PDA

View Full Version : Profonda riflessione su AMD vs. Intel


kR0N1X
02-05-2005, 22:52
Salve,
so che s'è parlato spesso di discussioni del genere "AMD vs. Intel"...e io fin'ora ho capito che AMD, nel campo Videogames batte Intel!
Chattando con un amico...uno pazzo di pentium (e che accetta il fatto che per ora gli athlon 64/fx fottono i pentium ecc) m'ha detto che, se per esempio apri un altro programma oltre al videogioco, un processore intel saprebbe gestire bene la situazione "videogames+emule" (per esempio); mentre un processore amd perderebbe molte prestazioni perché, senza tecnologia HT o simili, non riuscirebbe a gestirli al max contemporaneamente...

cosa potete dirmi a riguardo? a me sta cosa interessa! per esempio spesso mentre gioco su internet tengo la musica accesa...non è che a sto punto mi conviene prendere un processore intel?

raga sparate le vostre opinioni! sincere possibilmente, senza sparare biiiiiiiiiip a raffica :)

valerio86
02-05-2005, 22:59
Il tuo amico potrebbe aver ragione sulla questione dell'HT dei Pentium4, peccato che sono pochissime le applicazioni che sfruttano realmente questa tecologia. Nelle applicazioni comuni (e non proprio in tutte) l'HT migliora leggermente le prestazioni, tutto qui.

OverClocK79®
02-05-2005, 23:02
diciamo che finkè è un game ed EMULE nn ci sono prob
come 1app pesante + altri leggeri.....
il P4 da il meglio di se nel multyTasking pesante dove magari ci sono + flussi video contemporanei......
CPU anke di MHZ inferiori al PR di AMD granzie anke all'HT se la cavano meglio dell'A64
è vero.....

AMD recupererà questo svantaggio con l'uscita del DUAL CORE
ma si parla si applicativi pesanti......con applicazioni di uso comune abb leggere anke l'A64 si comporta bene
molto meglio del suo predecessore Athlon XP
(e all'inizio costeranno abbastanza)

BYEZZZZZZZZZZZZZZ

gandalfone
02-05-2005, 23:04
Nn penso sia questione di htt.......e te lo dice uno che usa amd adesso....per l'esattezza ultimamente 3200+, 3 3000+ e un 3500+ venice e............giga nf3, msi nf3, dfi nf4. Il problema è che i chipset intel sono i migliori, di palle nn ce ne sono, e te ne accorgi nella gestione gnerelale del sistema......tipo, sposti un file enorme da un hd all'altro e intanto fai qualcos'altro............con intel tutto è piu snello, con amd no. poi dipende......io gioco quindi ho scelto amd.

OverClocK79®
02-05-2005, 23:07
Nn penso sia questione di htt.......
HT credo si riferisse all'Hypet Threading nn al bus degli A64 verso il chipset


Il problema è che i chipset intel sono i migliori, di palle nn ce ne sono, e te ne accorgi nella gestione gnerelale del sistema......tipo, sposti un file enorme da un hd all'altro e intanto fai qualcos'altro............con intel tutto è piu snello, con amd no. poi dipende......io gioco quindi ho scelto amd.

il chipset può dare stabilità e compatibiltà
ma un Celeron nn è altrettanto multytasking come un P4 nemmeno se OC a 3.6Ghz

BYEZZZZZZZZZZZZ

kR0N1X
02-05-2005, 23:55
HT credo si riferisse all'Hypet Threading nn al bus degli A64 verso il chipset


si mi riferisco all'hyper threading.
quindi, a me che piace principalmente giocare...mi conviene pur sempre AMD perché un Intel non lo saprei sfruttare bene...
e poi è pure + economico amd :D

gandalfone
03-05-2005, 00:03
HT credo si riferisse all'Hypet Threading nn al bus degli A64 verso il chipset



il chipset può dare stabilità e compatibiltà
ma un Celeron nn è altrettanto multytasking come un P4 nemmeno se OC a 3.6Ghz

BYEZZZZZZZZZZZZ



Ho sbagliato a scrivere :D intendevo l'HT.
mmm....i celeron nn li ho mai provati, ma con i p4 confermo l'opinione....il tutto risulta piu snello.....
Il chipset nn da solo stabilità e compatibilità, tutte le informazioni passano dal bus, il procio nn è indipendente nella gestione dei flussi, cosi a naso sono convinto che i chipset intel gestiscano meglio i miliardi di bit che transitano sulla scheda mamma......almeno penso :)

^TiGeRShArK^
03-05-2005, 00:17
.......nn saprei perkè nn ho usato moltissimo gli intel ultimamente (a parte il mio centrino e un northwood 2800 a 800 al lavoro)
gli intel imho dovrebbero avvantaggiarsi + x l'ht ke x altro.....almeno stando a qto visto nei bench su internet in cui un nforce 4 gestisce meglio l'i/o di un qualsiasi chipset intel.....però nelle applicazioni di multitasking pesante le piattaforme intel prendono il sopravvento (e x pesante nn mi riferisco certo ad emule o a seti@home mentre si gioca... fatevi un giro su anandtech e guardate le prove di multitasking effettuate.............quelle sono PESANTI)
cmq imho, se nn si hanno esigenze particolari (gestione di flussi video multipli o multitasking pesante) è sempre meglio un a64.

kR0N1X
03-05-2005, 19:39
grazie a tutti! :)

sirus
03-05-2005, 20:07
effettivamente è vero...ho provato 2 pc, uno con p4 540 ht e l'altro con athlon64 3500+.
ho provato con aperto su entrambi media player con una bella playlist da 1,5GB, visual studio in compilazione di un progetto di 10MB e emule in back e il p4 rendeva il sistema più rapido nella risposta ;) windows era molto ma molto + reattivo :read: e questo imho è una cosa importantissima, anche più importante della velocità nell'esecuzione della singola applicazione :)

sirus
03-05-2005, 20:09
sicuramente con l'avvento dei DUALCORE amd recupererà anche questo ultimo gap che la separa dall'avere i proci migliori in assoluto ma per ora nel multi tasking non c'è paragone :) anche in campi che presi singolarmente vedono amd vincitrice assoluta :O

kR0N1X
03-05-2005, 20:57
sicuramente con l'avvento dei DUALCORE amd recupererà anche questo ultimo gap che la separa dall'avere i proci migliori in assoluto ma per ora nel multi tasking non c'è paragone :) anche in campi che presi singolarmente vedono amd vincitrice assoluta :O

speriamo, visto che gli amd sono sempre economici rispetto ad Intel :)

OverClocK79®
04-05-2005, 13:37
purtroppo per il dual core INTEL sarà + economico :p
almeno nella fascia bassa

BYEZZZZZZZZZZZ

sirus
04-05-2005, 18:15
purtroppo per il dual core INTEL sarà + economico :p
almeno nella fascia bassa

BYEZZZZZZZZZZZ
questo è vero, ma a quanto risulta meno prestazionale :doh:

zerothehero
04-05-2005, 18:26
effettivamente è vero...ho provato 2 pc, uno con p4 540 ht e l'altro con athlon64 3500+.
ho provato con aperto su entrambi media player con una bella playlist da 1,5GB, visual studio in compilazione di un progetto di 10MB e emule in back e il p4 rendeva il sistema più rapido nella risposta ;) windows era molto ma molto + reattivo :read: e questo imho è una cosa importantissima, anche più importante della velocità nell'esecuzione della singola applicazione :)


ho provato anch'io ma con gli high definition in 1080p...migliore il p4 dell'amd 64.
Rispondendo al topic non è che però con emule o dc++ non si riesca a giocare con un amd 64..io gioco tranquillamente a doom3 con dc++ attivato, firewall e antivirus e non ci sono problemi...men che meno con internet + mp3 dove l'amd 64 si downclocca...quando si parla di multitasking si parla di qualcosa di REALMENTE pesante...altrimenti differenze ad occhio nudo non le vedi.

sirus
04-05-2005, 18:45
ho provato anch'io ma con gli high definition in 1080p...migliore il p4 dell'amd 64.
Rispondendo al topic non è che però con emule o dc++ non si riesca a giocare con un amd 64..io gioco tranquillamente a doom3 con dc++ attivato, firewall e antivirus e non ci sono problemi...men che meno con internet + mp3 dove l'amd 64 si downclocca...quando si parla di multitasking si parla di qualcosa di REALMENTE pesante...altrimenti differenze ad occhio nudo non le vedi.
beh la compilazione di 10MB non è proprio così leggera :D

zerothehero
04-05-2005, 21:31
beh la compilazione di 10MB non è proprio così leggera :D


suppongo di si :sofico: , non dicevo a te cmq...volevo dire che l'amd 64 non è in difficoltà se si esegue un mp3 + internet...non è su questo che si vedono le differenze....quando io e te diciamo che nel multitasking è migliore per noi un p4 parliamo di roba "pesante". :D

kR0N1X
04-05-2005, 23:50
suppongo di si :sofico: , non dicevo a te cmq...volevo dire che l'amd 64 non è in difficoltà se si esegue un mp3 + internet...non è su questo che si vedono le differenze....quando io e te diciamo che nel multitasking è migliore per noi un p4 parliamo di roba "pesante". :D
perdonatemi se all'inizio del 3d ho fatto sti esempi, ma col pc che ho, appena avvio un gioco + emule, il pc ne risente un casino! :)
non sono abituato alle vostre belve...io ho un povero amd athlon xp 1800+ palomino, e una radeon 7500...quindi cerkate di capirmi :D

