Matrixbob
02-05-2005, 14:36
Mi riferisco al tentativo di installare la versione moddata da GHz, partendo dalle versione 4.19, sul III e IV PC.
http://img127.echo.cx/img127/5103/asd8yi.gif
Una volta installata la versione standard ho aspettato che scaricasse il suo auto-aggiornamento, ma purtroppo avendo una connessione ISDN è passata mezzora e magari qualcosa è andato storto, dopo di che ho chiuso il BOINC e tentato il MOD, al riavvio si è rimeso a scaricare altro e a computare niente, un'altra volta un messaggio d'errore ... eppure mi sono attenuto a queste regole:
Chiudere boinc e fare una copia di backup dell'intera cartella di boinc (di default C:\Programmi\BOINC)
Estrarre la cartella compressa con i file necessari, facendo attenzione che siano quelli giusti per il proprio sistema
Copiare i file boinc_gui.exe, boinc_gui.pdb, boinc_cli.exe, boinc_cli.pdb, boinc.dll e language.ini nella cartella di boinc, sovrascrivendo quelli già presenti
Entrare nella cartella project/setiathome.berkeley.edu e copiare li dentro i file setiathome_4.08_windows_intelx86.exe, setiathome_4.08_windows_intelx86.pdb e app_info.xml (questo passaggio non è necessario per chi aveva già le versioni precedenti di client ottimizzati perchè i client seti non sono variati), cancellando quelli già presenti (4.09)
Se possibile, disattivare la connessione ad internet (per evitare invio di wu errate al server in caso di problemi) ed avviare BOINC
Se tutto è ok e l'elaborazione è ripresa senza problemi, riabilitate la connessione ad internet, fate il benchmark e dopo un update per aggiornare i dati dell'host.
A questo punto ho ripristinato la cartella originalmente salvata e ho lasciato andare così.
Magari era meglio la versione 4.25, ma per ora vedo che sono ancora a 0, vedremo il padrone di quelle macchine che intenzione ha.
http://img127.echo.cx/img127/5103/asd8yi.gif
Una volta installata la versione standard ho aspettato che scaricasse il suo auto-aggiornamento, ma purtroppo avendo una connessione ISDN è passata mezzora e magari qualcosa è andato storto, dopo di che ho chiuso il BOINC e tentato il MOD, al riavvio si è rimeso a scaricare altro e a computare niente, un'altra volta un messaggio d'errore ... eppure mi sono attenuto a queste regole:
Chiudere boinc e fare una copia di backup dell'intera cartella di boinc (di default C:\Programmi\BOINC)
Estrarre la cartella compressa con i file necessari, facendo attenzione che siano quelli giusti per il proprio sistema
Copiare i file boinc_gui.exe, boinc_gui.pdb, boinc_cli.exe, boinc_cli.pdb, boinc.dll e language.ini nella cartella di boinc, sovrascrivendo quelli già presenti
Entrare nella cartella project/setiathome.berkeley.edu e copiare li dentro i file setiathome_4.08_windows_intelx86.exe, setiathome_4.08_windows_intelx86.pdb e app_info.xml (questo passaggio non è necessario per chi aveva già le versioni precedenti di client ottimizzati perchè i client seti non sono variati), cancellando quelli già presenti (4.09)
Se possibile, disattivare la connessione ad internet (per evitare invio di wu errate al server in caso di problemi) ed avviare BOINC
Se tutto è ok e l'elaborazione è ripresa senza problemi, riabilitate la connessione ad internet, fate il benchmark e dopo un update per aggiornare i dati dell'host.
A questo punto ho ripristinato la cartella originalmente salvata e ho lasciato andare così.
Magari era meglio la versione 4.25, ma per ora vedo che sono ancora a 0, vedremo il padrone di quelle macchine che intenzione ha.