xwang
03-05-2005, 21:35
Salve a tutti!
Adesso che é uscito il Turion mi chiedevo se fosse possibile realizzare in casa un notebook a partire da una scheda per desktop (socket 754) dotata di ram da desktop, di un hard disk e un masterizzatore da notebook e da una scheda video pci express da desktop.
Al momento mi vengono questi dubbi sulla fattibilità dell'opera:
1) la scheda video dovrebbe essere montata parallelamente rispetto alla scheda madre per ridurre lo spessore del computer. è possibile rimediare o fare un connettore pci express a forma di L che permetta di attaccare la scheda in quella posizione? Ci sarebbero problemi di dispersione dei segnali?
2) nei notebook penso che il monitor sia collegato direttamente alla scheda madre mentre in questo caso non sarebbe possibile pertanto bisognerebbe da una parte trovare uno schermo lcd da notebook e poi riuscirlo ad attaccare alla scheda video (al connettore dvi) per quanto riguarda il segnale video e alla scheda madre per quanto riguarda l'alimentazione. E' possibile?
3) questione disco e masterizzatore: per questi servirebbere degli adattatori per poterli attaccare al canale ide standard ma mi pare di aver capito che questi adattatori esistano in commercio.
4) infine per quanto riguarda la batteria pensavo di usarne una di un portatile (da scegliersi) ma in tal caso no saprei come realizzare i collegamenti (fisici ed elettrici) e come si possa realizzare la presa per attaccare l'alimentatore esterno.
Che ne pensate di questa idea?
Xwang
Adesso che é uscito il Turion mi chiedevo se fosse possibile realizzare in casa un notebook a partire da una scheda per desktop (socket 754) dotata di ram da desktop, di un hard disk e un masterizzatore da notebook e da una scheda video pci express da desktop.
Al momento mi vengono questi dubbi sulla fattibilità dell'opera:
1) la scheda video dovrebbe essere montata parallelamente rispetto alla scheda madre per ridurre lo spessore del computer. è possibile rimediare o fare un connettore pci express a forma di L che permetta di attaccare la scheda in quella posizione? Ci sarebbero problemi di dispersione dei segnali?
2) nei notebook penso che il monitor sia collegato direttamente alla scheda madre mentre in questo caso non sarebbe possibile pertanto bisognerebbe da una parte trovare uno schermo lcd da notebook e poi riuscirlo ad attaccare alla scheda video (al connettore dvi) per quanto riguarda il segnale video e alla scheda madre per quanto riguarda l'alimentazione. E' possibile?
3) questione disco e masterizzatore: per questi servirebbere degli adattatori per poterli attaccare al canale ide standard ma mi pare di aver capito che questi adattatori esistano in commercio.
4) infine per quanto riguarda la batteria pensavo di usarne una di un portatile (da scegliersi) ma in tal caso no saprei come realizzare i collegamenti (fisici ed elettrici) e come si possa realizzare la presa per attaccare l'alimentatore esterno.
Che ne pensate di questa idea?
Xwang