PDA

View Full Version : Amd Athlon 64 3400+


davidgrohl
02-05-2005, 17:28
Ragazzi vi rivolgo una domanda e spero in una vostra risposta:

L'Athlon 64 3400+ socket 754 montato su Gygabyte GA-K8NS può funzionare correttamente con un alimentatore da 350 wattt o ne occorre necessariamente uno da 400?

Grazie a tutti!!!!!!!!

Athlon 64 3000+
02-05-2005, 17:32
forse è meglio che prendi una 400 che è meglio.

Ryu Hoshi
02-05-2005, 18:14
Occhio, perchè se hai una VGA golosa di corrente un 400W del cavolo potrebbe non farcela.

BTinside
02-05-2005, 18:48
Ragazzi vi rivolgo una domanda e spero in una vostra risposta:

L'Athlon 64 3400+ socket 754 montato su Gygabyte GA-K8NS può funzionare correttamente con un alimentatore da 350 wattt o ne occorre necessariamente uno da 400?

Grazie a tutti!!!!!!!!
Ragazzi ho un problema e non mi va di aprire un altro thread dato che questo porta il nome della CPU:

Ho una mobo Gigabyte K8NS nForce3 e un Athlon 64 3400+ NewCastle, sin da quand'era nuova questa CPU si bloccava non appena giocavo per più di 10min, quindi sopra i 60gradi.
Allora pensai di risolvere acquistando la pasta termoconduttiva Artic Silver 5, che in effetti ha risolto perchè poi non è mai più salito sopra i 50gradi e con case aperto potevo giocare quanto volevo. Adesso che però le temperature ambientali sono aumentate il problema è tornato, con Half Life 2 gioco 10 minuti , la cpu sale sui 54 gradi e si blocca tutto, costringendomi a resettare manualmente il PC. Gico con GTR con case aperto, supera i 60 gradi e si blocca tutto allo stesso modo. Stesso discorso con qualsiasi gioco.
Adesso chiedo a voi se è il caso di farmi sostituire la cpu o i problemi sono altri considerando che :

- L'alimentatore è un Qtec da 550 Watt (anche se tutti sappiamo che in realtà essendo Qtec non va a 550watt). Ma non mi dava problemi con il P4 a 3,20Ghz.

-Dal bios ho già disattivato gli allarmi e le protezioni per la cpu quando supera un certo numero di gradi.

-Ho già aggiornato all'ultima versione il bios della mobo per evitare eventuali problemi di rilevamento errato di temperature.

-La RAM è composta da un modulo di 512mb a 400Mhz + 2 da 256mb a 333Mhz.

-La vga è una 6800GT che tengo a frequenze standard e non supera mai i 63/65 gradi in full load.

-La cpu non è mai stata overcloccata.

-Il voltaggio è settato come standard a 1,5v

Fra l'altro sto per comprare un Kit a liquido ma mi si che non mi servirà per overcloccare (motivo per il quale lo sto acquistando) ma solo per non far bloccare il pc.

Adesso, considerando che devo acquistare anche un Enermax Coolergiant a 600watt, prima di gridare alla "cpu difettosa" mi conviene aspettare di montare questo ali e vedere se risolvo il problema, oppure vado direttamente dal negoziante a tentare di farmi sostituire la cpu?

OverClocK79®
02-05-2005, 18:49
se sei sicuro sia la CPU
basta che sostituisci il dissy con qlk di + performante.....
BYEZZZZZZZZZZZ

BTinside
02-05-2005, 18:51
se sei sicuro sia la CPU
basta che sostituisci il dissy con qlk di + performante.....
BYEZZZZZZZZZZZ

Si ma è assurdo che una cpu del genere, con dissi standard e a frequenze defaut, non possa permettere in inverno e per giunta col case aperto (cosa grave per la polvere ) di videogiocare.

OverClocK79®
02-05-2005, 18:53
nn credo sia la CPU
+ facile sia la mobo che entra in protezione per la temp alta (magari con sensori sballati)
AMD 64 3400+ a quelle temp nn li ho mai visti.....

BYEZZZZZZZZZZZZZ

BTinside
02-05-2005, 18:55
nn credo sia la CPU
+ facile sia la mobo che entra in protezione per la temp alta (magari con sensori sballati)
AMD 64 3400+ a quelle temp nn li ho mai visti.....

BYEZZZZZZZZZZZZZ

Le temperature le rilevo con SisoftSandra. Appunto non ne hai mai visti, possibile che non sia la cpu difettosa?
Per ciò che riguarda la mobo ho già aggiornato il bios appunto per evitare problemi di errato rilevamento di temperature. Più di cambiare mobo non posso fare.