Saved_ita
05-05-2005, 10:08
Bhe però per una volta ti hanno detto le cose esattamente come stanno ;)
Direi che dipende molto anche dalla configurazione che userai... per quello che vuoi fare tu direi che un A64 sarebbe l'ideale, ma abbianci almeno un Gb di RAM perchè con programmi P2P in backdor, ne avrai un gran bisogno (Intel in qualche modo, grazie all'HT riesce a cavarsela bene anche in sistemi con poca RAM anche con applicazioni generalmente affamate di tale risorsa -soprattutto se hai una connessione in fibra ottica-).
Per il discorso dual core AMD, è vero che colmeranno il GAP... ma dovrò aspettare almeno 2 anni prima che i prezzi diventino abbordabili :(


... e pensare che un tempo AMD era la scelta economica... ormai direi che è roba da ricchi :cry:

sirus
05-05-2005, 13:29
suppongo di si :sofico: , non dicevo a te cmq...volevo dire che l'amd 64 non è in difficoltà se si esegue un mp3 + internet...non è su questo che si vedono le differenze....quando io e te diciamo che nel multitasking è migliore per noi un p4 parliamo di roba "pesante". :D
verissimo :mano:

sirus
05-05-2005, 13:31
perdonatemi se all'inizio del 3d ho fatto sti esempi, ma col pc che ho, appena avvio un gioco + emule, il pc ne risente un casino! :)
non sono abituato alle vostre belve...io ho un povero amd athlon xp 1800+ palomino, e una radeon 7500...quindi cerkate di capirmi :D
beh per me è la stessa cosa... :doh: quando emule va in hashing sono cazzi amari, è impossibile usare il pc :( quando invece è in normale download non ci sono problemi di sorta :read:

sirus
05-05-2005, 13:33
Bhe però per una volta ti hanno detto le cose esattamente come stanno ;)
Direi che dipende molto anche dalla configurazione che userai... per quello che vuoi fare tu direi che un A64 sarebbe l'ideale, ma abbianci almeno un Gb di RAM perchè con programmi P2P in backdor, ne avrai un gran bisogno (Intel in qualche modo, grazie all'HT riesce a cavarsela bene anche in sistemi con poca RAM anche con applicazioni generalmente affamate di tale risorsa -soprattutto se hai una connessione in fibra ottica-).
Per il discorso dual core AMD, è vero che colmeranno il GAP... ma dovrò aspettare almeno 2 anni prima che i prezzi diventino abbordabili :(


... e pensare che un tempo AMD era la scelta economica... ormai direi che è roba da ricchi :cry:
guarda i prezzi non saranno bassisimi, ma un 4200+ o un 4400+ non costeranno molto di più di un 4000+ ;) e le prestazioni in multitasking saranno fenomenali a confronto :Prrr:
comuqnue è vero c'è stato un cambio di tendenza...ora è amd che ha i prezzi leggermente più alti, soprattutto da quando intel (conscia di essere inferiore) ha deciso di offrire i DUALCORE ad un prezzo nettamente migliore di quello della concorrenza (P XE a parte :ciapet: )

kR0N1X
05-05-2005, 14:46
Bhe però per una volta ti hanno detto le cose esattamente come stanno ;)
Direi che dipende molto anche dalla configurazione che userai... per quello che vuoi fare tu direi che un A64 sarebbe l'ideale, ma abbianci almeno un Gb di RAM perchè con programmi P2P in backdor, ne avrai un gran bisogno (Intel in qualche modo, grazie all'HT riesce a cavarsela bene anche in sistemi con poca RAM anche con applicazioni generalmente affamate di tale risorsa -soprattutto se hai una connessione in fibra ottica-).
Per il discorso dual core AMD, è vero che colmeranno il GAP... ma dovrò aspettare almeno 2 anni prima che i prezzi diventino abbordabili :(


... e pensare che un tempo AMD era la scelta economica... ormai direi che è roba da ricchi :cry:

sono un videogamer, è ovvio che prendo minimo 1 gb di ram ddr400 o + veloce! :D

Saved_ita
05-05-2005, 15:47
guarda i prezzi non saranno bassisimi, ma un 4200+ o un 4400+ non costeranno molto di più di un 4000+ ;) e le prestazioni in multitasking saranno fenomenali a confronto :Prrr:
comuqnue è vero c'è stato un cambio di tendenza...ora è amd che ha i prezzi leggermente più alti, soprattutto da quando intel (conscia di essere inferiore) ha deciso di offrire i DUALCORE ad un prezzo nettamente migliore di quello della concorrenza (P XE a parte :ciapet: )
Attimo... si sà che doveva finire così... ebbene, se stiamo parlando di inferiorità di AMD nel multitasking significa che AMD non è superiore a nessuno: ha dei punti di forza e dei punti di debolezza.
Il multitasking "pesante" di cui si parla non è poi così pesante.
Se andiamo a vedere recensioni che non siano quelle di Anandtech (che ho più volte smontato ed è appurato che sia uno dei recensori più di parte che possiate trovare), si capisce come per multitasking basti pensare ad una scansione antivirus, una codifica mpeg, una compressione, ma anche, come appena detto da te stesso, basta Emule (in determinate condizioni) per mandare in crisi un A64 e te lo dice uno che lo ha sotto il naso e che ti può garantire che grazie e sistemi tipo HTT i problemi sono stati limitati ma non eliminati.
Per eliminarli si deve aspettare i dual core e, sinceramente, processori che costano più di 500€ mi sembrano fuori portata mia come di chiunque altro pensi che un pc si cambia ogni 3 anni... spendendo ogni 3 anni 2000€ di pc faccio prima a pagare qualcuno che lavori per me.
Ola
P.S.
Parliamo di un pc a scopo ludico? Ottimo AMD.... per il resto bisogna vedere :rolleyes:

sirus
05-05-2005, 16:03
Attimo... si sà che doveva finire così... ebbene, se stiamo parlando di inferiorità di AMD nel multitasking significa che AMD non è superiore a nessuno: ha dei punti di forza e dei punti di debolezza.
Il multitasking "pesante" di cui si parla non è poi così pesante.
Se andiamo a vedere recensioni che non siano quelle di Anandtech (che ho più volte smontato ed è appurato che sia uno dei recensori più di parte che possiate trovare), si capisce come per multitasking basti pensare ad una scansione antivirus, una codifica mpeg, una compressione, ma anche, come appena detto da te stesso, basta Emule (in determinate condizioni) per mandare in crisi un A64 e te lo dice uno che lo ha sotto il naso e che ti può garantire che grazie e sistemi tipo HTT i problemi sono stati limitati ma non eliminati.
Per eliminarli si deve aspettare i dual core e, sinceramente, processori che costano più di 500€ mi sembrano fuori portata mia come di chiunque altro pensi che un pc si cambia ogni 3 anni... spendendo ogni 3 anni 2000€ di pc faccio prima a pagare qualcuno che lavori per me.
Ola
P.S.
Parliamo di un pc a scopo ludico? Ottimo AMD.... per il resto bisogna vedere :rolleyes:

io sono sempre stato pro-intel ma allo stato attuale (e per le applicazioni che sfrutto, visual studio, internet, musica, qualche gioco e emule) amd farebbe al caso mio...tuttavia queste cose le faccio spesso e volentieri assieme magari lavoro con vs e intanto consulo la documentazione online, emule è aperto e anche itunes e quindi un intel con ht potrebbe aiutare molto imho.

ad ogni modo per quanto riguarda i soldini che servono per un dual core, io dico che sarei disposto a spenderli perchè cambio il pc mediamente ogni 5-6 anni, il primo che ho preso aveva il dos (ora troppo vecchio, è relegato alla programmazione assembly :D ) il primo della sign fa a luglio 6 anni e il secondo l'ho messo assieme con pezzi usati :) quindi vedendo il ritmo con cui aggiorno la configurazione potrei pensare di spendere 1600€ o qualche cosa di più per un pc che poi utilizzerò per molto tempo ;)

Saved_ita
05-05-2005, 16:13
Sono d'accordo, completamente.
Solo che io come molti altri credo che aspetteremo la seconda generazione di Dual core per poterci permettere la prima :p
Ben venga comunque, io appena sono passato ad AMD ho patito molto questa carenza nel multitasking (ho il PC che fà anche da server per un MMorpg) e l'avvento dei dual core è l'unica cosa che potrebbe risolvere questo problema.
Ola

sirus
05-05-2005, 17:06
allora farò da cavia :sofico:

Nylock
05-05-2005, 18:32
se posso dire anche la mia...

