thunderaccio
02-05-2005, 14:03
Come già discusso nel 3D ufficiale di queste schede, esiste un problema di alimentazione ausiliaria che pregiudica il corretto funzionamento del chip audio integrato SOUND BLASTER LIVE! 24-bit. Tale problema è causato dalla mancanza dell'alimentazione -5v negli alimentatori ATX 2.0 a 24 pin. Tale alimentazione, caratterizzata dalla presenza del filo bianco nel pettine di collegamento, faceva parte delle specifiche precenti ATX 1.3 a 20 pin ma è scomparsa invece nella 2.0. Ciò nonostante esistono alimentatori di nuova generazione ,pochi, che possiedono ancora questa caratteristica. Tra questi troviamo:
- TAGAN Tg480-u01/u02
- OCZ Modstream/Powerstream series
Chi è intenzionato ad acquistare una di queste schede madri tenga bene in considerazione l'eventuale acquisto di una PSU che soddisfi i requisiti richiesti, tra cui anche la potenza erogata di almeno 450 watt per garantire il funzionamento in SLI.
Ma queste sono considerazioni che riguardano gli utenti più esigenti che preventivano anche l'acquisto di un alimentatore di qualità superiore.
Infatti la scheda può essere alimentata anche con un comune ATX 1.3 a 20 pin (che possiede già il filo bianco a -5v ) e non solo: utilizzando l'adattatore 20/24 pin fornito insieme ad alcune PSU ( lo si può anche acquistare separatamente) si può utilizzare la connessione ATX 2.0 a cui occorre però fare una modifica. Questi bridge di collegamento infatti non hanno in genere il filo bianco imputato che dovrà quindi essere aggiunto con una operazione che non dovrebbe presentare grosse difficoltà.
Queste thread vule andare a complemento del 3d ufficiale dove l'argomento è già stato discusso più volte ma si pone anche l'obbiettivo di fornire una piccola guida all'acquisto dell'alimentatore più idoneo a queste grandiosi schede mamme.
Vi invito quindi a completare questa sezione con i vostri suggerimenti.
Ciaooo.
- TAGAN Tg480-u01/u02
- OCZ Modstream/Powerstream series
Chi è intenzionato ad acquistare una di queste schede madri tenga bene in considerazione l'eventuale acquisto di una PSU che soddisfi i requisiti richiesti, tra cui anche la potenza erogata di almeno 450 watt per garantire il funzionamento in SLI.
Ma queste sono considerazioni che riguardano gli utenti più esigenti che preventivano anche l'acquisto di un alimentatore di qualità superiore.
Infatti la scheda può essere alimentata anche con un comune ATX 1.3 a 20 pin (che possiede già il filo bianco a -5v ) e non solo: utilizzando l'adattatore 20/24 pin fornito insieme ad alcune PSU ( lo si può anche acquistare separatamente) si può utilizzare la connessione ATX 2.0 a cui occorre però fare una modifica. Questi bridge di collegamento infatti non hanno in genere il filo bianco imputato che dovrà quindi essere aggiunto con una operazione che non dovrebbe presentare grosse difficoltà.
Queste thread vule andare a complemento del 3d ufficiale dove l'argomento è già stato discusso più volte ma si pone anche l'obbiettivo di fornire una piccola guida all'acquisto dell'alimentatore più idoneo a queste grandiosi schede mamme.
Vi invito quindi a completare questa sezione con i vostri suggerimenti.
Ciaooo.