OverClocK79®
02-05-2005, 18:58
al limite fagliela provate al negoziante su altra mobo e vedi che risultati ti da....

BYEZZZZZZZZZZZZZ

BTinside
02-05-2005, 19:09
al limite fagliela provate al negoziante su altra mobo e vedi che risultati ti da....

BYEZZZZZZZZZZZZZ

Eh un impresa, quello ha solo mobo intel per il suo server e non ascolta nessuno, sempre per i fatti suoi. Calcolati che devi stare li un pomeriggio intero prima che ti dia retta per ordinargli solamente un pezzo, figurati se mi prova la cpu su una mobo.

OverClocK79®
02-05-2005, 19:12
qlk amico???
(cambia negoziante cmq :mbe: :rolleyes: )

IMHO la soluzione del dissy è meno costosa di quella della mobo

BYEZZZZZZZZZZZZ

fan100
02-05-2005, 19:22
Ragazzi vi rivolgo una domanda e spero in una vostra risposta:

L'Athlon 64 3400+ socket 754 montato su Gygabyte GA-K8NS può funzionare correttamente con un alimentatore da 350 wattt o ne occorre necessariamente uno da 400?

Grazie a tutti!!!!!!!!

Io sto girando con A643200+ con un 300 OEM.Questo per dire che tutto poi dipende da quello che devi fare.Certo se poi usi 2 6800 in Sli..........................

BTinside
02-05-2005, 19:23
qlk amico???
(cambia negoziante cmq :mbe: :rolleyes: )

IMHO la soluzione del dissy è meno costosa di quella della mobo

BYEZZZZZZZZZZZZ

Lui è un "amico", per cui prima da retta ai clienti normali. L'unica cosa che posso fare è dirgli che quando scende a prendere i pezzi mi prende un A64 3400 perchè il mio è difettoso. Questo lui lo fa anche se non gli dimostro che la cpu è davvero difettosa, ma se poi non è quella? Posso dirgli che è difettosa la mobo, aggiungo qualche spicciolo e mi faccio prendere una Asus ma come faccio a sapere se è la cpu o la mobo? Non conosco nessuno che abbia un A64 e anche se lo conoscessi non penso che smonterebbe la sua cpu per farmi provare la mia, cmq... vedrò di risolvere.

BTinside
02-05-2005, 19:44
Ho visto poco fa che è uscito un nuovo bios per la mia mobo, ho flashato ma niente, il problema persiste. Mi sa che mi faccio cambiare la cpu.

Ryu Hoshi
02-05-2005, 19:55
Io se fossi al tuo posto prima di mandare indietro il processore proverei a cambiare il dissipatore con uno + performante, 60 gradi sono tantissimi x il 3400+.
Tieni conto che il mio è un clawhammer e scalda molto + dei newcastle, in full al max arriva a 50/51 in idle sta sui 38 con 25 gradi in camera.

Prova a fare dei test con prime x capire quando si blocca tutto.

Ad esempio, se fai prime e non si blocca vuol dire che il processore non c'entra niente.

Se ti siblocca solo quando giochi molto probabilmente è un problema di alimentazione dovuto al fatto che il q-tec non riesce a soddisfare VGA e processore.

Athlon 64 3000+
02-05-2005, 20:23
Ho visto poco fa che è uscito un nuovo bios per la mia mobo, ho flashato ma niente, il problema persiste. Mi sa che mi faccio cambiare la cpu.

Prova anche a togliere i due banchi di ram DDR333.
Poi dovresti comprare magari un'alimentatore più potente.
Con quella configurazione di consiglio un buon 460W di marco tipo Enermax.

BTinside
02-05-2005, 20:29
Io se fossi al tuo posto prima di mandare indietro il processore proverei a cambiare il dissipatore con uno + performante, 60 gradi sono tantissimi x il 3400+.
Tieni conto che il mio è un clawhammer e scalda molto + dei newcaste, in full al max arriva a 50/51 in idle sta sui 38 con 25 gradi in camera.

Prova a fare dei test con prime x capire quando si blocca tutto.

Ad esempio, se fai prime e non si blocca vuol dire che il processore non c'entra niente.

Se ti siblocca solo quando giochi molto probabilmente è un problema di alimentazione dovuto al fatto che il q-tec non riesce a soddisfare VGA e processore.

Potresti lincarmi un download per il Prime? grazie. Quindi tu dici che il prime testa una singola componente rendendola indipendente dalle altre? Cioè giocando si blocca tutto, ma se con prime la cpu non si blocca la causa potrebbe essere la ram o l'alimentatore? intendi dire ciò?