tutto vero quello detto finqui... tu dici di non voler fare proprio cose incasinate... però anche vero che non ti dispiacerebbe poter tenere 10 miliardi di programmi in background mentre ti fai il tuo giochillo... direi che la scelta di un procio intel in questa situazione è d'obbligo, ovviamente un 5xxJ o meglio un 6xx, giusto per stare al passo coi tempi, avere già un procio 64bit e prestante anche nei giochi...

quanto al discorso chipset by Intel... io vedo che i chipset nf4 non se la cavano male, giusto stamattina a scuola il tecnico ci ha fatto vedere due sistemi estremi (davvero estremi :fagiano: ) e devo dire che la resa del chip nvidia in presenza di firewall si faceva sentire... ma superata la 4^ applicazione in background si sentiva notevolmente la differenza con la bestia by intel :cool: che teneva degli ottimi tempi di risposta...

in sostanza ora come ora comprati un intel, a meno che tu non sia ricco, allora aspetta il dual core amd e spendi una barca di soldi per un procio beshtiale :sofico:

zerothehero
05-05-2005, 18:49
perdonatemi se all'inizio del 3d ho fatto sti esempi, ma col pc che ho, appena avvio un gioco + emule, il pc ne risente un casino! :)
non sono abituato alle vostre belve...io ho un povero amd athlon xp 1800+ palomino, e una radeon 7500...quindi cerkate di capirmi :D


con il mio palomino 1600+ mi ricordo che dc++ andava da 15 al 20% logicamente questo impatta se si gioca a qualcosa di pesante....ma l'athlon xp nulla a a che spartire con l'amd 64..che nel multitasking sia inferiore al p4 l'ho notato a occhio nudo...ma le differenze le hai con filmati in HD a 1080p o con applicazioni pesanti..per l'altro differenze grosse non ne ho viste...quindi vai tranquillo :)

sirus
05-05-2005, 18:55
verissimo, i chipset intel sono spettacolari...
basta vedere sui miei due pc, il VIA ApolloPro133 è un obrobrio rispetto all'INTEL i815E, la bandwith di trasmissione tra HD è nettamente superiore con INTEL e tante altre cosette :D

zerothehero
05-05-2005, 18:59
Sono d'accordo, completamente.
Solo che io come molti altri credo che aspetteremo la seconda generazione di Dual core per poterci permettere la prima :p
Ben venga comunque, io appena sono passato ad AMD ho patito molto questa carenza nel multitasking (ho il PC che fà anche da server per un MMorpg) e l'avvento dei dual core è l'unica cosa che potrebbe risolvere questo problema.
Ola


Differenze le ho notate anch'io facendo test in HIGH definition 1080p....ad occhio "nudo" c'è differenza tra un AMD 64 e un P4 in multitasking...ma parliamo di applicazioni che caricano la cpu al 90-100%....non di sciocchezzuole come divx, mp3 o internet.

EMule non lo uso, uso dc++.....ma cmq non si può di certo dire che con un AMD 64 non si possa fare una scansione con il kaspersky, navigare su internet e sentire un mp3 contemporaneamente...oppure aprire 4 divx...su un multitasking leggero differenze non ne ho notate tra le due piattaforme...dove invece abbiamo applicazioni che sforzano la cpu al 90-100% le differenze ci sono...sono stato forse uno dei primi a discuterne..contento che adesso molti riconoscano quanto detto e sperimentato da me.
Sul dual core AMD "tecnicamente" è in vantaggio dato che dovrebbe presentare processori DUAL CORE con frequenza analoga a quella single core...ma con i prezzi non ci siamo....intel offre a un prezzo bassissimo un dual core (240-250 euro) amd 500 euro...totalmente folle.. :(

sirus
05-05-2005, 19:13
già :cry:

Spectrum7glr
05-05-2005, 19:49
ho provato anch'io ma con gli high definition in 1080p...migliore il p4 dell'amd 64.
Rispondendo al topic non è che però con emule o dc++ non si riesca a giocare con un amd 64..io gioco tranquillamente a doom3 con dc++ attivato, firewall e antivirus e non ci sono problemi...men che meno con internet + mp3 dove l'amd 64 si downclocca...quando si parla di multitasking si parla di qualcosa di REALMENTE pesante...altrimenti differenze ad occhio nudo non le vedi.

bè non è che a occhio nudo uno si accorge mentre gioca a doom 3 se ha sotto un P4 o un A64..gli A64 nei games vanno meglio ma non è che uno col P4 a Doom 3 non ci gioca o vede tutto che scatta: le differenze si vedono nei bench, non certo ad occhio nudo nella vita di tuti i giorni.

sirus
05-05-2005, 19:59
bè non è che a occhio nudo uno si accorge mentre gioca a doom 3 se ha sotto un P4 o un A64..gli A64 nei games vanno meglio ma non è che uno col P4 a Doom 3 non ci gioca o vede tutto che scatta: le differenze si vedono nei bench, non certo ad occhio nudo nella vita di tuti i giorni.
appunto, ma se fai la stessa prova di zerothehero con entrambi i proci e intanto ballonzoli tra le cartelle di windows ti accorgi della differenza ;)

Dj Dexter
05-05-2005, 20:31
mha, io gioco su internet con sotto il mulo mirc avast steam e media player che riproduce canzoni :boh:

DarKilleR
05-05-2005, 20:36
n sostanza ora come ora comprati un intel, a meno che tu non sia ricco, allora aspetta il dual core amd e spendi una barca di soldi per un procio beshtiale

Dai su ora non bestemmiamo...

Ho assemblato un A64 3500+ Whinchester poco tempo fa su una NF4 e a mio avviso per uso quotidiano e non di codifica audio/video o quello che volete...è notevolmente migliore di un P4 3400 EE....e dico notevolmente, cmq se poi mettete a confronto un FX-55 dove la frequenza inizia a salire sul multitasking si resta indietro rispetto ai proci dello stesso livello della concorrenza ma le differenze sono quasi ridicole 5/6%...in questo campo l'elevata frequenza si fa sentire tantissimo e due processori logici permettono di fruttare meglio tanta potenza.

(l'unica diferenza vera quando si scambiano dati da un HD all'altro...ma credo sia dovuta alla presenza dei molti HD che avevo su quel sistema...6...)

Cmq vi dico che con PC in sign, ora tengo l'XP-M a 2575 Mhz
Sto facendo un DViX, ho su due monitor, in uno navigo, ascolto musica win Media Player 10 ed ho in background Norton 2005, Sygate, MSN, ICQ, IMesh e non vedo niente di strano.

E in genere gioco a CSS su un monitor e sull'altro navigo, chatto o metto musica, con i soliti programmi in back...e me la cavo egregiamente...naturalmente si può fare meglio...xò è tutto + che accettabile.

Saved_ita
05-05-2005, 21:12
Dai su ora non bestemmiamo...

Ho assemblato un A64 3500+ Whinchester poco tempo fa su una NF4 e a mio avviso per uso quotidiano e non di codifica audio/video o quello che volete...è notevolmente migliore di un P4 3400 EE....e dico notevolmente, cmq se poi mettete a confronto un FX-55 dove la frequenza inizia a salire sul multitasking si resta indietro rispetto ai proci dello stesso livello della concorrenza ma le differenze sono quasi ridicole 5/6%...in questo campo l'elevata frequenza si fa sentire tantissimo e due processori logici permettono di fruttare meglio tanta potenza.

(l'unica diferenza vera quando si scambiano dati da un HD all'altro...ma credo sia dovuta alla presenza dei molti HD che avevo su quel sistema...6...)

Cmq vi dico che con PC in sign, ora tengo l'XP-M a 2575 Mhz
Sto facendo un DViX, ho su due monitor, in uno navigo, ascolto musica win Media Player 10 ed ho in background Norton 2005, Sygate, MSN, ICQ, IMesh e non vedo niente di strano.

E in genere gioco a CSS su un monitor e sull'altro navigo, chatto o metto musica, con i soliti programmi in back...e me la cavo egregiamente...naturalmente si può fare meglio...xò è tutto + che accettabile.
Si vabbhe.... :sofico:
"Notevolmente meglio" di un EE... MA DE CHEEEEEEEEEEEEEE???????????????
MA COME SI FA' A DIRE CERTE COSE????

