View Full Version : Ho rotto qualcosa?
marcoland
02-05-2005, 16:16
Ho installato i nuovi driver Forceware 76.44 scaricati dal sito DHzer0point.net, ma subito lo schermo ha iniziato a traballare. Provo a disinstallare, ma il sistema era bloccato nonostante potessi muovere il mouse. Ho cercato d'entrare sia in modalità provvisoria, sia in modalità VGA, ma ricevevo l'errore Blue Screen Of Dead BAD_POOL_HEADER. Ho provato a smontare la scheda video (una 6600GT) e a montarne un'altra (la ti4200), ma il problema persiste. Ciò avviene subito prima dell'avvio del caricamento di WindowsXP SP2. Ma poi il panico è salito quando anche tramite il CD di installazione avviene lo stessa identica cosa. Il momento preciso in cui parte la schermata è quello in cui l'Hard Disk (Maxtor DMPlus8 40GB) inizia la lettura (ovvero il CD di installazione verifica le componenti e mi propone il menu per installare una nuova versione di XP o di ripristinare quella esistente con R; appena seleziono una o l'altra ecco la schermata blu!). Non le ho provate tutte spero e penso, di tempo ne ho avuto poco, c'è qualcuno che sa darmi una mano? Ho letto che questo tipo di BSOD ha le cause più disparate tra cui RAM rovinata, nuovi driver non funzionanti, wireless in conflitto, nuove periferiche montate nel sistema. Il problema però secondo me è l'hard disk visto il momento preciso e non casuale della comparsa dell'errore. Può essere?
na....attacca l'hd ad un altro pc con winxp/2000 e fai che faccia da solo il controllo di coerenza....naturalmente nell'altro pc fai in modo che non parta come primo nella sequenza boot.
quando finisce....fagli fare anche un bello scandisk+ virusscan possibilmente non col norton ch'è na ciofeca....così fai un backup dei dati importanti nel mentre.
marcoland
05-05-2005, 09:44
Ciao, ho pensato anche io di fare così. Ho scaricato però il diagnostico della maxtor e non ha rilevato danni o problemi. Non sò cosa pensare.
La RAM non è il problema, visto che l'ho cambiata con una A-Data (che tra l'altro ha latenze peggiori della V-Data, 3-4-4-8 invece di 2,5-3-3-8 ma costava 12 euro di più; forse consente overclock maggiori più stabili) e il pc dà la stessa BSOD. Idem per la scheda video (ho provato la mia "vecchia" V9280).
Ho staccato tutte le USB e disattivato dal BIOS tutte le periferiche (compreso il floppy), ma la schermata persiste.
Dato che il problema non è ben identificato, sposto in Discussioni Generiche
ma lo hai attaccato ad un altro pc e nn ti ha dato nemmeno mezzo error?
non col programma maxtor proprio con lo scazdisk di winzox...
marcoland
05-05-2005, 17:02
Peciuz, sono qui a darti la notizia che il mio vecchio maxtor ha ormai "tirato i dischi"... :cry: .
Ho appena provato ad avviarlo come slave in due sistemi rispettivamente Win2000 e XP SP1. I due sistemi operativi si rifiutano di partire e lanciano schermate blu riguardanti sempre errori di pool, nonostante il jumper fissato su slave o cable select. Appena lo stacco, il riavvio dei sistemi torna normale. :tapiro:
Ho comprato 3 giorni fa in Ebay un WD1600JD. A questo punto l'attesa è l'unica cosa che rimane da fare.
Comunque la cosa strana è che il programmino maxtor ha rilevato il disco rigido in salute! Ha passato tutti i test! :boh: :wtf:
allora....io proverei prima di darlo per defunto ad attaccarlo su usb dentro alle scatolette fatte apposta e tenterei un backup. Per quello che ho capito potrebbe perfino essere un virus strabastardo.