OverClocK79®
02-05-2005, 20:30
Cioè giocando si blocca tutto, ma se con prime la cpu non si blocca la causa potrebbe essere la ram o l'alimentatore? intendi dire ciò?

diciamo che in quel caso si guardano gli altri componenti
in PRIMIS la skeda video e l'ALI
le mem no si inkioderebbe anke prime

BYEZZZZZZZZZZZZZ

BTinside
02-05-2005, 20:31
Prova anche a togliere i due banchi di ram DDR333.
Poi dovresti comprare magari un'alimentatore più potente.
Con quella configurazione di consiglio un buon 460W di marco tipo Enermax.
Grazie del consiglio, a questo non ci avevo pensato, proverò eliminando i banchi da 256.

BTinside
02-05-2005, 20:33
diciamo che in quel caso si guardano gli altri componenti
in PRIMIS la skeda video e l'ALI
le mem no si inkioderebbe anke prime

BYEZZZZZZZZZZZZZ

Ma le temperature alte della cpu cosa c'entrano con l'alimentatore? Cioè se passo ad un enermax 600watt dovrebbero abbassarsi?

OverClocK79®
02-05-2005, 20:35
nn parliamo di temp
potrebbe essere solo un carico massimo......
o temp della skeda video
finkè nn testi nn lo saprai

BYEZZZZZZZZZZZZ

BTinside
02-05-2005, 20:39
nn parliamo di temp
potrebbe essere solo un carico massimo......
o temp della skeda video
finkè nn testi nn lo saprai

BYEZZZZZZZZZZZZ

Un carico massimo? potresti spiegarti meglio?

No la vga è ok, non supera i 63 gradi in full load.

Ryu Hoshi
02-05-2005, 20:41
Potresti lincarmi un download per il Prime? grazie. Quindi tu dici che il prime testa una singola componente rendendola indipendente dalle altre? Cioè giocando si blocca tutto, ma se con prime la cpu non si blocca la causa potrebbe essere la ram o l'alimentatore? intendi dire ciò?


Inizia a testare il processore con questo: http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?t=880364

Poi passiamo a gold memory.

BTinside
02-05-2005, 20:57
Inizia a testare il processore con questo: http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?t=880364

Poi passiamo a gold memory.

Devo metterlo su floppy e poi parte da solo all'avvio del pc?

Piripikkio
02-05-2005, 22:11
Ciao a tutti

Un mio amico ha un problema simile, la sua configurazione è A64 3200+ Boxed Newcastle 1Mb L2, 2 x 512mb ddr 3200 Geil golden dragon, Abit Kv8 Max3, 1 x 160gb maxtor, alimentatore di marca ignota 400w, radeon 9800seAIW@9800ProAIW, dvd rw DL, dvd-rom.

Per poter utilizzare il pc per giocare deve tenere il case aperto ed un ventilatore puntato contro, altrimenti dopo 10 minuti di gioco si riavvia, oppure se esegue più applicazioni contemporeneamente dopo un po si riavvia.

Il problema si manifesta da quando ha comprato il pc quindi 6/7 mesi fa, durante il periodo sono stati eseguiti anche dei test su alcuni componenti e tutto è risulatato OK.

Qualcuno ha qualche idea??

Ciao

Ryu Hoshi
02-05-2005, 23:02
Devo metterlo su floppy e poi parte da solo all'avvio del pc?

No, lancialo pure da windows e settalo come spiegato.

BTinside
03-05-2005, 17:21
No, lancialo pure da windows e settalo come spiegato.

Fatto, dopo appena 5 minuti di test il pc si è riavviato da solo. Così, come pensavo io, la scheda video non c'entra nulla e possiamo escluderla. La ram pure dato che non penso che era coinvolta in quel test. Rimangono l'alimentatore e la cpu, cosa ne pensate voi?

BTinside
03-05-2005, 17:44
Ho anche mandato una mail al servizio clienti Gigabyte e mi hanno risposto questo:


<<Dear Marco, Thank you for supporting Gigabyte products and contacting GBT Tech Support. As to the problem you mentioned, we suggest you follow the steps below to do some basic examination.

1) Please check the radiation effect of your CPU and your system as well. If possible, please try testing with other memory modules.

2) If your M/B is inside a case, please make sure that there’s not a short circuit. You can try building the whole system outside the case. Or remove every device except the essential ones such as CPU, RAM, VGA, FDD, HDD, CD-ROM and power supply. Then reboot the system and see if the condition gets better.

3) Please try to load optimized setting after updating BIOS. Or, try clearing CMOS with taking off the on-board battery to leak voltage for more than one minute. Please be noted that the power supply should also be removed before the clearing CMOS is performed.

4) Please try downgrading the memory speed in BIOS setting first, and check if the BIOS can locate the HDD successfully. If it can locate the HDD, please save the setting first.

