa l'aeroplano a limitare g e angolo di attacco al massimo valore possibile in quelle specifiche condizioni di volo. Supponi che in una specifica condizione il limite sia 6 g. Su un aereo convenzionale deve pensarci il pilota (e magari fermarsi a 5.8 per non sbagliare) e correggere in continuazione. Su un aereo come questo il pilota tira e pensa l'aereo a fermarsi a 6.0 (o dove deve fermarsi) e a mantenerlo.
E io che ho detto? :D
Riporto la mia frase: "so per esempio che l'elettronica di bordo addirittura impedirebbe al pilota di spingere le manovre al massimo".
Intendendo che come dici tu i sistemi di bordo autolimitano le manovre del pilota entro i limiti consentiti, nel senso che il pilota per effettuare una manovra manuale a 6G, dovrebbe per forza di cose "arrotondare per difetto" la manovra, tipo a 5,8G... mentre con i sistemi di bordo dell'EF non si deve più preoccupare di nulla, tanto c'è la logica di controllo che stoppa la manovra a 6G e nel contempo impedisce al pilota di portarsi oltre per errore.
Intendevamo la stessa cosa, ma non ci siamo capiti ;)
Le stive del F35 che capacità hanno?dimensionalmente uno Storm Shadow ci sta o bisogna ricorrere ai piloni?
Le stive del F35 che capacità hanno?dimensionalmente uno Storm Shadow ci sta o bisogna ricorrere ai piloni?
No,non ci sta.Deve essere portato esternamente.Cmq per l'F-35 http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=700157
senti, se non ti interessa gira a largo. Se vuoi venirci a fare una filippica inutile su come sia bella la pace o altri discorsi da centri sociali, no grazie. Apritene uno in storia politica e attualità.
Cordialmente...
Cazzo quanto mi sei piaciuto :)
Coyote74
06-05-2005, 11:10
Cazzo quanto mi sei piaciuto :)
:rolleyes:
FastFreddy
06-05-2005, 11:35
Cazzo quanto mi sei piaciuto :)
Figa quanto non leggi i post.... :D :D :D
Cazzo quanto mi sei piaciuto :)
tranquillo, era solo una banale incomprensione tra me e coyote :asd:
Coyote74
06-05-2005, 13:06
tranquillo, era solo una banale incomprensione tra me e coyote :asd:
Già :D
Se già non lo sapete, l' IPA2 ha cominciato un paio di mesi fa le prove in volo con armamento aria-terra :)
E' instabile, come praticamente tutti gli aeroplani con questa configurazione
intendi configurazione coi timoni di profondità (si chiamano così?) davanti?
intendi configurazione coi timoni di profondità (si chiamano così?) davanti?
Più precisamente:configurazione delta-canard ;)
ironmanu
09-05-2005, 10:44
E' il contrario.
Il carefree handling sugli aerei a stabilita' artificiale permette ai piloti di non preoccuparsi dei limiti. Tiri la barra e pensa l'aeroplano a limitare g e angolo di attacco al massimo valore possibile in quelle specifiche condizioni di volo. Supponi che in una specifica condizione il limite sia 6 g. Su un aereo convenzionale deve pensarci il pilota (e magari fermarsi a 5.8 per non sbagliare) e correggere in continuazione. Su un aereo come questo il pilota tira e pensa l'aereo a fermarsi a 6.0 (o dove deve fermarsi) e a mantenerlo.
E' instabile, come praticamente tutti gli aeroplani con questa configurazione, e la stabilita' e' artificiale, assicurata dall'elettronica. Il pilota, inserito in una catena tradizionale coi comandi meccanici non avrebbe la possibilita' di reagire con la velocita' sufficiente. I computer invece ci riescono. Non fanno nulla di particolarmente intelligente, ma quello che fanno lo fanno in fretta.Begli anelliDi prove di volo, da diversi punti di vista, nessuno dei quali staccato da terra.
Ciao, ho un'amico che lavora alla base di Brescia (o vicino a brescia) e fa il pilota sui tornado.
Qualche tempo fa si parlava di EF ma mi diceva che da loro li chiamano Eurosola perche ' diceva che hanno molti problemi(nn so essere + preciso perche' poi il discorso è morto li...).
Tu sai nulla di particolari problematiche riscontrate o è solo gioventu' di progetto???
SkunkWorks 68
09-05-2005, 11:31
...Tu sai nulla di particolari problematiche riscontrate o è solo gioventu' di progetto???