Cmq tu hai provato ad avviarlo come cable select su un altro canale e ti da cmq errori?.....strano in teoria dovrebbe prima rilevarlo e poi darti errori..
hai provato a disabilitare roba tipo smart function et similia?
un consiglio interessante tanto perso per perso sarebbe provarti una installazione pinguina...configura il dual boot in automatico e vedere se almeno con quello il so (linux...tipo suse) te lo avvia....poi tramite il pinguino ti vedi l'ntfs e provi a vedere se ci sono segni evidenti di azioni virali in atto....
sai bad pool ecc mi sa di redmond & co.
se anche così nada bha....
proprio l'ultima ultima ultima è sempre con l'utility maxtor fargli scrivere una risma di zeri sui settori di avvio del disco..
ma qs è l'ultima ultima. prima prova tutto il resto.
se poi su quel disco non devi backuppare una mazza passa subito all'ultima soluxions....cmq io una installazione pinguina la farei giusto per vedere com'è e vedere se ti garba.....
buoni smanettamenti. :)
ciao
marcoland
10-05-2005, 14:52
Come al solito la soluzione dei problemi è più semplice di ciò che sembra :D .
Pensando al tuo consiglio, ho trovato tra i molti CD inclusi nelle riviste delle edicole che ho conservato 2 versioni di Linux, complete e gratuite: Mandrake 9.0 e Suse 8.1 (rispettivamente risalenti al novembre del 2002 e al gennaio del 2003). Provo con l'installazione prima uno, poi l'altro, ma al momento del riconoscimento dell'Hard Disk il cursore inizia a lampeggiare, continuando così per ore :cry:
Allora mi ricordo di avere anche un CD con il sistema Lindows, lo provo, si avvia! :ciapet: Vado subito a cercare l'hard disk, e CASPITA! C'era tutto! Al che mi è venuta in mente la tua affermazione riguardo quelli di Redmond...sai bad pool ecc mi sa di redmond & co. e subito ho tirato fuori un floppy di Windows 98 :old: che contiene l'utility FDISK :old: :old: (perchè non c'ho pensato prima!?? :doh: )
Ed è così che ho risolto, ovvero ho cancellato tramite FDISK la partizione NON-DOS (NTFS ;) ) dove avevo installato il solo sistema operativo, ho fatto partire il CD di installazione di XP e finalmente questa volta alla scelta di una nuova installazione del Sistema Operativo la BSOD non è più comparsa!
Grazie a FDISK.
The End.
Grazie a FDISK.
e un grazie a peciuz no....... :cry:
lol cmq visto?....quelli di redmond c'entrano sempre....
cmq per controllare che ci fosse tutto credo che un dottor dos from caldera ti avrebbe dato lo stesso risultato....certo poi ci voleva un hd di emergenza dove trasferire i tuoi dati utilizzando l'altrattando mitico norton commander...
...che bei ricordi...... ;)
cmq bene. happy 4 u.
e ringrazia te per il fatto di aver fatto una installazione separata del so....
cmq alla fine serve anche un po di :ciapet:
marcoland
10-05-2005, 15:02
Inoltre le A-DATA che ho comprato come sostitute delle V-DATA sono impressionanti! Con un overvolt di 0.1 (cioè a 2,7V) le ho portate stabilmente alle sue latenze di default a 241Mhz! Everest le riconosce come PC3900! Non ho provato a spingerle di più (e non sò se lo farò).
marcoland
10-05-2005, 15:05
Certamente GRAZIE anche a TE, PECIUZ!!!!!!!!! :cincin: :mano: :ubriachi:
lol....... :D
cmq le adata non le hai pagate di + delle vdata?
marcoland
10-05-2005, 15:16
10 euro in più
marcoland
10-05-2005, 15:23
Ho appena fatto il Bench della banda delle memorie; con le V-Data non c'era modo di superare i 2900MB/s (senza altre applicazioni in esecuzione), con queste A-Data, ho appena raggiunto 3600MB/s (ed ho l'aggiornamento automatico e WinMX che stanno scaricando). Non c'è che dire, per 10 € ho pagato almeno 1000MB/s.
che dire...
aggiorna la sign...... ;)
:)
marcoland
10-05-2005, 15:36
Lo farò non appena avrò tutti i bench aggiornati!
Ciao Peciuz e grazie ancora! ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.