Poi uno dice che non deve scatenare dei flame.
Ma lo hai mai usato un EE?
Hai mai avuto in casa un P4?
Ci hai mai giocato?
Quando dici "C'è di meglio ma non me ne accorgo" secondo te, uno che gioca a Doom3 con un P4 3,2Ghz si và a fare la barba mentre carica? Gioca in differita? Quale sarebbe il "notevolmente migliore" documentabile??
Vuoi vedere cosa succede quando impegni la CPU come si deve?
Fai partire in contemporanea due SuperP da 32Mb, fai partire una scansione con Norton (altro che "lo tengo in Back"... si è chiaro, finchè non scansiona una cippa anche sul mio P3 500Mhz ci viaggia una meraviglia... poi per fare la scansione mentre gioco 2 anni e mezzo) e intanto fai una partitina a Doom3, HL2, WorldofWarcraft.
Lì ci si accorge della differenza.
Uno che mi dice che nel multitasking se la cava egregiamente AMD e come esempi mi porta un programma di chat mi sembra ci voglia prendere in giro.
Vogliamo parlare di single task... va bene, AMD và meglio di Intel, lo avete scritto sui muri e sulle strade, volete dire che non ci si accorge del gap di AMD col multitaskimng? Ebbene io che li ho entrambi, ti posso dire che a Doom3 ci gioco a 60Fps anche con il mio P4 Northwood 2,6Ghz & 5900XT solo che in 1024x768... e con l'A64 3000+ & 6800GT anche se ho 100fps NON ME NE ACCORGO... morale della favola... che mi è fregato di avere 40Fps in più?
E' questo che ti posso rispondere dopo aver provato sia AMD che Intel.

kR0N1X
05-05-2005, 21:21
Sai cosa ne penso? che esiste il tasto Cerca e che questa non è una profonda riflessione ma una domanda trita e ritrita che da 20 anni ogni giorno qualcuno fa,chiede con la scusa che l'amico gli ha detto o il cuggino gli ha consigliato di fare e bla bla bla..
Non Voglio sembrare cattivo, ma dato che il forum non ha risorse infinite qualche post in meno snellirebbero non poco i server.

non per dire, ma dopo la domanda : è nata prima la gallina o l'uovo penso che nella top ten c'è.. meglio intel o amd seguita a ruota da.. intel è meglio nel multitasking rispetto ad amd?

bhè io di 3d simili ne ho letti altrettanto tanti, ma siccome non sono miliardario e per farmi un pc nuovo sto con quello vecchio da 4 anni allora voglio fare la scelta giusta prima di spendere 1000 euro.
siccome non sono esperto e mi confondo subito, ho preferito fare un 3d nuovo con la mia domanda precisa piuttosto che cercare una domanda che ha fatto qualche altro utente che somigli alla mia.

sirus
05-05-2005, 21:55
beh qui non mi sembra un th del tipo, cosa prendo intel o amd...
si stava parlando delle impressioni di utilizzo dei due sistemi ;) poi magari sotto sotto il fine era quello di avere un consiglio o magari un dritta però la discussione non è per nulla male :(

zerothehero
05-05-2005, 22:37
mha, io gioco su internet con sotto il mulo mirc avast steam e media player che riproduce canzoni :boh:


Applicazioni troppo leggere...non la vedi la differenza.
:D
http://img161.echo.cx/img161/4392/clipboard013nj.th.jpg (http://img161.echo.cx/my.php?image=clipboard013nj.jpg)
ALLORA:

amd 64 3200+@2260mhz 512mb*2
APPLICAZIONI IN RUNNING:
4 divx + mp3 + prime 95 + televisione digitale...

Nessuno scatto, nessun problema...

Le differenze le ho viste con: 2 video 1080p...l'amd 64 scatta, il p4 no...

Bò torno a vedermi il film... :) IMHO non fatevi troppe seghe mentali, anche l'amd 64 va benissimo...solo con applicazioni ESTREMAMENTE pesanti si vede differenza.

kR0N1X
05-05-2005, 22:50
era : cosìè meglio in multitasking amd o intel? quindi in definitiva meglio amd o intel? sia per l'una che per l'altra ci sono davvero troppi thread aperti sull'argomento.. poi non lamentatevi se ogni 2 per tre il forum è strapieno ,strapesante e chiudono il search oppure l'intero forum resta down per ore..

hai ragione anche tu, ma è da dicembre che penso a farmi il pc nuovo, ora in estate ho abbastanza grano per farmelo :D
da dicembre ad adesso ho cambiato idea molte volte su ogni singolo pezzo! tutt'ora ho le idee ancora un po' confuse...che uso faccio del pc?!?!?
infiniti preventivi fatti in siti diversi...e devo decidermi...
bhè cmq ho capito che per me è meglio A64...
la prox volta cmq uso d + il Cerca :read: :Prrr:

grazie a tutti, bye :D :)

NA01
06-05-2005, 09:09
beh per me è la stessa cosa... :doh: quando emule va in hashing sono cazzi amari, è impossibile usare il pc :( quando invece è in normale download non ci sono problemi di sorta :read:
attenti a non confondere le politiche di scheduling dell'so con le capacità del processore ;)

Saved_ita
06-05-2005, 10:01
attenti a non confondere le politiche di scheduling dell'so con le capacità del processore ;)
Anche questo è un aspetto su cui abbiamo già discusso.
Tu hai perfettamente ragione a dire che sono due problemi diversi ma, rimane il fatto, che un processore non è una entità a sè stante.
Se il 99% degli utenti usa quel processore con quel sistema operativo, quel processore deve andare bene con quel sistema operativo... c'è poco da fare.
Se Intel riesce a risolvere un "problema" dovuto al sistema operativo rimane comunque un punto di forza di quel processore.
Questo come nel caso del WebBrowsing.
AMD in questi casi se la passa malino... è vero, magari con il KLonghorn non ne risentirà più, se si usa Linux non se ne risente, mami sà che entrambi non sono SO operativi "di riferimento" ;)
Ola

NA01
06-05-2005, 14:48
vero in molti casi, non necessariamente nella fascia più alta di server dove win non ha sta grande maggioranza (probabilmente non la ha del tutto).
del resto molti non montano nemmeno x86


ok, non è quello che interessa la maggior parte del forum, ma non vuol dire che è un processore inutile ;)
a livello di architettura è un capolavoro rispetto al suo collega.

e poi se parliamo di uso abituale del sistema non mi potete venire a dire che di solito compilate, fate compressione video e vi vedete 3 film insieme ;)
il punto di amule è un "problema" puro dello scheduling di win (e anche di linux con alcune opzioni attive su certi sistemi) come del resto la formattazione del floppy che fino a qualche versione fa impediva di fare qualunque cosa.
il processore ci può fare ben poco sia esso intel amd via ecc ecc

e sulle applicazioni siamo di nuovo lì. ci sono quelle che vanno meglio su un'architettura in stile intel e ci sono quelle che vanno molto meglio su un amd.
i due produttori hanno fatto delle scelte diverse.

al di là della frequenza e della realizzazione in hw o in microprogrammzione delle istruzioni possiamo parlare ad esempio del numero di stadi delle pipeline.
interminabili sull'intel dà vataggi su alcune applicazioni. nel momento in cui qualcosa non và come il processore vedeva nella sua palla di cristallo allora si è buttato del tempo nel buttare via tutto e ricaricare.
certo, se tutto va bene dà un certo margine di vataggio su processori (vedi amd) con meno stadi, ma funzionerà in alcuni contesti, nonin tutti.

ciao!

sirus
06-05-2005, 16:05
vero in molti casi, non necessariamente nella fascia più alta di server dove win non ha sta grande maggioranza (probabilmente non la ha del tutto).
del resto molti non montano nemmeno x86


ok, non è quello che interessa la maggior parte del forum, ma non vuol dire che è un processore inutile ;)
a livello di architettura è un capolavoro rispetto al suo collega.

e poi se parliamo di uso abituale del sistema non mi potete venire a dire che di solito compilate, fate compressione video e vi vedete 3 film insieme ;)
il punto di amule è un "problema" puro dello scheduling di win (e anche di linux con alcune opzioni attive su certi sistemi) come del resto la formattazione del floppy che fino a qualche versione fa impediva di fare qualunque cosa.
il processore ci può fare ben poco sia esso intel amd via ecc ecc

e sulle applicazioni siamo di nuovo lì. ci sono quelle che vanno meglio su un'architettura in stile intel e ci sono quelle che vanno molto meglio su un amd.
i due produttori hanno fatto delle scelte diverse.

al di là della frequenza e della realizzazione in hw o in microprogrammzione delle istruzioni possiamo parlare ad esempio del numero di stadi delle pipeline.
interminabili sull'intel dà vataggi su alcune applicazioni. nel momento in cui qualcosa non và come il processore vedeva nella sua palla di cristallo allora si è buttato del tempo nel buttare via tutto e ricaricare.
certo, se tutto va bene dà un certo margine di vataggio su processori (vedi amd) con meno stadi, ma funzionerà in alcuni contesti, nonin tutti.

ciao!
sicuramente non è che tutte le volte che compilo e programmo masterizzo oppure faccio un divx, però mi piacerebbe che ogni volta che lo faccio il sistema sia bello pimpante :(
ovviamente con il mio attuale sistema non è così :doh:

sirus
06-05-2005, 16:06
Applicazioni troppo leggere...non la vedi la differenza.
:D
http://img161.echo.cx/img161/4392/clipboard013nj.th.jpg (http://img161.echo.cx/my.php?image=clipboard013nj.jpg)
ALLORA:

amd 64 3200+@2260mhz 512mb*2
APPLICAZIONI IN RUNNING:
4 divx + mp3 + prime 95 + televisione digitale...

Nessuno scatto, nessun problema...

Le differenze le ho viste con: 2 video 1080p...l'amd 64 scatta, il p4 no...