...Mah,...Io penso la seconda...Aspettiamo TXFW...sicuramente ne saprà molto di più...Del resto anche gli Americani,con l'F-22,hanno sicuramente le loro gatte da pelare (:D),vista la complessità della macchina... (l'F-22...da notizie..sembra sia una generazione avanti rispetto all' EFA)... Ciao :)
paolo.cip
09-05-2005, 12:43
Non sono un esperto ma l'hanno scorso l'ho visto volare sopra la mia testa a Pratica di Mare assieme ad F16 F18 Mirage... e ne sono rimasto esterrefatto!!
Un'agilità incredibile! Eppoi...daverro bello :cool:
Stesera se mi ricordo posto qualche fotina amatoriale ;)
Ciao, ho un'amico che lavora alla base di Brescia (o vicino a brescia) e fa il pilota sui tornado.
Qualche tempo fa si parlava di EF ma mi diceva che da loro li chiamano Eurosola perche ' diceva che hanno molti problemi(nn so essere + preciso perche' poi il discorso è morto li...).
Tu sai nulla di particolari problematiche riscontrate o è solo gioventu' di progetto???Eccomi qui.
E' vero. Tutte le basi che NON hanno l'EF e i piloti che NON ci possono mettere il sedere sopra dicono che non va bene.
Da Grosseto invece arrivano ottime impressioni.
Ciao.
Comunque EF2000 è un buon aereo alla fine calcolando che l'Italia non ha il budget da investire come gli amici americani. Rendersi indipendenti è una necessità per il paese anche perchè il disarmo unilaterale più che inefficace è impossibile da attuare, IMHO, perchè non penso che esista una sola nazione disposta ad eliminare il deterrente bellico. Possiamo disarmarci ma se ci attaccano con che ci difendiamo????? Chiamiamo i cugini americani?????? :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Byezzzzzzzzzzz
paolo.cip
09-05-2005, 21:20
Stesera se mi ricordo posto qualche fotina amatoriale ;)
Eccone una :D
http://img156.echo.cx/img156/9151/aerei0201hf.th.jpg (http://img156.echo.cx/my.php?image=aerei0201hf.jpg)
Coyote74
09-05-2005, 21:30
Eccomi qui.
E' vero. Tutte le basi che NON hanno l'EF e i piloti che NON ci possono mettere il sedere sopra dicono che non va bene.
Da Grosseto invece arrivano ottime impressioni.
Ciao.
:sbonk: :rotfl: adesso anche le basi militari rosicano :D
Coyote74
09-05-2005, 21:33
Comunque EF2000 è un buon aereo alla fine calcolando che l'Italia non ha il budget da investire come gli amici americani. Rendersi indipendenti è una necessità per il paese anche perchè il disarmo unilaterale più che inefficace è impossibile da attuare, IMHO, perchè non penso che esista una sola nazione disposta ad eliminare il deterrente bellico. Possiamo disarmarci ma se ci attaccano con che ci difendiamo????? Chiamiamo i cugini americani?????? :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Byezzzzzzzzzzz
Non serve chiamarli... sono già qui :D
Comunque avete una buona parte di ragione. Oltretutto la flotta aerea va rimodernata visto che gli F104 cadono a pezzi e diventano sempre più pericolosi, mettendo a repentaglio anche l'incolumità dei piloti e dei civili. :)
Eccone una :D
http://img156.echo.cx/img156/9151/aerei0201hf.th.jpg (http://img156.echo.cx/my.php?image=aerei0201hf.jpg)
ancora ancora!!
Questo è l' IPA2 vero?
Non serve chiamarli... sono già qui :D
Comunque avete una buona parte di ragione. Oltretutto la flotta aerea va rimodernata visto che gli F104 cadono a pezzi e diventano sempre più pericolosi, mettendo a repentaglio anche l'incolumità dei piloti e dei civili. :)Veramente non volano piu'........
SkunkWorks 68
09-05-2005, 22:08
Veramente non volano piu'........
.... :cry: :cry: :cry: ....
..Edit...Da quello che so di F-104 ne è rimasto qualche esemplare volante,a finalità di test,fino ad esaurimento delle ore di volo(pochissime,peraltro :( ),ma potrei sbagliarmi....
paolo.cip
09-05-2005, 22:10
ancora ancora!!
