View Full Version : Problemi con Lanparty NF4 Ultra
emiliano147
02-05-2005, 18:56
Ragazzi oggi ci ho montato il 3500 winchester.Siccome sono un pò inesperto ero un pò in apprensione per il montaggio del dissipatore e la pasta termica.....e fortunatamente è andato tutto bene: a pc acceso da 40 minuti la temperatura è di 28/30 gradi!
HO però un problema: ho due banchi di Ram 512 400Mhz,uno A-Data ed uno V-data.
Se li metto nelle slot arancioni (2/4) la mobo fa un paio di bip ad intervalli regolari e non si accende.Allora ho provato prima uno poi l'altro nello slot 2 e vanno benissimo entrambi.
Ora li tengo 1 nel 1° ed uno nel secondo slot,ovviamente non in dual channel.Che può essere?
Inoltre non riesco ad installare i driver lan dal cd in dotazione perchè ad un certo punto si blocca e mi da un messaggio di errore.Stessa cosa con tutti gli altri driver.Che devo fare?
ToXSys_Dwn
02-05-2005, 19:43
Ragazzi oggi ci ho montato il 3500 winchester.Siccome sono un pò inesperto ero un pò in apprensione per il montaggio del dissipatore e la pasta termica.....e fortunatamente è andato tutto bene: a pc acceso da 40 minuti la temperatura è di 28/30 gradi!
HO però un problema: ho due banchi di Ram 512 400Mhz,uno A-Data ed uno V-data.
Se li metto nelle slot arancioni (2/4) la mobo fa un paio di bip ad intervalli regolari e non si accende.Allora ho provato prima uno poi l'altro nello slot 2 e vanno benissimo entrambi.
Ora li tengo 1 nel 1° ed uno nel secondo slot,ovviamente non in dual channel.Che può essere?
Inoltre non riesco ad installare i driver lan dal cd in dotazione perchè ad un certo punto si blocca e mi da un messaggio di errore.Stessa cosa con tutti gli altri driver.Che devo fare?
metti su il bios 310 ufficiale, vedrai che risolvi i problemi.
lo scarichi dal sito http://www.dfi.com (scaricati l'exe, che automaticamente ti crea il floppy di boot).
per mettere il bios che hai ora nel floppy riavvii, imposti da bios il boot da floppy, aspetti che finisca, togli il floppy e riavvii. entri nel bios, premi il tasto di spegnimento del pc, fai un clear cmos a pc spento ovviamente e con l'alimentazione staccata, (il clear cmos lo si fa spostando il jumper rosso vicino alla batteria). dopo di che accendi il pc, entri nel bios e vai su "load optimized defaults", rimetti come boot l'hard disk e il gioco è fatto.
chiudi il computer, sistemi i banchi di ram negli slot arancioni e provi a vedere che succede...
fattoqua
02-05-2005, 19:47
se così facendo nn dovesse funzionare dovresti passare alle impostazioni manuali nel bios.... ma conviene andare per gradi...
ToXSys_Dwn
02-05-2005, 19:52
se così facendo nn dovesse funzionare dovresti passare alle impostazioni manuali nel bios.... ma conviene andare per gradi...
penso che funzionerà visto che avrà di fisso il bios 125 che non è un granchè in quanto a compatibilità memorie ;)
fattoqua
02-05-2005, 19:59
se così facendo nn dovesse funzionare
;)
Penso anch'io che funzioni........
emiliano147
02-05-2005, 20:01
Grazie ragazzi.Ora provo a fare come suggeritomi.Spero di riuscirci visto che non l'ho mai fatto!
emiliano147
02-05-2005, 20:18
Ragazzi scusate.
