PDA

View Full Version : Dritta realizzazione rete wireless


cipo691
03-05-2005, 06:34
Sto cambiando casa e dove andrò , finalmente, avrò la possibilità di avere l'adsl!
Volevo reallizzare una rete wireless (desktop+portatile) e volevo chiedervi se qualcuno sa darmi qualche dritta sul router e la scheda PCMCIA (serve altro? :confused: )

ringrazio tutti anticipatamente

cipo691
03-05-2005, 19:52
uppaaaaaaaaaa

alexmere
04-05-2005, 08:26
Sto cambiando casa e dove andrò , finalmente, avrò la possibilità di avere l'adsl!
Volevo reallizzare una rete wireless (desktop+portatile) e volevo chiedervi se qualcuno sa darmi qualche dritta sul router e la scheda PCMCIA (serve altro? :confused: )

ringrazio tutti anticipatamente
Corretto: router ADSL wireless per la connessione Internet e scheda PCMCIA (oppure USB). Il router si collega al PC fisso con cavo di rete e il portatile con la scheda. Ci sono in giro dei kit che vendono al prezzo del router un router e una scheda Wi-Fi ;).

cipo691
04-05-2005, 08:47
Corretto: router ADSL wireless per la connessione Internet e scheda PCMCIA (oppure USB). Il router si collega al PC fisso con cavo di rete e il portatile con la scheda. Ci sono in giro dei kit che vendono al prezzo del router un router e una scheda Wi-Fi ;).


Alex gentilmente sapresti indicarmi qualche kit....infatti non vorrei spendere una grandissima cifra!
A me servirebbe che il tutto fosse compatibile anche con linux!

alexmere
04-05-2005, 09:30
Alex gentilmente sapresti indicarmi qualche kit....infatti non vorrei spendere una grandissima cifra!
A me servirebbe che il tutto fosse compatibile anche con linux!
Allora in linea di massima con Linux tutto è compatibile su cavo, mentre per il Wi-Fi ogni tanto ci sono incompatibilità con i driver delle schede di rete.
USR: http://www.usr-emea.com/products/p-wireless-product.asp?prod=net-5470&loc=itly (serve un modem ADSL esterno)
D-Link: http://www.dlink.co.uk/?go=jN7uAYLx/oIJaWVUDLYZU93ygJVYKOhST9vhLPG3yV3oUop8jqltbNlwaaRp6zgtAmu5j3cf/YEMAM7i36boJk4ZtOnf (pronto per partire)

cipo691
04-05-2005, 10:42
Allora in linea di massima con Linux tutto è compatibile su cavo, mentre per il Wi-Fi ogni tanto ci sono incompatibilità con i driver delle schede di rete.
USR: http://www.usr-emea.com/products/p-wireless-product.asp?prod=net-5470&loc=itly (serve un modem ADSL esterno)
D-Link: http://www.dlink.co.uk/?go=jN7uAYLx/oIJaWVUDLYZU93ygJVYKOhST9vhLPG3yV3oUop8jqltbNlwaaRp6zgtAmu5j3cf/YEMAM7i36boJk4ZtOnf (pronto per partire)


quindi questi due potrebbero andar bene con linux!? cosa mi consiglieresti tra i due? grazie... ;)

cipo691
04-05-2005, 19:57
uppaaaaaaaaaaaa

alexmere
05-05-2005, 07:42
quindi questi due potrebbero andar bene con linux!? cosa mi consiglieresti tra i due? grazie... ;)
Mah per completezza è meglio il D-Link, perché se prendi lo USR poi devi comprare anche il modem ADSL. In quanto a compatibiltà, vale quanto ti ho detto prima: se colleghi il PC con linux su cavo al router non ci sono problemi, mentre se nel PC con linux ci metti la scheda Wi-Fi, allora potrebbero esserci problemi di incompatibilità (mancano i driver originali, ma può darsi che Linux abbia il supporto adatto).

cipo691
05-05-2005, 08:24
Mah per completezza è meglio il D-Link, perché se prendi lo USR poi devi comprare anche il modem ADSL. In quanto a compatibiltà, vale quanto ti ho detto prima: se colleghi il PC con linux su cavo al router non ci sono problemi, mentre se nel PC con linux ci metti la scheda Wi-Fi, allora potrebbero esserci problemi di incompatibilità (mancano i driver originali, ma può darsi che Linux abbia il supporto adatto).


grazie ;) provo a vedere se riesco a trovare il d-link di seconda mano....