Questo è l' IPA2 vero?
http://img158.echo.cx/img158/6424/aerei0050kq.th.jpg (http://img158.echo.cx/my.php?image=aerei0050kq.jpg)
http://img158.echo.cx/img158/5633/aerei0235sa.th.jpg (http://img158.echo.cx/my.php?image=aerei0235sa.jpg)
http://img158.echo.cx/img158/5590/p53001077es.th.jpg (http://img158.echo.cx/my.php?image=p53001077es.jpg)
SkunkWorks 68
09-05-2005, 22:25
...Non male le foto...mi piace la terza...
Coyote74
10-05-2005, 18:28
.... :cry: :cry: :cry: ....
..Edit...Da quello che so di F-104 ne è rimasto qualche esemplare volante,a finalità di test,fino ad esaurimento delle ore di volo(pochissime,peraltro :( ),ma potrei sbagliarmi....
Anche io la sapevo così :)
slipknot2002
11-05-2005, 15:27
.... :cry: :cry: :cry: ....
..Edit...Da quello che so di F-104 ne è rimasto qualche esemplare volante,a finalità di test,fino ad esaurimento delle ore di volo(pochissime,peraltro :( ),ma potrei sbagliarmi....
Quoto, ho letto che ne sono rimasti pochi esemplari usati come test. L'ultimo che visto in volo è stato l'estate scorsa, ne è passato uno sopra casa mia, l'ultimo F-104 che ho visto. :cry:
slipknot2002
11-05-2005, 15:28
Gran macchina questo EF2000, non vedo l'ora di vederlo in azione in qualche manifestazione. Qualcuno sa in quale manifestazione si potrà vedere all'opera? :cool: :)
Un paio di news sul programma:
-Le consegne per l' Italia dei Tifone Tranche 1 Batch 1 (5 biposto) è terminata, adesso è iniziata la Tranche 1 Batch 2 (dall' IS002), che al contrario della Batch 1 ha capacità di comattimento aria-aria e non solo capacità "basiche" per l' addestramento degli equipaggi.
-La Platforms Solutions, società che sviluppa il casco-visore del Tifone per gli esemplari Tranche 2 ha annunciato che la RAF e l' AM hanno ordinato "quantitativi significativi" di questo nuovo casco.
PS: vi consiglio di comprare aeronautica & difesa di Maggio
SkunkWorks 68
11-05-2005, 15:39
Quoto, ho letto che ne sono rimasti pochi esemplari usati come test. L'ultimo che visto in volo è stato l'estate scorsa, ne è passato uno sopra casa mia, l'ultimo F-104 che ho visto. :cry:
..Io questo...l'anno scorso :cry::
http://home.tiscali.nl/~sgvolkel/pratica/f104s_mm6930.jpg
..Per quanto riguarda L'EFA chissà se il 4 settembre a Rivolto ne è prevista la partecipazione...non so :confused: . :D ...Sicuramente credo a Pratica Di Mare(non so quando)...Ciao :D
Gran macchina questo EF2000, non vedo l'ora di vederlo in azione in qualche manifestazione. Qualcuno sa in quale manifestazione si potrà vedere all'opera? :cool: :)Dal 13 al 19 giugno al Bourget. Ok, non e' proprio dietro casa, ma vale moooooooolto la pena.
slipknot2002
12-05-2005, 14:10
..Io questo...l'anno scorso :cry::
http://home.tiscali.nl/~sgvolkel/pratica/f104s_mm6930.jpg
..Per quanto riguarda L'EFA chissà se il 4 settembre a Rivolto ne è prevista la partecipazione...non so :confused: . :D ...Sicuramente credo a Pratica Di Mare(non so quando)...Ciao :D
Fico, è quello che ha fatto la sfida con la ducati 999. :D :D
slipknot2002
12-05-2005, 14:11
Dal 13 al 19 giugno al Bourget. Ok, non e' proprio dietro casa, ma vale moooooooolto la pena.
Un pò fuori mano...spero sia a rivolto il 4 settembre... sto fremendo, non vedo l'ora di andarci. :D :D
SkunkWorks 68
12-05-2005, 15:22
Fico, è quello che ha fatto la sfida con la ducati 999. :D :D
..Sì....proprio quello..Penso pilotato dal colonnello Miniscalco...Decollato dalla base di Cameri :cool: :cool:
paolo.cip
01-06-2005, 21:16
Ragazzi se mi dite come uppare i video vi mostro qualche cosetta interessante...