Questo clear CMOS come lo faccio?Sposto il jumper rosso....ma poi lo rimetto apposto o lo lascio spostato?
fattoqua
02-05-2005, 20:21
per fare il clear cmos devi togliere la corrente al pc, la batteria e spostare il jumperino... dopo di che ti fumi una sigaretta (per far passare 5 minuti di tempo) e rimetti batteria, e il jumperino al posto di prima e infine ridai la corrente.... e il gioco è fatto
ToXSys_Dwn
02-05-2005, 20:29
per fare il clear cmos devi togliere la corrente al pc, la batteria e spostare il jumperino... dopo di che ti fumi una sigaretta (per far passare 5 minuti di tempo) e rimetti batteria, e il jumperino al posto di prima e infine ridai la corrente.... e il gioco è fatto
ti devo correggere. la batteria non devi toccarla, stacchi l'alimentazione, sposti il jumper rosso, dopo 2 secondi puoi rimetterlo in posizione. è una cosa istantanea ;) l'ho fatto un milione di volte
emiliano147
02-05-2005, 21:17
Ho aggiornato il Bios: nulla :( !
Spero non sia un difetto della scheda madre: sulla P5P800 gli stessi banchi di ram andavano tranquillamente in dual!
Avete altro da suggerirmi?Grazie per l'aiuto!!!!
fattoqua
02-05-2005, 21:56
siccome le ram che hai sono di bassa qualità... può essere che i tuoi problemi derivino dal fatto che nn sono un kit x il dual channel......
Cmq fai sta prova....
Metti un solo banco, entra nel bios e vai nel sottomenù delle ram e setta manualmente questi valori in ordine:
200
enable
3
4
6
4
7
14
3
3
2
2
4708
auto
enable
auto
0
auto
level 4
8
5
256
disable
16x
7
disable
poi metti anche l'altra x il dual
se non va nemmeno così.... cambia ram...
emiliano147
03-05-2005, 08:19
Grazie a tutti dei consigli: niente da fare!
Mi consigliate due banchi da 512 che sicuramente vanno in dual channel?
O da tecnoc. o da Comp....line!Grazie ancora per l'aiuto!
PS.Ho speso tanti soldi per avere un pc silenzioso e poi sta caxxo di ventolina della mobo fa un rumore della miseria: si può sostituire?
fattoqua
03-05-2005, 08:57
dimmi compu..line che negozio è che nn lo conosco.....
Prima di risponderti ci sarebbe da capire di che ram hai bisogno....
Su che prestazioni vorresti raggiungere e su quanto vorresti spendere...... si va dai 100euro per un giga ai 300 euro......
emiliano147
03-05-2005, 09:20
Onestamente non ne capisco moltissimo (credo si sia capito),vorrei giusto qualcosa che mi permettesse di avere un sistema abbastanza veloce spendendo sui 100/150 euro.
PS.Ho rimesso i due banchi in single channel e guardando con CPUz ho visto che sebbene siano sugli slot 1 e 2 mi dice che invece stanno sullo slot 1 e 3.
emiliano147
03-05-2005, 09:25
Secondo te queste potrebbero andare sicuramente bene?
A-DATA "VITESTA" 512MB DDR500 PC4000
Non vorrei rischiare quindi vorrei prendere qualcosa che qualcun altro ha già provato.
PS.Compuline è un negozio on line! ;)
fattoqua
03-05-2005, 10:04
compuline nn lo conoscevo.
Non prendere quelle a-data.... perchè è vero che sono pc4000, ma è pur vero che sono cas 3.....
chiedi agli amici di tecno se: il KIT GeIL Ultra-X 1Gb. (512x2) PC3200 DDR400 monta chip Utt
altrimenti puoi prendere sempre da tecno: KIT 2PZ Ultra Low Latency DDR-400Mhz 2x512Mb.(tot.1024Mb.) CL.2 KINGSTON KHX3200ULK2/1G che hanno chip tccd
altrimenti se vuoi risparmiare prenditi le twinmos che hanno da compuline con chip ch5.
HO però un problema: ho due banchi di Ram 512 400Mhz,uno A-Data ed uno V-data.