Bò torno a vedermi il film... :) IMHO non fatevi troppe seghe mentali, anche l'amd 64 va benissimo...solo con applicazioni ESTREMAMENTE pesanti si vede differenza.
ti ci vuole lo schermo più grande :sofico:

zerothehero
06-05-2005, 16:26
ti ci vuole lo schermo più grande :sofico:

ho già un ottimo 19" crt flat....ma se vuoi ti dò l'indirizzo e me ne mandi uno più grande.... :stordita:

beppe1975
06-05-2005, 18:17
Se Intel riesce a risolvere un "problema" dovuto al sistema operativo rimane comunque un punto di forza di quel processore.


dico subito che non sono un esperto...

..ma frasi come questa non stanno ne' in cielo ne' in terra....

Da quando in qua un produttore di processori deve progettare la sua creatura in modo da correggere errori di qual si voglia software che li sta sopra????????

Tenendo soprattutto conto che il procio può durare anche 5 anni se non di più,
mentre di SO potrebbero cambiarne almeno un paio.

Poi se dici che il 99% della gente usa windows, io ti dico che il 99% della gente può sentire la differenza tra un p4 e un amd64 nel multytasking nel 1% dell'utilizzo che fa del pc. Non è una spiegazione quella che se tutti usano windows i test vanno fatti sotto windows.

Se in linux uno trova tutti i programmi che vuole (lo so che i giochi non ci sono ancora tutti) non vedo perchè escluderlo dalle valutazioni. Anche perchè linux c'è già a 64bit e i programmi si possono ricompilare, mentre windows (tranne la beta con driver bacati) è a 32bit.

Comunque, per non sembrare di parte, dico che per l'uso che dovrei farne io, probabilmente prenderei un p4.

Ciao.

sirus
06-05-2005, 18:46
dico subito che non sono un esperto...
...

piena ragione, ma il nostro amico non si è espesso troppo bene credo che non volesse dire quello che ha scritto :)
comunque anche windows c'è in versione ufficiale a 64bit ;) :read:

sirus
06-05-2005, 18:47
ho già un ottimo 19" crt flat....ma se vuoi ti dò l'indirizzo e me ne mandi uno più grande.... :stordita:
ma se vuoi un apple 30" pollici lcd oppure un samsung 46" sempre lcd ;) sono a disposizione :sofico:

Saved_ita
06-05-2005, 18:54
dico subito che non sono un esperto...

..ma frasi come questa non stanno ne' in cielo ne' in terra....

Da quando in qua un produttore di processori deve progettare la sua creatura in modo da correggere errori di qual si voglia software che li sta sopra????????

Tenendo soprattutto conto che il procio può durare anche 5 anni se non di più,
mentre di SO potrebbero cambiarne almeno un paio.

Poi se dici che il 99% della gente usa windows, io ti dico che il 99% della gente può sentire la differenza tra un p4 e un amd64 nel multytasking nel 1% dell'utilizzo che fa del pc. Non è una spiegazione quella che se tutti usano windows i test vanno fatti sotto windows.

Se in linux uno trova tutti i programmi che vuole (lo so che i giochi non ci sono ancora tutti) non vedo perchè escluderlo dalle valutazioni. Anche perchè linux c'è già a 64bit e i programmi si possono ricompilare, mentre windows (tranne la beta con driver bacati) è a 32bit.

Comunque, per non sembrare di parte, dico che per l'uso che dovrei farne io, probabilmente prenderei un p4.

Ciao.
Per quanto riguarda il primo punto... che il tuo PC ti riesca a durare 5 anni è più un miracolo che un dato di fatto... il mio viene cambiato ogni 3 anni e coi tempi che corrono e i giochi/SO/applicativi di "Home entertainment" che sono quelli di cui faccio maggior uso, è più facile che mi duri il SO che non il PC (vedi Windows XP che non è ancora stato sostituito mentre ho già 3 pc in casa su cui è caricato: P4 1,7Ghz; P4 2,6Ghz; A64 3000+).
Detto questo è anche un dato di fatto che con l'HT il P4 ti impedisce di accorgerti addirittura di avere un virus perchè tanto, quando unn virus ti occupa la CPU al 90% ne hai una seconda logica che ti permette di lavorare alla grande... e la cosa non è da poco per chi lavora o per chi come me ha un server up 24/7.
La stessa cosa vale per qualunque problema di scheduling di Winzozz: con Intel vai avanti a lavorare con AMD appena c'è un blocco aspetti.
Di fatto Intel ovvia/bypassa/risolve un problema ineluttabile che Microsoft non ha mai risolta da quando esiste Windows.
Per ovviare al problema con AMD devo solo imparare ad usare un altro SO... come cosa è più comoda la soluzione di Intel se permetti ;)
Per il secondo aspetto, ti ripeto quanto detto, se solo l'1% degli utenti può verificare i vantaggi di Intel nel multitasking, è anche vero che lo 0% degli utenti Intel si troveranno in difficoltà in qualunque applicazione e di sicuro non si accorgeranno della differenza tra giocare a 65 Fps o giocare a 70Fps come non si accorgeranno della differenza tra una compressione in 10 secondi piuttosto che una compressione in 12 secondi e così via per qualunque ambito in cui AMD dovrebbe manifestare una "netta" superiorità.
Di fatto, sempre per non sembrare di parte, a ognuno il suo, se uno sà cosa ci deve fare col PC farà una scelta piuttosto che un'altra.
Ola.

sirus
06-05-2005, 19:45
Per quanto riguarda il primo punto... che il tuo PC ti riesca a durare 5 anni è più un miracolo che un dato di fatto... il mio viene cambiato ogni 3 anni e coi tempi che corrono e i giochi/SO/applicativi di "Home entertainment" che sono quelli di cui faccio maggior uso, è più facile che mi duri il SO che non il PC (vedi Windows XP che non è ancora stato sostituito mentre ho già 3 pc in casa su cui è caricato: P4 1,7Ghz; P4 2,6Ghz; A64 3000+).
Detto questo è anche un dato di fatto che con l'HT il P4 ti impedisce di accorgerti addirittura di avere un virus perchè tanto, quando unn virus ti occupa la CPU al 90% ne hai una seconda logica che ti permette di lavorare alla grande... e la cosa non è da poco per chi lavora o per chi come me ha un server up 24/7.
La stessa cosa vale per qualunque problema di scheduling di Winzozz: con Intel vai avanti a lavorare con AMD appena c'è un blocco aspetti.
Di fatto Intel ovvia/bypassa/risolve un problema ineluttabile che Microsoft non ha mai risolta da quando esiste Windows.
Per ovviare al problema con AMD devo solo imparare ad usare un altro SO... come cosa è più comoda la soluzione di Intel se permetti ;)
Per il secondo aspetto, ti ripeto quanto detto, se solo l'1% degli utenti può verificare i vantaggi di Intel nel multitasking, è anche vero che lo 0% degli utenti Intel si troveranno in difficoltà in qualunque applicazione e di sicuro non si accorgeranno della differenza tra giocare a 65 Fps o giocare a 70Fps come non si accorgeranno della differenza tra una compressione in 10 secondi piuttosto che una compressione in 12 secondi e così via per qualunque ambito in cui AMD dovrebbe manifestare una "netta" superiorità.
Di fatto, sempre per non sembrare di parte, a ognuno il suo, se uno sà cosa ci deve fare col PC farà una scelta piuttosto che un'altra.
Ola.

beh allora tu ti sei espresso male prima, hai detto che il procio si adatta al SO :nonsifa: si può dire che l'architettura del P4 HT aiuta in alcuni casi ;)
comuque ti appoggio dato che giocare a 60 o 70fps cambia poco (intanto l'occhio umano oltre i 40fps non vede differenze, è solo questione di bench ;) ) però se devo comprimere un file bello grosso e ci impiego 1 minuto in meno mi va benissimo...quindi ognuno dei due ha i suoi pro e contro. :read:

kR0N1X
06-05-2005, 20:22
beh allora tu ti sei espresso male prima, hai detto che il procio si adatta al SO :nonsifa: si può dire che l'architettura del P4 HT aiuta in alcuni casi ;)
comuque ti appoggio dato che giocare a 60 o 70fps cambia poco (intanto l'occhio umano oltre i 40fps non vede differenze, è solo questione di bench ;) ) però se devo comprimere un file bello grosso e ci impiego 1 minuto in meno mi va benissimo...quindi ognuno dei due ha i suoi pro e contro. :read:

ragaio a dire il vero, tra 40 fps e 60 o + fps la differenza la vedo...il mouse è superveloce...mira istantanea (certo anche a 40 fps, ma a 60 ancor d +)

sono anormale? :D e giuro che non sono visioni ihihihi visto che ho una radeon 7500 e le differenze le noto moltissimo...quella passa da 20 a 60 fps improvvisamente (dipende dagli oggetti nelle stanze, come in tutte le schede video), e gli fps non son mai fissi.