;)
Fatti un dominio su altervista.org :O
Fatti un dominio su altervista.org :O
Si ma occhio che a me l'hanno chiuso perchè lo usavo come semplice spazio web.Adesso uso quello di Alice
Spettacolo. L'F22 lo batte come figosità, ma questo rimane al secondo posto :D
gli F104... lol "le bare volanti" :asd: Hanno fatto bene a sostituirli, quegli aerei precipitavano prima ancora di raggiungere l'obiettivo. Speriamo cmq che non vengano mai usati
paolo.cip
03-06-2005, 21:23
Mi permettere di andare leggermente :D in off topic ?
Tiè...beccateve questa:
http://img173.echo.cx/img173/1446/p53001781jg.th.jpg (http://img173.echo.cx/my.php?image=p53001781jg.jpg)
:eek: mi fa paiura :D
una gbu, due maverick, due sidewinder, questo simpaticone è pronto per un attacco devastante :eek:
paolo.cip
03-06-2005, 21:33
:eek: mi fa paiura :D
una gbu, due maverick, due sidewinder, questo simpaticone è pronto per un attacco devastante :eek:
Ti fa paura? Guarda che baldo ragazzo è andato a trovare i piccolini ! :sofico:
http://img173.echo.cx/img173/893/p53001799hr.jpg
P.S. Piccola precisazione: Naturally si parla di passione x gli aerei militari ma non x sono un guerrafondaio :)
Sono numerosi i record battuti dall'F104 il 18 maggio 1958 un F-104A stabilì il record del mondo di velocità con 1.404,19 mph (2.260 km/h), e il 14 dicembre 1959 un F-104C volò ad una altitudine record di 103.395 ft (31.500 m). Lo Starfighter è stato il primo aereo a battere simultaneamente i record del mondo per velocità, altitudine e tempi di salita. Utilizzando una particolare curva di accelerazione alcuni F-104 potevano volare oltre i 90.000 ft (27 km).
si ma poi è stato battuto dall'X-43A :asd:
http://www.nasa.gov/images/content/69036main_x-43_banner.jpg
Phantom II
04-06-2005, 23:01
Sono numerosi i record battuti dall'F104 il 18 maggio 1958 un F-104A stabilì il record del mondo di velocità con 1.404,19 mph (2.260 km/h), e il 14 dicembre 1959 un F-104C volò ad una altitudine record di 103.395 ft (31.500 m). Lo Starfighter è stato il primo aereo a battere simultaneamente i record del mondo per velocità, altitudine e tempi di salita. Utilizzando una particolare curva di accelerazione alcuni F-104 potevano volare oltre i 90.000 ft (27 km).
L'F-104, per la precisione questo (http://www.916-starfighter.de/916starfighter/world/large/104wRB.jpg) modello, detiene dal '77 anche il recordo mondiale di velocità a bassa quota su circuito di 3 chilometri con 1590Km/h circa.
Ho come l'impressione che dalla nostra aeronautica l'EFA verrà usato come aereo multi ruolo, dall'intercettore all'attacco al suolo assieme ai Tornado ... diciamo che quando avremo anche il JSF la nostra aeronautica dovrebbe essere a posto .... o no ??? :read:
Ho come l'impressione che dalla nostra aeronautica l'EFA verrà usato come aereo multi ruolo, dall'intercettore all'attacco al suolo assieme ai Tornado ... diciamo che quando avremo anche il JSF la nostra aeronautica dovrebbe essere a posto .... o no ??? :read:
Si,l'EF-2000 andrà a sostituire progressivamente anche i Tornado IDS.Col JSF dovremmo essere a posto per quanto riguarda il combattimento.
Col M-346 saremo più che a posto anche per quanto riguarda l'addestramento.
Con EH-101,NH-90,e A-129CBT anche la componente elicotteristica sarà decisamente adeguata.
Servirebbe però un sostituto dell'Atlantic della Marina
Mi sembra di avere letto che il missile Boeing AGM-114K Hellfire II assieme ad un sistema di puntamento più sofisticato e al nuovo motore Honeywell LHTEC T800-LHT800 sia disponibile solo sulla versione international ... e mi sembra che noi con questa versione non ne abbiamo ... o no ?
Voi come valutate i tornado ? ... ormai sono da buttare o sono ancora validi ?
Mi sembra di avere letto che il missile Boeing AGM-114K Hellfire II assieme ad un sistema di puntamento più sofisticato e al nuovo motore Honeywell LHTEC T800-LHT800 sia disponibile solo sulla versione international ... e mi sembra che noi con questa versione non ne abbiamo ... o no ?
