View Full Version : Voip Fastweb ed aggiunta PSTN.
In ditta abbiamo un router cisco 1751 che gestisce 2 linee pstn con un voip Fastweb.
Siccome ha una porta d'espansione inutilizzata domando se un eventuale modulo aggiuntivo con altre 2 pstn si potrebbe installare senza troppi patemi d'animo.Il numero geografico rimarrebbe sempre lo stesso,ma vorrei sapere se devo informare fastweb x la gestione delle chiamate o le due linee aggiuntive posso installarle senza interpellarlo.
Saluti gente!!!
Beh, a livello amministrativo, sicuramente sì. Il router è Fastweb e te lo danno in noleggio...
A livello di funzionamento, calcolando che sarebbe illegale utilizzare una procedura di password recovery per poter modificare la config del router... (la porta deve essere configurata) direi proprio di sì.
Beh, a livello amministrativo, sicuramente sì. Il router è Fastweb e te lo danno in noleggio...
A livello di funzionamento, calcolando che sarebbe illegale utilizzare una procedura di password recovery per poter modificare la config del router... (la porta deve essere configurata) direi proprio di sì.
Ecco esatto..anche entrare in rom monitor x recuperare la pass è vietato (ovviamente=..sapevo che era così,ho postato solo x averne la certezza.
Grazie!
il password recovery è disabilitato, ma anche nel caso tu riesca ad entrare perchè il server radius impazzisce, se i numeri che inserisci nei dial-peer del router non sono registrati sui gatekeeper di fastweb come farebbero ad arrivare sul router?
il password recovery è disabilitato, ma anche nel caso tu riesca ad entrare perchè il server radius impazzisce, se i numeri che inserisci nei dial-peer del router non sono registrati sui gatekeeper di fastweb come farebbero ad arrivare sul router?
Esattamente..entrare si può entrare..ma è appunto l'autenticazione del server per i vari peer che nn ci sarebbe..è stata una domanda + x curiosità che per altro..grazie a tutti
mmm... la butto lì, magari qualcuno ne sa qualcosa.
E' leggenda metropolitana o è vero che ogni tanto fastweb "ributta" le config salvate sui propri apparati in modo da impedire modifiche da parte degli utenti "smaliziati"?
Mi sembra improbabile, ma anche nelle leggende c'è un fondo di verità... :D
c'è un tool automatico che controlla che le configurazioni siano corrette (soprattutto per la parte voce) e se c'è qualche errore vengono avvisati i provisioning di competenza per le modifiche
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.