PDA

View Full Version : Ho la Fatal1ty e molti problemi


Maui24
02-05-2005, 12:58
Allora montata ieri insieme a un winchester 3000+ che a detta del negozio dovrebbe arrivare a 2650mhz!!!!!

Prima di tutto non si riesce ad andare oltre i 250 di fsb........e da ieri sera ho questo problema:
ogni tanto in avvio la scheda risulta lenta e non riconosce l'hrd disk (devo riavviare!!)
peggio ancora una volta installato windows, mi è successo tre volte, che ogni tanto al riavvio si blocca nella schermata del logo e quando succede windows è irrecuperabile!!!!!bisogna reinstallarlo.......il tutto mi è successo anche a bios con valori di default!!! non centra nulla l'overclock...

ora sto scrivendo da un altro pc....poiche in quello con questa fantastica mobo :confused: windows si è bloccato e dovrei reinstallarlo!!!
Ho letto nella recensione di Filippo Menolascina che il bios dava i numeri anche a lui ...riporto:

"Tuttavia dobbiamo tuttavia registrare una serie di"anomalie .......Come già rilevato nel paragrafo dedicato al BIOS, il sistema di gestione di basso livello risulta ancora piuttosto immaturo........abbiamo inoltre riscontrato una singolare tendenza ad incorrere in errori in maniera quasi inspiegabile. E' spesso accaduto che, portata correttamente a termine la procedura di shut down, al successivo avvio il display a sette segmenti indicasse codici di errori prima d'allora non presenti; è stato ogni volta necessario resettare il BIOS per riavviare la macchina................L'impostazione da BIOS di parametri operativi piuttosto comuni (timings di default per la memoria utilizzata, per esempio) ha inoltre generato, casualmente, l'impossibilità di avviare il sistema....."



:doh: :doh: :doh: :doh: Che faccio??

overjet
02-05-2005, 13:15
Sarei interessato anch'io all'acquisto di questa mobo... Però vedo che insorgono i primi problemi di incompatbilità... Prima cosa che controllerei (anche se piuttosto intubile e banale...) che penso qualsiasi utente seppur novizia metta in pratica... è controllare sul sito abit la presenza di bios aggiornati per correggere eventuali bug che pare a questo punto risultino realtà...
Ero interessato all'acquisto a dir la verità per l'estetica con la quale si presenta la scheda a mio parere molto "aggressiva" e "futuristica" ed inoltre per le doti in overclock che sono state oltremodo decantate...
Il problema,secondo me, è che non ancora molti possiedono questa scheda e non si possono avere riscontri tangibili concreti da "normal user" escludendo ovviamente le varie recensioni che si trovano sul web... Lasciando il tempo che trovano...
Aspettando qualche smanettatore incallito che sprema fino in fondo questa mobo... Ti auguro di risolvere il più presto possibile i problemi con la suddetta...

Buona fortuna e che l'oc sia con te :)

Maui24
02-05-2005, 18:53
...nessun nuovo bios da metà febbraio!!!!1 :muro: :muro:

Ma che aspettano?? :confused:

fan100
02-05-2005, 19:18
...nessun nuovo bios da metà febbraio!!!!1 :muro: :muro:

Ma che aspettano?? :confused:

Sai sono un po pazzi alla Abit.2 mesi senza bios e poi in 20 giorni ne tirano fuori 2.Vedrai.
Io sono un fanatico di Abit ma devo dire che sempre le prime versione dei bios sono veramente assurde.

Maui24
03-05-2005, 21:06
sembra abbia risolto il problema di blocco del sistema operativo in avvio......a quanto pare gli ultimi driver nvidia 6.53 ...bloccano il sistema ..
con i driver presenti sul cd originale 6.37 nessu problema....

il bios ogni tanto da qualche problemuccio ( a quanto pare a random) e bisogna resettare il cmos....Comunque negli ultimi 2 gg. mi è successo una volta sola :)

Volevo chiedervi: a che serve il driver "amd athlon 64 driver" presente sul cd?
....per caso solo ad attivare la funzione cool 'n quiet o a qualcos'altro?

tnx

fan100
03-05-2005, 21:13
Si serve propio a quello.Cmq vai sul sito AMD e scarica l'ultima versione.Quella del CD magari è piu vecchia.Attivalo anche da bios e setta gestione minimo risparmio energia.Ti faccio io ora una domanda.Come sono le temperature rilevate dalla mobo.Nella norma o assurde come spesso nelle prime revisioni del bios?

Maui24
03-05-2005, 22:33
Ti faccio io ora una domanda.Come sono le temperature rilevate dalla mobo.Nella norma o assurde come spesso nelle prime revisioni del bios?


Le temperature, mi sembrano piu che normali..
la cpu sta sui 39 gradi in idle...ed arriva a 55 a regime di overclock abbastanza spinto quando è sotto stress (tipo prime 95)

fan100
04-05-2005, 15:00
Le temperature, mi sembrano piu che normali..
la cpu sta sui 39 gradi in idle...ed arriva a 55 a regime di overclock abbastanza spinto quando è sotto stress (tipo prime 95)

Come pensavo.Temperature sballate.39 in idle un Winchi 3000+ è davvero "tanto"(si fa per dire).Diciamo che le temp scazzano di 8 10 gradi.

overjet
04-05-2005, 15:03
Perchè le abit sono rinomate per le temperature sballate in eccesso ?!?

fan100
04-05-2005, 15:30
Perchè le abit sono rinomate per le temperature sballate in eccesso ?!?

No diciamo che le ultime mobo uscite presentavano questo problema.Ho avuto una KV8 e una NF8 che riportavano temperature sballate anche di 15 gradi.E sembra che anche la AV8 presenti questo problema.Cosi ho pensato che anche la AN8 potessere essere cosi.Poi escano nuovi bios che calibrano i sensori.
Con la NF8(che ho ancora)la prima volta che sono entrato nel bios ho letto 47 gradi.Poi con bios 1.5 30 gradi.

overjet
04-05-2005, 15:36
Effettivamente ripensandoci la mia AV8 con S&M che rulla arriva sui 53° tranquilla tranquilla e ciò mi sembra molto strano... L'unica a prendere un banale sensore termico e sbatterlo sul core della cpu con sopra il dissi e vedere che tira fuori... Ottimo quello dell'hardcano...

Saluti.