La versione CBT in dotazione all'Esercito ha ancora i motori Rolls-Royce aggiornati,però può portare gli Hellfire.
I Tornado IDS non sono affatto da buttare,anzi!
SkunkWorks 68
05-06-2005, 11:46
Voi come valutate i tornado ? ... ormai sono da buttare o sono ancora validi ?
..Per gli ADV...in Italia la storia è chiusa(mi sembra...scaduto il leasing...e non hanno riscosso molto successo a mio parere e non è stato quel grande affare prospettato all' inizio...)... per gli IDS(valido aereo..) mi sembrava di avere letto che,rispetto a quelli della Luftwaffe,per i nostri non saranno previsti in futuro grossi aggiornamenti...o mi sbaglio???... :stordita:
halduemilauno
05-06-2005, 11:58
..Per gli ADV...in Italia la storia è chiusa(mi sembra...scaduto il leasing...e non hanno riscosso molto successo a mio parere e non è stato quel grande affare prospettato all' inizio...)... per gli IDS(valido aereo..) mi sembrava di avere letto che,rispetto a quelli della Luftwaffe,per i nostri non saranno previsti in futuro grossi aggiornamenti...o mi sbaglio???... :stordita:
abbiamo anche gli F16 e avremo anche gli F35.
lo sai che il tuo nick è la fabbrica tra gli altri degli F104???
;)
abbiamo anche gli F16 e avremo anche gli F35.
lo sai che il tuo nick è la fabbrica tra gli altri degli F104???
;)
Gli F16 a noleggio però .... :O ... prima che ci mandino l'EFA :oink: :oink:
i tornado sono ancora validissimi... :D
SkunkWorks 68
05-06-2005, 12:47
abbiamo anche gli F16 e avremo anche gli F35.
lo sai che il tuo nick è la fabbrica tra gli altri degli F104???
;)
...Lo so..Lo so... :sofico: ...Guarda qui:http://www.geocities.com/CapeCanaveral/Lab/3799/title.html
...Chiedilo anche a TXFW....Ciao :D
..Per gli ADV...in Italia la storia è chiusa(mi sembra...scaduto il leasing...e non hanno riscosso molto successo a mio parere e non è stato quel grande affare prospettato all' inizio...)... per gli IDS(valido aereo..) mi sembrava di avere letto che,rispetto a quelli della Luftwaffe,per i nostri non saranno previsti in futuro grossi aggiornamenti...o mi sbaglio???... :stordita:
I tornado dell' AM stanno subendo un programma di update che interesserà tutta la flotta, i primi aerei sono già stati aggiornati, tra le altre cose questo update prevede l'adozione di armamento a guida GPS.
SkunkWorks 68
05-06-2005, 13:39
I tornado dell' AM stanno subendo un programma di update che interesserà tutta la flotta, i primi aerei sono già stati aggiornati, tra le altre cose questo update prevede l'adozione di armamento a guida GPS.
..Ottimo..grazie..
halduemilauno
05-06-2005, 13:57
...Lo so..Lo so... :sofico: ...Guarda qui:http://www.geocities.com/CapeCanaveral/Lab/3799/title.html
...Chiedilo anche a TXFW....Ciao :D
perfetto. pensa neanche sapevo dell'esistenza dello aerospace group. composto da veri appassionati e competenti.
ciao.
;)
vi segnalo questo sito: www.aviopress.com è pieno zeppo di foto di aerei militari, ci trovate anche quelle dei Tornado IDS aggiornati che portano le JDAM
SkunkWorks 68
05-06-2005, 15:41
perfetto. pensa neanche sapevo dell'esistenza dello aerospace group. composto da veri appassionati e competenti.
ciao.
;)
..Passa a visitarci allora... :D
SkunkWorks 68
05-06-2005, 15:43
vi segnalo questo sito: www.aviopress.com è pieno zeppo di foto di aerei militari, ci trovate anche quelle dei Tornado IDS aggiornati che portano le JDAM
..Grazie..annotato :D
slipknot2002
08-06-2005, 16:04
Voi come valutate i tornado ? ... ormai sono da buttare o sono ancora validi ?
Il tornado la reputo una bella macchina, non credo affatto che sia da buttare, anzi, credo che se costantemente aggiornato possa essere ancora abbastanza longevo.
L'anello debole della nostra difesa è quella gran ciofeca dell'AMX, mi sa che l'hanno fatto costruire alla Daewoo, per quello che è così scadente. :D :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.