Se li metto nelle slot arancioni (2/4) la mobo fa un paio di bip ad intervalli regolari e non si accende.Allora ho provato prima uno poi l'altro nello slot 2 e vanno benissimo entrambi.
Scusami emiliano147 ma giusto per chiarire, dici che hai messo i due banchi negli slot arancioni e poi scrivi 2 e 4...... Sbaglio o gli slot arancioni sono gli slot 1 e 3?? :wtf:
Hai provato a metterli giusti? :)
Inoltre se li devi provare singolarmente mettili nel 3 slot (arancione)
GRAZIE e CIAOOOOOOOOOOOOOO
emiliano147
03-05-2005, 16:57
Scusami emiliano147 ma giusto per chiarire, dici che hai messo i due banchi negli slot arancioni e poi scrivi 2 e 4...... Sbaglio o gli slot arancioni sono gli slot 1 e 3?? :wtf:
Hai provato a metterli giusti? :)
Inoltre se li devi provare singolarmente mettili nel 3 slot (arancione)
GRAZIE e CIAOOOOOOOOOOOOOO
Credo che stia sbagliando tu: gli slot arancioni sono 2 e 4 ;)
emiliano147
03-05-2005, 16:58
compuline nn lo conoscevo.
Non prendere quelle a-data.... perchè è vero che sono pc4000, ma è pur vero che sono cas 3.....
chiedi agli amici di tecno se: il KIT GeIL Ultra-X 1Gb. (512x2) PC3200 DDR400 monta chip Utt
altrimenti puoi prendere sempre da tecno: KIT 2PZ Ultra Low Latency DDR-400Mhz 2x512Mb.(tot.1024Mb.) CL.2 KINGSTON KHX3200ULK2/1G che hanno chip tccd
altrimenti se vuoi risparmiare prenditi le twinmos che hanno da compuline con chip ch5.
Grazie,sei stato gentilissimo!
Credo che stia sbagliando tu: gli slot arancioni sono 2 e 4 ;)
Beh effettivamente dipende da dove li si conta..... :D
Io lo faccio dal Socket verso l'esterno...... e quelle arancioni sono 1 e 3 :) ;)
GRAZIE e CIAOOOOOOOOOOOOOOO
emiliano147
03-05-2005, 17:13
Beh effettivamente dipende da dove li si conta..... :D
Io lo faccio dal Socket verso l'esterno...... e quelle arancioni sono 1 e 3 :) ;)
GRAZIE e CIAOOOOOOOOOOOOOOO
io lo leggo dal libretto d'istruzioni per non sbagliare ;)
emiliano147
03-05-2005, 18:56
Ragazzi scusate: io ho un HD SATA 300 GB partizionato su cui ho installato il OS.Ho provato a metterci anche un PATA con dei dati che mi servivano ma non lo vede,come posso fare?
fattoqua
03-05-2005, 19:00
Grazie,sei stato gentilissimo!
di niente :fagiano:
...non avevo visto che quel sito che dicevi tu aveva anche la sezione overclock....
ci sarebbero anche queste: http://www.compuline.it/schedaprodotto.asp?prodotto_cod=OCM103
che penso abbiano o utt o bh5.....
davvero belle ;)
oppure vedi un pò se trovi delle gskill....... vanno a 2,5 di cl ma fino a 300 ed oltre di fsb......
Cmq considerando che come procio hai un 3500+ a posto tuo non cercherei ram che salgono moltissimo di fsb, ma più che altro ram che diamo timing più bassi possibili.........
Quindi prenderei o le geil di tecno se sono utt
o le geil che ti ho citato adesso
..... ma penso che in fin dei conti prenderei le twinmos con chip ch5, spendendo circa 140euro.... e come prestazioni dovrebbero dare la possibilità di arrivare come l'fsb a 250mhz con circa 3,3 di volt (che per il tipo di chip si possono tenere) a latenze diciamo di 2-4-4-7
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.