PDA

View Full Version : floppy che non và


fastezzZ
02-05-2005, 15:14
Ho cambiato case da poco, per cui ho smontato tutto e ho rimontato, ora però il floppy non và +. In gestione periferiche è presente, ma quando metto un floppy dentro dice inserire disco....
Ho anche ricontrollato tutti i cavi e sono inseriti per bene...potrebbe essere morto secondo voi?

FRANCESCO74
02-05-2005, 15:23
Ho cambiato case da poco, per cui ho smontato tutto e ho rimontato, ora però il floppy non và +. In gestione periferiche è presente, ma quando metto un floppy dentro dice inserire disco....
Ho anche ricontrollato tutti i cavi e sono inseriti per bene...potrebbe essere morto secondo voi?


più probabile che non digerisca il floppy disk, prova con un altro o un altro ancora...o elimina il floppy-drive: ormai è una periferica obsoleta.

fastezzZ
02-05-2005, 15:34
ho risolto scambiando connettore dal cavo fdd che avevo, che era quello lungo un metro che avevo sul bigtower.
Il floppy sarà anche obsoleto ma è utile per un sacco di cosette, tipo fare dischetti di boot per flashare i bios delle schede video piuttosto per caricare i driver dei dischi sata quando installi windows :D , insomma il vecchietto non è ancora morto.

FRANCESCO74
02-05-2005, 15:43
ho risolto scambiando connettore dal cavo fdd che avevo, che era quello lungo un metro che avevo sul bigtower.
Il floppy sarà anche obsoleto ma è utile per un sacco di cosette, tipo fare dischetti di boot per flashare i bios delle schede video piuttosto per caricare i driver dei dischi sata quando installi windows :D , insomma il vecchietto non è ancora morto.

bhe io il bios è da parecchi anni che lo installo da win e non ho mai avuto problemi, poi per i driver sata ormai i driver sono inclusi nel controller. La mia Mb con chipset kt880 per socket A riconosce i sata in automatico senza necessità di nessun driver. Per non parlare poi
delle nuove MB...Insomma io lìho già pensionato da parecchio e non ho avuto ancora rimpianti.

MM
02-05-2005, 21:59
Il bios si aggiorna da internet quando i server rispondono... e non sempre è così ;)
Nelle schede madri, la maggior parte, per ora non integra i driver... ;)

francist
02-05-2005, 22:11
Il bios si aggiorna da internet quando i server rispondono... e non sempre è così ;)
Nelle schede madri, la maggior parte, per ora non integra i driver... ;)

bhe non necessariamente direttamente da internet, anzi la norma è da un bios presente su HD. La quasi totalità delle MB recenti integrano tutte i driver sata. Comunque è sempre su pc che faticano a essere eliminati componenti obsoleti, sui computer della mela i floppy drive sono stati eliminati da un pezzo.

reggia
06-05-2005, 11:55
ho risolto scambiando connettore dal cavo fdd che avevo, che era quello lungo un metro che avevo sul bigtower.
Il floppy sarà anche obsoleto ma è utile per un sacco di cosette, tipo fare dischetti di boot per flashare i bios delle schede video piuttosto per caricare i driver dei dischi sata quando installi windows :D , insomma il vecchietto non è ancora morto.

Ti diro' che io ho si' il drive per i floppy da 3"1/2 sul pc, ma ho ancora quello da 5"1/4 nel cassetto .... della serie .... non si sa mai ... (Ho un centinaio di floppy da 5"1/4 nello stesso cassetto) :D

Bye

FRANCESCO74
06-05-2005, 12:30
Ti diro' che io ho si' il drive per i floppy da 3"1/2 sul pc, ma ho ancora quello da 5"1/4 nel cassetto .... della serie .... non si sa mai ... (Ho un centinaio di floppy da 5"1/4 nello stesso cassetto) :D

Bye

se è per questo da poco mi sono fatto prestare una scheda video isa per recuperare un MB con il bios corrotto...