5) Please try formatting your HDD and re-installing OS and all drivers of your system, and then make sure that there’s no exclamation or question marks in the device manager of your OS.

However, if unfortunately, the problem remains, a further testing or examination to your system might be required. We suggest you to contact your supplier or nearest dealer and see if they help you to test your system directly. We are really sorry for the inconvenience you have with our product.

If you still have any further question or suggestion about our products/service, please do not hesitate to contact with us directly. We will try our best to help you resolve the problem ASAP.

Best Regards,
Gigabyte Technology>>

Allora ho replicato spiegando di aver già provato a fare quel che dicono loro.

BTinside
04-05-2005, 17:11
:( up

Ryu Hoshi
04-05-2005, 22:28
Fatto, dopo appena 5 minuti di test il pc si è riavviato da solo. Così, come pensavo io, la scheda video non c'entra nulla e possiamo escluderla. La ram pure dato che non penso che era coinvolta in quel test. Rimangono l'alimentatore e la cpu, cosa ne pensate voi?


potrobbe essere l'alimentatore.

Hai controllato i voltaggi?

Dai un'occhiata con speed fan.

BTinside
04-05-2005, 22:41
potrobbe essere l'alimentatore.

Hai controllato i voltaggi?

Dai un'occhiata con speed fan.

Provo subito ;)

BTinside
04-05-2005, 22:54
potrobbe essere l'alimentatore.

Hai controllato i voltaggi?

Dai un'occhiata con speed fan.

Questi sono i voltaggi ma ti posto una foto di ciò che mi appare perchè non capisco a cosa si riferiscono i vari voltaggi dati (se alla cpu o ad altro).
Non mi convince quel 1,07v. Se si riferisce alla cpu dovrebbe dare questo voltaggio perchè ho il cool 'n' quiet attivato perchè di default dal bios il voltaggio è settato a 1,50v. Non vorrei invece che la cpu va in crash perchè quando va in full load e cioè sale a 2400mhz, qualche software (forse il cool 'n' quiet) fa anche un overvolt che di conseguenza fa salire le temperature fin oltre 60gradi.
http://img255.echo.cx/img255/1272/immagine6ml.jpg

OverClocK79®
04-05-2005, 23:00
1.07 è corretto per la cpu in c&q

BYEZZZZZZZZZZz

BTinside
04-05-2005, 23:03
1.07 è corretto per la cpu in c&q

BYEZZZZZZZZZZz

Se disattivo il cool 'n' quiet il voltaggio sale a 1,49v in idle e a 1,52v in full load, è normale?

Ryu Hoshi
04-05-2005, 23:27
Prova a disattivare il c&q, entra nel bios e imposta il v-core a 1,5 (non metterlo su auto).
Poi gli dai +0,2 al v-ddr e provi a rifare s&m.

BTinside
05-05-2005, 16:47
Prova a disattivare il c&q, entra nel bios e imposta il v-core a 1,5 (non metterlo su auto).
Poi gli dai +0,2 al v-ddr e provi a rifare s&m.
ok provo e ti faccio sapere

BTinside
07-05-2005, 11:15
Prova a disattivare il c&q, entra nel bios e imposta il v-core a 1,5 (non metterlo su auto).
Poi gli dai +0,2 al v-ddr e provi a rifare s&m.
Fatto! non cambia nulla

OverClocK79®
07-05-2005, 11:19
Se disattivo il cool 'n' quiet il voltaggio sale a 1,49v in idle e a 1,52v in full load, è normale?

piccole oscillazioni mi sembrano +che normali
e quei valori sono cmq nella norma.....

BYEZZZZZZZZZZZZZ

BTinside
07-05-2005, 12:18
piccole oscillazioni mi sembrano +che normali
e quei valori sono cmq nella norma.....

BYEZZZZZZZZZZZZZ

Vabè cambio l'alimentatore che avrei dovuto cambiare comunqe. Se il problema resta allora è la CPU, me la faccio sostituire.

Dariosicilia
07-06-2005, 22:05
Visto che hai una K8ns volevo chiederti sei hai riscontrato problemi da parte della scheda madre del tipo che non riconosce la ram a 400 mhz se ne metti due banchi della serie uno da 512mb va bene ed allora lavora a 400 mhz se invede due banchi da 512mb lavorano entrambe a 333mhz! Ed poi se installando un hard disk sata come master il led del case non si accende! Sai qualcosa? :help:

OverClocK79®
07-06-2005, 22:13
i 512Mb devono essere DS però per creare prob
perchè ci sono anke quelli SS che nn danno alcun prob

BYEZZZZZZZZZZZZZ