Gothic
06-05-2005, 21:46
raga una cosa che non aprovo di amd e che ora con in socket m2 che avra gli stessi pin dei vecchi socket 940 anche se non sara uguale :p . ma la notizia che passera ALLE DDR2 E SICURA AL 100%
no, perche tra smentite poi riconferme ho fatto un po di confusione , ora voglio vedere lA64 con le ddr2 come va , secondo voi risentira molto dei timings delle DDR2????

ps
raga una mia impressione pero secondo me le case di software tendono a favorire intel grazie alla sua buona fetta di mercato, e cosi oppure ho detto una cazzata :confused:

sirus
07-05-2005, 17:09
ragaio a dire il vero, tra 40 fps e 60 o + fps la differenza la vedo...il mouse è superveloce...mira istantanea (certo anche a 40 fps, ma a 60 ancor d +)

sono anormale? :D e giuro che non sono visioni ihihihi visto che ho una radeon 7500 e le differenze le noto moltissimo...quella passa da 20 a 60 fps improvvisamente (dipende dagli oggetti nelle stanze, come in tutte le schede video), e gli fps non son mai fissi.

beh prova a vedere un fil con 40/45fps oppure uno con 60/65fps...la differenza non è notabile ;)
tu la noti semplicemente perchè passi da 20/30 a 60 di botto...lo capisco anche io ;) ma se da 45 passi a 55/60 la differenza non la noti di certo :read: la tv la vedi a scatti??? :confused: eppure gli fps sono al max 35 ;)

sirus
07-05-2005, 17:11
raga una cosa che non aprovo di amd e che ora con in socket m2 che avra gli stessi pin dei vecchi socket 940 anche se non sara uguale :p . ma la notizia che passera ALLE DDR2 E SICURA AL 100%
no, perche tra smentite poi riconferme ho fatto un po di confusione , ora voglio vedere lA64 con le ddr2 come va , secondo voi risentira molto dei timings delle DDR2????

ps
raga una mia impressione pero secondo me le case di software tendono a favorire intel grazie alla sua buona fetta di mercato, e cosi oppure ho detto una cazzata :confused:
imho si avvantaggerà ;) dato che potrà salire di bus in maniera pazzesca ;) potrà fare di standard un 266 di bus che non guasta, potrai mettere le ddr2 667 in sincrono a 3-2-2-8 ;) :sbav: imho è una mossa azzeccata :sofico:

sirus
07-05-2005, 17:11
ovviamente i "vecchi" opteron e i nuovi proci 940 non sono compatibili pin-to-pin :(

OverClocK79®
07-05-2005, 17:16
ragaio a dire il vero, tra 40 fps e 60 o + fps la differenza la vedo...il mouse è superveloce...mira istantanea (certo anche a 40 fps, ma a 60 ancor d +)

sono anormale? :D e giuro che non sono visioni ihihihi visto che ho una radeon 7500 e le differenze le noto moltissimo...quella passa da 20 a 60 fps improvvisamente (dipende dagli oggetti nelle stanze, come in tutte le schede video), e gli fps non son mai fissi.

ormai sugli FPS degli okki se ne sono dette di cotte e di crude :D
dai 30 ai 40 ai 60 ecc ecc
io posso solo dire che se un gioko mi gira a 45 o a 60 LA DIFFERENZA LA VEDO
mentre a 45 IMHO scatta veloce....
a 60 è FLUIDO sopra i 60 mai visto differenze.......
la tele va a meno....
il cinema mi par 22
ma sono tecniche diverse rispetto ai puri FPS dei videogame....
cmq sia mo OT (come al solito) :D

BYEZZZZZZZZZZZZZZ

kR0N1X
07-05-2005, 20:09
ormai sugli FPS degli okki se ne sono dette di cotte e di crude :D
dai 30 ai 40 ai 60 ecc ecc
io posso solo dire che se un gioko mi gira a 45 o a 60 LA DIFFERENZA LA VEDO
mentre a 45 IMHO scatta veloce....
a 60 è FLUIDO sopra i 60 mai visto differenze.......
la tele va a meno....
il cinema mi par 22
ma sono tecniche diverse rispetto ai puri FPS dei videogame....
cmq sia mo OT (come al solito) :D

BYEZZZZZZZZZZZZZZ

acco almeno non sono solo! :D

beppe1975
08-05-2005, 00:05
Per quanto riguarda il primo punto... che il tuo PC ti riesca a durare 5 anni è più un miracolo che un dato di fatto... il mio viene cambiato ogni 3 anni e coi tempi che corrono e i giochi/SO/applicativi di "Home entertainment" che sono quelli di cui faccio maggior uso, è più facile che mi duri il SO che non il PC (vedi Windows XP che non è ancora stato sostituito mentre ho già 3 pc in casa su cui è caricato: P4 1,7Ghz; P4 2,6Ghz; A64 3000+).

Diciamo che i 5 anni sono dettati da fattori economici, nel mio caso, ma anche dal fatto che non gioco mai col pc :D

Detto questo è anche un dato di fatto che con l'HT il P4 ti impedisce di accorgerti addirittura di avere un virus perchè tanto, quando unn virus ti occupa la CPU al 90% ne hai una seconda logica che ti permette di lavorare alla grande... e la cosa non è da poco per chi lavora o per chi come me ha un server up 24/7.

L'impedirti di capire che hai beccato un virus non mi sembra una virtù :D (ma ho capito il discorso infatti io prenderei un p4 perchè faccio video editing)


Per ovviare al problema con AMD devo solo imparare ad usare un altro SO... come cosa è più comoda la soluzione di Intel se permetti ;)

Con le ultime distribuzioni, rivolte ad utenti un pò meno esperti, troveresti la stessa difficoltà che ho trovato io nel passare da win98 a win2000 pro :D

Comunque potrebbe essere divertente, avere un sistema dual boot non costa molta fatica. Soprattutto , anche col p4, su un server metterei linux tutta la vita. :D

ciao ciao.

Grezzo
08-05-2005, 01:16
Scusate, ma forse si stà andando troppo nel ridicolo, facendo di questo multitasking una features decisiva per una CPU. io faccio diverse cose contemporaneamente con un xp 2600Mhz. Ok che non sarà scattante come un p4, ma se navighi in internet ed intanto ti rippi un dvd non ci noti nessuna differenza, nemmeno se fai partire una installazione o ti metti a modificare fotografie belle pese... la differenza non mi sembra assoluta e soprattutto non mi sembra un criterio importante per valutare una cpu, ci sono davvero poche persone che noterebbero la differenza e che avrebbero bisogno di un p4 rispetto ad un a64, mentre cose come Wat, soldi spesi per la corrente, velocità con i giochi, pc bello fresco, che non ti costringe a tenere finestre spalancate in estate perchà la stanza dove sei con il pc è un forno, mi sembrano motivi belli grossi per preferire un a64. imho.

ciao

Gothic
08-05-2005, 09:40
imho si avvantaggerà ;) dato che potrà salire di bus in maniera pazzesca ;) potrà fare di standard un 266 di bus che non guasta, potrai mettere le ddr2 667 in sincrono a 3-2-2-8 ;) :sbav: imho è una mossa azzeccata :sofico:be.. meglio visto che sto aspettando il passagio alle ddr2 e l'arrivo dei dua core per cambiare sistema

sirus
08-05-2005, 11:04
be.. meglio visto che sto aspettando il passagio alle ddr2 e l'arrivo dei dua core per cambiare sistema
idem...

Saved_ita
08-05-2005, 13:55
Scusate, ma forse si stà andando troppo nel ridicolo, facendo di questo multitasking una features decisiva per una CPU. io faccio diverse cose contemporaneamente con un xp 2600Mhz. Ok che non sarà scattante come un p4, ma se navighi in internet ed intanto ti rippi un dvd non ci noti nessuna differenza, nemmeno se fai partire una installazione o ti metti a modificare fotografie belle pese... la differenza non mi sembra assoluta e soprattutto non mi sembra un criterio importante per valutare una cpu, ci sono davvero poche persone che noterebbero la differenza e che avrebbero bisogno di un p4 rispetto ad un a64, mentre cose come Wat, soldi spesi per la corrente, velocità con i giochi, pc bello fresco, che non ti costringe a tenere finestre spalancate in estate perchà la stanza dove sei con il pc è un forno, mi sembrano motivi belli grossi per preferire un a64. imho.

