PDA

View Full Version : Chi usa SOLID EDGE sul portatile ??


patgio
02-05-2005, 14:44
In quanti siamo ad utilizzare questo software sul portatile ?? (speriamo tanti)

avete mai fatto dei bench specifici con SPECapc per solid edge ??

Vi trovate bene ??

Che macchine usate ??

OT Ho messo la discussione anche nella sezione portatili ma niente da fare, non c'e nessuno :muro:

Speriamo :fiufiu:

fefed
02-05-2005, 17:37
Ho usato Solid Edge tutto inverno sul portatile perchè ne seguivo un corso all'università.
pur considerando detto software una cagata indegna, non ho mai avuto nessun problema ad utilizzarlo sul mio computer.
E' un Toshiba Satellite M30-801 [centrino 1500, 512mb, GeForce Go5200 64Mb, 15,4" wide]

patgio
03-05-2005, 07:27
Ho usato Solid Edge tutto inverno sul portatile perchè ne seguivo un corso all'università.
pur considerando detto software una cagata indegna, non ho mai avuto nessun problema ad utilizzarlo sul mio computer.
E' un Toshiba Satellite M30-801 [centrino 1500, 512mb, GeForce Go5200 64Mb, 15,4" wide]

Una cagata indegna rispetto a cosa ???
quale versione hai utilizzato ???
per progettare cosa l'hai utilizzato ???

fefed
03-05-2005, 08:01
Ritengo Solid Edge un pessimo programma "in assoluto", sia rispetto ai concorrenti diretti [Solidworks e Inventor] sia a molti altri programmi treddì [Rhino in primis]. Ho utilizzato sia la versione 16 che la 15, quest'ultima molto più stabile e performante. L'uso è stato misero, essendo un corso universitario "di base", ma quanto mi è bastato per comprenderne l'ottusità e le gravi pecche nella gestione del modello, date soprattutto da una pessima interfaccia.

patgio
03-05-2005, 17:21
Ritengo Solid Edge un pessimo programma "in assoluto", sia rispetto ai concorrenti diretti [Solidworks e Inventor] sia a molti altri programmi treddì [Rhino in primis]. Ho utilizzato sia la versione 16 che la 15, quest'ultima molto più stabile e performante. L'uso è stato misero, essendo un corso universitario "di base", ma quanto mi è bastato per comprenderne l'ottusità e le gravi pecche nella gestione del modello, date soprattutto da una pessima interfaccia.

Io lo utilizzo per progettare e poi eseguire strutture il lamiera e profilati abbastanza complesse con 100-500 particolari e, secondo me' e' il top, quantomeno al pari di solidworks (che abbiamo valutato in fase di acquisto).
Inventor non lo conosco (quando abbiamo fatto le valutazioni circa 3 anni fa era acerbo, praticamente un disastro sia come stabilita' che come risultati finali);
Rhino invece non mi sebra un cad meccanico come gli altri tre'.

Comunque non voglio stare a sindacare sulle legittime preferenze di ognuno.

Mi interessa invece sapere se qualcuno ha usato specapc per fare un benchmarck dedicato a Solid edge in quanto io non sono riuscito a utilizzarlo.

fefed
04-05-2005, 08:14
non ho mai fatto test SPECapc in merito.
però non hai ancora descritto la configurazone del tuo portatile.....magari possiamo aiutarti meglio

patgio
04-05-2005, 15:05
non ho mai fatto test SPECapc in merito.
però non hai ancora descritto la configurazone del tuo portatile.....magari possiamo aiutarti meglio

Ho appena acquistato un DELL 9300
centrino 1,86
1 giga RAM
geforce 6800go :D
LCD 17" 1440x900

Vorrei sapere inoltre se qualcuno e' riuscito a modificare in quadro la 6800go (via software ovviamente)

fefed
04-05-2005, 15:49
beh e con un mostro così hai dei problemi?
per la modifica a QuadroGO va molto a fortuna :muro:

patgio
04-05-2005, 16:10
beh e con un mostro così hai dei problemi?
per la modifica a QuadroGO va molto a fortuna :muro:

Di problemi per ora non ne ho... :sperem:

ma sai, piu' ce ne hai e piu' ne vorresti ........

lnessuno
04-05-2005, 20:23
solid edge un brutto programma? :confused:


io personalmente non lo uso, ma al lavoro fra tanti programmi di modellazione 3d usano solo quello... abbiamo anche rhino e qualcos'altro. io gli ho dato un'occhiata, e la versione 15 effettivamente sembra migliore della 16... ma mi pare tutt'altro che scarso :p

patgio
04-05-2005, 22:07
solid edge un brutto programma? :confused:


io personalmente non lo uso, ma al lavoro fra tanti programmi di modellazione 3d usano solo quello... abbiamo anche rhino e qualcos'altro. io gli ho dato un'occhiata, e la versione 15 effettivamente sembra migliore della 16... ma mi pare tutt'altro che scarso :p

la versione 16 e migliore sotto tutti gli aspetti rispetto alla V15
forse pero' e' un po meno stabile, mi si e' gia piantata 3 o 4 volte :mad:
ma siamo solo al service pack 6 :doh: :doh:

Per il resto lo ribadisco secondo me' e' il TOP :winner:

lnessuno
04-05-2005, 22:09
la versione 16 e migliore sotto tutti gli aspetti rispetto alla V15
forse pero' e' un po meno stabile, mi si e' gia piantata 3 o 4 volte :mad:
ma siamo solo al service pack 6 :doh: :doh:

Per il resto lo ribadisco secondo me' e' il TOP :winner:



al lavoro da me sta dando problemi... del tipo che fai un disegno, salvi, chiudi... e quando lo riapri si sono perse le quote :boh:

gospel
04-05-2005, 22:49
io sto seguendo in questi ultimi 3 mesi un corso universitario sul cad e sto usando parecchi programmi di cad parametrico

effettivamente tra Inventor,Catia,Solidworks e Solidedge quest'ultimo ne esce a testa molto bassa rispetto agli altri concorrenti.
proprio stamattina ho dato un esame e mi è toccata come sfiga proprio quella di utilizzare il solidedge 16,che dire... non mi teneva le quote,si bloccava a volte su certi profili e oltretutto mi è capitato anche una volta che il programma si è spento da solo. io personalmente preferisco Inventor come facilità e immediatezza anche se ammetto che Catia e Solidworks sono su un'altro livello se si utilizzano tutti i moduli che lo compongono...

poi ci sarà un motivo per la differenza di prezzo del catia e il solidworks rispetto al solidedge :)