View Full Version : Cosa fare con questo lcd
The_Nightmare
02-05-2005, 18:15
Hola....
Come da titolo vorrei sapere in che modo posso utilizzare questo schermo lcd recuperato da un lettore mp3 la cui memoria ha fatto puf.......volevo integrarlo magari in un rheobus.......mi affido a voi dato che di elettronica ci capisco poco.....
http://img203.echo.cx/img203/5650/img00130bl.th.jpg (http://img203.echo.cx/my.php?image=img00130bl.jpg)
lucignolo_one
02-05-2005, 21:08
Per capire se può essere utile devi prendere il datasheet del display...........cerca se da qualke parte c'è una sigla e digitala su google e vedi cosa ti trova!!!Altrimenti senza sapere che tipo di alimentazione sfrutta,le dimensioni del display ecc ecc sarà difficile poterlo utilizzare!!
The_Nightmare
03-05-2005, 14:46
Per capire se può essere utile devi prendere il datasheet del display...........cerca se da qualke parte c'è una sigla e digitala su google e vedi cosa ti trova!!!Altrimenti senza sapere che tipo di alimentazione sfrutta,le dimensioni del display ecc ecc sarà difficile poterlo utilizzare!!
Se per sigla intendi ATJ2075(quella scritta sul chip affianco all'lcd) ho provato a cercare a riguardo su google ma e tutta roba in cinese.....cmq vedo di procurarmi la scatola del lettore cosi magari trovo informazioni sul modello e vediamo se riesco a farmene qualke kosa......cmq per l'alimentazione prendeva energia da una batteria "BATTERY PACK FOR MP3 3.6V 300mAh LI-ION"
Di solito gli lcd inseriti in apparecchi vari hanno circuiti e logiche di funzionamento propietari, diversi da quelli degli lcd che si vendono sfusi.
Se fosse così è quasi impossibile interfacciarlo.
The_Nightmare
03-05-2005, 15:59
han.......azzo.......sarebbe un peccato perche sarebbe veramente carino da integrare ad un rheobus
Io la vedo molto dura,
anche perche' i software che ci sono in giro che mandano segnali ai display lcd (jalcd e smartie lcd in primis) supportano solo controller compatibili con l'hitachi.
Quindi anche se riesci a cablarlo su seriale o parallela poi ti tocca scrivere le librerie per inviare i dati, e ovviamente anche le librerie per leggerli dai vari programmi (che so, winamp o mbm/speedfan per le ventole).
Saluti
BES
The_Nightmare
03-05-2005, 17:30
Han.....piccola curiosita.....le librerie dovrei scriverle in??? cmq per ora il problema principale e riuscire ad interfacciarlo
_The Jocker_
03-05-2005, 19:04
si, ma è proprio il fatto di interfacciarlo che è un casino.... :D:D:D :sofico:
The_Nightmare
03-05-2005, 20:02
:cry: appunto.....ed e per questo che mi affido a voi :D :D :D :help: :help:
The_Nightmare
03-05-2005, 20:50
ben....mi sa che ho risolto il problema.......mentre cercavo di ricoleegare la batteria alla basetta ho bruciato tutto..... :muro: sono pero riuscito a staccare l'LCD.....credo si possa fare lo stesso e magari senza i problemi di interfacce e librerie dovute al chip dell'mp3
The_Nightmare
03-05-2005, 20:56
Han....dimenticavo....ecco cio che rimane.....
http://img174.echo.cx/img174/8899/img0019b2pt.th.jpg (http://img174.echo.cx/my.php?image=img0019b2pt.jpg)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.