ciao
Scusa se ribatto punto per punto am alcune cose che hai detto sopno un po' troppo di parte e te le vorrei far notare :D
Tu prima dici una cosa del genere

la differenza non mi sembra assoluta e soprattutto non mi sembra un criterio importante per valutare una cpu, ci sono davvero poche persone che noterebbero la differenza e che avrebbero bisogno di un p4 rispetto ad un a64
Differenza non assoluta, gente che non ha bisogno del multitasking (mentre appena sopre haui svariati esempi di cosa sia il vero multitasking : encoding tutto il giorno, hosting di server home made, deframmentazioni, scansioni, compressioni durante l'uso di giochi di ultima generazione... cose se non frequentissime, comunque che ricoprono una certa fetta di utenza e soprattutto che devono soddifare gli utenti più esigenti (chi lavora mica si può permettere di tenere il PC fermo mentre fà anche 2-3 codifiche contemporaneamente).
E comunque tu stesso dici che le differenze sono minime in prestazioni pure, si tratta di una opzoionein più che avvantaggia e sceglierà un certo tipo di utenti... ma poi dici:
mentre cose come Wat, soldi spesi per la corrente, velocità con i giochi, pc bello fresco, che non ti costringe a tenere finestre spalancate in estate perchà la stanza dove sei con il pc è un forno
Il wattaggio e i soldi spesi sono la stessa cosa o uno la causa/conseguenza dell'altro, ma, 40-50w di consumo medio, sinceramente fanno poca differenza rispetto a quello che ci risparmi tra un LCD o un CRT piuttosto che altri mille sprechi banali di ogni giorno.. insomma, non è da escludere come fattore ma non si può mica dire a uno che ha la macchina a benzina che è un idiota perchè poteva prendere un turbo diesel... ognuno fà le sue scelte. Mentre il discorso temperature: o a te piace il caldo oppure la finestra aperta la tieni comunque :p
Chje il pc soffra... fatti suoi, Intel spenderà di più per fare piste in rame anzichè alluminio, avrà maggiori costi che dovrà comunque contenere per la concorrenza di AMD e i nostri processori rimangono comunque garantiti due anni.
Non ci vedo troppo di sbagliato... la cosa che mi sembra sbagliata e dire che le prestazioni sono simili e che invece nei giochi conta il pc scattante quando, una volta che hai una VPU da 200/300€ il processore che sia un 2,6Ghx, un A64 3800+, un Pentium D... insomma, sopra i 60Fps ci vai ugualmente... varierai la qualità grafica in base alla VPU ma a quel framerate ci arrivi e se non ci arrivi sarà colpa della VPU e non dalle CPU
Ola

Saved_ita
08-05-2005, 14:00
be.. meglio visto che sto aspettando il passagio alle ddr2 e l'arrivo dei dua core per cambiare sistema
Stiamo andando molòto OT però se i dual core sono quelli che abbiamo visto in preview direi che non si avvantaggeranno troppo delle DDR2... alla fine le DDR2 rendono più delle DDR ad altissime frequenze (in realtà ancora adesso non esistono DDR2 che reggano 667Mhz 3-2-2-8... quelli sono i timing che reggono di solito a 500 Mhz... a meno che non mi sia perso qualche bomba dell'ultimo periodo :p ).
Siccome i dual core di AMD partono tutti da FSB 200 e non credo che un dual core riesca ad occare come un singlecore... direi che il vero vantataggio sarebbe per i nuovi Venice/Sandiego piuttosto che le future CPU con processo produttivo a 65nm.
Ola.

sirus
08-05-2005, 18:10
Stiamo andando molòto OT però se i dual core sono quelli che abbiamo visto in preview direi che non si avvantaggeranno troppo delle DDR2... alla fine le DDR2 rendono più delle DDR ad altissime frequenze (in realtà ancora adesso non esistono DDR2 che reggano 667Mhz 3-2-2-8... quelli sono i timing che reggono di solito a 500 Mhz... a meno che non mi sia perso qualche bomba dell'ultimo periodo :p ).
Siccome i dual core di AMD partono tutti da FSB 200 e non credo che un dual core riesca ad occare come un singlecore... direi che il vero vantataggio sarebbe per i nuovi Venice/Sandiego piuttosto che le future CPU con processo produttivo a 65nm.
Ola.
e te la sei persa si qualche bomba :asd:
corsair ddr2 667 3-2-2-8 @ default (not oc)
geil, corsair, ocz 533 3(2.5)-2-2-6 @default ;)
a 400 con quelle ram si riescono ad impostare i 2-2-2-4/5 ;)
guarda che amd non ha ancora alzato FSB perchè il jedec non rattifica delle specifiche superiori a ddr400, se le ddr433/466 fossero rattificate vedremmo amd alzare il suo bus a 233 ;) e così via... :read:

ps
ocz @ ddr2 800 a 3-3-3-8 ;) amd ha già dimostrato di arrivare stabile fino a 500 di fsb ;) quindi a 400 non ci sarebbero problemi con molti tipo 6 o 7 o 8 ;)

Raid0
09-05-2005, 11:03
purtroppo per il dual core INTEL sarà + economico :p
almeno nella fascia bassa

BYEZZZZZZZZZZZ

Ci risiamo, tutti continuano a dire che i Dual Core Intel di fascia bassa costeranno di meno...d'acordo che la cpu costa meno; ma va detto che chi comprerà un DC Intel, sarà costretto a cambiare Motherboard(e tutti sappiamo che le MB, Intel te le fa digerire bene!!! ;) ) ...invece per quanto riguarda AMD si potrà montare un X2 su MB con sock.939 soltanto aggiornando il BIOS.

Ora fate il calcolo...secondo voi costa di + un DC Intel+ Mobo, o un DC AMD + aggiornamento del Bios??? ;)

OverClocK79®
09-05-2005, 11:34
discorso giustissimo.....
se uno possiede già una mobo 939 (sperando che sia comp visto che nn si sa ankora nulla di preciso)
il mio era un discorso generale......

BYEZZZZZZZZZZZZ

^TiGeRShArK^
09-05-2005, 12:22
Stiamo andando molòto OT però se i dual core sono quelli che abbiamo visto in preview direi che non si avvantaggeranno troppo delle DDR2... alla fine le DDR2 rendono più delle DDR ad altissime frequenze (in realtà ancora adesso non esistono DDR2 che reggano 667Mhz 3-2-2-8... quelli sono i timing che reggono di solito a 500 Mhz... a meno che non mi sia perso qualche bomba dell'ultimo periodo :p ).
Siccome i dual core di AMD partono tutti da FSB 200 e non credo che un dual core riesca ad occare come un singlecore... direi che il vero vantataggio sarebbe per i nuovi Venice/Sandiego piuttosto che le future CPU con processo produttivo a 65nm.
Ola.
ehm.... il moltiplicatore è sbloccato verso il basso e qdi puoi spremere le memorie fino all'ultimo mhz! :D

OverClocK79®
09-05-2005, 12:39
il problema è vedere come verranno utilizzate le DDR2
nn si sa molto....
può essere che l'HTT resti a 200x5 e venga moltiplicato per il molty come al solito per ottenere la freq finale......
mentre l'MHC funzioni ad altra frequenza.....e nn come ora.....
fikè nn escono gli A64 con supp DDR2 nn lo sapremo

BYEZZZZZZZZZZZZZZZZ

kR0N1X
09-05-2005, 13:44
il problema è vedere come verranno utilizzate le DDR2
nn si sa molto....
può essere che l'HTT resti a 200x5 e venga moltiplicato per il molty come al solito per ottenere la freq finale......
mentre l'MHC funzioni ad altra frequenza.....e nn come ora.....
fikè nn escono gli A64 con supp DDR2 nn lo sapremo

BYEZZZZZZZZZZZZZZZZ


ehm ma di che state parlando? meno male che dovevamo parlare delle differenze tra gli ultimi processori amd e intel :D
qui ora state parlando delle memorie ram...

OverClocK79®
09-05-2005, 13:45
:mbe: :fagiano:
sorry come al solito si finisce OT :D
diciamo che però nn parliamo di figurine :D
l'argomento può ritenersi attinente :D :D
o quasi :doh:

BYEZZZZZZZZZZ

sirus
09-05-2005, 14:34
è che si stava parlando delle future evoluzioni di AMD e INTEL e quindi non si poteva evitare di citare il fatto che tra non molto AMD introdurrà CPU con il supporto alle DDR2 ;) e quindi si parlava di come si potrebbe implementare il supporto etc...
proprio OT non eravamo :sofico:

kR0N1X
09-05-2005, 16:27
non cercate scuse :banned:
...
...
...
:D :D :D :D ihihih scherzo! :D

Gothic
09-05-2005, 16:38
raga e tutta colpa mia sono stato io :sob:
va be appunto come dice OverClocK79® stiamo sempre parlando di cpu

sirus
09-05-2005, 17:23
raga e tutta colpa mia sono stato io :sob:
va be appunto come dice OverClocK79® stiamo sempre parlando di cpu
va beh dai per questa volta non ti picchiamo :boxe: e non ti sgridiamo :nera:
:sborone:

Gothic
09-05-2005, 21:07
va beh dai per questa volta non ti picchiamo :boxe: e non ti sgridiamo :nera:
:sborone: grazie :ave: :ave:
grazie per la comprenzine :D :) :D ;)

sirus
09-05-2005, 21:16
grazie :ave: :ave:
grazie per la comprenzine :D :) :D ;)
ma ti pare :sofico: poi non eravamo cos' tanto OT ;)

Grezzo
12-05-2005, 20:14
Il wattaggio e i soldi spesi sono la stessa cosa o uno la causa/conseguenza dell'altro, ma, 40-50w di consumo medio, sinceramente fanno poca differenza rispetto a quello che ci risparmi tra un LCD o un CRT piuttosto che altri mille sprechi banali di ogni giorno.. insomma, non è da escludere come fattore ma non si può mica dire a uno che ha la macchina a benzina che è un idiota perchè poteva prendere un turbo diesel... ognuno fà le sue scelte. Mentre il discorso temperature: o a te piace il caldo oppure la finestra aperta la tieni comunque :p
Chje il pc soffra... fatti suoi, Intel spenderà di più per fare piste in rame anzichè alluminio, avrà maggiori costi che dovrà comunque contenere per la concorrenza di AMD e i nostri processori rimangono comunque garantiti due anni.
Non ci vedo troppo di sbagliato... la cosa che mi sembra sbagliata e dire che le prestazioni sono simili e che invece nei giochi conta il pc scattante quando, una volta che hai una VPU da 200/300€ il processore che sia un 2,6Ghx, un A64 3800+, un Pentium D... insomma, sopra i 60Fps ci vai ugualmente... varierai la qualità grafica in base alla VPU ma a quel framerate ci arrivi e se non ci arrivi sarà colpa della VPU e non dalle CPU
Ola

intanto sono 50w in pù che se tieni acceso il pc parecchio iniziano a farsi notare, che poi ci sono altri sprechi ok, ma mentre gli sprechi puoi arginarli se vuoi li ti tieni tutto i wat che Intel c' ha messo e non puoi farci niente, la mia opinione non è di parte, ben libero di mettere un dissi come una turbina di un jet per raffreddare 100 e rotti wat....

ciao

mauriz83
15-06-2005, 17:26
ho trovato questo thread con un search,perchè volevo chiarimenti sulle differenze sostanziali tra una amd e un intel,sinceramente ci ho capito ben poco :(.
attualmente ho un p4 ht 2.6 ma non sento la necessità di aggiornare il pc se non per comprare un barebone.

Una mia domanda è questa,avendo letto in questo thread che nei giochi la differenza la fa la vpu,la scheda grafica insomma,che senso ha comprare il processore da 800 euro se ti darà soltanto qualche fps in più?Sarò strano io,ma quando avevo la 6800,nemmeno gt o ultra,una liscia,giocavo a 1280/1024 con tutti i filtri attivi e non scattava,con parecchi giochi,mentre in windows andava tutto fluido(merito anche dei dischi serial ata,proprio per il fatto che non devono dividere banda con nessuno,come nelle periferiche ata).

A parte questo ho altre cose da chiedervi.

Volevo chiedervi una cosa,mi serve un pc che :
1)consuma poco,
2)mi possa permettere di vedere almeno un filmato alla volta in HD
3)possa masterizzare a buon fine dei dvd o dei cd musicali o in alternativa leggere un dvd(magari video)
4)far girare emule e altri P2P,un programma di chat e robette simili(tutti i programmi della sfera office e affini)
5)tutto in contemporanea

Secondo voi per l'uso che dovrei fare io cioè anche in contemporanea può capitare:

1 )non ci devo giocare, al massimo a GTA SA quindi una scheda grafica integrata basta e avanza,tipo la xpress 300 ati o la 9100igp :confused:),comunque in attesa delle nuove console(poi con l'estate il pc non lo tocco proprio)
2 )office
3 )dvd-video
4 )file sharing
5 )no ripping video
6 )ascolto musica
7 )visione tv digitale
8 )masterizzazione dischi
9 )navigazione internet
10)acceso 24/24
mi conviene cambiare pc e passare a un athlon 64 (non so quale socket e non so quale modello puo fare a caso mio)che ha una tecnologia C&Q che permette di abbattere i consumi(ma siamo sicuri) e il rumore?l'importante per me è che consumi poco,magari per farlo diventare silenzioso compro un sistema dissipatore + ventola di qualità,in rame e con ventola ball bearing,in ogni caso non ho trovato una recensione chiara che parla di consumi dei processori,voi che ne dite?

Avevo in mente di comprare uno Suttle xpc,sono indeciso però su quale prendere(amd o intel ? ),ma soprattutto ce la fanno a stare due dischi fissi senza arrivare a temperature da fusione (tenendoli sempre accesi è un po un problema)+ un masterizzatore dvd dentro un barebone?Ma soprattutto i barebone sono silenziosi e freschi e nel caso serve aggiungere delle ventole?
Rispondete per favore :( ,scusate il papiro :cry:

OverClocK79®
15-06-2005, 19:30
ho trovato questo thread con un search,perchè volevo chiarimenti sulle differenze sostanziali tra una amd e un intel,sinceramente ci ho capito ben poco :(.
attualmente ho un p4 ht 2.6 ma non sento la necessità di aggiornare il pc se non per comprare un barebone.

mettere un Prescott in una bareborne si può....ma nn è molto indicato...


Una mia domanda è questa,avendo letto in questo thread che nei giochi la differenza la fa la vpu,la scheda grafica insomma,che senso ha comprare il processore da 800 euro se ti darà soltanto qualche fps in più?Sarò strano io,ma quando avevo la 6800,nemmeno gt o ultra,una liscia,giocavo a 1280/1024 con tutti i filtri attivi e non scattava,con parecchi giochi,mentre in windows andava tutto fluido(merito anche dei dischi serial ata,proprio per il fatto che non devono dividere banda con nessuno,come nelle periferiche ata).


giusto...ma se entri nel discorso prezzo prestazioni è un conto....
se mi parli solo di gioki è un altro
ci sono CPU che possono dimezzarti i tempi di codifica però magari andare uguale o legg meglio nei gioki.....
dipende dall'utilizzo come si è + volte detto


A parte questo ho altre cose da chiedervi.

Volevo chiedervi una cosa,mi serve un pc che :
1)consuma poco,
2)mi possa permettere di vedere almeno un filmato alla volta in HD
3)possa masterizzare a buon fine dei dvd o dei cd musicali o in alternativa leggere un dvd(magari video)
4)far girare emule e altri P2P,un programma di chat e robette simili(tutti i programmi della sfera office e affini)
5)tutto in contemporanea

Secondo voi per l'uso che dovrei fare io cioè anche in contemporanea può capitare:

1 )non ci devo giocare, al massimo a GTA SA quindi una scheda grafica integrata basta e avanza,tipo la xpress 300 ati o la 9100igp :confused:),comunque in attesa delle nuove console(poi con l'estate il pc non lo tocco proprio)
2 )office
3 )dvd-video
4 )file sharing
5 )no ripping video
6 )ascolto musica
7 )visione tv digitale
8 )masterizzazione dischi
9 )navigazione internet
10)acceso 24/24
mi conviene cambiare pc e passare a un athlon 64 (non so quale socket e non so quale modello puo fare a caso mio)che ha una tecnologia C&Q che permette di abbattere i consumi(ma siamo sicuri) e il rumore?l'importante per me è che consumi poco,magari per farlo diventare silenzioso compro un sistema dissipatore + ventola di qualità,in rame e con ventola ball bearing,in ogni caso non ho trovato una recensione chiara che parla di consumi dei processori,voi che ne dite?

Avevo in mente di comprare uno Suttle xpc,sono indeciso però su quale prendere(amd o intel ? ),ma soprattutto ce la fanno a stare due dischi fissi senza arrivare a temperature da fusione (tenendoli sempre accesi è un po un problema)+ un masterizzatore dvd dentro un barebone?Ma soprattutto i barebone sono silenziosi e freschi e nel caso serve aggiungere delle ventole?
Rispondete per favore :( ,scusate il papiro :cry:

IMHO per quello che devi fare ti basta uno shuttle con NF4
CPU AMD Venice 3000+ skeda video X300 o 6200 (meglio l'utlima se la trovi)
512MB di ram di minimo.....anke se consigliato 1Gb
il C&Q per quello che devi fare è una manna dal cielo.....
e ti fornisce a freq default anke + potenza di quella che ti serve....

i bareborne sono piccoli....ma ben ventilati.....
sono silenziosi in idle e possono fare + rumore sotto sforzo essendo 99% delle volte con ventole regolate in base alla temp rilevata :)
sono belle makkine.....l'hdd ti consiglio un WD o Segate per silenziosità e calore e affidabilità ovviamente SATA per i cavi....
il master DVD è la cosa + gettonata in un XPC in quanto fa tutto ed occupa 1 sola unità
:)
BYEZZZZZZZZ

street
15-06-2005, 19:33
ho trovato questo thread con un search,perchè volevo chiarimenti sulle differenze sostanziali tra una amd e un intel,sinceramente ci ho capito ben poco :(.
attualmente ho un p4 ht 2.6 ma non sento la necessità di aggiornare il pc se non per comprare un barebone.

Una mia domanda è questa,avendo letto in questo thread che nei giochi la differenza la fa la vpu,la scheda grafica insomma,che senso ha comprare il processore da 800 euro se ti darà soltanto qualche fps in più?Sarò strano io,ma quando avevo la 6800,nemmeno gt o ultra,una liscia,giocavo a 1280/1024 con tutti i filtri attivi e non scattava,con parecchi giochi,mentre in windows andava tutto fluido(merito anche dei dischi serial ata,proprio per il fatto che non devono dividere banda con nessuno,come nelle periferiche ata).


Che nei giochi la differenza la faccia la vpu é una verità a metà.
In realtà é l' accoppiata dei due che fa la differenza.
Se la cpu non sta dietro alla vpu non avrai grandi fps, stessa cosa nel caso in cui tu unisca una gran cpu ad una vpu entry-level.